Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


505
DEPUTATO
PELLEGATTA Giovanni
Nato a Busto Arsizio (Varese) l'8 agosto 1933
   professione: Perito chimico industriale, agente di commercio
   circoscrizione: V (Como)                     voti di preferenza: 6.346
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Componente di Commissioni permanenti
   VII Difesa dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VII Difesa dal 25 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica del requisito dell'eta' per l'ammissione ai corsi di stato maggiore
(2663), annunziata il 13 marzo 1985.
  Perequazione delle indennita' operative e di istituto pensionabili spettanti al
personale delle Forze armate e dei Corpi di polizia (2696), annunziata il 21
marzo 1985.
  Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035), annunziata il 12 luglio 1985.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 108, 111, 234, 241, 259, 260, 261, 262,
263, 303, 304, 306, 335, 501, 502, 523, 542, 584, 585, 586, 784, 836, 948, 949,
950, 951, 963, 966, 990, 1060, 1115, 1126, 1132, 1164, 1165, 1188, 1295, 1312,
1328, 1378, 1384, 1451, 1476, 1556, 1580, 1674, 1724, 2012, 2013, 2169, 2181,
2298, 2403, 2471, 2472, 2650, 2653, 2914, 3028, 3044, 3084, 3150, 3167, 3195,
3290, 3357, 3409, 3442, 3463, 3492, 3845, 4021, 4063, 4141, 4168, 4202, 4210,
4360.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.....406
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (14 maggio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a., 27
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (19 novembre 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) (17 dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n.301183-2 (Cristofori); sul numero dei lavoratori attivi che continuano a
pagare contributi previdenziali senza acquisire il diritto ad una
corrispondente pensione a causa del permanere di un massimo convenzionale di
retribuzione pensionabile (30 novembre 1983).
  n. 140384-4 (Artioli); sulla mancata approvazione del nuovo statuto della
Croce rossa italiana (14 marzo 1984).
  n. RI-301742 (Ianni); sull'utilizzazione delle risorse comunitarie a favore
delle strutture agricole italiane (20 marzo 1984).
  n. 210384-1 (Sullo); per una integrale attuazione della norma costituzionale
che prevede il controllo della Corte dei conti sui bilanci consuntivi delle
regioni (21 marzo 1984).
  n. 210384-2 (Cicciomessere); sui provvedimenti adottati nei confronti delle
regioni che non hanno presentato nei termini i conti consuntivi e i bilanci di
previsione (21 marzo 1984).
  n. 210384-4 (Bozzi); sulla spesa complessiva sostenuta dalle regioni per
emolumenti corrisposti al personale a qualsiasi titolo (21 marzo 1984).
  n. 171084-4 (Ronchi); sulle iniziative del Governo per accelerare
l'approvazione della direttiva comunitaria relativa all'eliminazione del piombo
dalle benzine ed all'abbattimento delle altre emissioni inquinanti dagli
scarichi degli autoveicoli (17 ottobre 1984).
  n. 300185-5 (Piro); sulla mancata riduzione del peso dell'IRPEF praticabile
nel 1985 attraverso l'accorpamento delle detrazioni (30 p. gennaio 1985).
  n. 3RI-01658 (Codrignani); sui fatti emersi nella caserma Col di Lana di
Cremona (27 febbraio 1985).
  n. 3RI-01684 (Capecchi Pallini); per un potenziamento dei servizi relativi
agli asili nido, ai consultori familiari e alla prevenzione dell'aborto (6
marzo 1985).
  n. 3RI-01761 (Lucchesi); per una regolamentazione dell'attivita' di CB
(citizen band) (27 marzo 1985).
  n. 3RI-01870 (Pellicano'); per la ristrutturazione del sistema borsistico
nazionale (22 maggio 1985).
  n. 3RI-01900 (Sanguineti); sulla mancata emanazione di provvedimenti per il
rilancio e lo sviluppo del trasporto marittimo e del sistema portuale italiano
(29 maggio 1985).
  n. 3RI-01903 (Nebbia); sullo stato del demanio marittimo (29 maggio 1985).
  n. 3RI-01998 (Cuffaro); sui risultati dell'azione svolta in sede comunitaria
per acquisire all'Italia la macchina a luce di sincrotrone da 1,5 GeV (10
luglio 1985).
  n. 3RI-02052 (Battistuzzi); sulla tutela del patrimonio archeologico di Roma
(24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02139 (Proietti); per l'attuazione di un programma straordinario di
verifica e revisione della flotta delle compagnie aeree italiane (2 p. ottobre
1985).
  n. 3RI-02141 (Russo Ferdinando); sui ritardi aerei (2 p. ottobre 1985).
  n. 3RI-02175 (Pollice); per un potenziamento dell'organico degli ispettori
dell'amministrazione finanziaria impegnati negli accertamenti fiscali (9
ottobre 1985).
  n. 3RI-02201 (Ronchi); per una adeguata documentazione sulle dighe in
costruzione e in progettazione e per verificarne l'impatto ambientale (16 p.
ottobre 1985).
  n. 3RI-02241 (Salerno); per l'adeguamento del quadro normativo del commercio
estero (13 p. novembre 1985).
  n. 3RI-02968 (Scovacricchi); per il ritorno alla divisa dei soldati in libera
uscita (8 p. ottobre 1986).
  n. 3RI-03010 (Bozzi); sui compiti del comitato sui rapporti tra ecologia e
industria (22 ottobre 1986).
              INTERVENTI VARI
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 135-bis (svolgimento di interrogazioni a risposta immediata) (16 p.
ottobre 1985).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento di una interrogazione sull'ospedale di Saronno e il
prelievo corneale (5 aprile 1984).
  Per la risposta scritta ad una interrogazione relativa al "surf a vela" (14
maggio 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sul problema dell scorie radioattive
in Svizzera al confine con l'Italia (25 ottobre 1984).
  Sull'assenza di tutti i rappresentanti del Governo nel momento in cui e' stato
dichiarato l'esito della votazione di una risoluzione Rognoni ed altri sul cui
accoglimento il Governo aveva posto la questione di fiducia (6 a. novembre
1985).
  Sulla procedura da seguire nel dibattito riguardante l'adesione italiana al
progetto di iniziativa per la difesa strategica (17 settembre 1986).
  Per la risposta scritta ad una interrogazione inerente il contributo
all'Istituto Leonardo da Vinci in Colombia (18 dicembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (23 novembre 1983).
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo dello Stato a favore
dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale e
concessione di un contributo straordinario (1229) (4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Deroga all'articolo 12 del decreto legislativo
luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la concessione della medaglia d'oro
al valor militare alla bandiera dell'Arma dei carabinieri (S. 654) (1616) (10
maggio 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, per
quanto riguarda taluni Corpi e gradi della Marina e dell'Aeronautica (S. 300)
(1363) (28 giugno 1984).
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (31
luglio 1984).
  Disegno di legge: Competenza ad emanare norme nella materia di cui al
regolamento per i lavori del Genio militare, approvato con regio decreto 17
marzo 1932, n. 365 (1745) (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Istituzione di un premio di disattivazione per i militari
delle forze armate e dei corpi armati dello Stato, per il personale
specializzato della polizia di Stato e per gli operai artificieri della difesa
impiegati in attivita' di rimozione, disinnesco o distruzione di ordigni
esplosivi (S. 526) (1883) (26 settembre 1984; 28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Riammissione in servizio di brigadieri, vicebrigadieri,
graduati e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (S. 645) (1976) (26
settembre 1984).
  Disegno di legge: Ammodernamento e rinnovamento del servizio dei fari e del
segnalamento marittimo (2441) (20 marzo 1985).
  Disegno di legge: Norme in materia di trattamento economico del personale
impiegato per le operazioni di sminamento delle acque del Mar Rosso e del Canale
di Suez (S. 1109) (2686) (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Aumento della pensione straordinaria annessa alle
decorazioni dell'Ordine militare d'Italia (S. 1399) (2440 B) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a favore della Casa militare
Umberto I per i veterani delle guerre nazionali, in Turate (3242) (17 aprile
1986).
  Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore delle
associazioni d'arma (2289) (22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Modifiche alle tabelle 1 e 3 annesse alla legge 12 novembre
1955, n. 1137, e successive modificazioni, sull'avanzamento degli ufficiali
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, e all'articolo 23 del regio
decreto-legge 22 febbraio 1937, n. 220, riguardante le funzioni del Corpo di
commissariato aeronautico (S. 949) (3542) (12 giugno 1986).
  Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale del Corpo delle capitanerie di porto (3827) (2 ottobre 1986; 4 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, sulla nuova
regolamentazione delle servitu' militari (2237);  BARACETTI ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente la nuova
regolamentazione delle servitu' militari (67);  SANTUZ ed altri: Modifiche alla
legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle servitu' militari (3265) (11,
18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Norme per il riordinamento della struttura militare centrale
della Difesa (S. 1489) (4400) (18 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PASTORINO ed altri: Adeguamento degli organici degli ufficiali
dell'Arma dei carabinieri (S. 143) (1237) (22 marzo 1984).
  BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66);  CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150);  PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275);  AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320);  CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (12 luglio 1984).
  Senatori FALLUCCHI ed altri: Modifiche alla legge 8 novembre 1956, n. 1327,
relativa alla concessione della medaglia mauriziana (1885) (26 settembre 1984).
  ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
RAUTI: Nuove norme per la valutazione e promozione degli ufficiali delle forze
armate e del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza raggiunti dal limite di
eta' (156);  STEGAGNINI ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della legge 20
settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di taluni
ruoli delle forze armate (912);  CAZORA: Trattamento economico di base per il
calcolo della riliquidazione della pensione per gli ufficiali delle forze armate
che cessano dall'ausiliaria (923);  FIORI: Modifiche ed integrazioni alla legge
20 settembre 1980, n. 574, concernente l'unificazione ed il riordino dei ruoli
ad esaurimento degli ufficiali di complemento dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica (1473);  ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento
degli ufficiali e sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e
modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo
stato e l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di
finanza (S. 1046) (359 B) (28 novembre 1984; 12 marzo 1986).
  BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere spettanti ai
graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298) (5 febbraio, 13, 19
marzo, 17 aprile 1986).
  AZZARO ed altri: Modifiche della legge 1 marzo 1965, n. 121, e della legge 10
maggio 1983, n. 212, in materia di reclutamento e avanzamento del personale
musicante delle Forze armate (S. 1718) (3280 B) (22 maggio 1986).
  Senatori BUFFONI ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 8
agosto 1980, n. 434, a favore di altre categorie di partigiani combattenti e
degli internati militari italiani in Germania (S. 567) (3755);  ALBERINI ed
altri: Estenzione agli ufficiali e sottufficiali internati in campi di
concentramento della promozione al grado superiore concessa, a titolo onorifico,
agli ex combattenti che hanno partecipato alla guerra di liberazione (515);
MARZO e MANCINI GIACOMO: Abrogazione della legge 8 agosto 1980, n. 434, e nuove
norme per la promozione a titolo onorifico nelle forze armate degli ex
combattenti della guerra di liberazione (1348);  FIORI: Estensione agli
ufficiali e sottufficiali internati in campi di concentramento della promozione
al grado superiore concessa, a titolo onorifico, agli ex combattenti che hanno
partecipato alla guerra di liberazione (2323) (2 ottobre 1986).
  MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione e di
trasferimento dei dipendenti statali (2120);  ALBERINI e SAVIO: Trattamento
economico di trasferimento del personale militare (2966);  MICELI ed altri:
Norme concernenti il trattamento economico di missione e di trasferimento del
personale militare (3290);  CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento
economico di trasferimento del personale militare (3977) (6 novembre 1986).
  CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del
personale militare (3977);  MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (2120);
ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del personale militare
(2966);  MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione
e di trasferimento del personale militare (3290) (11 febbraio 1987).
  ALBERINI ed altri: Norme per la semplificazione ed il controllo delle
procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della difesa (S. 905)
(1197 B) (18 febbraio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (23
maggio, 28 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze armate
e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (S. 1087) (2493) (6 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo alla Lega navale italiana
(3291) (2 ottobre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FAGNI ed altri: Concessione di miglioramenti economici e nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1371);
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153);  PERRONE ed altri: Nuove modalita' per la
determinazione del trattamento retributivo per il personale militare (1667) (10
maggio 1984; 21 febbraio 1985).
  ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197) (28 giugno 1984).
  STEGAGNINI ed altri: Riconversione del Centro applicazioni militari per
l'energia nucleare (CAMEN) di San Piero a Grado (Pisa) in Centro ricerche,
esperienze e studi per le applicazioni scientifiche e tecnologiche di interesse
militare (CRESAM) (2109) (11 luglio 1985).
  BARACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernente la nuova regolamentazione delle servitu' militari (67);  SANTUZ
ed altri: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle
servitu' militari (3265) (11 giugno 1986).
  ANDREOLI ed altri: Estensione dell'articolo 63 della legge 11 luglio 1980, n.
312, ai docenti della Scuola militare "Nunziatella" in Napoli (2923) (2 ottobre
1986).
  AMODEO: Provvedimenti a favore di militari in servizio in caso di infortunio
grave o di morte (323);  BELLUSCIO: Modifiche degli articoli 6 e 7 della legge 3
giugno 1981, n. 308, recanti benefici per tutti i militari ed appartenenti a
Corpi di polizia infortunati o caduti in servizio (2712);  BRUZZANI ed altri:
Adeguamento e aggancio automatico degli assegni accessori corrisposti ai
militari di leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai corpi armati
ed ai corpi militarmente ordinati, grandi invalidi per servizio militare ed
equiparati, e ai corrispondenti assegni annessi alle pensioni di guerra (3744);
CACCIA ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle forze armate, ai
corpi armati ed ai corpi militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio
e dei loro superstiti (4119) (11 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (20 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1984, n.
19, recante proroga dei termini ed accelerazione delle procedure per
l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni
(1352), (parere alla V, IX Commissione)  (15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Copertura finanziaria del decreto del Presidente della
Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale triennale relativo al
personale della polizia di Stato, estensione agli altri Corpi di polizia, nonche'
concessione di miglioramenti economici al personale militare escluso dalla
contrattazione (S. 517) (1405), (parere alla II Commissione)  (15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878);  ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480);  GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione)  (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(9, 16 ottobre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del generale S.A. Piero Piccio e sulla conferma del
tenente generale Ciro Berarducci, rispettivamente a presidente e vicepresidente
del consiglio di amministrazione dell'Opera nazionale per i figli degli
aviatori, per il biennio 1 marzo 1984 - 28 febbraio 1986 (3 ottobre 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini su alcune questioni
relative alla politica della difesa (27 febbraio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00426 (Caccia), 5-00430 (Miceli), 5-00428 (Martellotti); sull'incidente
autostradale occorso ad un pullman militare sulla Sestri Levante-Savona (22
febbraio 1984).
  nn. 5-00649, 5-00679 (Fagni), 5-00675 (Miceli); su taluni casi di gravi
malattie tra i militari in servizio di leva (5 aprile 1984).
  n. 5-00352 (Miceli); sui provvedimenti disciplinari a carico di alcuni
ufficiali del battaglione "Nembo" (26 settembre 1984).
  n. 5-00668 (Pellegatta); sui prossimi congedamenti di ufficiali
dell'aeronautica militare controllori del traffico aereo e controllori della
difesa aerea (27 settembre 1984).
  n. 5-00760 (Pellegatta); sulla concessione della medaglia d'argento al valore
dell'esercito al tenente colonnello Tosetti (27 settembre 1984).
  n. 5-00864 (Pellegatta); sul siluro recentemente rinvenuto presso la costa
adriatica (27 settembre 1984).
  n. 7-00119 (Segni); per iniziative del Governo presso gli altri paesi
aderenti alla UEO (24 ottobre 1984).
  n. 7-00109 (Baracetti); per favorire lo sviluppo dei rapporti culturali e
sociali tra le Forze armate e la societa' civile (25 ottobre 1984).
  nn. 5-00721 (Zanini), 5-00724 (Pellegatta), 5-00728 (Astori); sul carico di
munizioni ed armi pesanti trasportato dalla motonave panamense Viking (27 marzo
1985).
  n. 5-02309 (Pellegatta); sul trattenimento in servizio degli ufficiali (5
giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del capo di stato maggiore dell'esercito, gen.
Poli) (8 ottobre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla nave italiana Viking (26
settembre 1984).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sull'industria aeronautica italiana
con riferimento agli aspetti concernenti la difesa nazionale (20 febbraio 1986).
  Sull'ordine dei lavori in merito all'esame per il parere alla III commissione
del testo unificato delle proposte di legge concernenti "Nuova disciplina della
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo" (18 febbraio 1987).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00726 (Pellegatta), 5-01231 (Poli Bortone); sulla gestione del
conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Milano (16 gennaio 1986).
  n. 5-00764 (Pellegatta); sulla posizione del prof. Riccardo Allorto (16
gennaio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (29 gennaio, 12 febbraio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435) (6
giugno 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152);  Disegno
di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (S. 1384) (1152 B);
SODANO ed altri: Modifiche al codice penale militare di pace (2733) (7 marzo, 14
novembre 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Consiglio della magistratura militare
(2518);  LABRIOLA: Norme concernenti l'ordinamento giudiziario militare (23);
STEGAGNINI ed altri: Istituzione del Consiglio della giustizia militare (2797);
TESTA ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della magistratura militare
e norme urgenti di modifica dell'ordinamento giudiziario militare (2833);
LANFRANCHI CORDIOLI ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della
magistratura militare (3114) (20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) (6 novembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOTTA: Programma quinquennale di costruzione di nuove sedi di servizio e
relative pertinenze per l'Arma dei carabinieri (205);  SPINI ed altri: Nuova
disciplina del trasferimento di uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali
e norme per la programmazione delle costruzioni militari (229);  ZANINI ed
altri: Norme sul trasferimento d'uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali
e sulla materia di costruzioni militari (344) (15 dicembre 1983).



Ritorna al menu della banca dati