| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modificazioni della legge 23 marzo 1973, n. 77, concernente istituzione e
disciplina dei fondi comuni d'investimento mobiliare, e della legge 3 maggio
1955, n. 428, concernente la emissione di azioni e di obbligazioni di societa'
(425), annunziata il 14 settembre 1983
Controllo sulle partecipazioni bancarie (897), annunziata il 24 novembre 1983.
Modificazione delle Sezioni III e IV del Capo IV, Titolo II, libro III del
codice di procedura civile (articoli 567-595) e dell'articolo 108 del regio
decreto 16 marzo 1942, n. 267, concernente la disciplina del fallimento (938),
annunziata il 1o dicembre 1983.
Modificazioni alla legge 22 aprile 1941, n. 633, ed al codice civile per la
protezione del diritto d'autore sulle opere di disegno industriale (1506),
annunziata il 2 aprile 1984.
Modificazioni ed integrazioni alla disciplina delle casse rurali ed artigiane
(2113), annunziata il 4 ottobre 1984.
Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per scadenza dei termini,
per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e provvedimenti
conseguenziali (2917), annunziata il 29 maggio 1985.
Norme per la trasparenza nelle operazioni bancarie (3617), annunziata il 24
marzo 1986.
Delega al Governo per la disciplina dei collegamenti di gruppo fra imprese
(4332), annunziata il 19 gennaio 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
347, 644, 908, 1507, 1640, 1845, 2184, 2465, 3059, 3073, 3330, 3547, 3812,
3871, 3948, 4001, 4171, 4180, 4216, 4249, 4372, 4387, 4523, 4551.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 1, n. 2, n. 3, n. 15.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......40
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....7
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424 B) (10 p. novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15, 19, 20
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (3 p. aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (6, 7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (10, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24 maggio, 26 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (7 giugno 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
154, concernente proroga del termine per la presentazione della dichiarazione
dei redditi da parte delle persone fisiche nonche' delle societa' e associazioni
di cui all'articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre
1973, n. 597 e successive modificazioni (1747) (21 giugno 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
372, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1946) (2 agosto 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8 novembre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (16 novembre
1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (28 a. febbraio
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (21 marzo 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (30 p. luglio, 1o agosto, 4 p., 5, 11, 12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (31 gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 786, concernente misure straordinarie per la promozione e
lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (S. 1628) (3488)
(27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (26 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894) (16 luglio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
832, recante misure urgenti in materia di contratti di locazione di immobili
adibiti ad uso diverso da quello di abitazione (4243); COLUCCI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 27 luglio 1978, n. 392, concernenti le
locazioni di immobili adibiti ad uso diverso dall'abitazione (1395); BONETTI ed
altri: Norme concernenti le locazioni di immobili ad uso diverso da quello
abitativo (1999); SANGALLI ed altri: Norme concernenti la locazione di immobili
non adibiti ad uso di abitazione (3777); ANIASI: Disciplina delle locazioni
degli immobili destinati ad uso diverso dall'abitazione (3788); GAROCCHIO ed
altri: Norme concernenti la disciplina della locazione di immobili non adibiti
ad uso abitativo (3868) (28 gennaio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
n. 300185-2 (Patuelli); sul mancato rinnovo di numerose presidenze e
vicepresidenze di Casse di risparmio e Banche del monte (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-3 (Minervini);sull'esistenza di un sindacato di voto fra i soci di
Mediobanca (30 p. gennaio 1985).
n. 3RI-02174 (Bellocchio); per una omogeneizzazione del trattamento fiscale
dei redditi da capitale (9 ottobre 1985).
nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (26
gennaio 1984).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96,
96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (29 settembre 1983).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1982 (doc. VIII, n. 3) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (doc. VIII, n. 4) (16 ottobre 1984).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (1o ottobre 1985).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sul processo verbale (30 maggio 1984).
Per fatto personale (16 novembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746), (parere alla VI Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 1008) (2152 B), (parere alla VI Commissione) (9 novembre 1984)
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847), (parere alla VI
Commissione) (14 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894), (parere alla II Commissione) (17 luglio 1986).
II COMMISSIONE (INTERNI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del prof. Mario Sinopoli garante dell'attuazione della legge
sull'editoria (21 settembre 1983).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il
finanziamento triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842); CIRINO
POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis) (31 luglio,
1o agosto 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9 gennaio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (9
novembre 1983).
CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500) (10 luglio 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (27, 28
maggio 1985).
nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26, 27 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulle questioni relative
all'assetto azionario di Mediobanca (27 novembre 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi, sull'assetto azionario
di Mediobanca (articolo 143, secondo comma, del regolamento) (11 dicembre 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al Fondo
monetario internazionale (581) (25 ottobre 1983).
Disegno di legge: Modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio
liquefatti e sul gas metano per uso autotrazione, nonche' istituzione di una
tassa speciale per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo
di persone e cose alimentati con gas di petrolio liquefatti o con gas metano e
altre disposizioni fiscali (1364) (16 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430) (16
maggio, 21 giugno 1984).
Disegno di legge: Cessione alla Banca nazionale del lavoro della quota di
partecipazione del Tesoro alla societa' "Compagnia brasiliana di colonizzazione
ed immigrazione italiana" e recupero da parte del Tesoro del fondo speciale
dell'Istituto nazionale di credito per il lavoro italiano all'estero (S. 397)
(1615) (20, 28 giugno 1984).
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (21 giugno 1984).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847); Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) (19 settembre 1984; 28 febbraio,
6, 7, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni dirette a favorire il finanziamento e la
ristrutturazione della Azienda tabacchi italiani - ATI SpA (1706) (20 settembre
1984).
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 1008) (2152 B) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di accertamento e riscossione dei
tributi dovuti in applicazione del condono fiscale di cui al decreto-legge 10
luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 1982,
n. 516, e successive modificazioni. Norme per il funzionamento di alcuni uffici
distrettuali delle imposte dirette (S. 1002) (2342) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 16 dicembre 1977, n. 904 (2408) (14
marzo 1985).
Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685) (3 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 del regio decreto-legge 7 marzo
1925, n. 222, concernente l'ammissibilita' di piu' rappresentanti alle grida degli
agenti di cambio (S. 1409) (3112) (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Controllo delle partecipazioni bancarie in attuazione della
direttiva CEE n. 83/350 del 13 giugno 1983 in tema di vigilanza su base
consolidata degli enti creditizi e disposizioni relative all'amministrazione
accentrata di valori mobiliari attraverso la "Monte Titoli SpA" (S. 436) (3069);
MINERVINI ed altri: Controllo sulle partecipazioni bancarie (897) (9 ottobre
1985).
Disegno di legge: Integrazioni e modificazioni all'articolo 166 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (2883) (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870) (17 ottobre 1985).
Disegno di legge: Norme sulla corresponsione dell'indennita' di carica ai
presidenti, ai vicepresidenti, ai sindaci ed agli amministratori delle Casse di
risparmio e dei Monti di credito su pegno di 1o categoria (S. 1412) (3168) (26
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la definizione delle pendenze in materia di
compensi accessori percepiti dai conservatori dei registri immobiliari (3374) (2
aprile, 3 dicembre 1986).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143) (3 aprile 1986).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis) (16 aprile,
5 giugno 1986).
Disegno di legge: Estensione alle filiali all'estero di banche italiane dei
benefici previsti dagli articoli 16 e 24 della legge 24 maggio 1977, n. 227, e
successive modificazioni, in materia di assicurazione e finanziamento di crediti
alla esportazione (3582) (1o ottobre, 27 novembre, 4 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori FOSCHI ed altri: Regolazione delle attivita' della "Sezione autonoma
per l'esercizio del credito alberghiero e turistico presso la Banca nazionale
del lavoro", istituita con regio decreto-legge 12 agosto 1937, n. 1561, e
successive modificazioni (1340) (28 giugno 1984).
GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058) (3, 11, 16 ottobre 1984).
COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter) (2 agosto 1985).
GUERRINI ed altri: Norme per la cessione da parte dell'Amministrazione dei
monopoli di Stato al comune di Ancona del fabbricato denominato "Mole
Vanvitelliana" (S. 1354) (214 B); STEGAGNINI: Norme per la cessione da parte
dell'amministrazione dei monopoli di Stato al comune di Ancona del fabbricato
denominato "Mole Vanvitelliana" (S. 1354) (491 B); TIRABOSCHI: Norme per la
cessione da parte della Amministrazione dei monopoli di Stato al comune di
Ancona del fabbricato denominato "Mole Vanvitelliana" (S. 1354) (2688 B) (10
ottobre 1985).
Senatori DELLA PORTA ed altri; Senatori CENGARLE ed altri; Senatori SAPORITO
ed altri; Senatori CAROLLO ed altri; Senatori SAPORITO ed altri; Senatore DE
CINQUE; Senatore SALVI; Senatori FONTANA ed altri; Senatori BUFFONI ed altri;
Senatori JANNELLI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla normativa sulle
pensioni di guerra (S. 80-141-323-656-680-705-943-1145-1150-1308) (3668); RIGHI
e FALCIER: Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica
30 dicembre 1981, n. 834, concernente il riordino delle pensioni di guerra
(441); FIORI: Norme concernenti il riordino della legislazione pensionistica di
guerra (583); FIORI: Provvedimenti perequativi in favore dei titolari di
pensioni indirette e di trattamenti economici di riversibilita', per il
definitivo riassetto giuridico ed economico della normativa in materia di
pensioni di guerra (928); BAGHINO ed altri: Modifiche ed integrazioni alle
disposizioni vigenti in materia di trattamento giuridico ed economico per i
titolari del diritto alla pensione di guerra (1165); CIOCIA ed altri: Modifiche
ed integrazioni alle disposizioni vigenti in materia di trattamento giuridico ed
economico nei confronti dei titolari del diritto alla pensione di guerra (1391);
ROSINI ed altri: Norme per la rivalutazione dei trattamenti pensionistici di
guerra (2119); FORMICA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla vigente
normativa in materia di pensioni di guerra (2192); FERRARI MARTE ed altri:
Rivalutazione dei trattamenti pensionistici di guerra (2386); RAVASIO ed altri:
Adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra (2470) (8 maggio 1986).
BELLOCCHIO ed altri: Norme per richiamare in servizio temporaneo fino al
raggiungimento del limite di eta' per il collocamento in congedo assoluto i
sottufficiali ed i militari di truppa della Guardia di finanza (3949) (2 ottobre
1986).
Senatori ORCIARI ed altri: Adeguamento e aggancio automatico degli assegni
accessori dovuti ai grandi invalidi per servizio appartenenti alle Forze armate,
ai corpi armati e ai corpi militarmente ordinati dello Stato nonche' alle
categorie dei dipendenti civili dello Stato, ai corrispondenti assegni annessi
alle pensioni dei grandi invalidi di guerra (S. 1745) (4158) (19 dicembre 1986)
ALPINI ed altri: Norme per gli istituti di credito sulla capitalizzazione
degli interessi su depositi a risparmio e su anticipazioni finanziarie (1295);
MINERVINI: Norme per la trasparenza nelle operazioni bancarie (3617) (4 febbraio
1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (15, 17 novembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (7 dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (5 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
154, concernente proroga del termine per la presentazione della dichiarazione
dei redditi da parte delle persone fisiche nonche' delle societa' e associazioni
di cui all'articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre
1973, n. 597 e successive modificazioni (1747) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (20, 28 giugno, 11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
373, concernente modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(S. 875) (2016) (12 settembre 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833); FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956) (30 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (21 novembre 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1985, n.
506, recante decorrenza dei termini per le comunicazioni da parte della "Monte
titoli SpA" (3193) (6 novembre 1985).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150); Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1, concernente revisione delle aliquote e
delle detrazioni ai fini dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche (3369) (9 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (17 febbraio 1986).
Disegno di legge: Disciplina delle procedure contrattuali dello Stato per
l'esecuzione di programmi di ricerca e per l'acquisizione di prodotti ad alta
tecnologia (1768) (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858); PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461); Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle
perdite nelle fusioni di societa' (3858 B) (3, 9 luglio, 5 agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (23 luglio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (9, 15 ottobre 1986).
Disegno di legge: Esclusione dei tabacchi lavorati dal regime dei prezzi
previsto dall'articolo 17, comma 1, della legge 28 febbraio 1986, n. 41 (4016
quater) (22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (22 ottobre
1986).
Disegno di legge: Interessi sui conti correnti intrattenuti con la tesoreria
dello Stato dagli Istituti di previdenza amministrati dal Ministero del tesoro
(4037) (19 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (21, 28 gennaio
1987).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (12
febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 aprile 1987, n.
142, concernente disposizioni urgenti per la revisione delle aliquote
dell'imposta sugli spettacoli per i settori sportivo e cinematografico, per
assicurare la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita'
di alcuni uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche'
norme per il differimento di termini in materia tributaria (4621) (14 maggio
1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
USELLINI ed altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario
dell'indennita' di fine rapporto (1581); TATARELLA ed altri: Esenzione
dell'indennita' di buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche
(1287) (27 giugno 1984).
MINERVINI e VISCO: Modificazioni della legge 23 marzo 1973, n. 77, concernente
istituzione e disciplina dei fondi comuni d'investimento mobiliare, e della
legge 3 maggio 1955, n. 428, concernente la emissione di azioni e di
obbligazioni di societa' (425) Relatore (19 settembre 1984).
MONFREDI ed altri: Norme per il trasferimento all'Istituto autonomo per le
case popolari di Taranto di dieci palazzine site in Taranto ed appartenenti al
patrimonio dello Stato (735); MONFREDI ed altri: Autorizzazione a vendere
all'Istituto autonomo case popolari di Taranto il compendio denominato "10
palazzine", appartenente al patrimonio dello Stato, sito in Taranto (1549) (27
febbraio 1985).
FACCHETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 10 della legge 3 gennaio
1981, n.6, in materia di contributo integrativo alla cassa di previdenza ed
assistenza degli ingegneri ed architetti (1057) (27 febbraio 1985).
CARLOTTO ed altri: Norme per l'aumento e l'indicizzazione dell'assegno annuo
vitalizio in favore degli insigniti dell'Ordine di Vittorio Veneto (120);
ALMIRANTE ed altri: Modifica della legge 18 marzo 1968, n. 263, per la
riversibilita' alle vedove degli insigniti della onorificenza dell'Ordine di
Vittorio Veneto del relativo assegno vitalizio (526); FIORI: Modifica alla
legge 18 marzo 1968, n. 263, concernente l'Ordine di Vittorio Veneto (1345);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento dell'assegno vitalizio per i cavalieri
dell'Ordine di Vittorio Veneto (2272) (29 maggio 1985).
COLUCCI ed altri: Trattamento fiscale per l'esercizio dell'attivita' sportiva
(1553); CIRINO POMICINO e MORO: Disciplina fiscale delle attivita' sportive
(1932); PASQUALIN ed altri: Agevolazioni fiscali a favore delle associazioni di
volontariato operanti nei settori delle attivita' socio-assistenziali, culturali,
sportive e della protezione civile (2299) (17, 24 luglio 1985).
CIOFI degli ATTI ed altri: Riforma dell'ordinamento delle Casse di risparmio e
dei Monti di credito (1873) (23 luglio 1985).
MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (23 luglio, 16 ottobre 1985; 5, 19 marzo,
16, 29 aprile 1986).
MINERVINI e SARTI ARMANDO: Modificazioni ed integrazioni alla disciplina delle
casse rurali ed artigiane (2113) (16 ottobre 1985).
Senatori DELLA PORTA ed altri; Senatori CENGARLE ed altri; Senatori SAPORITO
ed altri; Senatori CAROLLO ed altri; Senatori SAPORITO ed altri; Senatore DE
CINQUE; Senatore SALVI; Senatori FONTANA ed altri; Senatori BUFFONI ed altri;
Senatori JANNELLI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla normativa sulle
pensioni di guerra (S. 80-141-323-656-680-705-943-1145-1150-1308) (3668 B) (1o
ottobre 1986).
BELLOCCHIO ed altri: Nuove norme per la pubblicita' degli atti del Comitato
interministeriale per il credito ed il risparmio (3871) (20, 27 novembre 1986).
TRIVA ed altri: Norme in materia di imposta locale sui redditi con riferimento
alle imprese artigiane e agli intermediari senza depositi (2577); ANTONI ed
altri: Norme in materia di imposta locale sui redditi con particolare
riferimento alle imprese artigiane (2578); SERRENTINO ed altri: Disposizioni in
materia di imposta locale e sui redditi delle imprese minori (2664); USELLINI
ed altri: Norme in materia di imposta locale sui redditi (3036); ALPINI ed
altri: Abrogazione delle norme in materia di imposta locale sui redditi (3048);
VISCO e MINERVINI: Norme volte a perequare i versamenti delle imposte dirette e
disposizioni relative all'adeguamento delle deduzioni dell'imposta locale sui
redditi (3948); PIRO ed altri: Nuove norme in materia di disciplina
dell'imposta locale sui redditi delle imprese (4148) (28 gennaio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero
delle finanze, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione) (11
ottobre 1984).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987),
(parere alla IV Commissione) (6, 27 febbraio 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del sig. Giovanni Borello a presidente della
Cassa per il credito alle imprese artigiane (7 novembre 1984).
Parere al Governo sulla proposta di nomina del dott. Mario Sarcinelli a
presidente del Comitato amministrativo del Fondo centrale di garanzia di cui
all'art. 13 della legge n. 848 del 1984 (2 aprile 1985).
Parere sulla proposta di nomina dell'avv. prof. La Loggia a presidente
dell'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato (22 maggio 1985).
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della
direttiva della Comunita' economica europea n. 77/780 in materia creditizia (12,
19 giugno 1985).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Coda Nunziante a presidente del
Fondo interbancario di garanzia (11 luglio 1985).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (2, 3 ottobre 1985; 4
febbraio 1987).
Parere sulle proposte di conferma dei dottori Bruno Pazzi, Aldo Polinetti e
Vincenzo Matturri e di nomina del prof. Mario Bessone a membri della CONSOB (3
dicembre 1986).
Parere al Governo sulle proposte di conferma dei dottori Bruno Pazzi, Aldo
Polinetti e Vincenzo Matturri e sulla proposta di nomina del prof. Mario
Bessone a membri della Commissione nazionale per le societa' e la Borsa (CONSOB)
(18 dicembre 1986).
Parere su proposte di nomine bancarie (22 gennaio 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (11 febbraio 1987).
Parere su proposte di nomine bancarie (18 febbraio 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (4 marzo 1987).
Parere su proposte di nomine bancarie (11 marzo 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (8 aprile 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini (2 maggio 1984).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria in tema di nomine bancarie (2
agosto 1985).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sugli accertamenti delle
entrate tributarie erariali per i primi quattro mesi dell'anno (18 giugno 1986).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi della tutela del
risparmio con riferimento a nuovi strumenti finanziari (8 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00017 (Minervini); sulle vicende della ditta individuale "Finabanco
Italiana" (20 ottobre 1983).
n. 5-00052 (Minervini); sull'articolazione delle aziende di credito in
Sicilia (11 novembre 1983).
n. 5-00552 (Minervini); sulle emissioni di valori mobiliari (1o marzo 1984).
nn. 5-00646 (Minervini), 5-00647 (Visco); sulla attivita' della CONSOB e della
Banca d'Italia in relazione alle emissioni di valori mobiliari (3 maggio 1984).
n. 5-00738 (Minervini); sugli strumenti di conoscenza degli indirizzi della
politica creditizia (24 luglio 1984).
n. 5-00294 (Minervini); per conoscere il testo delle deliberazioni del
Comitato interministeriale per il credito e il risparmio assunte nell'adunanza
di fine ottobre 1983 (24 luglio 1984).
n. 5-01025 (Minervini); per la fissazione alla Consob di un termine
perentorio entro il quale assumere le sue decisioni (25 ottobre 1984).
n. 5-01016 (Minervini); sulla procedura seguita per l'esame dell'istanza
relativa alla quotazione di borsa della Banca nazionale dell'agricoltura (25
ottobre 1984).
n. 5-01174 (Minervini); sulla dilazione concessa al titolare dell'esattoria
comunale delle imposte dirette di Roma nel versamento di talune entrate (22
gennaio 1985).
n. 5-01920 (Minervini); sulla notizia secondo la quale alle banche
assegnatarie di BOT verrebbero attribuite, in luogo dei titoli assegnati,
"ricevute provvisorie e cumulative" utili per ottenere alla scadenza il
rimborso (15 ottobre 1985).
n. 5-01996 (Minervini); sulle comunicazioni previste a carico di coloro che
posseggono partecipazioni in misura superiore al due per cento del capitale
delle societa' bancarie (5 marzo 1986).
n. 5-02570 (Minervini); sulla mancata pubblicazione da parte della Gazzetta
Ufficiale della sentenza della Corte Costituzionale riguardo a taluni decreti
ministeriali sulle modalita' di funzionamento dei conti aperti da talune regioni
presso le Tesorerie dello Stato (10 giugno 1986).
n. 5-02600 (Minervini); per il rispetto delle disposizioni a favore del
Mezzogiorno nelle operazioni bancarie passive (17 settembre 1986).
n. 5-02663 (Minervini); sull'attuazione della direttiva CEE 77/780
concernente materia creditizia (17 settembre 1986).
7-00329 (Bellocchio); per procedere al completamento delle nomine negli
istituti creditizi entro e non oltre il 31 dicembre 1986 (18 dicembre 1986).
n. 5-02980 (Minervini); sullo stato di aggiornamento dello schedario generale
dei titoli azionari e sulla sua utilita' (16 gennaio 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Giorgio Tagi presidente del
Consiglio nazionale degli ordini degli agenti di cambio) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Pietro Pontaluppi, presidente,
del dott. Giorgio Loli, presidente uscente, e del dott. Giacomo di Sacco
vicepresidente dell'ASSIREVI) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Dino Marchetti, presidente
dell'ISVAP) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Gastone Miconi) (18 novembre
1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Guido Rossi) (18 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Emanuele Dubini, presidente, e
del prof. Mario Jannuzzi, condirettore dell'Assonime) (6 dicembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione dei signori Bazzoni, Quattrucci, Jozia,
Moscatelli e Marocco, rappresentanti dei sindacati FISAC-CGIL, FIBA-CISL e
UIB-UIL) (6 dicembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del consigliere dott. Renato Squillante)
(11 gennaio 1984).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Tomasin, vicepresidente del
Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti, del dott. Venturi,
presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti, del rag. Rus, del rag.
Dusini, presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri e dei periti
commerciali) (11 gennaio 1984).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Tancredi Bianchi, vicepresidente
dell'ABI) (12 gennaio 1984).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Ettore Fumagalli, presidente del
comitato direttivo degli agenti di cambio della Borsa di Milano) (12 gennaio
1984).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del Governatore Onorario della Banca
d'Italia, prof. Baffi) (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria (16 febbraio 1984).
Esame dello schema di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui
problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di operativita' della CONSOB
(19, 25 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario. Audizione del Governatore della Banca d'Italia (28 novembre
1986).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del Presidente dell'ISVAP, prof. Dino Marchetti) (2
dicembre 1986).
Sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario e finanziario
(audizione del dott. Geoffrey Y.E. Fitchew, direttore generale della direzione
generale XV "Istituzioni finanziarie e diritto delle societa'" della commissione
delle Comunita' europee e del dott. Paolo Clarotti, capo divisione della
medesima direzione) (5 dicembre 1986).
Sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario e finanziario
(audizione del prof. Giannino Parravini, presidente dell'Associazione bancaria
italiana) (9 dicembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Alexandre Lamfalussy, direttore generale
della Banca dei regolamenti internazionali) (16 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Franco Piga, presidente della CONSOB) (20
gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Guido Rossi) (27 gennaio 1987).
Audizione dell'ing. Paolo Baratta, presidente del consorzio di credito per le
opere pubbliche (27 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del professor Tancredi Bianchi, presidente
dell'Associazione nazionale delle aziende ordinarie di credito e del professor
Gianni Zandano, presidente dell'Istituto bancario San Paolo di Torino) (3
febbraio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Nerio Nesi presidente della Banca nazionale
del lavoro) (3 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Piero Schlesinger presidente della Banca
popolare di Milano) (3 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Isidoro Albertini) (10 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema bancario e finanziario
(audizione del dott. Luigi Arcuti, presidente dell'Istituto mobiliare italiano)
(10 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Mario Sarcinelli, direttore generale del
Ministero del tesoro) (17 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Vincenzo Desario, direttore centrale per la
vigilanza creditizia della Banca d'Italia) (17 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione dell'ing. Carlo De Benedetti) (24 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del presidente e del segretario dell'Associazione
nazionale fra le banche popolari proff. Francesco Parrillo e Giuseppe Mure') (7
aprile 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione dell'avvocato Camillo Ferrari, presidente
dell'Associazione fra le Casse di risparmio-ACRI) (7 aprile 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Ferdinando Ventriglia, direttore generale
del Banco di Napoli) (14 aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta alla Presidenza della Camera di autorizzazione allo svolgimento di
un'indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello
di operativita' della CONSOB anche a seguito dei nuovi compiti ad essa
attribuiti dalla legge n. 77 del 1983 (19 ottobre 1983).
Per lo svolgimento dell'interrogazione Minervini n. 5-00052 sulla politica
delle autorizzazioni all'apertura di sportelli bancari e alla creazione di
aziende di credito in Sicilia dal 1952 ad oggi (20 ottobre 1983).
Comunicazioni del presidente (4 ottobre 1984).
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare all'esame del disegno
di legge di conversione di un decreto-legge recante ulteriore proroga delle
gestioni esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette
nonche' delle tesorerie comunali e provinciali (21 novembre 1984).
Comunicazione del presidente (12 giugno 1985).
Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 6 febbraio 1986 del seguito
dell'esame di progetti di legge in materia di IRPEF (5 febbraio 1986).
Sulla brevita' dei tempi di discussione del disegno di legge di conversione di
un decreto-legge sulla finanza locale (11 giugno 1986).
Sulle proposte di sospensione avanzate dei deputati Bellocchio e Minervini in
occasione del parere al Governo su proposte di nomine bancarie (11 febbraio
1987).
Per fatto personale (18 febbraio 1987).
In merito alle iniziative assunte dal ministro del tesoro Goria e dal
sottosegretario Fracanzani, in materia di rapporti tra banche e imprese non
finanziarie (24 marzo 1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 143, quarto comma (parere parlamentare in ordine ad atti che rientrano
nella competenza del Governo): audizione delle persone designate a ricoprire
cariche di rilievo pubblico (3 dicembre 1986).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (31 luglio, 6, 8
agosto, 9, 15 ottobre 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Zanone e del ministro della marina mercantile Degan)
(18 settembre 1986).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (24 novembre 1983).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02751 (Minervini); su irregolarita' da parte di commissari di imprese in
amministrazione controllata (30 settembre 1986).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione) (21, 22 marzo
1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (17, 23, 24, 29 maggio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (25 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00132 (Peggio), 7-00133 (Minervini), 7-00139 (Carrus), 7-00185
(Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187 (Formica), 7-00188 (Valensise); sulla
Mediobanca (30 maggio 1985).
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00191 (Pollice), 7-00194 (Pellicano'); sulla
Mediobanca (13 giugno 1985).
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00194 (Pellicano'), 7-00196 (Cirino
Pomicino); sulla Mediobanca (20 giugno 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1987, n.
27, recante misure urgenti in materia di enti di gestione fiduciaria (4458) (11
marzo 1987).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839) (10 dicembre 1986). | |