| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche ed integrazioni della legge 5 agosto 1978, n. 468, concernente la
riforma di alcune norme di contabilita' generale dello Stato in materia di
bilancio (347), annunziata il 12 agosto 1983.
Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349), annunziata il 12 agosto
1983.
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (357), annunziata il
12 agosto 1983.
Nuove norme per la ricostruzione e la rinascita dei territori della Basilicata
e della Campania colpiti dal terremoto (1403), annunziata il 12 marzo 1984.
Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno (1500), annunziata
il 2 aprile 1984.
Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo. Interventi contro la
fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511), annunziata il 3 aprile
1984.
Misure per garantire l'invarianza del livello delle retribuzioni reali dei
lavoratori dipendenti nel 1984 (1923), annunziata il 19 luglio 1984.
Nuove norme sull'indennita' spettante ai membri del Parlamento (2043),
annunziata il 18 settembre 1984
Norme per l'assetto territoriale e lo sviluppo economico della zona flegrea
(2161), annunziata il 18 ottobre 1984.
Modifiche al quinto comma dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n.
887, concernenti le detrazioni e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche (2580), annunziata il 22 febbraio 1985.
Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931), annunziata il 30
maggio 1985.
Piano straordinario per il sistema dei trasporti in Sardegna (3020),
annunziata l'8 luglio 1985.
Norme per la limitazione dei danni da fumo di tabacco e regolamentazione della
propaganda dei prodotti da fumo (3106), annunziata il 1o agosto 1985.
Riforma del Ministero degli affari esteri (3347), annunziata il 13 dicembre
1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
126, 442, 606, 1268, 1867, 1902, 1920, 2001, 2084, 2216, 2476, 2571, 2755,
2917, 2977, 3059, 3271, 3316, 3350.
PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
Modifiche agli articoli 74, 93, 94, 119, 120, 121 e 123 del regolamento.
Disciplina della sessione di bilancio e dell'esame del disegno di legge
finanziaria. Procedimenti e criteri per la valutazione delle conseguenze
finanziarie dei disegni di legge e per il riscontro della copertura finanziaria
dei provvedimenti che comportano nuove o maggiori spese o diminuzione di
entrate (doc. II n. 3) annunziata l'11 agosto 1983.
Modifiche agli articoli 14, 19, 22, 79, 92 e 94 del regolamento concernenti
la costituzione dei Gruppi parlamentari, il numero, la composizione e le
competenze delle Commissioni permanenti, i Comitati ristretti e il procedimento
nelle Commissioni in sede legislativa (doc. II n. 4) annunziata l'11 agosto
1983.
Modifiche agli articoli 24, 51, 69 e 107 del regolamento concernenti
l'organizzazione delle discussioni, i procedimenti di urgenza e le modalita' di
votazione (doc. II n. 5) annunziata l'11 agosto 1983.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 6, n. 7, n. 8, n. 9, n. 15, n. 18, n. 19, n. 21, n. 22.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI.............12
INTERPELLANZE.......20
INTERROGAZIONI......39
RISOLUZIONI..........5
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17, 18, 22
dicembre 1983).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (8, 9, 17, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (31 ottobre, 6 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9, 10
novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) (18 luglio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (1o agosto, 4 p. dicembre 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio, 6, 7 febbraio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (30 gennaio, 5
febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 marzo 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601); ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (18 ottobre 1984).
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (13 marzo 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 261083-3 (Napolitano); sul mancato stanziamento dei fondi necessari alla
manutenzione delle roulottes acquistate e donate per fronteggiare le piu'
immediate esigenze abitative derivanti dal terremoto in Campania (26 ottobre
1983).
nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano), 1-00080 (Franchi Franco);
sulle conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (5
luglio 1984).
nn. 2-00409 (Napolitano), 2-00421 (Almirante), 2-00422 (Minervini), 2-00423
(Rognoni), 2-00424 (Scaglione), 3-01177 (Bozzi), 3-01178 (Manna Angelo),
3-01179 (Parlato), 3-01180 (Alibrandi), 3-01181 (Roccella), 3-01182 (Caria),
3-01185 (Mensorio); sulla lotta contro la criminalita' organizzata in Campania
(18 settembre 1984).
n.171084-3 (Patuelli); sui tempi e sui criteri di nomina dei rappresentanti
dell'Italia nella Commissione delle Comunita' europee (17 ottobre 1984).
nn. 2-00561 (Pazzaglia), 2-00562 (Patuelli), 2-00570 (Rizzo), 2-00586
(Bassanini), 2-00587 (Spadaccia), 2-00589 (Russo Franco), 2-00590 (Napolitano),
3-01470 (Macis), 3-01471 (Balestracci), 3-01475 (Cifarelli), 3-01500 (Fortuna),
3-01505 (Del Donno), 3-01516 (Pannella), 3-01525 (Reggiani); sull'incontro a
Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone (7 a.
febbraio 1985).
nn. 3-01769 (Pazzaglia), 3-01770 (Rodota'), 3-01771 (Spadaccia), 3-01772
(Napolitano), 3-01773 (Calamida), 3-01774 (Reggiani), 3-01775 (Battaglia), 3-
01776 (Battistuzzi), 3-01777 (Ruffolo), 3-01778 (Rognoni); sull'assassinio del
prof. Ezio Tarantelli (27 marzo 1985).
nn. 2-00651 (Mazzone), 2-00652 (Napolitano), 2-00655 (Rutelli), 2-00656
(Poggiolini), 2-00658 (Colombini), 2-00657 (Triva), 3-01479 (Lussignoli),
3-01558 (Del Donno), 3-01813 (D'Aquino), 3-01814 (Russo Franco), 3-01815
(Garavaglia), 3-01816 (Giovagnoli Sposetti), 3-01827 (Tamino), 3-01830
(Violante); 3-01831 (Calderisi), 3-01833 (Reggiani), 3-01837 (Roccella),
3-01838 (Melega); sulla situazione delle USL e degli ospedali romani (19 aprile
1985).
nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (3 ottobre 1985).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (16 gennaio
1986).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11 marzo 1986).
nn. 3-02558 (Codrignani), 3-02559 (Formica), 3-02560 (Pannella), 3-02561
(Battistuzzi), 3-02562 (Battaglia), 3-02563 (Rognoni), 3-02564 (Napolitano),
3-02565 (Tremaglia), 3-02566 (Reggiani), 3-02567 (Russo Franco); sulla
situazione nel golfo della Sirte (25 marzo 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (12 agosto 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15, 16 novembre 1983).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (3 a. aprile 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (31 p. luglio
1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi in materia di
politica estera (14 marzo 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5, 6 a.
novembre 1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica
estera (4 giugno 1986).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 116 (posizione della questione di fiducia), in occasione del dibattito
sul disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596)
(18 maggio 1984).
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 119
(sessione di bilancio), in occasione del dibattito sul bilancio di previsione
per l'anno finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 7
all'11 novembre 1983 (3 novembre 1983).
Sul calendario dei lavori dell'Assemblea (8 novembre 1983).
Per la presenza in Aula dei membri del Governo responsabili in materia in
occasione del dibattito sugli euromissili (15 novembre 1983).
Proteste perche' il deputato Bonfiglio avrebbe votato due volte
sull'emendamento Gianni Tab.B. 14. al disegno di legge finanziaria (15 dicembre
1983).
Modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 17
febbraio al 2 marzo 1984 (16 febbraio 1984).
Per la partecipazione al dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza, di almeno uno dei ministri
presentatori del provvedimento (7 aprile 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per i giorni 14 e 15
maggio 1984 (10 maggio 1984).
Integrazione e modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea
limitatamente al periodo dal 4 al 7 giugno 1984 (30 maggio 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 21-29
giugno 1984 (20 giugno 1984).
Sui criteri di computo dei deputati in missione ai fini del numero legale, in
occasione del dibattito sulle proposte di legge contro la violenza sessuale (18
ottobre 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26
ottobre 1984 (18 ottobre 1984).
Per la presenza in aula di almeno un ministro competente per il settore
finanziario, in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1985 (7
novembre 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 28
gennaio-10 febbraio 1985 (23 gennaio 1985).
Per una verifica del sistema elettronico di votazione, in occasione del
dibattito su proposte di legge costituzionale concernenti l'istituto
dell'immunita' parlamentare (13 marzo 1985).
Formazione dell'ordine del giorno della seduta del 19 aprile 1985 (18 aprile
1985).
Per la discussione dei progetti di legge sugli interventi nel Mezzogiorno (17
luglio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26
luglio 1985 (19 luglio 1985).
Sull'organizzazione dei lavori dell'Assemblea nella giornata del 3 ottobre
1985 (3 ottobre 1985).
Sull'organizzazione dei lavori dell'Assemblea in occasione di comunicazioni
del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (17 ottobre 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 16-20
dicembre 1985 (12 dicembre 1985).
Per la rimessione alla conferenza dei presidenti di gruppo della decisione
riguardo alla opportunita' di passare subito alla discussione del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante modificazioni delle aliquote
dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi e criteri di
ripartizione, ai fini della medesima imposta, dei quantitativi di oli da gas e
oli combustibili nella produzione combinata di energia elettrica e calore (28
gennaio 1986).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel golfo della Sirte (25
marzo 1986).
Sulla procedura da seguire nel dibattito riguardante l'adesione italiana al
progetto di iniziativa per la difesa strategica (17 settembre 1986).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio Negri (doc.
IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (21 settembre 1983).
COMMEMORAZIONI
Per la morte di Riccardo Lombardi (18 settembre 1984).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (5 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (29 marzo 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9 gennaio 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024), (parere alla I Commissione) (12
gennaio 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria sugli ulteriori sviluppi della
manovra di politica economica (19 gennaio 1984).
Audizione del presidente dell'ISTAT prof. Rey sul sistema di indicizzazione
dei salari e sulla sua incidenza sull'andamento dei prezzi al consumo in base
alla piu' recente esperienza (29 marzo 1984).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (25
febbraio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri, Giulio Andreotti, e del
ministro della Difesa, Remo Gaspari, sullo stato dei negoziati attualmente in
corso in materia di disarmo (20 maggio 1987).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596) (27 aprile 1984).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
INTERVENTI VARI
Sui problemi relativi alla revisione del regolamento della Camera (27 luglio
1983).
Proposte di modificazione del regolamento in materia di sessione di bilancio,
di question time e di poteri dei presidenti e rappresentanti dei gruppi
parlamentari (22 settembre 1983).
Problemi applicativi delle norme del regolamento sulla sessione di bilancio
derivanti dalle modalita' con cui si e' concretamente sviluppato l'esame del
disegno di legge finanziaria e del bilancio dello Stato per l'anno finanziario
1984 (15 dicembre 1983).
Ammissibilita' della posizione della questione di fiducia sulle pregiudiziali
di costituzionalita' presentate al disegno di legge sull'abusivismo edilizio (3
febbraio 1984).
Esame delle questioni concernenti la copertura finanziaria dei progetti di
legge di spesa, la disciplina dei procedimenti di urgenza, la revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, la modifica del numero e delle competenze
delle commissioni permanenti, la nomina da parte della Camera di componenti di
organismi esterni e il regime della questione di fiducia e del voto segreto (14
aprile 1984).
Esame dei problemi procedurali conseguenti alla posizione della questione di
fiducia da parte del Governo su un ordine del giorno di istruzione al disegno
di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di
tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (21 maggio
1984).
Esame delle questioni relative alla presentazione, discussione e votazione di
strumenti parlamentari che pongono il problema della permanenza in carica di un
ministro e di quelle concernenti gli eventuali limiti di reiterabilita'
dell'esame di strumenti di ispezione politica, indirizzo e controllo vertenti
sullo stesso oggetto (18 ottobre 1984).
Esame dei problemi relativi ad una specifica disciplina regolamentare delle
mozioni che pongano la questione della permanenza in carica di un ministro o
comunque ne censurino l'operato (27 novembre 1984).
Esame di una proposta di modifica al regolamento concernente la procedura
d'urgenza (30 luglio 1985).
Su proposte di modifica al regolamento concernenti l'organizzazione della
discussione degli argomenti inseriti nel calendario dei lavori e la conversione
in legge dei decreti-legge (4 dicembre 1985).
Su proposte di introdurre nell'art. 24 del regolamento (calendario dei lavori
dell'Assemblea) disposizioni concernenti l'organizzazione della discussione (12
dicembre 1985; 27 febbraio 1986).
Sulla proposta di modifica all'art. 69 del regolamento in materia di
istituzione della cosiddetta "corsia preferenziale" per i provvedimenti urgenti
(27 febbraio, 5, 12 marzo 1986).
Per l'esame di una modifica dell'art. 14 del regolamento concernente la
composizione dell'Ufficio di Presidenza (12 marzo 1986).
Esame di una proposta di modifica all'art. 5 del regolamento volta a
consentire un ampliamento dell'Ufficio di presidenza della Camera dopo la
costituzione di gruppi parlamentari aventi meno di venti iscritti (20 marzo
1986). | |