Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


490
DEPUTATO
PALOPOLI Fulvio
Nato a S. Vincenzo la Costa (Cosenza) il 9 agosto 1937
   professione: Ingegnere industriale meccanico, insegnante
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 8.935
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Componente di Commissioni permanenti
   XIV Igiene e Sanita' dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XIV Igiene e Sanita' dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme di indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del
termalismo e per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli
enti locali delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847),
annunziata il 4 luglio 1984.
  Esclusione della rendita INAIL dal reddito individuale e del nucleo familiare
del titolare (2836), annunziata il 19 aprile 1985.
  Disciplina dei prodotti farmaceutici e della sperimentazione clinica sull'uomo
(3473), annunziata il 7 febbraio 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 351, 383, 394, 443, 446, 510, 569, 613, 621, 702, 763, 849, 852, 940, 941,
1033, 1064, 1076, 1160, 1202, 1266, 1313, 1447, 1515, 1558, 1583, 1584, 1604,
1807, 1982, 2000, 2042, 2115, 2404, 2488, 2671, 3106, 3219, 3454, 3611, 3694,
3732, 3808, 3828, 3834, 3864, 3939, 3961, 4181, 4195, 4300, 4355, 4517.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......33
  RISOLUZIONI..........3
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (19 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (19 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (30 gennaio,
1o febbraio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 12, 14 novembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (20 novembre 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (9 aprile 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 140384-6 (Guerzoni); sul differimento della revisione del prontuario
terapeutico del servizio sanitario nazionale (14 marzo 1984).
  nn. 2-00651 (Mazzone), 2-00652 (Napolitano), 2-00655 (Rutelli), 2-00656
(Poggiolini), 2-00658 (Colombini), 2-00657 (Triva), 3-01479 (Lussignoli),
3-01558 (Del Donno), 3-01813 (D'Aquino), 3-01814 (Russo Franco), 3-01815
(Garavaglia), 3-01816 (Giovagnoli Sposetti), 3-01827 (Tamino), 3-01830
(Violante); 3-01831 (Calderisi), 3-01833 (Reggiani), 3-01837 (Roccella),
3-01838 (Melega); sulla situazione delle USL e degli ospedali romani (19 aprile
1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (29 settembre, 12 ottobre, 8 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (9 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (14 gennaio 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 372, recante misure urgenti per fronteggiare problemi della
pubblica amministrazione nonche' norme sulla diminuzione dell'imposta di
fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (S. n. 137) (573), (parere alla I
Commissione)  (4 ottobre 1983).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato delle proposte di legge: PASTORE ed altri: Norme di indirizzo
alle regioni in tema di prevenzione e cura del diabete mellito; norme per
favorire l'inserimento dei diabetici nella scuola, nelle attivita' sportive e
nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri: Disposizione per la prevenzione e la
cura del diabete mellito e per promuovere l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nel lavoro e nello sport (886); MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del
ricovero ospedaliero dei diabetici (1445) (parere alla XIV commissione) (29
aprile, 26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (approvato dal Senato) (3113 ter)
(parere alla XIV commissione) (29 aprile 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
Altissimo sulla politica industriale (19 luglio 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00028 (Palopoli); sulla situazione della UTITA e della FNT (24 novembre
1983).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario per l'industria Zito sui problemi della societa'
Magrini (19 settembre 1984).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277) (30, 31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018);  CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151);  FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053);  Disegno di legge: Disciplina
transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi regionali del
personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S. 451-B) (2018 B) (26
settembre, 17, 18, 25 ottobre, 28 novembre, 5, 6, 12 dicembre 1984; 16, 17, 30,
31 gennaio, 6, 20 febbraio, 28 marzo, 2 aprile, 16 maggio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818);  FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313);  GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (5 dicembre 1984;
28 febbraio, 6, 7, 13 marzo, 22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Interventi assistenziali a favore del personale del
Ministero della sanita' (S. 392) (1950) (20 marzo 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (10, 17, 18
aprile, 29 maggio, 19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi da
parte delle ostetriche con cittadinanza di uno degli Stati membri della Comunita'
economica europea (S. 524) (2339) (30 maggio 1985).
  Disegno di legge: Norme per l'attuazione della direttiva n. 80/1095/CEE
dell'11 novembre 1980, che fissa le condizioni per rendere il territorio della
Comunita' esente dalla peste suina classica (2053) (24, 31 luglio 1985).
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (28 novembre, 5,
10 dicembre 1985; 16 gennaio, 26 febbraio, 5, 12, 19, 20, 25 marzo 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B) (8 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (S. 1246) (3730) (22
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita'
sanitarie locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per l'anno
1985 (S. 1602) (4157) (11 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821);  PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887);  ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968) (5 luglio 1984).
  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672);  GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160);  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della
Comunita' economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672-1160
B) (17 luglio 1985; 1o ottobre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Norme in materia di particolari strutture sanitarie
(S. 1558) (3281) (21 novembre 1985).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) Relatore (22, 28 gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre
1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica (1429);  ZANONE ed altri:
Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e
nuove norme in materia di assistenza psichiatrica (135);  REGGIANI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente
l'istituzione del servizio sanitario nazionale. Nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (503);  CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche agli
articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, del Servizio
sanitario nazionale (527);  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni
per l'attuazione degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernente istituzione del servizio sanitario nazionale (940);  FIORI:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione del
servizio sanitario nazionale (1296);  POGGIOLINI ed altri: Istituzione del
Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (1489);  ARTIOLI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 23 dicembre 1978, n.833, per l'attuazione degli interventi per la
tutela della salute mentale (1707) (18, 24 luglio, 2 agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 280, recante misure urgenti in materia sanitaria (1975) (1o
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
(12, 18 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19, 20, 27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(3, 4 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (18, 24 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (14, 15, 21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320) (6
dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (17, 24 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (7 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B) (28 novembre, 11 dicembre 1985; 9 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 bis) (4 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 1986, n.
594, recante misure urgenti per la lotta contro l'afta epizootica ed altre
malattie degli animali (S. 1968) (4107) (26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (15 gennaio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (10, 12, 18, 25
marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 marzo 1987, n. 86, recante misure urgenti per la lotta contro l'afta
epizootica ed altre malattie epizootiche degli animali (S. 2273) (4626) (28
aprile, 12 maggio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616);  SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737);
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e
trasfusionali e per la produzione degli emoderivati (1007);  RUBINO ed altri:
Norme per la raccolta, la separazione e la distribuzione del sangue umano, dei
suoi componenti e dei suoi derivati (1226);  CECI BONIFAZI ed altri: Norme per
la raccolta, la tipizzazione, il frazionamento, la preparazione e la
distribuzione del sangue umano e dei suoi derivati (1202);  COLUCCI: Norme in
materia di donazione di plasma e di plasmaferesi per la produzione di farmaci
emoderivati (1366) (1o febbraio, 8, 14 marzo 1984; 14 marzo, 18 aprile, 24
luglio, 28 novembre 1985; 16 aprile 1986).
  POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (15 febbraio 1984).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) Relatore (16 febbraio, 15, 16 marzo 1984; 24 luglio 1985; 27 febbraio, 26
marzo, 11 giugno, 3 dicembre 1986).
  CALONACI ed altri: Norme concernenti un'azione complementare per la profilassi
e la bonifica degli allevamenti dalla brucellosi e dalla tubercolosi. Modifiche
ed ulteriore finanziamento della legge 28 maggio 1981, n. 296, recante norme per
l'accelerazione della bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e
dalla brucellosi (613) (7 marzo 1984).
  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672);  GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (11 aprile 1984; 28 febbraio, 10 aprile 1985).
  FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821);  PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887);  ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968) (21 giugno 1984).
  CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
 GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261);  PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374);  VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558);  FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606);  POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665);  PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924);  RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (24 gennaio 1985).
  VALENSISE ed altri: Norme per l'amministrazione straordinaria delle Unita'
sanitarie locali e per il controllo sugli atti degli amministratori (440) (17
aprile 1985).
  FONTANA ed altri: Modifica all'articolo 18 del decreto del Presidente della
Repubblica 18 maggio 1982, n. 322, recante norme in attuazione della direttiva
CEE n. 79/112 relativa ai prodotti alimentari destinati al consumatore finale
(1882) (13 novembre 1985).
  ANSELMI ed altri: Norma transitoria in materia di gestione provvisoria di
farmacie urbane (3062) (5 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (22 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione)  (27, 28, 29 settembre, 9
novembre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (17, 29, 30 novembre, 1o dicembre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero del commercio con l'estero per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (21 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (27
marzo, 3 aprile 1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed aggiunte alla legge 12 ottobre 1982, n. 753,
contenente recepimento della direttiva del Consiglio della Comunita' europea
riguardante l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della CEE
concernenti il miele (1300), (parere alla XI Commissione)  (25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
 (11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298), (parere alla I
Commissione)  (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione)  (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878);  ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480);  GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione)  (9 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (3 settembre 1986)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
 (7, 15, 16 ottobre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66);  CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150);  PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275);  AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320), (parere alla VII Commissione)  (8 marzo
1984).
  VENTRE ed altri: Norme per il confezionamento dei latticini freschi a pasta
filata (1157), (parere alla XI Commissione)  (14 marzo 1985).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del sig. Novarro Simonazzi a presidente dell'Istituto
nazionale di riposo e cura per anziani "Vittorio Emanuele II" di Ancona (17
gennaio 1985).
  Parere sulla nomina della prof. Massimo a presidente dell'Istituto nazionale
per la ricerca sul cancro con sede in Genova (16 gennaio 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della sanita' Degan sui temi della politica
sanitaria (18 ottobre, 3, 17 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro della sanita' Degan in merito alla relazione
sull'andamento della spesa sanitaria (4, 10 luglio 1984).
  Comunicazioni del ministro della sanita' Degan sull'andamento dei rinnovi
contrattuali nel comparto sanitario (26 giugno 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00447 (Palopoli); sulla prevenzione dei rischi da incidenti rilevanti
connessi con determinate attivita' industriali (17 maggio 1984).
  n. 5-01381 (Palopoli); Sui rischi della diffusione del consumo delle
cefalosporine di terza generazione (27 febbraio 1985).
  n. 5-00977 (Calonaci); sulla varroasi delle api (30 maggio 1985).
  n. 5-01596 (Bellocchio); sulla gestione della USL dei comuni di Arienzo e San
Felice a Cancello (Caserta) (5 marzo 1986).
  n. 5-02593 (Palopoli); sull'estensione dei ticket sanitari a talune
prestazioni specialistiche (26 giugno 1986).
  n. 5-02725 (Donazzon); per un intervento presso gli organi di gestione della
USL n. 12 del Veneto al fine di garantire il rispetto delle norme
sull'inquadramento in ruolo del personale "precario" (28 gennaio 1987).
  n. 5-02769 (Palopoli); sul giudizio del Governo in ordine alla gestione
dell'"Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro" (ISPESL)
(28 gennaio 1987).
  nn. 7-00331 (Palopoli), 7-00337 (Artioli), 7-00339 (Rubino), 7-00340
(Poggiolini), 7-00342 (Bandinelli), 7-00345 (Muscardini), 7-00347 (Guerzoni);
sui casi di sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) (4 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato della sanita' (richiesta di autorizzazione
del Presidente della Camera) (18 gennaio 1984).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sullo stato di attuazione della
legge finanziaria 1984 in tema di revisione del prontuario terapeutico del
servizio sanitario nazionale (2 febbraio 1984).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sulla situazione della spesa
sanitaria (18 luglio 1985).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sulla vertenza dei medici
ospedalieri (15 gennaio 1986).
  Audizione del ministro della sanita' Degan sui riflessi igienico-sanitari
delle vicende relative alla produzione e alla commercializzazione del vino (17
aprile 1986).
  Audizione del ministro della sanita' Donat Cattin sull'andamento della
trattativa nel comparto sanitario (17 dicembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per un piu' sollecito svolgimento delle interrogazioni in commissione (15
febbraio 1984).
  Per un sollecito svolgimento delle interrogazioni presentate dal gruppo
comunista e per l'assegnazione, quanto meno in sede consultiva, alla
commissione sanita', della proposta di legge Dal Maso n. 1015, concernente norme
per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia' inquadrate nel disciolto
EAGAT e per la liquidazione di detto ente (7 marzo 1984).
  Comunicazioni del presidente (11 aprile 1984).
  Per un sollecito esame delle proposte di legge in materia di lotta contro la
droga (11 aprile 1984).
  Comunicazioni del presidente (3 maggio 1984).
  Per un rinvio dell'esame in sede referente delle proposte di legge in tema di
assistenza agli handicappati (16 maggio 1984).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno a causa dell'assenza del
rappresentante del Governo, successivamente sopraggiunto (31 maggio 1984).
  Per l'assegnazione alla competenza primaria della commissione del disegno di
legge riguardante l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della
CEE concernenti il miele (18 luglio 1984).
  Per l'invio alla Commissione da parte del Governo del piano di settore sulla
farmaceutica (18 luglio 1984).
  Per l'esame delle proposte di legge in materia di societa' termali,
attualmente attribuite alla competenza della V commissione (7 novembre 1984).
  Programma dei lavori per la settimana dal 10 al 16 dicembre 1984 (6 dicembre
1984).
  Comunicazioni del presidente (23 gennaio 1985).
  Comunicazione del presidente (18 aprile 1985).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame del
disegno di legge concernente diritto di stabilimento e libera prestazione dei
servizi da parte delle ostetriche con cittadinanza di uno degli Stati membri
della Comunita' economica europea (29 maggio 1985).
  Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'audizione del ministro della sanita' Degan
sulla situazione della spesa sanitaria (25 luglio 1985).
  Sui tempi e le modalita' di esame del disegno di legge recante il piano
sanitario nazionale (31 luglio 1985).
  Per un sollecito rinvio alla commissione di un disegno di legge recante
disposizioni transitorie nell'attesa della riforma istituzionale delle unita'
sanitarie locali (16 ottobre 1985).
  Comunicazioni del presidente (24 ottobre 1985).
  Per la definizione dell'ordine dei lavori (6 novembre 1985).
  Per la trasmissione da parte del Governo della relazione sulle attivita'
industriali ad alto rischio (20 novembre 1985).
  Sul mancato invio da parte del Governo della relazione relativa all'indagine
sulla pericolosita' degli impianti industriali (28 novembre 1985).
  Programma di lavoro della commissione per le sedute di mercoledi' 8 e giovedi'
9 gennaio 1986 (19 dicembre 1985).
  Rinvio della seduta della commissione per la concomitante discussione in
Assemblea delle mozioni sui problemi nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito alle
comunicazioni del ministro della sanita' Degan sull'andamento dei rinnovi
contrattuali nel comparto sanitario (25 giugno 1986).
  Sospensione della seduta per l'assenza del rappresentante del Governo, in
occasione dell'esame in sede consultiva del bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1987 e della legge finanziaria 1987 (16 ottobre 1986).
  Sull'ordine dei lavori (15 gennaio 1987).
  Sulla richiesta di audizione del ministro della sanita' in merito al recente
andamento della vertenza medica (11 febbraio 1987).
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento alla ammissibilita' di
taluni articoli ed emendamenti aggiuntivi (12 marzo 1987).
  In occasione dell'esame in sede referente del disegno di legge n. 4491
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (24 marzo 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni ), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
                                 INTERVENTI VARI
  Per la morte del senatore Carlo Romei (16 ottobre 1986).
  Su una breve comunicazione informale del ministro della sanita' Donat Cattin
sulle questioni attinenti ad alcuni profili della vertenza medica (12 febbraio
1987).
  Sulla pubblicita' dei lavori (18 marzo 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (30 maggio, 13 giugno
1985).
  Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068);  ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381);  SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854);  FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253);  PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447);  LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327);  DEL DONNO ed altri: Disciplina dei prelievi di organi da
viventi e da cadaveri a scopo terapeutico (4058) (6 novembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per un sollecito esame dei progetti di legge in materia di inseminazione
artificiale (30 maggio 1985).
  Sull'ordine dei lavori (6 novembre 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015);  PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847);  VALENSISE ed
altri: Disciplina delle aziende termali gia' inquadrate nel disciolto Ente
autonomo di gestione per le aziende termali ( EAGAT) (2156);  DE LUCA ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per il nuovo inquadramento delle
aziende termali gia' facenti parte del disciolto EAGAT (3077) (21 marzo, 23
luglio 1985; 3 aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VI-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839) (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (26 marzo 1987).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(15 febbraio 1984).
  FERRARI MARTE ed altri: Norme per la formazione professionale e la
riqualificazione del personale di assistenza sanitaria, tecnica e riabilitativa
(169);  PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento,
specializzazione e riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non
medici (277);  GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle scuole superiori statali
di sanita' per la qualificazione degli esercenti le professioni sanitarie (638)
(20 giugno 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (2 luglio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
dell'ing. Mazzini, direttore per la difesa atomica del centro studi ed
esperienze del Corpo nazionale dei vigili del fuoco) (24 giugno 1986).



Ritorna al menu della banca dati