Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


478
GOVERNO
OLCESE Vittorio
Nato a Milano l'11 agosto 1925
   professione: Dottore in giurisprudenza, dirigente industriale
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 14.167
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Repubblicano
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la difesa (I Ministero Craxi) dal 9 agosto 1983
    all'1 agosto 1986
   Sottosegretario di Stato per la difesa (II Ministero Craxi) dal 4 agosto 1986
    al 17 aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   XIV Igiene e Sanita' dal 17 aprile 1987
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
257.
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA DIFESA (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00174 (Brocca); sul mancato accoglimento della domanda per il
riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza del signor Mauro
Ambrosini (2 dicembre 1983).
  n. 2-00019 (Miceli); sulla stampa e diffusione del documento "Quello che i
russi gia' sanno e gli italiani non devono sapere" (2 dicembre 1983).
  n. 2-00095 (Battistuzzi); sugli intendimenti del Governo circa la proroga del
servizio sostitutivo civile per i giovani dei comuni dell'Italia meridionale
danneggiati dal sisma (2 dicembre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695), (parere alla VII Commissione)  (18
gennaio 1984).
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290);
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della Difesa
(1197), (parere alla VII Commissione)  (25 luglio 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: Stegagnini ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della
legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di
taluni ruoli delle forze armate (912) (parere alla VII commissione) (14
febbraio 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (18
febbraio 1986).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359),
(parere alla VII Commissione)  (28 novembre 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato delle proposte di legge: Baracetti ed altri: Norme di riforma
del servizio militare di leva e sul volontariato (66); Perrone ed altri: Nuove
norme sul servizio militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e
triennale (275) (parere alla VII commissione) (6 marzo 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Baracetti ed altri: Norme di riforma
del servizio militare di leva e sul volontariato (66); Cristofori:
Riconoscimento del servizio militare come titolo nei pubblici concorsi (150);
Perrone ed altri: Nuove norme sul servizio militare di leva e sulla ferma
prolungata biennale e triennale (275); Amodeo: Norme per la regolamentazione
del servizio militare di leva per i giovani iscritti fra la gente di mare
(320); Carlotto ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante
nuove norme per il servizio di leva (1316); Lobianco ed altri: Modifiche alla
legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva
(1349) (parere alla VII commissione) (18, 31 maggio 1984).
  Proposta di legge: ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del
ruolo servizi dell'Aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249,
e nuove norme per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di
complemento dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione
degli obblighi di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione,
proroga ed integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574
(359) (parere alla VII Commissione) (17 luglio, 25 settembre 1984).
  Proposta di legge: Alberini ed altri: Provvedimenti per l'area
tecnico-amministrativa della difesa (1197) (parere alla VII commissione) (25
luglio 1984).
  Proposta di legge:Sen. FALLUCCHI ed altri: Modifiche alla legge 8 novembre
1956, n. 1327, relativa alla concessione della medaglia mauriziana (approvato
dal Senato) (1885) (parere alla VII commissione) (31 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (parere alla VII commissione) (10 dicembre
1985).
  Proposta di legge: ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli
ufficiali e sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche
ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza
(approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (359 B) (Parere alla VII
commissione) (12 dicembre 1985).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (15 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 18 dicembre 1964, n. 1414, sul
reclutamento degli ufficiali dell'Esercito, quale modificata dalla legge 30
luglio 1973, n. 489 (S. 309) (1362) (20 giugno 1984).
  Disegno di legge: Modifiche dell'articolo 4 del decreto legislativo
luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, e dell'articolo 4 della legge 28 marzo
1968, n. 341, concernenti esercizio delle funzioni di presidente delle
Commissioni di primo e di secondo grado per il riconoscimento delle qualifiche e
per le ricompense ai partigiani in caso di assenza o impedimento del titolare
(S. 434) (1509) (28 giugno 1984).
  Disegno di legge: Integrazione della legge 9 gennaio 1951, n. 204, sulle
onoranze ai caduti in guerra (S. 528) (1621) (5, 19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Introduzione della specialita' di navigatore militare nel
ruolo normale degli ufficiali naviganti in servizio permanente effettivo
dell'Aeronautica militare (1129) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione di un premio di disattivazione per i militari
delle forze armate e dei corpi armati dello Stato, per il personale
specializzato della polizia di Stato e per gli operai artificieri della difesa
impiegati in attivita' di rimozione, disinnesco o distruzione di ordigni
esplosivi (S. 526) (1883) (26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Riammissione in servizio di brigadieri, vicebrigadieri,
graduati e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (S. 645) (1976) (26
settembre 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di trattamento economico del personale
impiegato per le operazioni di sminamento delle acque del Mar Rosso e del Canale
di Suez (S. 1109) (2686) (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Nuove norme relative agli aiutanti di battaglia e ai
marescialli maggiori dell'Arma dei carabinieri con cariche speciali (3405);
STEGAGNINI ed altri: Aumento del numero dei marescialli maggiori e aiutanti di
battaglia dell'Arma dei carabinieri da nominare alle cariche speciali (1539) (25
giugno 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PASTORINO ed altri: Adeguamento degli organici degli ufficiali
dell'Arma dei carabinieri (S. 143) (1237) (4 aprile 1984).
  Senatori FALLUCCHI ed altri: Modifiche alla legge 8 novembre 1956, n. 1327,
relativa alla concessione della medaglia mauriziana (1885) (26 settembre 1984).
  ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
RAUTI: Nuove norme per la valutazione e promozione degli ufficiali delle forze
armate e del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza raggiunti dal limite di
eta' (156);  STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20
settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni
ruoli delle forze armate (912);  CAZORA: Trattamento economico di base per il
calcolo della riliquidazione della pensione per gli ufficiali delle forze armate
che cessano dall'ausiliaria (923);  FIORI: Modifiche ed integrazioni alla legge
20 settembre 1980, n. 574, concernente l'unificazione ed il riordino dei ruoli
ad esaurimento degli ufficiali di complemento dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica (1473);  ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento
degli ufficiali e sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e
modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo
stato e l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di
finanza (S. 1046) (359 B) (28 novembre 1984; 21 novembre 1985; 12 marzo 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze armate
e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (S. 1087) (2493) (6 febbraio
1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FAGNI ed altri: Concessione di miglioramenti economici e nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1371);
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153) (10 maggio 1984).
  BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66);  CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150);  PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275);  AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320);  CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (6 giugno 1984).
  BROCCA ed altri: Nuove norme per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza
nei confronti del servizio militare e per l'attuazione del servizio civile
alternativo (222);  RODOTA' ed altri: Nuove norme per il riconoscimento
dell'obiezione di coscienza (976);  FINCATO ed altri: Regolamentazione del
servizio civile alternativo al servizio di leva (1543);  FERRARI MARTE ed altri:
Integrazione alla legge 15 dicembre 1972, n. 772, concernente l'assegnazione
degli obiettori di coscienza agli uffici tecnici erariali per il riordino del
catasto (2383);  RONCHI ed altri: Norme sull'obiezione di coscienza al servizio
militare, sul servizio civile e sul servizio di difesa popolare non violenta
(3181) (28 novembre 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1984, n.
19, recante proroga dei termini ed accelerazione delle procedure per
l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni
(1352), (parere alla V, IX Commissione)  (15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Copertura finanziaria del decreto del Presidente della
Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale triennale relativo al
personale della polizia di Stato, estensione agli altri Corpi di polizia, nonche'
concessione di miglioramenti economici al personale militare escluso dalla
contrattazione (S. 517) (1405), (parere alla II Commissione)  (15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(11 ottobre 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00340 (Cerquetti); sul trasferimento alla Somalia di carri M-47 (15
febbraio 1984).
  n. 5-00341 (Corvisieri); sulla situazione dell'aeroporto militare di
Sigonella (16 febbraio 1984).
  n. 7-00032 (Cerquetti); sul "caso Intermarine" (22 febbraio 1984).
  n. 7-00030 (Stegagnini); sulla riduzione della riserva dei posti messi a
concorso per l'ammissione all'Accademia militare per gli allievi delle scuole
militari che abbiano conseguito il diploma di maturita' classica o scientifica
(22 febbraio 1984).
  n. 5-00582 (Baracetti); sulle rappresentanze militari (22 febbraio 1984).
  nn. 5-00504 (Martellotti), 5-00505 (Caccia), 5-00517 (Miceli), 5-00603
(Marzo); sul problema del recupero del relitto del sommergibile Scire' (22
febbraio 1984).
  nn. 5-00426 (Caccia), 5-00430 (Miceli), 5-00428 (Martellotti); sull'incidente
autostradale occorso ad un pullman militare sulla Sestri Levante-Savona (22
febbraio 1984).
  nn. 5-00467 (Martellotti), 5-00577 (Matteoli); sui fatti di sabotaggio
avvenuti all'interno dell'aeroporto di Pisa (22 febbraio 1984).
  n. 5-00477 (Spataro); sulle voci relative alla realizzazione di un nuovo
poligono per esercitazioni militari nella zona denominata "Punta Bianca" del
comune di Agrigento (17 maggio 1984).
  n. 5-00461 (Martellotti); sull'organizzazione dei consigli di leva (17 maggio
1984).
  n. 7-00082 (Cerquetti); per la presentazione al Parlamento di relazioni sulla
esperienza compiuta dal contingente italiano della Forza multinazionale di pace
per Beirut (17 maggio 1984).
  n. 7-00076 (Caccia); per una revisione dei parametri di scelta per la
destinazione dei giovani di leva (23 maggio 1984).
  n. 5-00452 (Baracetti); sulla diffusione di un opuscolo da parte di un
"comitato soldati anticomunisti gruppo caserma Ugo Polonio di Gradisca di
Isonzo, Gorizia" (30 maggio 1984).
  n. 5-00755 (Cerquetti); sull'atteggiamento assunto dall'Italia in sede NATO
(30 maggio 1984).
  n. 5-00614 (Martellotti); sulla iscrizione nel ruolo d'onore dei
sottufficiali (20 giugno 1984).
  n. 5-00619 (Trabacchi); sull'impiego dell'aeroporto di Piacenza per ospitare
velivoli vettori di armi nucleari (20 giugno 1984).
  n.5-00812 (Baracetti); sul procedimento disciplinare intentato contro il
sergente maggiore De Biase, assolto in sede penale dalle medesime accuse (19
luglio 1984).
  n. 5-00352 (Miceli); sui provvedimenti disciplinari a carico di alcuni
ufficiali del battaglione "Nembo" (26 settembre 1984).
  n. 5-00593 (Cerquetti); sui presunti contrasti tra il generale Angioni e le
autorita' navali della Marina militare (26 settembre 1984).
  n. 7-00119 (Segni); per un impegno del Governo in vista della prossima
riunione del Consiglio UEO volto a promuovere nell'ambito NATO una politica
europea della sicurezza (17 ottobre 1984).
  n. 5-01123 (Baracetti); per la sospensione dei lavori in corso presso
l'albergo Villa Belvedere della Marina militare al Terminillo (17 ottobre 1984).
  n. 5-01130 (Baracetti); sulla notizia stampa secondo la quale il ministro
della difesa starebbe per emanare il regolamento di disciplina militare e
quello interno delle rappresentanze democratiche militari (17 ottobre 1984).
  n. 7-00119 (Segni); per iniziative del Governo presso gli altri paesi
aderenti alla UEO (24 ottobre 1984).
  nn. 5-00902, 5-01148, 5-00475 (Codrignani), 5-01160 (Alberini), 5-01032
(Russo Franco) 5-01143 (Caccia); sul problema dell'obiezione di coscienza (24
ottobre 1984).
  n. 7-00109 (Baracetti); per favorire lo sviluppo dei rapporti culturali e
sociali tra le Forze armate e la societa' civile (25 ottobre 1984).
  nn. 5-01069 (Codrignani), 5-01071, 5-01147 (Spataro), 5-01157 (Perrone),
5-01150 (Bottari); sulla costituzione del poligono per unita' di artiglieria sui
Monti Nebrodi (25 ottobre 1984).
  n. 5-00800 (Codrignani); sui controlli esercitati in merito al commercio
delle armi (3 luglio 1985).
  n. 5-01068 (Codrignani); sul rispetto dei diritti dei cittadini in servizio
di leva (3 luglio 1985).
  n. 5-01816 (Giovagnoli Sposetti); sui motivi dell'assegnazione alla provincia
di Viterbo di uno soltanto degli obiettori di coscienza richiesti per
l'assistenza agli handicappati (5 giugno 1986).
  n. 5-01844 (Codrignani); sull'uccisione del giovane Dario Zampi e sul
ferimento di Nicola Meschino presso la caserma dei carabinieri di Alfedena (5
giugno 1986).
  n. 5-02087 (Angelini Vito); sui fondi utilizzati per lo spostamento della
base navale di Taranto dal Mar Piccolo al Mar Grande (5 giugno 1986).
  n. 5-02309 (Pellegatta); sul trattenimento in servizio degli ufficiali (5
giugno 1986).
  n. 5-01985 (Miceli); per la corresponsione di una indennita' mensile di
alloggio agli ufficiali (25 giugno 1986).
  n. 5-01989 (Codrignani); sulle esercitazioni di tiro presso il poligono di
Decimomannu (25 giugno 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  In occasione del sollecito di interrogazioni concernenti l'installazione di
basi militari americane in Veneto (4 aprile 1984).
  In occasione del sollecito di interrogazioni concernenti l'arresto di
numerosi sottufficiali della base aeronautica di Serrenti (4 aprile 1984).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ROSSI ed altri: Istituzione e funzionamento dell'albo dei mediatori di
assicurazione (598) (6 giugno 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (27 febbraio, 21 maggio 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944) (15 marzo
1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152) (30
maggio 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (30
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (26
marzo 1986).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA DIFESA (II MINISTERO CRAXI)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538), (parere alla VII Commissione)  (25 marzo 1987).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il riordinamento della struttura militare centrale
della Difesa (S. 1489) (4400) (18 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARACETTI ed altri; CRISTOFORI; PERRONE ed altri; AMODEO; CARLOTTO ed altri;
LOBIANCO ed altri: Norme sul servizio militare di leva e sulla ferma di leva
prolungata (S. 73-325-891-986) (66-150-275-320-1316-1349 B);  LOBIANCO ed altri:
Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio
di leva (1349);  Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n.
191, recante nuove norme per il servizio di leva (2659);  REGGIANI ed altri:
Nuove norme in materia di servizio militare di leva (1777);  TRAMARIN:
Corresponsione al cittadino militare di leva di una retribuzione pari a quella
corrisposta ad un lavoratore generico dipendente pubblico o privato (3549) (10
novembre 1986).
  RUSSO RAFFAELE ed altri: Modifica delle norme concernenti i termini di
presentazione della dichiarazione dei redditi e la corresponsione dell'acconto
d'imposta (2110);  ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del
personale militare (2966);  MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento del personale militare (3290);  CACCIA
ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del personale
militare (3977) (3 dicembre 1986).
  ALBERINI ed altri: Norme per la semplificazione ed il controllo delle
procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della difesa (S. 905)
(1197 B) (18 febbraio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARACETTI ed altri; CRISTOFORI; PERRONE ed altri; AMODEO; CARLOTTO ed altri;
LOBIANCO ed altri: Norme sul servizio militare di leva e sulla ferma di leva
prolungata (S. 73-325-891-986) (66-150-275-320-1316-1349 B);  Disegno di legge:
Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il
servizio di leva (2659);  REGGIANI ed altri: Nuove norme in materia di servizio
militare di leva (1777);  TRAMARIN: Corresponsione al cittadino militare di leva
di una retribuzione pari a quella corrisposta ad un lavoratore generico
dipendente pubblico o privato (3549) (27 novembre 1986).
  AMODEO: Provvedimenti a favore di militari in servizio in caso di infortunio
grave o di morte (323);  BELLUSCIO: Modifiche degli articoli 6 e 7 della legge 3
giugno 1981, n. 308, recanti benefici per tutti i militari ed appartenenti a
Corpi di polizia infortunati o caduti in servizio (2712);  BRUZZANI ed altri:
Adeguamento e aggancio automatico degli assegni accessori corrisposti ai
militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai corpi armati
ed ai corpi militarmente ordinati, grandi invalidi per servizio militare ed
equiparati, e ai corrispondenti assegni annessi alle pensioni di guerra (3744);
CACCIA ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle forze armate, ai
corpi armati ed ai corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio
e dei loro superstiti (4119) (11 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-02734 (Codrignani), 5-02744 (Rutelli), 5-02914 (Rutelli); concernenti
la politica dei mezzi corazzati (26 novembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (29 gennaio, 5 febbraio 1987).



Ritorna al menu della banca dati