| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione dell'universita' statale di Nuoro (58), annunziata il 12 luglio
1983.
Piano decennale per il potenziamento delle comunicazioni con la Sardegna (59),
annunziata il 12 luglio 1983.
Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n. 195, concernente norme sulla
costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(144), annunziata il 19 luglio 1983.
Detrazione dal debito IVA del credito di imposta IRPEF o IRPEG (174),
annunziata il 19 luglio 1983.
Riduzione della ritenuta di acconto IRPEF per i lavoratori (175), annunziata
il 19 luglio 1983.
Modifiche al codice di procedura civile per la semplificazione ed
accelerazione della fase di decisione del processo civile (240), annunziata il 9
agosto 1983.
Integrazione dell'articolo 27 della legge 27 luglio 1978, n. 392, concernente
la disciplina delle locazioni di immobili urbani (258), annunziata il 9 agosto
1983.
Norme per la lotta alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei
tossicodipendenti (542), annunziata il 28 settembre 1983
Attribuzione ai direttori di divisione della qualifica superiore in sede di
applicazione della legge 24 maggio 1970, n. 336, concernente norme a favore dei
dipendenti civili dello Stato e degli enti pubblici ex combattenti (585),
annunziata il 4 ottobre 1983.
Modifica della disciplina della prescrizione in materia di rapporto di lavoro
subordinato (669), annunziata il 20 ottobre 1983.
Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola edilizia abitativa (685),
annunziata il 21 ottobre 1983.
Norme per consentire l'opzione per la pensionistica di guerra a favore degli
invalidi per causa di servizio, dei loro familiari e dei familiari dei caduti in
servizio (909), annunziata il 25 novembre 1983.
Abrogazione delle norme sulla liberta' provvisoria e sulla liberazione
condizionale contenute nella legge 29 maggio 1982, n. 304, concernente misure
per la difesa dell'ordinamento costituzionale (963), annunziata il 2 dicembre
1983.
Adeguamento della normativa sui registratori di cassa (1124), annunziata il 16
gennaio 1984.
Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex
combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384),
annunziata il 9 marzo 1984.
Norme per il blocco, ai livelli dell'anno 1983, di alcune indennita', gettoni
di presenza e gratifiche corrisposti dalla pubblica amministrazione (1451),
annunziata il 19 marzo 1984.
Immissione straordinaria di uditori giudiziari nei ruoli della magistratura
(1469), annunziata il 22 marzo 1984.
Costituzione di una Commissione parlamentare per il controllo delle nomine ad
incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556), annunziata il 7 aprile
1984.
Proroga al 31 dicembre 1985 ed estensione dell'ambito di applicazione delle
misure fiscali agevolate per lo sviluppo dell'edilizia abitativa di cui alla
legge 22 aprile 1982, n. 168 (1893), annunziata il 12 luglio 1984.
Istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare sulle responsabilita'
politiche connesse alla liberazione dell'ex assessore Ciro Cirillo sequestrato
dalla Brigate Rosse (2169), annunziata il 19 ottobre 1984.
Norme in materia di indennita' per i parlamentari (2297), annunziata il 26
novembre 1984.
Provvedimenti per la proprieta' della casa e il rilancio della attivita'
edilizia (2403), annunziata il 20 dicembre 1984.
Norme sullo stato di necessita' nei trattamenti terapeutici (2626), annunziata
il 7 marzo 1985.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Inapplicabilita' dell'ultimo comma
dell'articolo 10 e dell'ultimo comma dell'articolo 26 della Costituzione ai
delitti di terrorismo (2666), annunziata il 14 marzo 1985.
Norme per la concessione di buoni-carburante per i paraplegici (2708),
annunziata il 22 marzo 1985.
Norme sulla compilazione di documenti rilasciati a cittadini italiani nati in
comuni ceduti dall'Italia ad altri Stati in base al trattato di pace (2716),
annunziata il 27 marzo 1985.
Norme sull'indennita' spettante ai membri del Parlamento (2862), annunziata il
14 maggio 1985.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti del 19
luglio 1985 che hanno determinato la perdita di valore della lira rispetto al
dollaro (3084), annunziata il 26 luglio 1985.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle spese
effettuate in occasione della XXVII Festa del ferroviere tenuta a Sassari
(3256), annunziata il 5 novembre 1985.
Integrazione della legge 20 maggio 1985, n. 207, concernente disciplina
transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi regionali del
personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (3490), annunziata il 17
febbraio 1986.
Modifiche al codice di procedura civile per la semplificazione ed
accelerazione del processo civile (3750), annunziata il 12 maggio 1986.
Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato da cittadini
italiani presso le organizzazioni internazionali (3789), annunziata il 23 maggio
1986.
Inserimento degli artisti lirici nel Consiglio nazionale dello spettacolo
(3889), annunziata il 4 luglio 1986.
Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 aprile 1985, n. 140, a tutti
gli ex combattenti (4063), annunziata il 15 ottobre 1986.
Equiparazione della indennita' di accompagnamento degli invalidi civili a
quella degli invalidi di guerra (4082), annunziata il 20 ottobre 1986.
Norme per il riscatto oneroso degli anni di laurea (4110), annunziata il 28
ottobre 1986.
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'illecito
traffico di armi di altri paesi attraverso il territorio italiano (4202),
annunziata il 21 novembre 1986.
Norme per la garanzia dei collegamenti con la Sardegna e le isole minori
(4498), annunziata il 10 marzo 1987.
Revisione della legge 1 febbraio 1962, n. 35, sul riconoscimento del
trattamento pensionistico per invalidita' e vecchiaia a favore di determinate
categorie di lavoratori della Venezia Giulia e Tridentina (4611), annunziata il
20 aprile 1987.
Nuove norme in materia di indizione delle consultazioni elettorali per i
referendum e per le elezioni amministrative (4632), annunziata il 22 aprile
1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 63, 64, 108, 111, 234, 241, 245, 259,
262, 264, 300, 301, 303, 304, 306, 308, 309, 325, 335, 337, 362, 404, 410, 412,
440, 463, 464, 501, 502, 526, 543, 544, 545, 584, 586, 589, 609, 784, 824, 836,
990, 1125, 1126, 1132, 1164, 1165, 1188, 1199, 1295, 1312, 1328, 1376, 1378,
1382, 1383, 1419, 1560, 1565, 1570, 1578, 1597, 1640, 1674, 1724, 2076, 2091,
2181, 2186, 2199, 2224, 2249, 2296, 2472, 2546, 2652, 2653, 2696, 2729, 2791,
2817, 2914, 2935, 2945, 3028, 3067, 3150, 3201, 3218, 3357, 3798, 3804, 3887,
3926, 3950, 3952, 3966, 3967, 3968, 3973, 4021, 4048, 4099, 4168, 4210, 4338,
4360, 4437, 4552, 4594.
PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
Integrazione dell'articolo 35 e modifica dell'articolo 56 del regolamento
della Camera (doc. II n. 11) annunziata il 22 novembre 1983.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 7, n. 8, n. 9, n. 18, n. 19, n. 21, n. 22.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............7
INTERPELLANZE.......54
INTERROGAZIONI.....346
RISOLUZIONI..........4
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Proposta di legge: Spagnoli ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (65) (relazione di minoranza) (20 maggio 1985).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1983, n.
317, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (69) (12 agosto 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (19, 20 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15, 17, 18, 19
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119); ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614); LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (31 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (8, 14, 15, 20, 21 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (19 marzo 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (4 p. aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (17, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8, 9 novembre
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (15 novembre 1984)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (25 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (13 a., 13 p. novembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152) (14 novembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio, 6, 7 febbraio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 24 a.,
25, 27, 28, 29, 31 gennaio, 1o, 4 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535) (13 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (21 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (12
giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (10, 30 luglio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) (30
luglio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 11, 12, 13, 14
novembre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18, 19 novembre
1986).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (15
dicembre 1986).
Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) (16 a. dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601); ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (18 ottobre 1984).
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (12 marzo, 17 luglio 1985).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (28
novembre 1985).
NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357); FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663); Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911); FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (26 marzo, 3, 15 aprile 1986).
Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (8 p., 15 ottobre 1986).
Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (5 novembre 1986).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) Relatore di minoranza (17
dicembre 1986; 5, 19 febbraio 1987).
Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis); VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (23 gennaio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00006 (Almirante), 1-00013 (Bozzi), 1-00014 (Rodota'); sulle riforme
istituzionali (12 ottobre 1983).
nn. 1-00002 (Valensise), 1-00024 (Pujia), 1-00025 (Formica), 1-00026 (Gorla),
1-00028 (Ambrogio), 2-00136 (D'aquino); sulla Calabria (9 novembre 1983).
n. 231183-3 (Carrus); sulla commistione tra detenuti politici e detenuti
comuni nelle carceri della Sardegna (23 novembre 1983).
nn. 3-00906 (Bassanini), 3-00905 (Crucianelli), 3-00902 (Gorla), 3-00900
(Napolitano), 3-00899 (Pazzaglia), 3-00894 (Rognoni), 3-00901 (Bozzi), 3-00903
(Teodori), 3-00898 (Reggiani), 3-00904 (Melega), 3-00907 (Battaglia), 3-00911
(Formica), 3-00909 (Pannella); sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e
Romita in relazione alle notizie sulla P 2 e sui comunicati in proposito della
Presidenza del Consiglio (15 maggio 1984).
nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (27 giugno 1984).
nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano), 1-00080 (Franchi Franco);
sulle conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (5
luglio 1984).
n. 031084-5 (Serafini); sull'impiego del gas metano (3 p. ottobre 1984).
n. 2-00441 (Pazzaglia); sulla eliminazione delle basi militari in Sardegna
chiesta dal presidente della regione Melis (22 ottobre 1984).
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (14 a. novembre 1984).
nn. 2-00540 (Napolitano), 2-00541 (Capanna), 2-00542 (Melega), 2-00543
(Pazzaglia), 2-00545 (Scovacricchi), 2-00549 (Battaglia), 2-00564 (Rognoni),
2-00566 (Teodori), 2-00568 (Aniasi), 2-00569 (Rizzo), 3-01425 (Rodota'), 3-01438
(Patuelli), 3-01441 (Del Donno), 3-01464 (Nucci Mauro), 3-01488 (Zangheri); sui
servizi di sicurezza (29 gennaio 1985).
n. 2-00620 (Pazzaglia); sulla mancata proroga della concessione dell'arenile
del Poetto al comune di Cagliari (8 marzo 1985).
n. 3RI-01904 (Pazzaglia); sulla mancata emanazione di provvedimenti a favore
dei collegamenti con la Sardegna (29 maggio 1985).
nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (28 novembre 1985).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (16 gennaio
1986).
n. 2-00680 (Pazzaglia); sulla situazione dell'ordine pubblico e della
sicurezza in Sardegna (3 marzo 1986).
n. 3-01082 (Pazzaglia); sulle condizioni della sicurezza pubblica nella zona
del Goceano nel sassarese (3 marzo 1986).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (6 marzo 1986).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11 marzo 1986).
nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
nn. 3-02558 (Codrignani), 3-02559 (Formica), 3-02560 (Pannella), 3-02561
(Battistuzzi), 3-02562 (Battaglia), 3-02563 (Rognoni), 3-02564 (Napolitano),
3-02565 (Tremaglia), 3-02566 (Reggiani), 3-02567 (Russo Franco); sulla
situazione nel golfo della Sirte (25 marzo 1986).
n. 2-00727 (Pazzaglia); sulla manifestazione svolta il 10 ottobre 1985 per
l'inaugurazione di una opera ferroviaria alla stazione di Sassari (5 maggio
1986).
n. 2-00743 (Pazzaglia); sulle tariffe dei collegamenti aerei da e per la
Sardegna (5 maggio 1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio, 3 giugno 1986).
nn. 2-00902 (Pazzaglia), 3-02781 (Macciotta), 3-02782 (Carrus); sulle
prospettive dell'attivita' di estrazione dei minerali metallici in Sardegna (23
giugno 1986).
n. 3-01429 (Pazzaglia); sul rilevamento da parte dell'ENI della salina Conti
Vecchi a Santa Gilla (Cagliari) (23 giugno 1986).
nn. 2-00998 (Rebulla), 2-01005 (Tessari), 3-03094 (Di Re), 3-03096 (Parigi),
3-03097 (Cuffaro), 3-03101 (Breda), 3-03106 (Reggiani), 3-03107 (Gorla),
3-03114 (Battistuzzi); sul mitragliamento di un peschereccio di Grado da parte
di una motovedetta iugoslava (28 novembre 1986).
n. 2-01047 (Pazzaglia); sulle responsabilita' in merito alla vicenda del
terrorista pentito Carlo Fioroni (19 gennaio 1987).
nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (29 gennaio, 19 febbraio 1987).
nn. 2-01063 (Pazzaglia), 2-01065 (Zangheri), 2-01066 (Gorla), 2-01068
(Rodota'), 2-01077 (Martinazzoli), 2-01078 (Battaglia), 2-01081 (Bozzi), 2-01082
(Reggiani), 2-01083 (Lagorio), 2-01085 (Rutelli); sulla situazione politica (18
p. febbraio 1987).
nn. 3-03396 (Pazzaglia), 3-03397 (Reggiani), 3-03398 (Russo Franco), 3-03399
(Gualandi), 3-03401 (Rodota'), 3-03402 (Zolla), 3-03403 (Di Lascia), 3-03404
(Alberini), 3-03405 (Corleone), 3-03406 (Battistuzzi), 3-03409 (Battaglia);
sulla uccisione del generale Licio Giorgieri a Roma (24 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (12 agosto 1983).
Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(16 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
Comunicazioni del ministro senza portafoglio Forte sulla Comunita' economica
europea (14 febbraio 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (31 p. luglio
1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (4 novembre
1985).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (7 agosto 1986).
Comunicazioni del Governo (27 aprile 1987).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n. 7)
(29 settembre 1983).
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96,
96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (29 settembre 1983).
Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (28, 29 aprile 1986).
Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18) (7 maggio 1986).
Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19) (26 giugno 1986).
Seguito della discussione della proposta di modificazione del regolamento:
IOTTI ed altri: Proposta di modificazione dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (21
gennaio 1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 5, terzo comma (rappresentanza dei gruppi nell'Ufficio di Presidenza) in
occasione della votazione per l'elezione di quattro vicepresidenti, di tre
questori e di otto segretari (19 luglio 1983).
Artt. 18, secondo comma (iscrizione all'ordine del giorno dell'Assemblea
delle richieste di autorizzazione a procedere e di autorizzazione alla
cattura), 40 (proposizione e discussione delle questioni pregiudiziale e
sospensiva) e 83, quinto comma (discussione per parti separate di un progetto
di legge) in occasione della discussione sulle domande di autorizzazione a
procedere in giudizio e di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio
Negri (20 settembre 1983).
Per la costituzione della Commissione parlamentare per l'indirizzo e la
vigilanza sulla RAI-TV (19 ottobre 1983).
Art. 119, settimo comma (organizzazione da parte del Presidente della Camera
della discussione in Assemblea del disegno di legge finanziaria e del bilancio
di previsione dello Stato), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria
e sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 (12
dicembre 1983).
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 40
(proposizione e discussione delle questioni pregiudiziale e sospensiva), in
occasione della posizione della questione di fiducia sulla reiezione delle
pregiudiziali di costituzionalita' al testo unificato dei progetti di legge
sull'abusivismo edilizio (2 febbraio 1984).
Art. 135-bis, quarto comma (criteri di scelta delle interrogazioni a risposta
immediata da inserire all'ordine del giorno dell'Assemblea), in occasione dello
svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (1o marzo 1984).
In occasione della controprova mediante procedimento elettronico
sull'emendamento Sapio 9.4 riferito al disegno di legge in materia di
abusivismo edilizio (9 marzo 1984).
Artt. 39, primo comma (durata degli interventi in una discussione su un
progetto di legge o su una mozione) e 85 (durata degli interventi nell'esame di
un articolo e del complesso degli emendamenti ed articoli aggiuntivi in
Assemblea), in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (17 maggio 1984).
Art. 86, settimo comma (parere dei relatori e del Governo sugli emendamenti),
in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (17 maggio 1984).
Artt. 21 (poteri e funzioni del presidente, dei vicepresidenti e dei
segretari di commissione), 82 (esame in Assemblea dei progetti di legge e loro
iscrizione all'ordine del giorno), 74 (parere obbligatorio della V commissione
sui progetti di legge implicanti entrate o spese), 75 (competenza consultiva
della I commissione) (17 luglio 1984).
Art. 86 (presentazione, illustrazione e ritiro di emendamenti ed articoli
aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1985 (10
novembre 1984).
Art. 92 (assegnazione o trasferimento di un progetto di legge alla sede
legislativa e rimessione in Assemblea), in occasione del trasferimento dalla
sede referente alla sede legislativa della II commissione dei progetti di legge
concernenti aspettative, permessi e indennita' degli amministratori locali (13
dicembre 1984).
Art. 88 (esame di ordini del giorno di istruzione al Governo), in occasione
del dibattito sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
Artt. 41 (richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o per l'ordine
dei lavori o per la posizione della questione o per la priorita' delle
votazioni) e 118 (presentazione di risoluzioni in occasione di dibattiti in
Assemblea su comunicazioni del Governo o su mozioni), in occasione di
comunicazioni del Governo sul sequestro della motonave "Achille Lauro" (8
ottobre 1985).
Art. 39, sesto comma (ampliamento del termine previsto per gli interventi
nella discussione sulle linee generali di un progetto di legge o di una mozione
per i progetti di legge costituzionale, in materia elettorale e di delegazione
legislativa e facolta' del Presidente della Camera di analogo ampliamento per
altri progetti di legge), in occasione della discussione su comunicazioni del
presidente del consiglio dei ministri, Craxi (4 novembre 1985).
Art. 40 (proposizione e discussione delle questioni pregiudiziali e
sospensive), in occasione della discussione di mozioni concernenti le
risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 a.
dicembre 1985).
Art. 116, secondo comma (posizione della questione di fiducia sul
mantenimento di un articolo, su un ordine del giorno, su una mozione o una
risoluzione), in occasione della discussione di mozioni sul problema
dell'insegnamento della religione (16 gennaio 1986).
Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 119
(sessione di bilancio), in occasione del dibattito sul bilancio di previsione
per l'anno finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
Art. 92, sesto comma (trasferimento di un progetto di legge dalla sede
referente alla sede legislativa), in occasione del trasferimento dalla sede
referente alla sede legislativa di un disegno di legge recante istituzione del
Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale (26 giugno 1986).
Art. 30 quinto comma (contemporaneita' delle riunioni delle commissioni e
dell'assemblea), in occasione della discussione di un progetto di legge (11
dicembre 1986).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1982 (doc. VIII, n. 3) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (doc. VIII, n. 4) (16 ottobre 1984).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(26 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Modalita' delle votazioni di mozioni sulle riforme istituzionali (12 ottobre
1983).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 18-26 ottobre 1983 (17
ottobre 1983).
Per una piu' qualificata presenza e partecipazione governativa alla
discussione di mozioni sulla Calabria (8 novembre 1983).
Sul calendario dei lavori dell'Assemblea (8 novembre 1983).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 14
al 25 novembre 1983 (10 p. novembre 1983).
Integrazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 14
novembre-22 dicembre 1983 (23 novembre 1983).
Assegnazione alla XII commissione in sede legislativa del disegno di legge
concernente disposizioni sulle scorte dei prodotti petroliferi (587 B) (13
dicembre 1983).
Proteste perche' il deputato Bonfiglio avrebbe votato due volte
sull'emendamento Gianni Tab.B. 14. al disegno di legge finanziaria (15 dicembre
1983).
Proposta di assegnazione alla XIII commissione in sede legislativa del
disegno di legge concernente la proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e la regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1117)
(18 gennaio 1984).
Assegnazione a commissioni in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (18
aprile 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 16-27
luglio 1984 (12 luglio 1984).
Sull'ordine del giorno della seduta del 20 luglio 1984 (19 luglio 1984).
Per lo svolgimento di interpellanze rispettivamente sulla manifestazione
armata di Innsbruck del 9 settembre, a carattere antitaliano cui hanno
partecipato cittadini italiani dell'Alto Adige; sulle dichiarazioni del
presidente della regione Sardegna circa lo smantellamento delle basi militari
nell'isola; sulla posizione di imputati in cui sono stati posti i liberi
professionisti nella logica della manovra antinflattiva del Governo (3 p.
ottobre 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26
ottobre 1984 (18 ottobre 1984).
Per il rispetto della decisione della conferenza dei presidenti di gruppo di
concludere la seduta alle ore 21,30, in occasione della discussione del disegno
di legge di conversione di un decreto-legge recante misure amministrative e
finanziarie in favore dei comuni ad alta tensione abitativa (14 p. novembre
1984).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare, alla ripresa
pomeridiana della seduta, all'esame del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge sull'intervento straordinario nel Mezzogiorno, in occasione del
dibattito sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985
(16 novembre 1984).
Approvazione di una integrazione del calendario dei lavori dell'Assemblea (16
novembre 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 10
al 22 dicembre 1984 (6 dicembre 1984).
Modifica al calendario dei lavori dell'Assemblea (14 dicembre 1984).
Approvazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 24
gennaio-24 marzo 1985 (23 gennaio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 28
gennaio-10 febbraio 1985 (23 gennaio 1985).
Per la discussione di una mozione sull'incontro tra il ministro De Michelis e
Oreste Scalzone (23 gennaio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-15
febbraio 1985 (6 febbraio 1985).
Richiesta di sospensione del dibattito sul disegno di legge di conversione di
un decreto-legge recante disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito
e relative all'amministrazione finanziaria fino all'acquisizione del parere
della commissione bilancio (12 febbraio 1985).
Richiesta di prosecuzione ininterrotta della seduta fino alla votazione
finale del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
Richiesta di dichiarazione di decadenza dal diritto a parlare al deputato
Ciocia, in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e
relative all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
Richiesta di revoca della seduta continuata per consentire all'Assemblea
l'esame di tre disegni di legge di conversione di decreti-legge concernenti
rispettivamente il mantenimento in servizio di appartenenti alla polizia di
Stato, i colonnelli per la protezione civile e i porti, in occasione del
dibattito sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
Opposizione all'annunzio di missioni nel corso della seduta continuata, in
occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
Inserimento all'ordine del giorno dell'Assemblea di tre disegni di legge di
conversione di decreti-legge concernenti rispettivamente il mantenimento in
servizio di appartenenti alla polizia di Stato, i colonnelli per la protezione
civile e i porti (12 febbraio 1985).
Sul processo verbale (20 febbraio 1985).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 6-15 marzo 1985 (5 marzo
1985).
Assegnazione alla XII commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis (11 aprile
1985).
Approvazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 17
maggio-17 luglio 1985 (16 maggio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26
luglio 1985 (19 luglio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 29
luglio-1 agosto 1985 (25 luglio 1985).
Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sul sequestro della motonave
"Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
Approvazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 10
ottobre-8 dicembre 1985 (9 ottobre 1985).
Sull'organizzazione dei lavori dell'Assemblea in occasione di comunicazioni
del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (17 ottobre 1985).
Per una riunione del comitato dei nove al fine dell'espressione del parere
della commissione su taluni subemendamenti riferiti ad emendamenti ed articoli
aggiuntivi all'art. 1 di un disegno di legge in materia di elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura (13 a. novembre
1985).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di legge in materia di procedure per
il condono edilizio (13 p. novembre 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 18-29
novembre 1985 (14 novembre 1985).
Sulla ripresentazione di un articolo aggiuntivo gia' ritirato alle proposte di
legge in materia di aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori
locali (28 novembre 1985).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulle polemiche dell'on. Craxi nei
confronti di magistrati (6 dicembre 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 16-20
dicembre 1985 (12 dicembre 1985).
Sul processo verbale (24 a. gennaio 1986).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 19-25
febbraio 1986 (18 febbraio 1986).
Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 6 marzo-5 giugno 1986 (5
marzo 1986).
Sul processo verbale (13 marzo 1986).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel golfo della Sirte (25
marzo 1986).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel Mediterraneo (14 aprile
1986).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla situazione nel Mediterraneo (17
aprile 1986).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 5-23
maggio 1986 (30 aprile 1986).
Per l'inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge di conversione
di un decreto-legge concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (7
maggio 1986).
Modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-23 maggio
1986. Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 3-6 giugno 1986 (21
maggio 1986).
Sulla richiesta del ministro per i rapporti con il Parlamento Mammi' di
rinviare ad altra seduta gli interventi dei rappresentanti del Governo nella
discussione di mozioni e nello svolgimento di interpellanze sui problemi
nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
Per la sconvocazione delle commissioni, in occasione di comunicazioni del
ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica estera (4 giugno 1986).
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa di un disegno di
legge recante istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di
danno ambientale (26 giugno 1986).
Approvazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 27
giugno-27 agosto 1986 (26 giugno 1986).
Sull'ordine del giorno della seduta del 6 agosto 1986 (5 agosto 1986).
Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 10 ottobre 1986-10 gennaio
1987 (9 ottobre 1986).
Sul processo verbale (7 novembre 1986).
Per la sconvocazione delle commissioni (20 novembre 1986).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 15-20 dicembre 1986 (11
dicembre 1986).
Sulla formazione dell'ordine del giorno (19 gennaio 1987).
Reiezione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 2-6
febbraio 1987 (28 gennaio 1987).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla situazione politica e la crisi
della maggioranza (29 gennaio 1987).
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 4-6 febbraio 1987 (3
febbraio 1987).
Sull'ordine dei lavori e sull'orario della convocazione odierna (13 febbraio
1987).
Invito a proporre alla Conferenza dei capigruppo che si riunira' mercoledi'
prossimo che il seguito della discussione delle proposte di legge sulle
minoranze linguistiche venga fissato per la seduta di giovedi' 19 febbraio (13
febbraio 1987).
Approvazione di modifiche al calendario dei lavori dell'Asseblea per i
periodi 11-20 febbraio 1987 e 3-13 marzo 1987 (18 p. febbraio 1987).
Per fatto personale (19 febbraio 1987).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio Negri (doc.
IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (21 settembre 1983).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (18 gennaio 1984).
Sulla domanda di autorizzazione alla cattura del deputato Abbatangelo (doc.
IV, n.12) (18 gennaio 1984).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 49) (11 dicembre 1984).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto del deputato Manna Angelo (doc. IV, n. 152) (5 giugno 1986).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Commemorazione delle vittime dell'attentato terroristico al rapido
Napoli-Milano (27 dicembre 1984).
ALTRI INTERVENTI
Sui recenti servizi dell'emittente televisiva pubblica relativi alla loggia
massonica P2 ed ai lavori parlamentari in corso (18 maggio 1984).
Sulle implicazioni politiche della reiezione della tabella n. 3 annessa
all'art. 5 del bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985
(15 novembre 1984).
Per un controllo dell'impianto di votazione (25 marzo 1987).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Votazione per la elezione di dieci componenti del Consiglio superiore della
magistratura (30 gennaio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e
delle sezioni riunite della Corte dei conti (S. 884) (2083) (3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Abrogazione delle disposizioni che escludono i pensionati
statali residenti all'estero dal diritto a percepire l'indennita' integrativa
speciale (S. 860) (2495) (20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (27 marzo 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783) (24 aprile 1985).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (12 giugno 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il rinvio delle elezioni dei consigli comunali e
circoscrizionali della primavera del 1984 (1406) (21 marzo 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95); LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (12 ottobre 1983).
DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15); RIZ ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive
nella provincia di Trento (465); SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65); BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68); CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177); SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
PICCOLI ed altri: Tutela e valorizzazione delle caratteristiche etnico-culturali
del gruppo linguistico sloveno nel Friuli-Venezia Giulia (459); CONSIGLIO
REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua sarda con
la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (535)
(23 novembre 1983).
ARMELLIN ed altri: Norme in materia di adozione e di affidamento (283) (11
gennaio 1984).
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri: Esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504); AMODEO ed altri:
Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi imbarcati (39) (9 maggio
1984).
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (26 luglio 1984).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421); DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(19 settembre, 17 ottobre, 14 novembre 1984; 20 marzo 1985).
BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907); MATTEOLI:
Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (1373); LABRIOLA: Istituzione in Pisa di una sezione
staccata del tribunale amministrativo regionale della Toscana (2054) (19
settembre, 3 ottobre 1984).
TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) (22 ottobre 1986).
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452); BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150); FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136) (5 novembre, 11 dicembre 1986; 22 gennaio
1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1983, n.
317, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (69) (10 agosto 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1983, n.
529, recante norme per la rilevazione e la sanatoria delle opere edilizie
abusive (603) (12 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (9 novembre 1983).
Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695), (parere alla VII Commissione) (17
gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119) (18 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (28 marzo
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) (26 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) (20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188), (parere alla III Commissione) (20
febbraio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assetto dell'Ufficio del Ministro per il
coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica (2439),
(parere alla VIII Commissione) (19 marzo 1985).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619); Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620),
(parere alla VI Commissione) (13 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme per la concessione di contributi finanziari a carico
dello Stato per gli archivi privati di notevole interesse storico, nonche' per
gli archivi appartenenti ad enti ecclesiastici e ad istituti od associazioni di
culti riconosciuti dallo Stato (S. 1177) (2858); BROCCA ed altri: Norme per la
concessione di contributi finanziari a carico dello Stato per gli archivi di
notevole interesse storico in possesso di enti pubblici e privati (683), (parere
alla VIII Commissione) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (9 luglio 1986)
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884), (parere
alla II Commissione) (5 dicembre 1984).
FERRI: Modificazioni del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, concernenti l'inquadramento dei professori associati (S. 1161)
(2293 B), (parere alla VIII Commissione) (19 marzo 1985).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (11 febbraio 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro per i rapporti con il parlamento Mammi' sui
problemi relativi alla potesta' di produzione normativa primaria anche con
riferimento alla decretazione legislativa d'urgenza (6, 13 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro per la funzione pubblica Gaspari sullo stato delle
trattative tra Governo ed organizzazioni sindacali per il rinnovo dei contratti
relativi al settore del pubblico impiego (26 novembre 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso dei lavori
della commissione, in occasione dell'esame in sede consultiva ex art. 96-bis
del regolamento relativo all'esistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione di un decreto-legge recante misure in
materia di trasmissioni radiotelevisive (24 ottobre 1984).
Proposta di rinvio alla prossima settimana dell'esame in sede referente dei
progetti di legge concernenti le minoranze linguistiche (19 marzo 1985).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione di una proposta di
legge recante norme in materia di indennita' per i parlamentari (15 maggio 1985).
Sull'eventualita' di procedere alla discussione del disegno di legge n.
4175-B, concernente disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento
del Ministero dell'ambiente (2 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (2, 9 ottobre 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (29 ottobre 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (4, 6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (21
febbraio 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere su proposte di nomine bancarie (22 gennaio 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02161 (Pazzaglia); sulla costruzione di alcuni edifici, in contrasto con
decisioni del TAR, in zona demaniale ad Elmas (17 gennaio 1986).
n. 5-02162 (Pazzaglia); sulla ventilata chiusura dell'ufficio distrettuale
delle imposte dirette di Ozieri (17 gennaio 1986).
n. 5-02163 (Pazzaglia); sui controlli effettuati dalla guardia di finanza in
merito alla installazione ed all'uso dei registratori di cassa (17 gennaio
1986).
VII COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (8 aprile 1987).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722); PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di
scelta degli studenti della scuola media superiore in ordine all'insegnamento
religioso (3389); LABRIOLA ed altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole medie e di istruzione
secondaria superiore (3390); FERRI ed altri: Norme relative al diritto ad
esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso da parte dei giovani che
abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3397); CASTAGNETTI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412); PISANI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532);
TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado
(3603) (22 maggio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02320 (Pazzaglia); per la riapertura della facolta' di economia e
commercio dell'universita' di Cagliari (30 aprile 1986).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-02241 (Carrus), 5-02813 (Pazzaglia); per l'inclusione di Macomer
(Nuoro) nell'elenco dei comuni ad alta tensione abitativa (21 gennaio 1987).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02171 (Pazzaglia); sulla situazione del porto turistico all'imbocco
della laguna di Grado (16 aprile 1986).
n. 5-02172 (Pazzaglia); sulla movimentazione del carbone nel porto di
Sant'Antioco (16 aprile 1986).
n. 5-02434 (Pazzaglia); sull'aeroporto di Arbatax (30 aprile 1986).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza. Audizione del
prof. Carlo Rubbia, responsabile delle strategie del CERN (Centro europeo
ricerca nucleare) (25 novembre 1986).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02223 (Pazzaglia); sulle condizioni di lavoro presso l'"Alluminio
Italia" di Carbonia (Cagliari) (19 febbraio 1986).
n. 5-02224 (Pazzaglia); sulla disoccupazione in Sardegna (19 febbraio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24 maggio 1984).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (26 marzo 1985).
COMMISSIONI RIUNITE I-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (13 novembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMITATO PARLAMENTARE PER I SERVIZI DI INFORMAZIONE
E SICUREZZA E PER IL SEGRETO DI STATO
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del prefetto Emanuele De Francesco (8 marzo 1984).
Relazione sui problemi del controllo della banca dati del Ministero
dell'interno (13 marzo 1984).
Sui lavori della commissione (31 luglio 1984).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
INTERVENTI VARI
Sui problemi relativi alla revisione del regolamento della Camera (27 luglio,
3 agosto, 4 novembre 1983).
Proposte di modificazione del regolamento in materia di sessione di bilancio,
di question time e di poteri dei presidenti e rappresentanti dei gruppi
parlamentari (22 settembre 1983).
Esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di aggiunta al
regolamento dell'articolo 135-bis (doc. II, n. 8) (5 ottobre 1983).
Problemi applicativi delle norme del regolamento sulla sessione di bilancio
derivanti dalle modalita' con cui si e' concretamente sviluppato l'esame del
disegno di legge finanziaria e del bilancio dello Stato per l'anno finanziario
1984 (15 dicembre 1983).
Ammissibilita' della posizione della questione di fiducia sulle pregiudiziali
di costituzionalita' presentate al disegno di legge sull'abusivismo edilizio (3
febbraio 1984).
Esame delle questioni concernenti la copertura finanziaria dei progetti di
legge di spesa, la disciplina dei procedimenti di urgenza, la revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, la modifica del numero e delle competenze
delle commissioni permanenti, la nomina da parte della Camera di componenti di
organismi esterni e il regime della questione di fiducia e del voto segreto (14
aprile 1984).
Esame dei problemi procedurali conseguenti alla posizione della questione di
fiducia da parte del Governo su un ordine del giorno di istruzione al disegno
di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di
tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (21 maggio
1984).
Esame delle questioni relative alla presentazione, discussione e votazione di
strumenti parlamentari che pongono il problema della permanenza in carica di un
ministro e di quelle concernenti gli eventuali limiti di reiterabilita'
dell'esame di strumenti di ispezione politica, indirizzo e controllo vertenti
sullo stesso oggetto (18 ottobre 1984).
Esame dei problemi relativi ad una specifica disciplina regolamentare delle
mozioni che pongano la questione della permanenza in carica di un ministro o
comunque ne censurino l'operato (20, 27 novembre, 13 dicembre 1984).
Su una proposta di aggiunta all'art. 115 del regolamento (mozioni di fiducia
e di sfiducia) (14 febbraio 1985).
Su proposte di modifica al regolamento nelle seguenti materie: revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, numero e competenze delle commissioni
permanenti, organizzazione dei lavori, disciplina delle interrogazioni e delle
interpellanze, presenza dei deputati, procedure di collegamento con le attivita'
di organismi comunitari e internazionali, elezione di componenti di organismi
esterni, disciplina dei comitati ristretti, procedure di verifica della
copertura delle leggi di spesa (21 marzo, 18 aprile 1985).
Esame di una proposta di modifica al regolamento concernente la procedura
d'urgenza (30 luglio, 25 settembre 1985).
Esame delle proposte di modifica al regolamento relative alla disciplina
degli interventi nella discussione generale, nella discussione degli articoli e
sulle questioni incidentali, nonche' alla presentazione degli emendamenti (25
settembre 1985).
Su proposte di modifiche legislative e regolamentari concernenti la
conversione in legge dei decreti-legge (19 novembre 1985).
Su proposte di introdurre nell'art. 24 del regolamento (calendario dei lavori
dell'Assemblea) disposizioni concernenti l'organizzazione della discussione (19
novembre, 12 dicembre 1985; 27 febbraio 1986).
Sulla proposta di modifica all'art. 69 del regolamento in materia di
istituzione della cosiddetta "corsia preferenziale" per i provvedimenti urgenti
(27 febbraio, 12 marzo 1986).
Per l'esame di una modifica dell'art. 14 del regolamento concernente la
composizione dell'Ufficio di Presidenza (12 marzo 1986).
Esame di una proposta di modifica all'art. 5 del regolamento volta a
consentire un ampliamento dell'Ufficio di presidenza della Camera dopo la
costituzione di gruppi parlamentari aventi meno di venti iscritti (20 marzo
1986).
Proposta di modifica al regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione all'articolo 115 del regolamento (doc. II, n. 18) (7 maggio 1986).
Proposta di modifica al regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione agli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94 del
regolamento (doc. II, n. 19) (7, 21 maggio, 24 giugno 1986).
Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 24, 44, 69 e 81 (doc. II, n. 21) (9, 29 luglio, 23
ottobre 1986).
Proposta di modificazione all'articolo 5 del regolamento (doc. II, n. 22) (20
gennaio 1987).
Sulla istituzione di una commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e sulla procedura da seguire per attuare tale deliberazione (17,
18 febbraio 1987).
Sulla modifica del comma uno dell'articolo 22 del regolamento concernente il
numero e le competenze delle commissioni permanenti (14 maggio 1987). | |