Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


515
DEPUTATO
PICCHETTI Santino
Nato a Roma il 24 giugno 1928
   professione: Sindacalista
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 16.598
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 17 ottobre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XIII Lavoro dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Risanamento della ferrovia Roma-Ostia Lido (1372), annunziata il 7 marzo 1984.
  Istituzione del servizio proprieta' industriale e brevetti (2955), annunziata
il 13 giugno 1985.
  Modifica dell'articolo 4 della legge 28 novembre 1984, n. 792, concernente
l'esonero dalla prova di idoneita' per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (3010), annunziata il 4 luglio 1985.
  Norme per garantire agli stranieri e agli apolidi il diritto di asilo e
l'esercizio delle liberta' democratiche nel territorio della Repubblica (3411),
annunziata il 22 gennaio 1986.
  Estensione dell'ambito di applicazione del trattamento di disoccupazione
speciale di cui all'articolo 3 del decreto-legge 29 dicembre 1983, n. 747,
convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1984, n. 18 (3810),
annunziata il 6 giugno 1986.
  Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti servizi di pulizia e
norme sulla regolamentazione del settore (4493), annunziata il 10 marzo 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 721, 725, 961, 1243, 1266, 1485,
1519, 1568, 1640, 1821, 2065, 2129, 2170, 2201, 2328, 2477, 2559, 2602, 2812,
2977, 3261, 3346, 3446, 3732, 3860, 3957, 3971, 3974, 4141, 4171, 4230, 4276,
4365, 4486.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI.....100
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (7, 22 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1984, n.
8, concernente proroga al 29 febbraio 1984 delle tariffe e delle condizioni di
polizza dell'assicurazione della responsabilita' civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti stabilite con la delibera n.
3/1983 del Comitato interministeriale dei prezzi (1217) (13 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
799, concernente proroga di interventi in imprese in crisi (2335) (15 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (11 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00174 (Pochetti), 3-00916 (Crucianelli); sulla liquidazione
dell'azienda agricola Maccarese (19 giugno 1984).
  nn. 3-00718 (Picchetti), 3-00731 (Rauti), 3-00786 (Galloni); sullo
straripamento del fiume Aniene nel febbraio scorso (25 giugno 1984).
  nn. 3-00034 (Picchetti), 3-01214 (Melega); sugli infortuni sul lavoro nella
costruenda centrale nucleare di Montalto di Castro (24 settembre 1984).
  n. 3-01310 (Picchetti); sulla tutela dei lavoratori italiani dipendenti dalle
rappresentanze diplomatiche straniere in Italia (10 dicembre 1984).
  nn. 2-01056 (Battaglia), 2-01057 (Corleone), 3-03226 (Russo Franco), 3-03228
(Picchetti), n. 3-03240 (Caradonna), 3-03255 (Costa Silvia), 3-03256
(Dell'Unto); sulla dinamica dello scontro a fuoco avvenuto il 22 gennaio 1987
in via Nomentana a Roma (2 febbraio 1987).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento di una interpellanza sull'applicazione delle misure a
favore della citta' di Roma previste da una mozione approvata dalla Camera (3
marzo 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SAPORITO ed altri: Riordinamento dell'Ente autonomo "Esposizione
universale di Roma" (S. 53) (2600);  BATTISTUZZI ed altri: Riordinamento
dell'Ente autonomo esposizione universale di Roma (743);  COLOMBINI ed altri:
Scioglimento dell'Ente autonomo esposizione universale di Roma (EUR) (2129) (25
luglio 1985; 5 marzo, 29 ottobre, 11 dicembre 1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02431 (Picchetti); sulla societa' ARCOM Spa (15 aprile 1986).
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00579 (Picchetti), 5-00736 (Cresco); sul conferimento di incarichi
dirigenziali presso il Ministero della difesa (19 settembre 1984).
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (4 febbraio 1987).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (11 luglio, 13 dicembre 1984; 19 giugno, 4 luglio, 21, 27
novembre 1985).
  Disegno di legge: Revisione di norme del decreto del Presidente della
Repubblica 8 gennaio 1979, n. 32, di applicazione della legge 26 maggio 1978, n.
260, concernente ratifica ed esecuzione di atti internazionali in materia di
brevetti (2248) (20 febbraio 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ROSSI ed altri: Istituzione e funzionamento dell'albo dei mediatori di
assicurazione (598) (6, 7 giugno 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ROSSI ed altri: Istituzione e funzionamento dell'albo dei mediatori di
assicurazione (598) (22 febbraio 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 14, 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00060 (Picchetti); sulla continuazione dell'attivita' della societa'
Genghini (11 ottobre 1983).
  n. 5-00183 (Picchetti); sulla prossima scadenza delle leggi riguardanti la
GEPI (29 novembre 1983).
  nn. 5-00630 (Picano), 5-01537 (Abete), 5-01545 (Fausti), 5-01546 (Picchetti);
sul trasferimento di alcuni stabilimenti CEAT alla societa' Pirelli (5 marzo
1985).
  n. 5-01214 (Grassucci); sulla Rossisud di Latina (12 giugno 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi industriali, del
commercio, dell'artigianato ed energetici (13 ottobre 1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione dell'ing. Renato Bonifacio, presidente dell'Aeritalia S.p.a.) (10
gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Antonio Cacciavillani, presidente della Selenia S.p.a.)
(10 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Raffaello Teti, vicepresidente e amministratore delegato
del gruppo Agusta S.p.a.) (24 gennaio 1984).
  Audizione del segretario generale del CIP ing. Saltarelli in merito
all'attivita' svolta dal CIP (2 aprile 1984).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 dicembre 1971,
n. 1084, per la disciplina del Fondo di previdenza per il personale dipendente
da aziende private del gas (3407) (8, 21 maggio, 5 giugno 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
345, recante misure urgenti in materia di formazione professionale dei
lavoratori italiani all'estero (S. 1906) (3954) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (22, 28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502) (25 marzo 1987).



Ritorna al menu della banca dati