| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica dell'articolo 211 dell'ordinamento giudiziario approvato con regio
decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e riammissione in servizio di magistrati che
hanno lasciato l'ordine giudiziario (1782), annunziata il 1o giugno 1984.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
149, 203, 517, 536, 653, 722, 1012, 1206, 1211, 1310, 1311, 1412, 1433, 1461,
1480, 1581, 1586, 1646, 1686, 1739, 1740, 1780, 1831, 1839, 1890, 2191, 2202,
2304, 2326, 2348, 2413, 2453, 2561, 2622, 2865, 3249, 3363, 3373, 3434, 3470,
3525, 3544, 3607, 3612, 3925, 4020, 4068, 4119, 4383, 4468, 4606.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......6
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure di integrazione alla legge 31 maggio 1984, n. 193,
per il settore del rottame (S. 921) (2150) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (23 maggio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Romano Prodi presidente dell'IRI) (24 novembre 1983).
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulla situazione del gruppo
Zanussi (15 maggio 1984).
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulla situazione della
Zanussi e sulle future iniziative di politica industriale (17 luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 marzo 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida su alcune
questioni riguardanti i rapporti con gli enti di gestione (20 novembre 1984).
Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (5 dicembre 1984).
Esame del programma pluriennale dell'IRI (19 febbraio 1985; 9 luglio 1986).
Seguito dell'esame del programma pluriennale dell'ENI (audizione del prof.
Reviglio, presidente dell'ENI) (7 marzo 1985).
Audizione dell'amministratore delegato della STET, dott. Graziosi,
dell'amministratore delegato della ITALTEL, dott. Bellisario,
dell'amministratore delegato della SIP, dott. Benzoni e del direttore generale
dell'IRI, dott. Zurzolo sui rapporti tra imprese pubbliche e private nel quadro
dei problemi e delle prospettive delle telecomunicazioni (22 gennaio 1986).
Esame del programma pluriennale dell'EFIM (4, 18 febbraio, 5 marzo, 9 luglio
1986).
Esame del programma pluriennale dell'ENI (9 luglio 1986).
Sull'ordine dei lavori (29 gennaio 1987).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali, Darida, sugli
investimenti effettuati nel Mezzogiorno da parte degli enti di gestione delle
partecipazioni statali (audizione del direttore generale dell'IRI Zurzolo, del
presidente dell'ENI Reviglio e del presidente dell'EFIM Sandri sugli
investimenti effettuati nel Mezzogiorno da parte dei rispettivi enti) (17
febbraio 1987).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui all'art. 112
c.p., agli artt. 1, primo e secondo comma, ed 1-bis del decreto-legge 4 marzo
1976, n. 31, ed all'art. 2 della relativa legge di conversione 30 aprile 1976,
n. 159, e successive modificazioni (violazioni aggravate delle disposizioni
penali in materia di infrazioni valutarie); all'art. 4, nn. 5 e 7, del
decreto-legge 10 luglio 1982, n. 429, convertito nella legge 7 agosto 1982, n.
516, ed all'art. 50, quarto comma, del decreto del Presidente della Repubblica
26 ottobre 1972, n. 633 (violazioni delle norme per la repressione
dell'evasione in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto); ed
all'art. 2621 del codice civile (false comunicazioni ed illegale ripartizione
di utili) (doc. IV, n. 253) (domanda annunziata l'11 novembre 1986). | |