| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
92, 116, 121, 122, 123, 124, 125, 195, 203, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288,
429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 455, 517, 537, 614, 616, 639, 647, 653, 686,
716, 719, 744, 764, 817, 818, 850, 873, 893, 896, 906, 924, 952, 1004, 1013,
1015, 1021, 1022, 1139, 1242, 1297, 1307, 1308, 1349, 1416, 1418, 1440, 1623,
1719, 1794, 1813, 1834, 1839, 1876, 1898, 1906, 1938, 2010, 2063, 2068, 2077,
2208, 2209, 2299, 2348, 2446, 2591, 2739, 3031, 3105, 3126, 3161, 3208, 3228,
3269, 3394, 3470, 3471, 3498, 3624, 3657, 3850, 4024, 4092, 4093, 4209, 4247,
4277, 4348, 4383, 4460.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Proposta di legge: Orsini Gianfranco ed altri: Modifica e integrazione
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965,
n. 162, e successive modificazioni, concernente norme per la repressione delle
frodi nella preparazione e nel commercio dei mosti, vini e aceto (572) (12
marzo 1986).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (19 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) Relatore (19, 20, 21 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) Relatore (15, 17 luglio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) Relatore (17, 23, 24 novembre 1983).
Disegno di legge: Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti (1187)
Relatore (21 marzo, 2 maggio, 6 giugno 1984).
Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736) (31
maggio 1984).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PALLANTI ed altri: Norme per l'assunzione di manodopera da parte del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste con contratto di diritto privato (732);
CAMPAGNOLI ed altri: Disposizioni per l'assunzione di manodopera da parte del
MInistero dell'agricoltura e delle foreste (2049) (6 febbraio 1985).
MORA ed altri: Riconoscimento dell'aceto balsamico tradizionale di Modena o di
Reggio Emilia (S. 1532) (1906 B) (20 marzo 1986).
CASINI PIER FERDINANDO: Tutela della denominazione d'origine del prosciutto di
Modena, delimitazione della zona di produzione e caratteristiche del prodotto
(3406) (23 ottobre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Legge-quadro per il settore della bonifica (S. 459) (2938);
CURCIO ed altri: Trasferimento alle comunita' montane delle funzioni svolte dai
consorzi di bonifica (868) (12 novembre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CONTU: Modifica all'articolo 23 del decreto del Presidente della Repubblica 12
febbraio 1965, n. 162, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini ed aceti (178); BINELLI ed altri:
Nuove norme sulla repressione delle frodi e delle sofisticazioni nella
preparazione, nel trasporto e nel commercio dei mosti, vini ed aceti (358);
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Modifica e integrazione dell'articolo 74 del decreto
del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162, e successive
modificazioni, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini e aceto (572); LOBIANCO ed altri:
Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162,
concernente norme per la repressione delle frodi nella preparazione e nel
commercio dei costi, vini ed aceti ed istituzione di un apposito sistema di
rilevazione e di controllo (893) Relatore (9 novembre 1983; 22 maggio 1986).
NEBBIA: Contributo dello Stato a favore delle associazioni nazionali "W.W.F. -
Sezione italiana del fondo mondiale per la natura" e "Lega per l'ambiente" (626)
(19 gennaio, 10 maggio 1984).
LOBIANCO ed altri: Norme in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli
(429) (23 maggio 1984).
CARLOTTO ed altri: Norme per la vendita ambulante di prodotti vinosi (530)
Relatore (23 maggio 1985).
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Modifica e integrazione dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1965, n. 162, e successive
modificazioni, concernente norme per la repressione delle frodi nella
preparazione e nel commercio dei mosti, vini e aceto (572) Relatore (31 luglio
1985; 26 febbraio 1986).
COCCO ed altri: Legge-quadro per la stipula di accordi interprofessionali tra
produttori agricoli e industria di trasformazione (354); LOBIANCO ed altri:
Norme sugli accordi interprofessionali e sui contratti di coltivazione e vendita
di prodotti agricoli (431); DIGLIO ed altri: Legge-quadro sugli accordi
interprofessionali e sui contratti di coltivazione e vendita dei prodotti
agricoli (1079) (12 novembre 1986).
CONSIGLIO REGIONALE PUGLIA: Misure integrative per fronteggiare i danni
causati dalla siccita' e per favorire la ripresa produttiva delle aziende
agricole dell'Italia centro-meridionale ed insulare (1103); BARZANTI ed altri:
Ulteriori interventi per i danni causati dalle eccezionali calamita' naturali ed
avversita' atmosferiche dei mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985. Rifinanziamento
dell'articolo 4 della legge 13 maggio 1985, n. 198, ed istituzione di una
indennita' compensativa del mancato reddito agli agricoltori danneggiati, per la
ricostituzione, il reimpianto o la specializzazione degli oliveti (3196);
BINELLI ed altri: Provvedimenti straordinari a favore delle aziende olivicole,
floricole e delle altre aziende agricole, ripetutamente colpite da calamita'
naturali ed atmosferiche nell'arco del quinquennio 1981-1985 (3688); MICHELI:
Provvedimenti di carattere fiscale e creditizio per la ricostituzione degli
uliveti danneggiati dalle gelate del gennaio 1985 nelle zone montane ed in
quelle collinari svantaggiate (3976) (22, 28 gennaio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (21 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591), (parere alla V Commissione)
(6 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119), (parere alla VI Commissione) Relatore (25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984, e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1117); Disegno di legge: Conversione in legge del
decreto-legge 21 gennaio 1984, n. 4, concernente proroga della fiscalizzazione
degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di
regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1170), (parere alla
XIII Commissione) Relatore (16 febbraio 1984).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203), (parere alla
I Commissione) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599), (parere alla VI Commissione)
Relatore (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826), (parere alla VI
Commissione) Relatore (10 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione) Relatore (9, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)
Relatore (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 settembre 1985, n. 480, recante interventi urgenti in favore dei cittadini
colpiti dalla catastrofe del 19 luglio 1985 in Val di Fiemme e per la difesa da
fenomeni franosi di alcuni centri abitati (S. 1496) (3246), (parere alla V, IX
Commissione) Relatore (13 novembre 1985).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori ANTONIAZZI ed altri: Norme previdenziali ed assistenziali per le
imprese cooperative e loro dipendenti che trasformano o commercializzano
prodotti agricoli e zootecnici (S. 297) (1607), (parere alla XIII Commissione)
(23 maggio 1984).
CRISTOFORI ed altri: Nuova disciplina dell'istituto della controvisita
veterinaria per la vigilanza sanitaria sulle carni (1191), (parere alla XIV
Commissione) (25 marzo 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulle nomine dell'avv. Nicola Rotolo e del geom. Vincenzo D'Urso a
presidente e vicepresidente della Cassa per la formazione della proprieta'
contadina (16 febbraio 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore bieticolo-saccarifero (19 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sulle linee di
indirizzo del piano bieticolo-saccarifero (15 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui problemi
del settore agrumicolo (23 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sul
problema del settore vitivinicolo (3 ottobre 1984).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulla
cessione della societa' meridionale finanziaria (SME) e della societa' dolciaria
alimentare Milano (SIDALM) (30 maggio 1985).
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste
Zurlo sui recenti casi di avvelenamento da vino barbera sofisticato (26 marzo
1986).
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulle
conseguenze nel settore agricolo della nube tossica proveniente da Chernobil (6
maggio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00230 (Bambi), 7-00231 (Agostinacchio); sul settore della coltura della
patata (13 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sui temi della
politica agricola (28 settembre 1983).
Audizione del ministro per l'agricoltura e foreste Pandolfi sull'applicazione
della legge pluriennale di spesa per gli interventi in agricoltura (n. 752 del
1986) e sullo stato di aggiornamento del PAN (18 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per una informativa alla commissione da parte del ministro dell'agricoltura
Pandolfi sui danni causati dal maltempo e sui provvedimenti che il Governo
intende adottare (16 gennaio 1985).
INTERVENTI VARI
Sulla costituzione dei comitati permanenti "per lo studio della
programmazione in agricoltura" e "per l'attivita' comunitaria in materia
agricola" (12 ottobre 1983).
COMMISSIONI RIUNITE III-XI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulle linee di indirizzo per la riforma della
politica agricola comune (30 novembre 1983).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura Pandolfi e del sottosegretario per
l'industria, il commercio e l'artigianato Sanese sul piano
bieticolo-saccarifero (15 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) Relatore (7, 8 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) Relatore (2 luglio 1986).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 589 c.p. (omicidio colposo) (doc. IV, n. 258)
(domanda annunziata il 14 gennaio 1987). | |