| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Disposizioni per l'aumento del contributo dello Stato al Consorzio autonomo
del porto di Napoli e per l'istituzione del regime doganale del porto franco
(1872), annunziata il 6 luglio 1984.
Disposizioni sul confezionamento e sulla commercializzazione dei vini (1877),
annunziata il 6 luglio 1984.
Estensione della carta di libera circolazione sulle ferrovie dello Stato, di
cui alla legge 21 novembre 1955, n. 1108, ai grandi invalidi di guerra ascritti
alla tabella E annessa al decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre
1981, n. 834 (2456), annunziata il 18 gennaio 1985.
Norme per la rimozione del relitto della motonave Stabia I naufragata nelle
acque prospicienti il porto di Salerno (2541), annunziata il 12 febbraio 1985.
Norme a favore dei candidati a pubblici concorsi (2542), annunziata il 12
febbraio 1985.
Norme per la detassazione postale della corrispondenza diretta ai parlamentari
della Repubblica (4389), annunziata il 30 gennaio 1987.
Collocamento anticipato a riposo dei dipendenti della cessata Cassa per il
Mezzogiorno (4437), annunziata il 12 febbraio 1987.
Istituzione del fondo di solidarieta' per le future madri (4585), annunziata
l'8 aprile 1987.
Elevazione del limite di eta' per la partecipazione a pubblici concorsi (4586),
annunziata l'8 aprile 1987.
Norme per il rimborso dell'affrancatura "espressa" o "celere" dei plichi
consegnati in ritardo (4587), annunziata l'8 aprile 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 18, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 61, 108, 111, 203, 234, 241, 259,
262, 264, 303, 304, 306, 335, 463, 501, 502, 542, 584, 585, 586, 784, 836, 865,
955, 963, 990, 1066, 1125, 1126, 1132, 1164, 1165, 1200, 1295, 1312, 1328,
1376, 1378, 1384, 1451, 1503, 1556, 1570, 1579, 1597, 1674, 1718, 1724, 1752,
2012, 2013, 2076, 2087, 2169, 2181, 2186, 2199, 2403, 2458, 2472, 2537, 2546,
2653, 2708, 2767, 3028, 3084, 3093, 3150, 3201, 3218, 3309, 3357, 3750, 3952,
4021, 4064, 4094, 4099, 4141, 4168, 4202, 4210, 4217, 4360, 4432, 4640.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............3
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.....976
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (approvato dal Senato) (2857) (relazione di minoranza) (22 luglio
1985).
Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016-bis-A-bis); Bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 1987 e bilancio pluriennale per
il triennio 1987-1989 (4017-A-bis) (relazione di minoranza) (27 ottobre 1986).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17, 21 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
agosto 1984, n. 409, recante il finanziamento di progetti per servizi
socialmente utili nell'area napoletana e proroga degli interventi in favore dei
dipendenti da imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione
straordinaria (S. 903) (2061) (26 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (17 novembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842); Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento
straordinario nel Mezzogiorno (S. 969 B bis) (2857 B) Relatore di minoranza (22,
30 a., 31 luglio, 4 p., 5, 11 dicembre 1985; 19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) (26 settembre
1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (12 novembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (25, 27 novembre 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17, 21 gennaio, 6, 7
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 23 a., 24
a., 25, 27, 29 gennaio, 4 febbraio 1986).
Disegno di legge: Proroga dell'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno
finanziario 1986 (S. 1656) (3440) (31 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 786, concernente misure straordinarie per la promozione e
lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (S. 1628) (3488)
(25, 27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) Relatore di minoranza (27 ottobre, 4, 18, 20
novembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 12, 13 novembre
1986).
Disegno di legge: Utilizzo del Fondo contributi istituito presso il
Mediocredito centrale ai sensi dell'articolo 3 della legge 28 maggio 1973, n.
295 (3838) (17 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (21
novembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00058 (Napolitano), 2-00059 (Zanfagna), 2-00060 (Caldoro), 2-00061
(Viscardi), 2-00064 (Parlato), 2-00066 (Manna Angelo), 2-00065 (Zanone),
2-00067 (Gorla), 2-00068 (Caria), 2-00069 (Cuffaro), 3-00094 (Mazzone), 3-00142
(Gunnella); sul fenomeno del bradisismo a Pozzuoli (26 settembre 1983).
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (13 novembre 1984).
nn. 3-01930 (Spadaccia), 3-01931 (Cifarelli), 3-01932 (Spagnoli), 3-01933
(Bozzi), 3-01934 (Di Donato), 3-01935 (Rizzo), 3-01936 (Russo Franco), 3-01937
(Teodori), 3-01938 (Parlato), 3-01939 (Gitti), 3-01940 (Rutelli), 3-01941
(Aglietta); sull'uccisione della madre del detenuto Giovanni Pandico (11 giugno
1985).
nn. 2-00556 (Baghino), 2-00557 (Agostinacchio), 2-00643 (Rauti), 3-01482
(Nicotra); sui danni prodotti all'agricoltura in varie regioni d' Italia dalle
avversita' atmosferiche (4 luglio 1985).
n. 3RI-02021 (Francese); sul fenomeno bradisismico nell'area Flegrea e
sull'andamento della ricostruzione a Pozzuoli (17 luglio 1985).
nn. 3-02121 (Mastella), 3-02125 (Macis), 3-02126 (Rutelli), 3-02127 (Del
Donno), 3-02129 (Bozzi), 3-02131 (Russo Raffaele), 3-02132 (Pollice), 3-02133
(Cifarelli), 3-02134 (Parlato); sull'assassinio del giornalista Giancarlo Siani
a Napoli (30 settembre 1985).
nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (15 ottobre 1985).
n. 3RI-02506 (Parlato); per l'applicazione di tassi uniformi nella
concessione del credito alle industrie che operano nel Mezzogiorno (12 marzo
1986).
n. 3RI-302528 (Columba); sui programmi per lo sviluppo e l'adeguamento della
rete stradale nel Mezzogiorno (19 marzo 1986).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione alla cattura del deputato Abbatangelo (doc.
IV, n.12) (18 gennaio 1984).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (15, 17 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (10 settembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842); CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento
triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (11, 12
giugno, 31 luglio 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (29 ottobre, 6 novembre
1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 dicembre
1985).
Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio per
l'anno finanziario 1986 (3352) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9, 14, 15 gennaio, 7
febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 786, concernente misure straordinarie per la promozione e
lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (S. 1628) (3488)
(20, 25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 febbraio 1986, n.
15, recante misure urgenti per l'intervento idrogeologico e forestale nel
territorio della regione Calabria (3459) (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (15, 23 ottobre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Attuazione della decisione del Consiglio dei ministri delle
Comunita' Europee in data 7 maggio 1985, relativa al sistema delle risorse
proprie delle Comunita' (3139), (parere alla VI Commissione) (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Assegnazione alle Comunita' europee di entrate supplementari
al bilancio generale per l'anno 1985, sotto forma di contributi non rimborsabili
(3164), (parere alla VI Commissione) (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803); NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977), (parere alla III Commissione) (18 settembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1987 (9 ottobre
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109), (parere alla XII Commissione) (5 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502) (8 aprile 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-02501 (Parlato), 5-02500 (Macciotta), 5-02499 (Sinesio); sulla presunta
dichiarazione di illegittimita' da parte della CEE del decreto-legge a favore
dell'imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno (23 aprile 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul decreto
ministeriale con il quale e' stato sospeso ogni provvedimento di competenza
ministeriale in ordine alla proposta di cessione del pacchetto SME-SIDALM (2
luglio 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio, e del presidente dell'EFIM, prof. Sandri sulle questioni
connesse all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (5 novembre 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
Audizione del direttori generali dell'IRI, dott. Turrolo e dott. Zurzolo,
del presidente della Finmeccanica, Viezzoli e dell'amministratore delegato
dell'Alfa Romeo, dott. Tramontana, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo
(10 giugno 1986).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente della
Finmeccanica, dott. Viezzoli, del direttore generale dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletto, del direttore generale dell'IRI, dott. Zurzolo, sugli aggiornamenti
in ordine alla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (29 luglio 1986).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del ministro per gli interventi straordinari
nel Mezzogiorno De Vito (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (9
ottobre 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla impostazione della manovra di
bilancio (audizione del segretario generale della CISNAL, Fabietti, e del
segretario aggiunto, Magliaro) (16 ottobre 1986).
Audizione del presidente dell'IRI, professor Romano Prodi, sulla politica
degli investimenti nei diversi settori di attivita' dell'ente (25 marzo 1987).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Clelio Darida (8 aprile
1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una indagine conoscitiva sul tema dell'industria aeronautica
pubblica (5 febbraio 1986).
Per una valutazione degli elementi emersi in una audizione sull'Alfa Romeo e
per la convocazione del ministro della marina mercantile affinche' riferisca in
merito alla ristrutturazione della Tirrenia (20 febbraio 1986).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (11 settembre 1986).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo: Cassa per le opere straordinarie di pubblico
interesse nell'Italia meridionale (Cassa per il Mezzogiorno) (doc. XV, n. 59);
EAGC (doc. XV, n. 43); ISPE (doc. XV, n. 72); ENI (doc. XV, n. 52); EFIM (doc.
XV, n. 42) (9 ottobre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152); Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n. 542, recante disposizioni urgenti in
materia di pagamento dei contributi e dei premi dovuti alle gestioni
previdenziali ed assistenziali (3234) (23 ottobre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge recante norme
urgenti per la prosecuzione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (27
settembre, 2 ottobre 1984).
Audizione del commissario liquidatore della cessata Cassa per il Mezzogiorno,
ing. Perotti (17 ottobre 1984).
Esposizione del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulle linee di attuazione della legge concernente i completamenti ed i
trasferimenti delle opere della cessata Cassa per il Mezzogiorno (6 dicembre
1984; 29 gennaio 1985).
Osservazioni in tema di provvedimenti per l'occupazione giovanile nel
Mezzogiorno (6 febbraio 1985).
Audizione del ministro dei trasporti Signorile (26 febbraio 1985).
Esame del programma triennale di intervento 1984-1986 (28 febbraio, 6, 20
marzo 1985).
Pareri sulla proposta di nomina del prof. Travaglini a commissario
governativo per la gestione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
sulla proposta di nomina del dott. Di Majo, del prof. Mazzarino, del dott.
Picardi, del dott. Rasi, dell'avv. Schettini, del dott. Taormina e del prof.
Trezza a componenti del comitato tecnico-amministrativo per la gestione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (30 maggio 1985).
Per un incontro della commissione con i ministri Zamberletti e De Vito al
fine di concordare un piano di interventi straordinari in materia di protezione
civile nell'area chimica di Priolo (30 maggio 1985).
Audizione del commissario liquidatore della cessata Cassa per il mezzogiorno,
ing. Travaglini (10 luglio 1985).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito (17, 24 luglio 1985).
Esame della spesa pluriennale per il Mezzogiorno nel triennio 1986-1988 (16
ottobre 1985).
Osservazioni sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge
concernente misure straordinarie per la promozione e lo sviluppo della
imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (20 novembre 1985).
Per la morte del senatore Crollalanza (22 gennaio 1986).
Parere al Governo sulla proposta di nomina dell'avv. Del Vecchio a membro del
Comitato tecnico-amministrativo per la gestione dell'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (22 gennaio 1986).
Osservazioni al Presidente del Senato sul Piano di metanizzazione del
Mezzogiorno (22 gennaio 1986).
Comunicazioni del ministro dei lavori pubblici Nicolazzi sui programmi e gli
interventi per la grande viabilita' (6, 26 febbraio 1986).
Audizione del commissario di Governo per l'intervento straordinario nel
Mezzogiorno, ing. Travaglini (29 aprile 1986).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla attuazione della legge recante disciplina organica dell'intervento
straordinario nel Mezzogiorno (25 giugno 1986).
Parere al Governo sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica
concernente l'ordinamento del Dipartimento per il Mezzogiorno (9, 16, 23 luglio
1986).
Esame dei tempi e modalita' di attuazione della legge 1 marzo 1986, n. 64,
recante disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (2
ottobre 1986).
Audizione del presidente di sezione della Corte dei conti, dott. Emidio Di
Giambattista (27 novembre 1986).
Parere sull'ordinamento della Agenzia per la promozione dello sviluppo del
Mezzogiorno (21, 28 gennaio 1987).
Esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre
1986, n. 835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'indennita' dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno
(C. 4244) (22 gennaio 1987).
Audizione del dott. Carlo Borgomeo, presidente del Comitato per lo sviluppo
di nuova imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (5 febbraio 1987).
Esame dello schema di regolamento per l'organizzazione e la disciplina del
personale dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (12, 18
febbraio 1987).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno,
senatore Salverino De Vito, su termini e modalita' di attuazione della legge 1
marzo 1986, n. 64 (17 febbraio 1987).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 112,
n. 2, c.p. e 1, primo comma e secondo capoverso, del decreto legislativo 22
gennaio 1948, n. 66 (violazione aggravata delle norme per assicurare la libera
circolazione sulle strade) (doc. IV, n. 14). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 19
GENNAIO 1984 (domanda annunziata il 25 ottobre 1983).
Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 101).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 23 OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 2 maggio 1984).
Per il reato di cui all'art. 8 della legge 4 aprile 1956, n. 212, modificato
dalla legge 4 aprile 1975, n. 130 (violazione delle norme per la disciplina
della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 109). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 23
OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 29 maggio 1984).
Per il reato di cui agli artt. 81, primo comma, e 594 c.p. (ingiurie) (doc.
IV, n. 242) (domanda annunziata il 15 settembre 1986). | |