Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


514
GOVERNO
PICANO Angelo
Nato a Cassino (Frosinone) il 14 marzo 1939
   professione: Dottore in scienze politiche, dirigente d'azienda
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 48.676
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 17 ottobre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per le partecipazioni statali (II Ministero Craxi)
    dal 4 agosto 1986 al 17 aprile 1987
   Sottosegretario di Stato per le partecipazioni statali (VI Ministero Fanfani)
    dal 18 aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 26 settembre 1985 al 4 agosto 1986
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Delega al Governo per l'introduzione di criteri migliorativi per la
determinazione dei trattamenti pensionistici di guerra (567), annunziata il 30
settembre 1983
  Norme per la tutela del diritto alla riservatezza delle persone fisiche nel
trattamento automatizzato dei dati e delle informazioni personali (1144),
annunziata il 19 gennaio 1984.
  Istituzione della provincia di Cassino (1602), annunziata il 2 maggio 1984.
  Norme per l'attuazione dei piani di ricostruzione dei comuni danneggiati dalla
guerra (2095), annunziata il 28 settembre 1984
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
149, 201, 203, 237, 278, 279, 281, 477, 500, 527, 528, 529, 629, 630, 634, 637,
660, 661, 722, 728, 756, 766, 767, 768, 814, 910, 921, 954, 957, 977, 982,
1003, 1021, 1082, 1102, 1206, 1235, 1262, 1304, 1321, 1433, 1523, 1534, 1601,
1636, 1774, 1839, 1898, 1905, 2173, 2209, 2230, 2400, 2413, 2453, 2532, 2565,
2627, 3001, 3030, 3031, 3101, 3110, 3119, 3206, 3228, 3307, 3392, 3434, 3477,
3525, 3607, 3797.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......32
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (28 marzo
1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 261083-1 (Rauti); sui criteri in base ai quali sono state requisite case
per i profughi di Pozzuoli (26 ottobre 1983).
  n. 261083-5 (Picano); sull'assegnazione di commesse ferroviarie ad aziende
con sede legale nel Mezzogiorno che pero' non dispongono nel Sud di strutture
adeguate (26 ottobre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02755 (Castagnola); sulla ventilata decisione della finanziaria "STET"
di incorporare la societa' SEAT (12 febbraio 1987).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Canone di concessione per il servizio telefonico pubblico
(S. 837) (2352) Relatore (13, 19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo in favore del Centro
internazionale radio-medico (S. 925) (2354) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Autorizzazione al Ministero del tesoro a rimborsare
all'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni somme concernenti il
pagamento delle pensioni al personale degli uffici locali e delle agenzie (2286)
Relatore (21 febbraio, 14, 20 marzo, 11 aprile 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) Relatore (28 febbraio, 7,
21 marzo, 3, 11 aprile 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale previsto dall'articolo
9 della legge 23 gennaio 1974, n. 15, e dall'articolo 167 della legge 11 luglio
1980, n. 312 (S. 1025) (2908) Relatore (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782) (1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Norme sui miglioramenti economici al personale dell'Azienda
autonoma delle ferrovie dello Stato (3041);  GRADI ed altri: Integrazioni alla
legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente nuove norme in materia di assetto
giuridico ed economico del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello
Stato (1955) Relatore (9 ottobre, 21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50,
e 6 marzo 1976, n. 51, sul diporto nautico (2023) (21 novembre 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199);  SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) Relatore (22 marzo 1984).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) Relatore (17 ottobre, 21
novembre 1985; 5, 12 marzo, 16 aprile 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199);  SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) Relatore (18 gennaio, 3, 23 febbraio
1984).
  TEDESCHI ed altri: Modifica dell'articolo 285 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, concernente la manutenzione degli impianti
telefonici urbani, interni, supplementari ed accessori (2304) Relatore (22
gennaio, 12 giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti,
della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del
Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione)  Relatore (11, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione)  Relatore (9, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)  (2
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 10, 11, 17, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina
mercantile, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  Relatore
(4, 19 dicembre 1985).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma aggiuntivo SIP per il biennio 1983-1984 (13 ottobre
1983).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dei trasporti Signorile sui principali problemi di
settore (29 settembre 1983).
  Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava sui
principali problemi di settore (6 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in
ordine al rinnovo delle convenzioni con le societa' concessionarie del servizio
telefonico (23 marzo 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01858 (Picano); sui lavori relativi alla linea ferroviaria Roma-Viterbo
(3 ottobre 1985).
  nn. 5-01853 (Palmini Lattanzi), 5-01910 (Bruni); sulla paventata chiusura
delle linee Albacina-Civitanova e Orte-Civitavecchia (9 ottobre 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in ordine
al piano nazionale di ripartizione delle frequenze di radiodiffusione, al
riassetto del settore delle telecomunicazioni ed all'aggiornamento del piano
decennale delle telecomunicazioni (17 ottobre 1984).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Monaco, direttore generale dell'amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni, del dott. Zerella, direttore generale dell'azienda di Stato
per i servizi telefonici, del prof. Gagliardi, direttore dell'istituto
superiore delle poste e delle telecomunicazioni, del prof. Capuccini,
presidente del consiglio superiore tecnico delle poste e delle
telecomunicazioni e del dott. Mele, direttore centrale dell'azienda di Stato
per i servizi telefonici) (30 ottobre 1984).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del ministro
per la ricerca scientifica e tecnologica Granelli e del dott. Scanagatta, della
direzione generale della produzione industriale del Ministero dell'industria)
(20 novembre 1984).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Michele Principe, presidente della STET, e del dott. Giuliano Graziosi,
amministratore delegato della STET) (13 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del prof.
Antonio Gigli, presidente dell'Italcable, e del dott. Ernesto Pascale,
amministratore delegato dell'Italcable) (21 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Fabrizio Serena Di Lapigio, presidente della Telespazio, e del dott. Raffaele
Minicucci, amministratore delegato della Telespazio) (21 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dell'ing.
Ottorino Beltrami, presidente della SIP e del dott. Paolo Benzoni, vice
presidente e amministratore delegato della SIP) (11 aprile 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del
presidente della RAI, Zavoli, del vice direttore generale, Fichera, del dott.
Cingoli e dell'ing. Lari) (16 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del ministro
per la funzione pubblica Gaspari) (18 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dei
rappresentanti dell'associazione nazionale aziende servizi informatica, ing.
Brunner, ing. Monaci e dott. Neri) (18 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dell'ing.
Mercuri, capogruppo elettronica professionale, e del comandante Brancaccio,
segretario raggruppamento elettronica dell'Associazione nazionale industrie
elettrotecniche ed elettroniche) (23 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del ministro
degli affari regionali Vizzini) (2 ottobre 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del
presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, ing. Trumpy) (2 ottobre
1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dell'ing.
Faro, della dott. Bellisario e dell'ing. Canziani, rispettivamente presidente e
amministratrice delegata dell'ITALTEL e amministratore delegato
dell'ITALTEL-TELEMATICA) (10 ottobre 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dell'ing.
Presutti, presidente e amministratore delegato della IBM Italia e dell'ing.
Lagonigro, direttore dei sistemi di telecomunicazione) (15 ottobre 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Piol, direttore generale per la strategia e sviluppo della Olivetti) (7
novembre 1985).
  Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di elaborazione
del piano per la soppressione delle linee ferroviarie a scarso traffico e degli
impianti passivi (27 novembre, 5 dicembre 1985).
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dei signori
Bonavoglia, coordinatore del settore telecomunicazioni della CGIL, Bertozzi,
coordinatore del settore telecomunicazioni della CISL, Conti, coordinatore del
settore telecomunicazioni della UIL e del dott. Fabbietti, segretario
confederale CISNAL) (18 febbraio 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259:
Aeroclub d'Italia (doc. XV, n. 29); Cassa integrativa di previdenza per il
personale telefonico statale (doc. XV, n. 107); Societa' di navigazione
marittima esercenti linee di preminente interesse nazionale (doc. XV, n. 16)
(12 luglio 1984).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00268 (Picano); sulla societa' CEAT di Anagni (17 gennaio 1984).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LE PARTECIPAZIONI STATALI (II
                                MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Approvazione di modifiche al calendario dei lavori dell'Assemblea (8 p.
ottobre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20 novembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (17 settembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02847 (Sapio); sulle iniziative da assumere per evitare la chiusura
dello stabilimento "Italtractor" di Ceprano (Frosinone) (12 febbraio 1987).
  n. 5-02612 (Sannella); sulla decisione della "Fincantieri" di cedere i
cantieri navali di Taranto ad un gruppo di industriali privati (12 febbraio
1987).
  nn. 5-02650 (Polidori), 5-02962 (Polidori); sulle aziende del gruppo
DELTASIDER (12 febbraio 1987).
  n. 5-02528 (Memmi); sulla decisione della societa' "Terme di Santa Cesarea"
(Lecce) di cedere la gestione dell'albergo Palazzo (12 febbraio 1987).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02758 (Grottola); relativa agli accordi del settore delle
telecomunicazioni (18 febbraio 1987).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
                E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Conclusione dell'esame dei programmi pluriennali dell'IRI, dell'ENI,
dell'EFIM e dell'Ente Cinema (4 marzo 1987).



Ritorna al menu della banca dati