| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
66, 67, 342, 343, 344, 345, 346, 351, 359, 390, 960, 962, 1371, 1557, 1561,
1779, 2071, 2168, 2751, 3114, 3261, 3455, 3684, 3732, 3735, 3864, 4071, 4119,
4167, 4246, 4276, 4472, 4517.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.....138
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01661 (Miceli); per l'adozione, in tempo di pace, del servizio
militare volontario e per la istituzione del servizio militare femminile
volontario (27 febbraio 1985).
n. 3RI-02024 (Caccia); per un potenziamento delle sedi provinciali della
protezione civile attraverso l'utilizzazione di giovani obiettori di coscienza
(17 luglio 1985).
n. 3RI-02140 (Pollice); sull'annunciato aumento delle tariffe ferroviarie per
i lavoratori e gli studenti pendolari (2 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02143 (Dutto); per l'eliminazione dei binari considerati "rami secchi"
(2 p. ottobre 1985).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Formazione dell'ordine del giorno (2 febbraio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VII COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche dell'articolo 4 del decreto legislativo
luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, e dell'articolo 4 della legge 28 marzo
1968, n. 341, concernenti esercizio delle funzioni di presidente delle
Commissioni di primo e di secondo grado per il riconoscimento delle qualifiche e
per le ricompense ai partigiani in caso di assenza o impedimento del titolare
(S. 434) (1509) (28 giugno 1984).
Disegno di legge: Nuove norme per il reclutamento degli ufficiali in servizio
permanente effettivo dell'Arma aeronautica - Ruolo servizi (S. 417) (1930) (21
febbraio 1985).
Disegno di legge: Aumento della pensione straordinaria annessa alle
decorazioni dell'Ordine militare d'Italia (S. 1399) (2440 B) (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore delle
associazioni d'arma (2289) (22 maggio 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
AZZARO ed altri: Modifica della legge 1 marzo 1965, n. 121, concernente il
reclutamento del personale della banda dell'Esercito (3280) (6 marzo 1986).
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (S. 1618)
(3009 B) (11 giugno 1986).
Senatori BUFFONI ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 8
agosto 1980, n. 434, a favore di altre categorie di partigiani combattenti e
degli internati militari italiani in Germania (S. 567) (3755); ALBERINI ed
altri: Estenzione agli ufficiali e sottufficiali internati in campi di
concentramento della promozione al grado superiore concessa, a titolo onorifico,
agli ex combattenti che hanno partecipato alla guerra di liberazione (515);
MARZO e MANCINI GIACOMO: Abrogazione della legge 8 agosto 1980, n. 434, e nuove
norme per la promozione a titolo onorifico nelle forze armate degli ex
combattenti della guerra di liberazione (1348); FIORI: Estensione agli
ufficiali e sottufficiali internati in campi di concentramento della promozione
al grado superiore concessa, a titolo onorifico, agli ex combattenti che hanno
partecipato alla guerra di liberazione (2323) (2 ottobre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FAGNI ed altri: Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare
(351); MELELEO ed altri: Norme per il riordinamento del servizio sanitario
militare (1585) (26 giugno 1986).
AMODEO: Provvedimenti a favore di militari in servizio in caso di infortunio
grave o di morte (323); BELLUSCIO: Modifiche degli articoli 6 e 7 della legge 3
giugno 1981, n. 308, recanti benefici per tutti i militari ed appartenenti a
Corpi di polizia infortunati o caduti in servizio (2712); BRUZZANI ed altri:
Adeguamento e aggancio automatico degli assegni accessori corrisposti ai
militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai corpi armati
ed ai corpi militarmente ordinati, grandi invalidi per servizio militare ed
equiparati, e ai corrispondenti assegni annessi alle pensioni di guerra (3744);
CACCIA ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle forze armate, ai
corpi armati ed ai corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio
e dei loro superstiti (4119) (11 febbraio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (9 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(15, 16 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00088 (Palmieri); sulla situazione esistente nella divisione
paracadutisti "Nembo" (13 ottobre 1983).
nn. 5-01182 (Palmieri), 5-01183 (Martellotti); sul proscioglimento del
generale Musumeci, attualmente perseguito dalla magistratura, da parte della
commissione incaricata di valutare la posizione degli ufficiali iscritti alla
loggia P2 (6 marzo 1985).
n. 5-01390 (Palmieri); sulla presenza di Forze americane in Italia (27 marzo
1985).
nn. 5-00929 (Codrignani), 5-01011 (Codrignani), 5-01007 (Palmieri); sugli
incidenti occorsi a Gioia del Colle a veicoli MRCA Tornado (24 luglio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale della leva, dott. Faina)
(24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale dei sottufficiali di
truppa, dott. De Petra) (24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale degli ufficiali
dell'esercito, gen. Canino, del direttore generale del personale militare della
marina, ammiraglio Vandini, del direttore generale del personale militare
dell'aeronautica, gen. Santucci) (24 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore della marina,
ammiraglio Piccioni) (25 settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore della difesa, gen.
Bisogniero e del capo di stato maggiore dell'aeronautica, gen. Pisano) (25
settembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore dell'esercito, gen.
Poli) (8 ottobre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per lo svolgimento di interrogazioni concernenti l'installazione di basi
militari americane in Veneto (4 aprile 1984).
Sul comportamento del Governo che, in una precedente seduta, si e' allontanato
al momento di rispondere ad alcune interrogazioni e che non ha ancora dato
risposta ad una interrogazione sui morti di Leopoli, pur avendo gia' dato
informazioni alla stampa (19 giugno 1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01522 (Palmieri), 5-01450 (Baracetti), 5-01462 (Ciafardini), 5-01414
(Sastro), 5-01549 (Colombini); sugli approvvigionamenti di GPL (5 marzo 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sullo stato di attuazione
della legge n. 193 del 1984, tendente alla realizzazione di un impegno di
carattere comunitario con la riduzione di due milioni di tonnellate di capacita'
produttiva di prodotti laminati a caldo, sul problema delle tariffe elettriche
e sulla vertenza relativa al gruppo Zanussi (20 settembre 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 595
c.p., in relazione all'art. 1 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione
a mezzo della stampa) ( doc. IV, n. 91). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 23 OTTOBRE
1984 (domanda annunziata il 6 aprile 1984).
Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 218) (domanda
annunziata il 14 aprile 1986). | |