Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


513
DEPUTATO
PETRUCCIOLI Claudio Oreste Vincenzo
Nato a Terni il 22 marzo 1941
   professione: Giornalista
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 7.421
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   III Esteri dal 2 ottobre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2
    dal 12 agosto 1983 al 15 luglio 1984
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
342, 346, 396, 522, 726, 908, 1511, 1584, 1779, 2207, 2362, 2977, 3219, 3271,
3347, 3455, 3684, 3735, 3845, 3971.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI......13
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (10, 14 p. novembre
1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo europeo sul
trasferimento di responsabilita' verso i rifugiati, con allegato, adottato a
Strasburgo il 16 ottobre 1980 (2290) (25 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (17 aprile
1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) (5 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a. gennaio
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (12
giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18, 20 novembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00302 (Castellina), 3-00322 (Bassanini), 3-00324 (Codrignani), 3-00325
(Petruccioli), 3-00326 (Sterpa), 3-00327 (Rognoni), 3-00329 (Gorla), 3-00330
(Gunnella), 3-00331 (Rindone), 3-00332 (Rutelli), 3-00334 (Pazzaglia); su
notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di
Sigonella (10 a. novembre 1983).
  nn. 2-00339 (Cafiero), 2-00346 (Pazzaglia), 2-00350 (Rubbi Antonio), 2-00356
(Rognoni), 2-00357 (Codrignani), 3-00986 (Ronchi), 3-00992 (Del Donno), 3-01003
(Gunnella); sulla situazione nel Golfo Persico (4 giugno 1984).
  nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
  nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (18 a. dicembre 1985; 6 marzo
1986).
  n. 3RI-02360 (Spini); sul vertice di Lussemburgo dei paesi della Comunita'
europea (18 p. dicembre 1985).
  n. 3RI-02362 (Pannella); sui risultati del consiglio dei ministri della CEE
del 16 e 17 dicembre 1985 (18 p. dicembre 1985).
  nn. 3-02865 (Pajetta), 3-02892 (Codrignani), 3-02897 (Miceli); sulla
partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica (18 settembre
1986).
  n. 3RI-02967 (Miceli); sulle vicende che hanno portato al suicidio del
tenente colonnello Nesta (8 p. ottobre 1986).
  nn. 2-00939 (Rutelli), 2-00943 (Bassanini), 2-00958 (Codrignani), 2-00963
(Ronchi), 2-00966 (Spini), 2-00973 (Martinazzoli), 2-00975 (Zangheri), 2-00976
(Gunnella), 2-00977 (Battistuzzi), 2-00978 (Gorla), 2-00971 (Tremaglia),
2-00974 (Scovacricchi); sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa
strategica (28 p. ottobre 1986).
  nn. 2-00988 (Servello), 2-00990 (Rutelli), 2-00991 (Violante), 2-00992
(Codrignani), 2-00993 (Battistuzzi), 2-00994 (Ronchi), 2-00996 (Battaglia),
2-00997 (Alberini), 3-03056 (Martellotti), 3-03058 (Barzanti), 3-03083
(Palmieri), 3-03090 (Bassanini), 3-02114 (Gorla), 3-03059 (Pollice), 3-03080
(Capanna), 3-03081 (Tamino), 3-03084 (Corleone), 3-03085 (Teodori); sul
commercio di armi (21 novembre 1986).
  nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
  nn. 3-03166 (Onorato), 3-03170 (Tremaglia), 3-03173 (Petruccioli), 3-03174
(Seppia), 3-03177 (Rutelli), 3-03178 (Codrignani), 3-03179 (Russo Franco),
3-03180 (Reggiani), 3-03181 (Sarti), 3-03182 (Dutto>); sulla vicenda del
mercantile iraniano a Genova  e sugli ostaggi italiani trattenuti a Teheran (19
dicembre 1986).
  nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (19 febbraio 1987).
  nn. 3-03284 (Codrignani), 3-03319 (Onorato), 3-03327 (Battaglia), 3-03328
(Sarti Adolfo), 3-03329 (Bonino), 3-03330 (Rutelli), 3-03331 (Rauti), 3-03333
(Intini), 3-03336 (Capanna), 3-03337 (Rubbi Antonio); sulla situazione in
Libano (20 febbraio 1987).
              INTERVENTI VARI
                      SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
  Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (29 gennaio 1987).
  Esame di modifiche ed integrazioni alla delibera istitutiva di una inchiesta
parlamentare sui fondi dell'IRI non contabilizzati in bilancio (12 p. marzo
1987).
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro senza portafoglio Forte sulla Comunita' economica
europea (13, 14 febbraio 1984).
  Comunicazioni del Governo sugli euromissili (26 marzo 1984).
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
  Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per l'acquisizione del materiale inviato alla Presidenza della Repubblica dal
latitante Licio Gelli, in occasione della discussione di mozioni concernenti le
risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 a.
dicembre 1985).
  Sulla procedura da seguire nel dibattito riguardante l'adesione italiana al
progetto di iniziativa per la difesa strategica (17 settembre 1986).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito alla
discussione del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
determinazione di un termine di scadenza differito agli effetti della
presentazione al CIPE di taluni progetti previsti dalla legge finanziaria 1986
(17 settembre 1986).
  Reiezione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 2-6
febbraio 1987 (28 gennaio 1987).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulle dimissioni del deputato Pannella (3 p. dicembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana all'Esposizione mondiale di New Orleans del 1984 sul
tema: Il mondo dei fiumi - Acqua dolce sorgente di vita (813) (30 novembre
1983).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Piano d'azione
per il Mediterraneo per il biennio 1984-85 (1099) (4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disciplina delle spese da effettuarsi all'estero dal
Ministero degli affari esteri (S. 717) (2017) (24 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conferimento dei posti disponibili in organico ai candidati
risultati idonei nei concorsi del Ministero degli affari esteri a 64 posti di
coadiutore in prova (decreto ministeriale n. 3860 del 3 dicembre 1979,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 26 gennaio 1980, modificato con
decreto ministeriale n. 1031 del 1 aprile 1980, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 157 del 10 giugno 1980) e a 62 posti di coadiutore in prova
(decreto ministeriale n. 4860 del 5 novembre 1982, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 116 del 29 aprile 1983) (S. 800) (2127) (24 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario al Comitato
atlantico per il biennio 1984-1985 (2451) (20 marzo, 27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914);  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento suppletivo delle spese di organizzazione del
semestre di presidenza italiana del Consiglio delle Comunita' europee (S. 1260)
(2771) (19 aprile 1985).
  Disegno di legge: Norme in materia di corresponsione della retribuzione
metropolitana al personale fuori ruolo dipendente dal Ministero della pubblica
istruzione in servizio presso il Ministero degli affari esteri e presso le
istituzioni scolastiche e culturali all'estero (S. 1018) (2717) (29 maggio
1985).
  Disegno di legge: Finanziamento delle ricerche oceanografiche e degli studi da
effettuare in attuazione dell'Accordo italo-jugoslavo contro l'inquinamento
delle acque del Mare Adriatico (S. 1447) (3424) (5 giugno 1986).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 12 aprile 1977, n. 87, sulla
concessione di borse di studio a cittadini stranieri o italiani residenti
permanentemente all'estero (3638) (28 gennaio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOZZI ed altri: Concessione di un contributo annuo di lire 400 milioni a
favore della societa' "Dante Alighieri" per il triennio 1982-1984 (511) (23
novembre 1983).
  BOZZI ed altri: Concessione di un contributo al servizio sociale
internazionale - sezione italiana - con sede in Roma (2238) (20 marzo 1985).
  Senatori ORLANDO ed altri: Riordinamento dell'Istituto italo-africano (S. 945)
(2567) (27 novembre 1985; 27 febbraio 1986).
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (9, 16, 18 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Adesione alla convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con allegato e scambio di note, effettuate a Parigi ed a Roma il 22 agosto
1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (S. 238) (1259) (4 aprile, 30
maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e gli Stati
Uniti concernente la posizione tributaria del personale dipendente della marina
degli Stati Uniti in Italia, effettuato mediante scambio di note a Roma il 24
luglio 1982 (S. 332) (1613) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (15, 28 novembre, 6, 11, 13, 18 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (5 dicembre 1984; 31 gennaio, 6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia
e la MFO concernente l'estensione della partecipazione dell'Italia nella MFO,
effettuato a Roma il 16 marzo 1984 (2048) (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914);  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188) (19 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 6 alla convenzione
europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali
sull'abolizione della pena di morte, adottato a Strasburgo il 28 aprile 1983 (S.
1012) (2649) (22 maggio, 19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Malta per la concessione di un contributo
finanziario, effettuato a Roma il 4 e l'8 maggio 1984 (S. 762) (2718) (2 agosto
1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) (27 novembre
1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla
firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986, con atto finale e dichiarazioni ad esse
collegate (S. 1751) (4029) (3 dicembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551)
(23 novembre 1983; 9, 12 aprile 1984).
  REGGIANI: Norme per il trattamento di quiescenza del personale del ruolo
affari albanesi del Ministero degli affari esteri, dispensato dal servizio in
applicazione del decreto legislativo luogotenenziale 30 novembre 1944, n. 427
(643) (4 aprile 1984).
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (30 gennaio 1985; 18 settembre 1986).
  BONALUMI ed altri: Norme di aggiornamento del decreto del Presidente della
Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento dell'Amministrazione degli
affari esteri (2193);  SPINI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'ordinamento
del Ministero degli affari esteri (3049);  NAPOLITANO ed altri: Riforma del
Ministero degli affari esteri (3347) (30 aprile 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  (16 ottobre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (13 novembre 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione a
Grenada (4 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti in relazione al
prossimo Consiglio europeo di Atene (1o dicembre 1983).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle sue recenti
missioni all'estero (2 febbraio 1984).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive di
politica internazionale in relazione alla prossima sessione dell'Assemblea
generale dell'ONU ed all'incontro euro-americano di San Jose' di Costa Rica (20
settembre 1984).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sull'incontro del
Presidente del Consiglio e dello stesso ministro con il leader dell'OLP,
Arafat, sulle circostanze che lo hanno preceduto e sugli esiti di esso, nonche'
sui colloqui del Governo italiano con i Governi de Il Cairo, di Riad, di Algeri
e di Tunisi (12 dicembre 1984).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione e sulle prospettive del Consiglio europeo di Milano (21 giugno
1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01781 (Silvestri), 5-01862 (Trebbi), 5-01924 (Rutelli), 5-01926
(Ferrari Marte), 5-01929 (Gunnella), 5-01934 (Gorla), 5-01932 (Spini), 5-01937
(Pajetta), 5-01940 (Codrignani); sui rapporti dell'Italia con il Sud Africa e
sulla situazione interna dello Stato sudafricano (2 agosto 1985).
  nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
  nn. 7-00266 (Rognoni), 7-00268 (Rauti); sull'Atto Unico europeo (13 febbraio
1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del dipartimento per la cooperazione allo
sviluppo Giacomelli (5 ottobre 1983).
  Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione
dell'ambasciatore Bottai, direttore generale degli affari politici del
Ministero degli esteri) (24 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione del prof.
Merlini e del dott. Silvestri, presidente e vicepresidente dell'Istituto affari
internazionali) (9 ottobre 1985).
  Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti sui problemi relativi
all'attuazione della legge istitutiva dei Comitati dell'emigrazione italiana
(22 gennaio 1986).
  Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest (audizione dell'ambasciatore
Nitze) (5 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest(audizione dell'ambasciatore
Vladimir Petrovskij, vice ministro degli esteri dell'URSS) (26 giugno 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per la fissazione della data di inizio dell'esame della proposta di legge
concernente interventi urgenti e straordinari per assicurare la sopravvivenza
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo (4
aprile 1984).
  Comunicazioni del presidente (7 giugno 1984).
  Richiesta di proroga del termine per riferire all'Assemblea su una proposta
di legge concernente interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare la
sopravvivenza di persone minacciate dalla fame nelle regioni dei paesi in via
di sviluppo (3 ottobre 1984).
  Per la trasmissione mediante impianto televisivo a circuito chiuso della
seduta dedicata all'esame del bilancio del Ministero degli affari esteri (10
ottobre 1984).
  Per la trasmissione della seduta attraverso l'impianto audiovisivo a circuito
chiuso, in occasione dell'esame in sede referente di progetti di legge
concernenti cooperazione con i paesi in via di sviluppo (28 novembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (13 dicembre 1984).
  Per lo svolgimento dell'audizione del commissario generale che cura la
partecipazione italiana alla Esposizione internazionale di Tsukuba in Giappone
(24 gennaio 1985).
  Per l'assegnazione alla commissione in sede legislativa del disegno di legge
sugli aiuti per la fame nel mondo (27 febbraio 1985).
  Per una audizione del ministro degli esteri Andreotti sulla preparazione del
prossimo vertice dei paesi industrializzati (18 aprile 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Costituzione dei Comitati permanenti per l'emigrazione e per la cooperazione
allo sviluppo (23 novembre 1983).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336);  Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (20 febbraio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro la cattura degli ostaggi, aperta alla firma a New York il 17 dicembre
1979 (839) (28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo
all'applicazione della Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra
gli Stati membri delle Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979
(1112);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113) (28
febbraio, 14 marzo 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (22 gennaio, 5, 12 febbraio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944) (15 marzo
1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (6 febbraio 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sui lavori della commissione (10 novembre 1983).
  Sui lavori della commissione (15 novembre 1983).
  Dibattito di impostazione della relazione finale (6, 8 marzo 1984).
  Determinazioni procedurali interne (21 marzo 1984).
  Discussione sulla prerelazione del presidente (22, 31 maggio 1984).



Ritorna al menu della banca dati