| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
relativi all'assistenza psichiatrica (1964), annunziata il 30 luglio 1984.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 61, 108, 111, 234, 241, 259, 262, 264,
303, 304, 306, 335, 440, 463, 501, 502, 542, 584, 585, 586, 609, 784, 836, 963,
990, 1132, 1164, 1165, 1200, 1212, 1295, 1312, 1328, 1378, 1384, 1445, 1451,
1469, 1548, 1556, 1579, 1597, 1674, 1724, 1872, 2076, 2079, 2156, 2169, 2181,
2186, 2199, 2296, 2403, 2471, 2472, 2546, 2637, 2652, 2653, 2817, 2963, 3028,
3084, 3150, 3201, 3270, 3286, 3357, 3490, 3503, 3508, 3527, 3699, 3750, 3952,
4021, 4058, 4141, 4168, 4171, 4202, 4360, 4410, 4437, 4508.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.....115
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17, 19 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) (17 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
agosto 1984, n. 409, recante il finanziamento di progetti per servizi
socialmente utili nell'area napoletana e proroga degli interventi in favore dei
dipendenti da imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione
straordinaria (S. 903) (2061) (26 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (3 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (6
marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (8, 10 ottobre
1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 bis) (5 dicembre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (19 dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00058 (Napolitano), 2-00059 (Zanfagna), 2-00060 (Caldoro), 2-00061
(Viscardi), 2-00064 (Parlato), 2-00066 (Manna Angelo), 2-00065 (Zanone),
2-00067 (Gorla), 2-00068 (Caria), 2-00069 (Cuffaro), 3-00094 (Mazzone), 3-00142
(Gunnella); sul fenomeno del bradisismo a Pozzuoli (26 settembre 1983).
n. 3-00007 (Mazzone); sull'insediamento del polo elettronico della Campania
(2 dicembre 1983).
n. 140384-1 (Mazzone); per il commissariamento delle USL (14 marzo 1984).
nn. 3-00906 (Bassanini), 3-00905 (Crucianelli), 3-00902 (Gorla), 3-00900
(Napolitano), 3-00899 (Pazzaglia), 3-00894 (Rognoni), 3-00901 (Bozzi), 3-00903
(Teodori), 3-00898 (Reggiani), 3-00904 (Melega), 3-00907 (Battaglia), 3-00911
(Formica), 3-00909 (Pannella); sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e
Romita in relazione alle notizie sulla P 2 e sui comunicati in proposito della
Presidenza del Consiglio (15 maggio 1984).
nn. 2-00409 (Napolitano), 2-00421 (Almirante), 2-00422 (Minervini), 2-00423
(Rognoni), 2-00424 (Scaglione), 3-01177 (Bozzi), 3-01178 (Manna Angelo),
3-01179 (Parlato), 3-01180 (Alibrandi), 3-01181 (Roccella), 3-01182 (Caria),
3-01185 (Mensorio); sulla lotta contro la criminalita' organizzata in Campania
(18 settembre 1984).
n. 51284-4 (Balestracci); sui risultati raggiunti nei settori di competenza
del Ministero dell'interno (5 dicembre 1984).
n. 3RI-01683 (Artioli); per l'emanazione di un atto di indirizzo di
coordinamento sulle attivita' e gli interventi atti a tutelare la salute
femminile (6 marzo 1985).
n. 3RI-01763 (Dutto); sulla prossima scadenza del termine relativo alla
prosecuzione dell'attivita' delle emittenti radiotelevisive private (27 marzo
1985).
n. 3RI-02294 (Artioli); per un adeguato aumento nella ripartizione del fondo
sanitario nazionale 1986 degli stanziamenti per la ricerca corrente e
finalizzata negli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (27
novembre 1985).
n. 3RI-02310 (Teodori); sul mancato deposito nei termini della sentenza del
processo alla Nuova camorra organizzata di Napoli (4 p. dicembre 1985).
n. 3RI-02332 (Gualandi); per uno stanziamento straordinario di 250 miliardi
volto a fronteggiare la criminalita' mafiosa e camorristica (11 dicembre 1985).
n. 3RI-02505 (Viscardi); sugli obiettivi occupazionali nel Mezzogiorno (12
marzo 1986).
n. 3RI-03011 (Dutto); per una completa e tempestiva informazione
sull'inquinamento costiero (22 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 86, nono comma (stampa e distribuzione degli emendamenti), in occasione
del dibattito sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Richiesta di sospensione della seduta per l'assenza dall'aula del relatore
per la maggioranza, in occasione del dibattito sul disegno di legge di
conversione di un decreto-legge recante disposizioni in materia di IVA, di
imposte sul reddito e relative all'amministrazione finanziaria (12 febbraio
1985).
Assegnazione alla XIV commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante disposizioni transitorie nell'attesa della riforma istituzionale delle
unita' sanitarie locali (19 dicembre 1985).
Rinvio del seguito del dibattito su una proposta di modificazione degli
articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94 del regolamento (21
maggio 1986).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione alla cattura del deputato Abbatangelo (doc.
IV, n.12) (18 gennaio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018); CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151); FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053); Disegno di legge: Disciplina
transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi regionali del
personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S. 451-B) (2018 B) (26
settembre, 17, 18, 25 ottobre, 6, 12, 13 dicembre 1984; 17 gennaio, 6, 20
febbraio, 16 maggio 1985).
Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818); FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313); GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (6 dicembre 1984;
6, 7, 13 marzo, 22 maggio 1985).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (28 novembre, 5,
10 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B) (8 gennaio
1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie
rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n.
34 (103 B); VENTRE ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria
di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28
febbraio 1981, n. 34 (821 B); PUJIA e BOSCO BRUNO: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2
aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (887 B); ANSELMI ed altri: Norme
concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni
delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (968 B); ANDO' ed
altri: Integrazione all'articolo 3 della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (1940) (13 dicembre
1984).
LUSSIGNOLI ed altri; GIOVAGNOLI SPOSETTI ed altri: Norme per l'attuazione
delle direttive della Comunita' economica europea sulla produzione e la vendita
dei cosmetici (S. 1479) (672-1160 B) (1o ottobre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
(12, 19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19, 20, 27 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(4, 17 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (14 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
(6, 12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (24 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287) (28
novembre, 11 dicembre 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665) (5 luglio 1984).
ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616); SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737);
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e
trasfusionali e per la produzione degli emoderivati (1007); CECI BONIFAZI ed
altri: Norme per la raccolta, la tipizzazione, il frazionamento, la preparazione
e la distribuzione del sangue umano e dei suoi derivati (1202); RUBINO ed
altri: Norme per la raccolta, la separazione e la distribuzione del sangue
umano, dei suoi componenti e dei suoi derivati (1226); COLUCCI: Norme in
materia di donazione di plasma e di plasmaferesi per la produzione di farmaci
emoderivati (1366) (14 marzo, 28 novembre 1985).
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (10 aprile 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione) (27, 29 settembre, 9
novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (27
marzo, 2 aprile 1984).
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286); BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466); BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520); LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653); USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767); FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856); BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224), (parere
alla X Commissione) (23 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 19, Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (3 settembre 1986)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(15, 16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320), (parere alla VII Commissione) (8 marzo
1984).
VENTRE ed altri: Norme per il confezionamento dei latticini freschi a pasta
filata (1157), (parere alla XI Commissione) (14 marzo 1985).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del sig. Novarro Simonazzi a presidente dell'Istituto
nazionale di riposo e cura per anziani "Vittorio Emanuele II" di Ancona (17
gennaio 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (7 marzo 1984).
Per un sollecito esame delle proposte di legge in materia di lotta contro la
droga (11 aprile 1984).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno di una proposta di legge relativa alla
riforma delle unita' sanitarie locali (27 giugno 1984).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'audizione del ministro della sanita' Degan
sulla situazione della spesa sanitaria (25 luglio 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante provvedimenti urgenti per il
contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (24 ottobre 1985).
Per la definizione dell'ordine dei lavori (6 novembre 1985).
Sospensione della seduta per l'assenza del rappresentante del Governo, in
occasione dell'esame in sede consultiva del bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1987 e della legge finanziaria 1987 (16 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni della Lega
italiana per la lotta contro i tumori, dell'Associazione italiana della Croce
Rossa, degli Istituti fisioterapici ospitalieri (12 luglio 1984).
Su una breve comunicazione informale del ministro della sanita' Donat Cattin
sulle questioni attinenti ad alcuni profili della vertenza medica (12 febbraio
1987).
COMMISSIONI RIUNITE IV-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (16 maggio 1985).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 8 della legge 4 aprile 1956, n. 212, modificato
dalla legge 4 aprile 1975, n. 130 (violazione delle norme per la disciplina
della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 109). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 23
OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 29 maggio 1984).
Per il reato di cui agli articoli 81, capoverso e 595, secondo e terzo comma
c.p. (diffamazione a mezzo della stampa, continuata) (doc. IV, n. 266) (domanda
annunziata il 18 marzo 1987). | |