| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
357, 448, 499, 522, 608, 727, 841, 1172, 1268, 1441, 1500, 1511, 2207, 2593,
2931, 2977, 3381, 3421, 3919, 3922, 3970, 4256, 4287.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.......5
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (20 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00906 (Bassanini), 3-00905 (Crucianelli), 3-00902 (Gorla), 3-00900
(Napolitano), 3-00899 (Pazzaglia), 3-00894 (Rognoni), 3-00901 (Bozzi), 3-00903
(Teodori), 3-00898 (Reggiani), 3-00904 (Melega), 3-00907 (Battaglia), 3-00911
(Formica), 3-00909 (Pannella); sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e
Romita in relazione alle notizie sulla P 2 e sui comunicati in proposito della
Presidenza del Consiglio (15 maggio 1984).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (9 gennaio 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (2 aprile 1984).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per una sospensione della discussione di mozioni sulla Calabria al fine di
sollecitare la presenza in Aula dei ministri economici e del ministro per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (8 novembre 1983).
Per una piu' qualificata presenza e partecipazione governativa alla
discussione di mozioni sulla Calabria (8 novembre 1983).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (16
settembre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26 marzo 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sui lavori della commissione (25 ottobre 1983).
Sui lavori della commissione (10 novembre 1983).
Discussione sulla prerelazione del presidente (22 maggio, 6 giugno 1984).
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
Discussione del progetto di relazione (26 marzo 1985).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Per una sospensione del secondo punto all'ordine del giorno (elezione di
componenti il consiglio di amministrazione ed il collegio sindacale della RAI)
in attesa dell'approvazione di adeguate modifiche alla legge di riforma,
assicurando la continuita' della gestione della concessionaria anche in forme
straordinarie (31 gennaio 1984).
Esame dei documenti relativi alla nomina degli organi di gestione della RAI
(15, 16 febbraio 1984).
Discussione sull'informazione radiotelevisiva (1o marzo 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 81 e 595 c.p. ed agli artt. 13 e 21 della
legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (doc. IV, n.
129). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 18 APRILE 1985 (domanda annunziata il 18
settembre 1984).
Per il reato di cui all'art. 595 c.p. ed agli artt. 13 e 21 della legge 8
febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa)(doc. IV, n. 143).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 10 LUGLIO 1986 (domanda annunziata il 15 gennaio 1985). | |