| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione della provincia di Rimini (419), annunziata il 13 settembre 1983
Modifiche ed integrazioni alla legge 1 dicembre 1970, n. 898, concernente la
disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio (1669), annunziata il 10
maggio 1984.
Concessione di un contributo per il quadriennio 1985-1988 all'Universita' di
Bologna per il finanziamento delle celebrazioni in occasione del IX centenario
della sua fondazione (1753), annunziata il 28 maggio 1984.
Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti (1924),
annunziata il 19 luglio 1984.
Norme per la informazione sui danni del fumo (2426), annunziata il 4 gennaio
1985.
Modifica di alcune norme in materia di elezione dei consigli comunali,
provinciali e regionali (2721), annunziata il 27 marzo 1985.
Agevolazione fiscale per i contributi a favore di tutte le confessioni
religiose e dei partiti politici (2852), annunziata il 27 aprile 1985.
Norme sull'edilizia rurale (3230), annunziata il 23 ottobre 1985.
Casi di esclusione della conversione dei contratti di mezzadria e di colonia
parziaria in affitto (3231), annunziata il 23 ottobre 1985.
Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della scuola media
superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389), annunziata il 15 gennaio
1986.
Concessione di un contributo per il quinquennio 1987-1991 alla universita' di
Ferrara per la celebrazione del VI centenario della sua fondazione (3485),
annunziata il 17 febbraio 1986.
Norme sull'orientamento scolastico e professionale (3518), annunziata il 24
febbraio 1986.
Nuove norme in materia di servizi per l'informazione, la sicurezza e la
disciplina del segreto di Stato (4035), annunziata il 6 ottobre 1986.
Abrogazione dell'ultimo comma dell'articolo 226-ter del codice di procedura
penale concernente l'autorizzazione in forma orale all'impedimento, interruzione
o intercettazione di comunicazioni o conversazioni telefoniche (4203),
annunziata il 25 novembre 1986.
Istituzione di nuovi corsi di laurea presso l'Universita'degli studi di Bologna
con decentramento in Romagna (4205), annunziata il 25 novembre 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
92, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 226, 438, 564, 819, 1020,
1355, 1367, 1576, 1898, 1904, 1906, 2216, 2256, 2294, 2371, 2455, 2478, 2543,
2588, 2664, 2806, 2864, 2951, 2954, 2998, 3220, 3404, 3472, 3547, 3620, 3656,
3845, 4116, 4226, 4469, 4527.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERPELLANZE.......11
INTERROGAZIONI.....377
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (19 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (17 aprile
1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (8, 10 ottobre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (25 gennaio
1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica di San
Marino e la Repubblica italiana aggiuntivo alla convenzione di amicizia e buon
vicinato del 31 marzo 1939, firmato a San Marino il 26 gennaio 1984 (S. 1225)
(2154 B) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (30 gennaio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00087 (Crucianelli), 2-00078 (Masina), 2-00086 (Cicciomessere), 2-00090
(Bottari), 2-00091 (Corvisieri), 3-00143 (Cafiero), 3-00144 (Gorla), 3-00150
(Patuelli), 3-00161 (Di Bartolomei), 3-00175 (Codrignani), 3-00178 (Gianni);
sugli incidenti avvenuti davanti alla base militare di Comiso (7 ottobre 1983).
nn. 1-00006 (Almirante), 1-00013 (Bozzi), 1-00014 (Rodota'); sulle riforme
istituzionali (12 ottobre 1983).
n. 2-00110 (Napolitano), 3-00209 e 3-00218 (Zanfagna), 3-00222 (Del Donno),
3-00232 (Bozzi), 3-00239 (Ferrara Giovanni), 3-00243 (Bellocchio), 3-00244
(Conte Carmelo), 3-00249 (Cafiero); sull'assassinio di Franco Imposimato a
Maddaloni (21 ottobre 1983).
n. RI-301744 (Cristofori); sull'attuazione del piano nazionale
bieticolo-saccarifero (20 marzo 1984).
nn. 3-00945 (Senaldi), 3-00947 (Pazzaglia), 3-00949 (Rodota'), 3-00950
(Nicotra), 3-00951 (Facchetti), 3-00952 (Arbasino), 3-00954 (Intini), 3-00955
(Cicciomessere), 3-00956 (Negri Giovanni), 3-00957 (Melega), 3-00959 (Minucci),
3-00958 (Codrignani), 3-00960 (Portatadino), 3-00961 (Scovacricchi); sul caso
Sacharov (18 maggio 1984).
nn. 2-00001 (Zangheri), 2-00032 (Onorato), 2-00403 (Berselli), 3-00005 (Sarti
Armando), 3-01142 (Cicciomessere), 3-01151 (Patuelli); sulle stragi del treno
Italicus ed alla stazione ferroviaria di Bologna (2 agosto 1984).
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
n.171084-3 (Patuelli); sui tempi e sui criteri di nomina dei rappresentanti
dell'Italia nella Commissione delle Comunita' europee (17 ottobre 1984).
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (13 novembre 1984).
nn. 2-00540 (Napolitano), 2-00541 (Capanna), 2-00542 (Melega), 2-00543
(Pazzaglia), 2-00545 (Scovacricchi), 2-00549 (Battaglia), 2-00564 (Rognoni),
2-00566 (Teodori), 2-00568 (Aniasi), 2-00569 (Rizzo), 3-01425 (Rodota'), 3-01438
(Patuelli), 3-01441 (Del Donno), 3-01464 (Nucci Mauro), 3-01488 (Zangheri); sui
servizi di sicurezza (29 gennaio 1985).
n. 300185-2 (Patuelli); sul mancato rinnovo di numerose presidenze e
vicepresidenze di Casse di risparmio e Banche del monte (30 p. gennaio 1985).
nn. 2-00561 (Pazzaglia), 2-00562 (Patuelli), 2-00570 (Rizzo), 2-00586
(Bassanini), 2-00587 (Spadaccia), 2-00589 (Russo Franco), 2-00590 (Napolitano),
3-01470 (Macis), 3-01471 (Balestracci), 3-01475 (Cifarelli), 3-01500 (Fortuna),
3-01505 (Del Donno), 3-01516 (Pannella), 3-01525 (Reggiani); sull'incontro a
Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone (7 a.
febbraio 1985).
n. 200285-5 (Lodigiani); sulla situazione relativa alla depurazione delle
acque nelle dieci piu' popolose citta' italiane (20 febbraio 1985).
nn. 3-01930 (Spadaccia), 3-01931 (Cifarelli), 3-01932 (Spagnoli), 3-01933
(Bozzi), 3-01934 (Di Donato), 3-01935 (Rizzo), 3-01936 (Russo Franco), 3-01937
(Teodori), 3-01938 (Parlato), 3-01939 (Gitti), 3-01940 (Rutelli), 3-01941
(Aglietta); sull'uccisione della madre del detenuto Giovanni Pandico (11 giugno
1985).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (18 p. dicembre 1985; 6 marzo
1986).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (14, 16 gennaio
1986).
nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
n. 3RI-03011 (Dutto); per una completa e tempestiva informazione
sull'inquinamento costiero (22 ottobre 1986).
n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (2 dicembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (7 agosto 1986).
Comunicazioni del Governo (22 aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di una interpellanza e di una interrogazione sulla
situazione dell'amministrazione comunale di Napoli (10 p. novembre 1983).
Per lo svolgimento di interrogazioni sulla concessione della grazia a Fiora
Pirri Ardizzone (12 giugno 1985).
Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sul sequestro della motonave
"Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
Per l'acquisizione del materiale inviato alla Presidenza della Repubblica dal
latitante Licio Gelli, in occasione della discussione di mozioni concernenti le
risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 a.
dicembre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00266 (Rognoni), 7-00268 (Rauti); sull'Atto Unico europeo (13 febbraio
1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere su proposte di nomine bancarie (22 gennaio 1987).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389); LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390); FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397); CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412) (12 marzo 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci in ordine a
vari problemi di politica scolastica, con particolare riferimento all'area
della scuola secondaria (2 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-02691 (Ferri), 5-02692 (Bassanini), 5-02693 (Patuelli), 5-02695
(Pisani), 5-02696 (Castagnetti), 5-02699 (Brocca), 5-02700 (Poli Bortone),
5-02701 (Fincato), 5-02703 (Corleone), 5-02704 (Russo Franco); sull'attuazione
delle disposizioni per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole (9
luglio 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per la pubblica istruzione senatrice Franca Falcucci,
sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti l'insegnamento della
religione cattolica nelle scuole pubbliche (19 febbraio 1987).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (24 novembre 1983).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 3 maggio 1982,
n. 203, concernente la decorrenza degli effetti della conversione dei contratti
associativi in contratti di affitto dei fondi rustici (1548); MANNUZZU ed
altri: Disposizioni interpretative e modifica di alcune norme della legge 3
maggio 1982, n. 203, relative alla conversione in affitto a coltivatore diretto
dei contratti agrari associativi (2125); ZAMBON ed altri: Conversione dei
contratti agrari associativi in affitto a coltivatore diretto e casi di
esclusione (2674); PATUELLI: Casi di esclusione della conversione dei contratti
di mezzadria e di colonia parziaria in affitto (3231) (27 febbraio, 5 marzo
1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 3 maggio 1982,
n. 203, concernente la decorrenza degli effetti della conversione dei contratti
associativi in contratti di affitto dei fondi rustici (1548); MANNUZZU ed
altri: Disposizioni interpretative e modifica di alcune norme della legge 3
maggio 1982, n. 203, relative alla conversione in affitto a coltivatore diretto
dei contratti agrari associativi (2125); ZAMBON ed altri: Conversione dei
contratti agrari associativi in affitto a coltivatore diretto e casi di
esclusione (2674); PATUELLI: Casi di esclusione della conversione dei contratti
di mezzadria e di colonia parziaria in affitto (3231) (27 febbraio, 5 dicembre
1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203), (parere alla
I Commissione) Relatore (7 marzo 1984; 22, 29 maggio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione) (11 ottobre 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sulle linee di
indirizzo del piano bieticolo-saccarifero (15 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sullo stato di
attuazione dei piani bieticolo-saccarifero ed agrumicolo (6 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulla
cessione della societa' meridionale finanziaria (SME) e della societa' dolciaria
alimentare Milano (SIDALM) (30 maggio 1985).
Comunicazioni del ministro per l'ambiente Francesco De Lorenzo sui temi
relativi all'interconnessione della legge istitutiva del Ministero
dell'ambiente con i problemi relativi al Corpo forestale dello Stato (14
gennaio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00656, 5-00692 (Ferrari Giorgio), 5-00705 (Poli); sulla mancata stipula
dell'accordo interprofessionale sul pomodoro da avviare alla trasformazione
industriale nella campagna 1984 (5 aprile 1984).
nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio),
7-00070(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti),
7-00087 (Di Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (18, 25 luglio 1984).
nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio), 7-00070
(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti), 7-00087 (Di
Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 7-00112 (Poli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (26 luglio 1984).
nn. 7-00137 (Patuelli), 7-00146 (Germana'), 7-00150 (Lobianco), 5-01408
(Boncompagni); sull'uso di estrogeni nella preparazione delle carni (28
febbraio 1985).
nn. 7-00134 (Berselli), 7-00145 (Agostinacchio), 5-01600 (Bellini), 5-01618
(Strumendo), 5-01673 (Agostinacchio), 5-01758 (Agostinacchio), 5-02095
(Sandirocco), 5-02106 (Patuelli), 5-02109 (Poli); Sul piano
bieticolo-saccarifero (20 novembre 1985).
nn. 5-02272 (Cresco), 5-02399 (Berselli), 5-02405 (Sandirocco), 5-02410
(Grassucci), 5-02435 (Patuelli), 5-02716 (Patuelli); sul settore
bieticolo-saccarifero (13 novembre 1986).
n. 5-02770 (Patuelli); per l'assunzione di tutte le iniziative a sostegno
della commercializzazione delle uova (14 gennaio 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui temi della
politica agricola (28 settembre 1983).
Audizione del ministro per l'ecologia Biondi sui temi della politica
dell'ambiente nelle loro correlazioni con i problemi del settore agricolo e
forestale (17 novembre 1983).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame in
sede referente delle proposte di legge concernenti i contratti agrari (5
dicembre 1985).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (10 dicembre
1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI RISULTATI DELLA LOTTA AL TERRORISMO E
SULLE CAUSE CHE HANNO IMPEDITO L'INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sulla bozza di regolamento delle audizioni e delle testimonianze (12 febbraio
1987).
Su documenti pervenuti alla commissione (11 marzo 1987).
Audizione del segretario generale del CESIS consigliere Spa'rano (18 marzo
1987).
Audizione del direttore del SISDE prefetto Malpica (18 marzo 1987).
Audizione del direttore del SISMI ammiraglio Martini (18 marzo 1987).
Audizione del comandante generale della Guardia di finanza generale
Pellegrino (27 marzo 1987).
Audizione del sig. Stefano Delle Chiaie (9 aprile 1987). | |