Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


466
DEPUTATO
NEBBIA Giorgio
Nato a Bologna il 23 aprile 1926
   professione: Dottore in chimica, professore ordinario di
                merceologia nelle Universita'
   circoscrizione: XXIV (Bari)                  voti di preferenza: 28.231
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 22 marzo 1984
   iscritto al gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente
Componente di Commissioni permanenti
   XI Agricoltura dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XI Agricoltura dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Contributo dello Stato a favore delle associazioni nazionali "W.W.F. - Sezione
italiana del fondo mondiale per la natura" e "Lega per l'ambiente" (626),
annunziata il 10 ottobre 1983.
  Provvedimenti per diminuire l'inquinamento delle acque dovuto ai fosfati
presenti nei preparati per lavare (2216), annunziata il 30 ottobre 1984.
  Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione
degli uccelli selvatici (2572), annunziata il 21 febbraio 1985.
  Istituzione del "Parco nazionale della pace" (2831), annunziata il 19 aprile
1985.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
354, 642, 656, 702, 908, 944, 984, 1305, 1595, 1640, 2060, 2125, 2128, 2184,
2239, 2455, 2476, 2767, 2960, 2970, 3267, 3330, 3499, 3719, 3741, 3819, 3841,
3940, 4001, 4139, 4171, 4195, 4387, 4523, 4627.
                  PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
  Modificazione dell'articolo 22 e aggiunta di un articolo 75-bis, concernenti
la modifica della denominazione e delle competenze della XI Commissione
permanente (Agricoltura) (doc. II n. 10) annunziata l'8 novembre 1983.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 1, n. 2.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......60
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (7, 10, 11, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1984, n.
176, concernente misure urgenti in materia di tutela ambientale (1767) (12
luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9 novembre
1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (833
B);  NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548 B);  PAZZAGLIA ed altri:
Norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B) (21 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (18 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (17
giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (31 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (6 p. novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (16, 19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (25 gennaio,
4, 5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 marzo 1986, n. 67, recante misure provvisorie per gli scarichi degli
insediamenti produttivi e degli impianti centralizzati di depurazione (S. 1726)
(3708) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (15 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (31 luglio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 12 novembre
1986).
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (12 p. marzo 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485);  NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572);  LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (14, 23
ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11 ottobre 1983).
  nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (20, 23 febbraio 1984).
  n. RI-301745 (Nebbia); sulla repressione delle frodi alimentari ed agricole
(20 marzo 1984).
  nn. 1-00039 (Borghini), 1-00071 (Mennitti), 1-00073 (Citaristi), 1-00074
(Sacconi), 1-00076 (Bozzi), 1-00077 (Pellicano'); sulla politica industriale (5
giugno 1984).
  n. 031084-5 (Serafini); sull'impiego del gas metano (3 p. ottobre 1984).
  n. 171084-4 (Ronchi); sulle iniziative del Governo per accelerare
l'approvazione della direttiva comunitaria relativa all'eliminazione del piombo
dalle benzine ed all'abbattimento delle altre emissioni inquinanti dagli
scarichi degli autoveicoli (17 ottobre 1984).
  n. 281184-2 (Rutelli); sul valore del materiale bellico o ad uso bellico
esportato dall'Italia negli anni dal 1980 al 1983 (28 novembre 1984).
  n. 200285-2 (Alborghetti); sui poteri in materia di politica dell'ambiente
del ministro per l'ecologia (20 febbraio 1985).
  n. 200285-3 (Zaniboni); per la predisposizione di un piano organico per
l'utilizzo del Po (20 febbraio 1985).
  n. 200285-6 (Ermelli Cupelli); sulle iniziative del Governo per ridurre il
tasso di fosforo nelle acque del mare Adriatico (20 febbraio 1985).
  n. 3RI-01901 (Tamino); sugli scarichi a mare dei fanghi industriali
inquinanti provenienti dalla Montedison di Marghera e di Scarlino e dalla
Stoppani di Genova (29 maggio 1985).
  n. 3RI-01903 (Nebbia); sullo stato del demanio marittimo (29 maggio 1985).
  n. 3RI-02023 (Tamino); sulle iniziative assunte per garantire piani di
emergenza e di evacuazione nelle aree in cui sono collocati impianti
industriali o per la produzione di energia (17 luglio 1985).
  nn. 3-02035 (Rodota'), 3-02036 (Bozzi), 3-02037 (Pochetti), 3-02038 (Rognoni),
3-02039 (Franchi Franco), 3-02040 (Fortuna), 3-02041 (Spadaccia), 3-02042
(Gorla), 3-02043 (Virgili), 3-02044 (Rauti), 3-02045 (Rutelli), 3-02046
(Melega), 3-02047 (Scovacricchi), 3-02048 (Bosco Bruno), 3-02049 (Dutto); sulla
sciagura di Stava di Tesero (22 luglio 1985).
  n. 3RI-02052 (Battistuzzi); sulla tutela del patrimonio archeologico di Roma
(24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02202 (Crivellini); sull'impegno assunto dall'Italia a ridurre le
proprie emissioni di anidride solforosa del 30 per cento entro il 1993 (16 p.
ottobre 1985).
  n. 3RI-02205 (Nebbia); per una azione di bonifica della zona di Massa Carrara
(16 p. ottobre 1985).
  nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (26, 28 novembre 1985).
  nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
  nn. 3-02580 (Calamida), 3-02582 (Rabino), 3-02583 (Nebbia), 3-02585
(Pazzaglia), 3-02587 (Battistuzzi), 3-02592 (Paganelli), 3-02596 (Brina),
3-02602 (Rutelli), 3-02606 (Patria); sull'inquinamento della falda idrica di
Casale Monferrato (4 aprile 1986).
  nn. 3-02667 (Battaglia), 3-02669 (Ronchi), 3-02670 (Giovannini), 3-02673
(Zangheri), 3-02674 (Rutelli), 3-02675 (Muscardini), 3-02676 (Citaristi),
3-02677 (Aniasi), 3-02678 (Bianchini), 3-02679 (Reggiani), 3-02680 (Facchetti),
3-02681 (Roccella); sull'incidente al reattore nucleare di Chernobil (30 aprile
1986).
  nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (3 giugno 1986).
  n. 3RI-03012 (Nebbia); sui prodotti di fissione a vita lunga ricaduti in
Italia a seguito della catastrofe di Chernobil (22 ottobre 1986).
  n. 3RI-03014 (Ronchi); sull'emergenza acque (22 ottobre 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
  Comunicazioni del Governo sugli euromissili (2 aprile 1984).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la fissazione della data per la discussione della risoluzione n. 7-00201,
riguardante l'uso delle armi chimiche (3 p. dicembre 1986).
  Sollecito per lo svolgimento di una interrogazione sulle possibilita' di
aumento della produzione di energia idroelettrica (21 gennaio 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (17 novembre 1983).
  Disegno di legge: Aumento del contributo ordinario in favore del Comitato
nazionale per il collegamento fra il Governo italiano e l'Organizzazione delle
Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) (1491) (30, 31 maggio
1984).
  Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736) (30,
31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 527, recante
norme per la produzione e la commercializzazione degli agri (2261) (5, 12
dicembre 1984; 21 novembre 1985).
  Disegno di legge; Senatori DIANA ed altri; Senatori BALDI ed altri; Senatori
DE TOFFOL ed altri: Interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita'
naturali ed avversita' atmosferiche nei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985.
Nuova disciplina per la riscossione agevolata dei contributi agricoli di cui
alla legge 15 ottobre 1981, n. 590 (2682);  LOBIANCO ed altri: Interventi per i
danni causati dal maltempo in agricoltura (2446);  BARCA ed altri: Interventi
straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni provocati dalle eccezionali
calamita' (2476);  CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Interventi per fronteggiare i
danni derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545);  LOPS ed altri:
Disposizioni transitorie per la previdenza agricola nelle aree colpite da
calamita' naturali (2560) (3 aprile 1985).
  Disegno di legge: Nuovi interventi a sostegno del settore agricolo (S. 1417)
(3071) (31 luglio 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  MACALUSO ed altri: Norme concernenti la tutela del vino Marsala (837);
MANNINO CALOGERO ANTONINO ed altri: Modifiche alla legislazione concernente il
vino marsala (952);  ALAGNA ed altri: Modifiche alle norme concernenti il vino
marsala (1071);  CUOJATI: Norme per la produzione e la commercializzazione del
vino "marsala" (1678) (20 settembre 1984).
  ZUECH ed altri: Sanatoria per i ritardati versamenti dei prelievi comunitari
di corresponsabilita' sul latte (716);  ZUECH ed altri: Sanatoria per i ritardati
versamenti dei prelievi comunitari di corresponsabilita' sul latte (S. 954) (716
B) (26 settembre 1984; 24 luglio 1985).
  LOBIANCO ed altri: Norme in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli
(429) (28 novembre, 12 dicembre 1984).
  BAMBI ed altri: Norme per la classificazione, l'istituzione del marchio di
garanzia di qualita' e la denominazione di origine per l'olio di oliva destinato
alla vendita minuta (850);  MASTELLA ed altri: Norme sulla classificazione,
produzione e commercio dell' olio di oliva (921);  POTI': Norme per la
classificazione dell'olio di oliva (1797) (28 novembre 1984; 23 gennaio 1985).
  VENTRE ed altri: Norme per il confezionamento dei latticini freschi a pasta
filata (1157) (14 marzo 1985).
  Senatori MANCINO ed altri; Senatori COMASTRI ed altri: Normativa quadro in
materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati
destinati al consumo (S. 399-888) (2765);  TRAPPOLI ed altri: Disciplina della
raccolta e del commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo
(724);  SATANASSI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 17 luglio 1970,
n. 568, concernente la disciplina della raccolta e del commercio dei tartufi
freschi o conservati destinati al consumo (1390);  RABINO ed altri: Disciplina
della raccolta e del commercio di tartufi freschi o conservati destinati al
consumo (2208);  Senatori MANCINO ed altri; Senatori COMASTRI ed altri:
Normativa quadro in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi
freschi o conservati destinati al consumo (S. 399-888-B) (2765 B) (13, 19
giugno, 9 ottobre 1985).
  MORA ed altri: Riconoscimento dell'aceto balsamico tradizionale di Modena o di
Reggio Emilia (S. 1532) (1906 B) (20 marzo 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CONTU: Modifica all'articolo 23 del decreto del Presidente della Repubblica 12
febbraio 1965, n. 162, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini ed aceti (178);  BINELLI ed altri:
Nuove norme sulla repressione delle frodi e delle sofisticazioni nella
preparazione, nel trasporto e nel commercio dei mosti, vini ed aceti (358);
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Modifica e integrazione dell'articolo 74 del decreto
del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162, e successive
modificazioni, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini e aceto (572) (9 novembre 1983).
  IANNI ed altri: Norme per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio
destinato alle attivita' agro-silvo-pastorali (360) (10 novembre 1983).
  NEBBIA: Contributo dello Stato a favore delle associazioni nazionali "W.W.F. -
Sezione italiana del fondo mondiale per la natura" e "Lega per l'ambiente" (626)
(19 gennaio, 10 maggio 1984).
  MACALUSO ed altri: Norme concernenti la tutela del vino Marsala (837);
MANNINO CALOGERO ANTONINO ed altri: Modifiche alla legislazione concernente il
vino marsala (952);  ALAGNA ed altri: Modifiche alle norme concernenti il vino
marsala (1071) (16 febbraio 1984).
  TRANTINO: Disciplina del trattamento degli agrumi (406) (21 marzo 1984).
  LOBIANCO ed altri: Norme in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli
(429) (20 settembre 1984).
  PALLANTI ed altri: Norme per l'assunzione di manodopera da parte del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste con contratto di diritto privato (732);
CAMPAGNOLI ed altri: Disposizioni per l'assunzione di manodopera da parte del
MInistero dell'agricoltura e delle foreste (2049) (3 ottobre 1984).
  ZUECH ed altri: Integrazione alla legge 11 aprile 1974, n. 138, concernente
l'utilizzo di latte in polvere nei distributori automatici (1794) (20 dicembre
1984).
  MORA ed altri: Riconoscimento dell'aceto balsamico tradizionale di Modena
(1906) (20 dicembre 1984).
  CURCIO ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di origine
per il formaggio mozzarella di bufala (869);  VENTRE ed altri: Norme per il
confezionamento dei latticini freschi a pasta filata (1157) (6 marzo 1985).
  CARLOTTO ed altri: Norme per la vendita ambulante di prodotti vinosi (530) (23
maggio 1985).
  MANCA NICOLA ed altri: Nuove norme per la commercializzazione del latte
(1675);  ANIASI ed altri: Disciplina del trattamento, della distribuzione e
della denominazione dei diversi tipi di latte alimentare (1921) (29 maggio 1985;
19 febbraio 1987).
  Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485);  NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572);  LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (11, 18
luglio 1985; 12, 13, 18, 19 marzo 1986).
  ORSINI GIANFRANCO ed altri: Modifica e integrazione dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162, e successive
modificazioni, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini e aceto (572) (31 luglio 1985; 26
febbraio 1986).
  MELEGA: Abolizione degli zoo all'interno dei comuni con piu' di trecentomila
abitanti (2892);  BINELLI ed altri: Norme per la riqualificazione,
l'autorizzazione o la soppressione degli zoo (3497) (21 novembre 1985; 26
febbraio, 12 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 13,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203), (parere alla
I Commissione)  (9 maggio 1984; 22, 29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione)  (5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni
culturali e ambientali (1974);  FERRI ed altri: Nuove norme per la conservazione
e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali (974 bis);  BATTISTUZZI ed
altri: Norme per il recupero e la conservazione di beni culturali (2256),
(parere alla VIII Commissione)  (3 aprile 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842), (parere alla V Commissione)  (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 16 agosto 1962, n. 1354, modificata
dalla legge 16 luglio 1974, n. 329, recante disciplina igienica della produzione
e del commercio della birra in Italia (S. 1060) (2939), (parere alla XII, XIV
Commissione)  (9 gennaio 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  LOBIANCO ed altri: Obbligo della apposizione del prezzo di vendita sulle
confezioni contenenti fitofarmaci e presidi delle derrate alimentari
immagazzinate, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1968,
n. 1255 (430), (parere alla XII Commissione)  (25 luglio 1985).
  CRISTOFORI ed altri: Nuova disciplina dell'istituto della controvisita
veterinaria per la vigilanza sanitaria sulle carni (1191), (parere alla XIV
Commissione)  (25 marzo 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulle nomine dell'avv. Nicola Rotolo e del geom. Vincenzo D'Urso a
presidente e vicepresidente della Cassa per la formazione della proprieta'
contadina (16 febbraio 1984).
  Parere sulle seguenti nomine: prof. Donato a presidente dell'Ente nazionale
di sementi elette di Milano; dott. Salvaterra a presidente dell'Istituto
sperimentale per l'assestamento forestale e l'apicoltura di Trento; comm.
Bianchi a presidente dell'Istituto sperimentale per la cerealicoltura di Roma;
prof. Rognoni a presidente dell'Istituto sperimentale per le colture foraggere
di Lodi; prof. D'Amato a presidente dell'Istituto sperimentale per la
elaiotecnica di Pescara; sig. Romagnone a presidente dell'Istituto sperimentale
per la floricoltura di Sanremo; prof. Gaio a presidente dell'Istituto
sperimentale per la selvicoltura di Arezzo (26 luglio 1984).
  Parere sulla nomina del prof. Giuseppe La Malfa a presidente dell'Istituto
sperimentale per l'agrumicoltura di Acireale (5 dicembre 1984).
  Parere sulla nomina del dott. Bernardo Meloni a presidente dell'Ente
nazionale cavallo italiano di Roma (13 dicembre 1984).
  Parere sulla nomina del dott. Maschio a presidente dell'Istituto sperimentale
per la viticoltura di Conegliano Veneto (13 giugno 1985).
  Parere sulla nomina del comm. Grandi a presidente dell'ente nazionale corse
al trotto (19 febbraio 1986).
  Parere sulla nomina del dott. Liguori a presidente dell'Istituto sperimentale
zootecnia di Roma (13 marzo 1986).
  Parere su nomine ai sensi dell'ex articolo 143, quarto comma del regolamento
(11 marzo 1987).
                               COMITATI PERMANENTI
          COMITATO PERMANENTE PER LO STUDIO DELL'ATTIVITA' DELLE REGIONI
                      NELLA PROGRAMMAZIONE IN AGRICOLTURA
  Ricognizione dei compiti del comitato (18 luglio 1984).
  Sui lavori del comitato (1o agosto 1984).
               COMITATO PERMANENTE PER LO STUDIO DELL'ATTIVITA'
                         COMUNITARIA IN MATERIA AGRICOLA
  Comunicazioni del presidente sui compiti del comitato (20 febbraio 1985).
  Sui lavori del comitato (5 marzo 1986).
             COMITATO PER LO SVOLGIMENTO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA
                           SUI PROBLEMI DELLA COLLINA
  Sui lavori del comitato (8 marzo 1984).
  Integrazioni al programma di lavoro del comitato (22 marzo 1984).
  Discussione dello schema di documento conclusivo (26 febbraio, 16 aprile
1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore bieticolo-saccarifero (26 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sulle linee di
indirizzo del piano bieticolo-saccarifero (15 febbraio 1984).
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore agrumicolo (23 febbraio 1984).
  Comunicazione del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi
sull'accordo di Bruxelles per la revisione della politica agricola comune (5
aprile 1984).
  Comunicazioni del sottosegretario per l'agricoltura e le foreste Zurlo sugli
interventi a fronte dei danni causati dal maltempo all'agricoltura (30 gennaio
1985).
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste
Zurlo sui recenti casi di avvelenamento da vino barbera sofisticato (26 marzo
1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00040 (Cocco), 7-00044 (Lobianco), 7-00049 (Pazzaglia); sulla crisi di
mercato dei formaggi ovini (7 marzo 1984).
  nn. 7-00071 (Lobianco), 7-00074 (Barca), 7-00059 (Agostinacchio); sulla
trattativa per la riforma della politica agricola comune (23 marzo 1984).
  nn. 7-00137 (Patuelli), 7-00146 (Germana'), 7-00150 (Lobianco), 5-01408
(Boncompagni); sull'uso di estrogeni nella preparazione delle carni (21
febbraio 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per l'ecologia Biondi sui temi della politica
dell'ambiente nelle loro correlazioni con i problemi del settore agricolo e
forestale (17 novembre 1983).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sul mancato inserimento della proposta di legge concernente norme per la
protezione della fauna e disciplina della caccia all'ordine del giorno della
seduta di domani (15 febbraio 1984).
  Per una maggior cura nella predisposizione dei messaggi pubblicitari diramati
dal Ministero dell'agricoltura sulla valenza economica e nutritiva dello
zucchero (7 marzo 1984).
  Per una informativa alla commissione da parte del ministro dell'agricoltura
Pandolfi sui danni causati dal maltempo e sui provvedimenti che il Governo
intende adottare (16 gennaio 1985).
  Per il rispetto degli orari di inizio di seduta (7 febbraio 1985).
  Comunicazioni del presidente (8 ottobre 1985).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sulle capacita' di intervento delle
strutture pubbliche, sulla produzione e la commercializzazione dei vini e di
altre bevande al fine di prevenire le frodi e le sofisticazioni alimentari (30
aprile 1986).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art.120,ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla costituzione dei comitati permanenti "per lo studio della
programmazione in agricoltura" e "per l'attivita' comunitaria in materia
agricola" (12 ottobre 1983).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00056 (Cerrina Feroni), 7-00079 (Ferrari Silvestro), 7-00100
(Tamino);sulla politica energetica (12 luglio 1984).
  n. 5-02802 (Zoso); sul bacino del Sulcis (21 ottobre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sui lavori preparatori della Conferenza nazionale sull'energia (7
ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio) (12 novembre 1986).
  Audizione del ministro dell'industria, commercio e artigianato, Valerio
Zanone, sull'attuazione della risoluzione n. 7-00310/00313/00321/00324, gia'
approvata dalla commissione industria il 20 novembre 1986 (22 gennaio 1987).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (16, 17, 24 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (11, 12 dicembre 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante provvedimenti urgenti per il
contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (24 ottobre 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XI
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro
dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulla politica agricola comunitaria
(22 giugno 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IV-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BORRI: Norme sulla costituzione di pegno sui prosciutti a denominazione di
origine tutelata (524) (13 dicembre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
prof. Reviglio, presidente dell'ENI, del dott, Calogero, direttore del settore
sviluppo programmazione e controllo dell'ENI, del dott. Barbaglia, presidente
della SNAM e del dott. Del Conte, direttore del servizio programmazione
centralizzata e analisi di controllo dell'AGIP) (14 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del sig.
Bonardi, rappresentante dell'associazione "Amici della Terra", dell'ing.
Cannata, del sig. Degli Espinosa, del sig. Sinibaldi e del sig. Scalia,
rappresentanti dell'associazione "Lega ambiente", del sig. Mussa Ivaldi
Vercelli, rappresentante dell'associazione "Italia nostra", del sig. Di Pietro,
rappresentante dell'associazione "Gruppi di ricerca ecologica", del sig.
Mattioli, rappresentante dell'associazione "WWF") (4 luglio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (30 aprile, 8 maggio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (29 gennaio
1987).



Ritorna al menu della banca dati