| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione della provincia di Gallura (862), annunziata il 17 novembre 1983.
Istituzione della provincia d'Ogliastra (863), annunziata il 17 novembre 1983.
Istituzione della provincia di Sulcis Iglesiente (864), annunziata il 17
novembre 1983.
Istituzione della Conservatoria dei registri immobiliari nella provincia di
Oristano (1038), annunziata il 19 dicembre 1983.
Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera
direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (1048), annunziata il 20 dicembre 1983.
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075), annunziata il 22 dicembre 1983.
Istituzione in Sardegna dell'Istituto superiore di educazione fisica (1439),
annunziata il 16 marzo 1984.
Norme sul collocamento in aspettativa dei membri del Parlamento, dei
consiglieri regionali, dei presidenti di amministrazioni preovinciali e dei
sindaci di comuni con popolazione superiore a ventimila abitanti (1442),
annunziata il 16 marzo 1984.
Norme in materia di eta' per il collocamento a riposo dei pretori onorari
(1036), annunziata il 15 maggio 1984.
Istituzione del fondo di solidarieta' nazionale per l'occupazione temporanea di
giovani disoccupati in servizi di interesse generale o in attivita' di produzione
di beni (1954), annunziata il 26 luglio 1984.
Definizione del minimo di servizi di trasporto marittimo ed aereo da garantire
alla Sardegna anche in caso di sciopero generale (2003), annunziata il 2 agosto
1984.
Determinazione dei periodi dell'anno nei quali possono essere convocati i
comizi elettorali (2112), annunziata il 4 ottobre 1984.
Norme a favore dei cittadini che collaborino volontariamente a funzioni di
ordine pubblico o in occasione di calamita' naturali (2739), annunziata il 29
marzo 1985.
Riduzione delle imposte per le famiglie monoreddito e riconoscimento del
valore produttivo al lavoro casalingo (2821), annunziata il 19 aprile 1985.
Organizzazione di un sistema nazionale e regionale di ricerca sperimentale e
applicata, di divulgazione delle nuove tecnologie e di assistenza tecnica per lo
sviluppo dell'agricoltura (3031), annunziata il 12 luglio 1985.
Concessione alla Sardegna della esenzione fiscaleper determinati contingenti
di merci in attesa della istituzione dei punti franchi doganali previsti dallo
Statuto speciale per la Sardegna e a titolo di parziale compensazione per la
mancata metanizzazione dell'isola (3131), annunziata il 2 agosto 1985.
Autorizzazione alla effettuazione negli anni 1987, 1988 e 1989 della lotteria
nazionale Sartiglia folklore equestre in Sardegna, collegata con la
effettuazione della corsa equestre Sartiglia di Oristano (3317), annunziata il
29 novembre 1985.
Riconoscimento del servizio di polizia rurale svolto dalle compagnie
barracellari in Sardegna e riconoscimento di provvidenze a favore degli
appartenenti (4086), annunziata il 22 ottobre 1986.
Istituzione di circondari amministrativi in Sardegna (4608), annunziata il 9
aprile 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
224, 268, 364, 630, 637, 722, 766, 850, 1011, 1021, 1206, 1226, 1235, 1249,
1461, 1477, 1480, 1481, 1547, 1577, 1686, 1831, 1905, 1996, 2143, 2144, 2145,
2209, 2229, 2252, 2299, 2348, 2413, 2497, 2514, 2516, 2590, 3001, 3119, 3161,
3206, 3269, 3337, 3341, 3380, 3386, 3392, 3477, 3607, 3807, 4072, 4119, 4141,
4171, 4209, 4349, 4368, 4383, 4468, 4578.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........3
INTERROGAZIONI......58
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (11 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a., 24 a.,
31 gennaio, 4, 5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (20 novembre 1986)
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (21, 28
novembre 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 1 aprile 1981,
n. 121, e relativi decreti di attuazione, sul nuovo ordinamento
dell'amministrazione della pubblica sicurezza (S. 56) (3773) (2 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 231183-6 (Violante); perche' gli agenti di custodia siano autorizzati a
riunirsi per discutere le linee di riforma del corpo (23 novembre 1983).
n. 3RI-01764 (Baghino); sulle disfunzioni del servizio postale (27 marzo
1985).
n. 3RI-01871 (Calamida); sul problema dell'occupazione (22 maggio 1985).
n. 3RI-01904 (Pazzaglia); sulla mancata emanazione di provvedimenti a favore
dei collegamenti con la Sardegna (29 maggio 1985).
n. 3RI-02001 (Pellicano'); sulla riforma del CNR (10 luglio 1985).
n. 3RI-02022 (Aniasi); sullo stato di efficienza del sistema di protezione
civile (17 luglio 1985).
n. 3RI-02143 (Dutto); per l'eliminazione dei binari considerati "rami secchi"
(2 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02245 (Nucara); per una migliore funzionalita' del sistema assicurativo
del credito all'esportazione (13 p. novembre 1985).
n. 3RI-02272 (Pellicano'); sulle ipotesi di riduzione generalizzata
dell'orario di lavoro (20 novembre 1985).
n. 3RI-02333 (Pollice); sull'intervento dei prefetti nel procedimento di
scioglimento dei consigli comunali in crisi (11 dicembre 1985).
n. 3RI-02364 (Tremaglia); per un'iniziativa volta alla riforma delle
istituzioni europee (18 p. dicembre 1985).
n. 3RI-02507 (Caria); per la ripresa della progettazione dell'area
metropolitana di Napoli (12 marzo 1986).
INTERVENTI VARI
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 p. ottobre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 1 della legge 11
febbraio 1980, n. 18, in materia di indennita' di accompagnamento agli invalidi
civili totalmente inabili (1100); COLOMBINI ed altri: Interepretazione
autentica dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n.18, in materia di
indennita' di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili (931);
GARAVAGLIA: Modificazioni alle norme per l'indennita' di accompagnamento agli
invalidi civili (987); ARMELLIN ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n.18, in materia di indennita' di
accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili (1022) Relatore (21
marzo 1984).
Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (2222) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Adeguamento delle dotazioni organiche di talune qualifiche
del personale dell'Amministrazione civile dell'interno (2804) Relatore (13
giugno 1985).
Disegno di legge: Agevolazioni a favore dei turisti stranieri motorizzati (S.
1578) (3543); CAPRILI ed altri: Agevolazioni per il turismo straniero
motorizzato individuale e collettivo (2679) Relatore (16, 29, 30 aprile 1986).
Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378); CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082); PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094); TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602) (19 dicembre 1986).
Disegno di legge: Disciplina delle esequie di Stato (S. 1541) (3709) Relatore
(22 gennaio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SCARAMUCCI GUAITINI ed altri: Aumento del contributo a favore della casa di
riposo per musicisti "Fondazione Giuseppe Verdi" di Milano (599); GARAVAGLIA ed
altri: Aumento del contributo dello Stato a favore delle case di riposo per
musicisti "Fondazione Giuseppe Verdi" di Milano e per artisti drammatici
italiani "Lyda Borelli" di Bologna (935) (15 febbraio 1984).
ROGNONI ed altri: Proroga della durata della Commissione parlamentare sul
fenomeno della mafia (3350) Relatore (16 gennaio 1986).
FERRARI MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che
svolgono attivita' di promozione sociale (170); COLOMBINI ed altri: Concessione
di contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763); GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432); FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683); SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790); BECCHETTI:
Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per il sostegno delle
loro attivita' di promozione sociale (1810); ARTIOLI ed altri: Norme per la
concessione di contributi stataliad associazioni ed istituzioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (2566) (1o ottobre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878); ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480); GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702) (7 marzo 1984; 14 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (11 marzo 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (23 maggio
1984).
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475); ANIASI ed altri: Nuovo assetto della polizia locale
(576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei corpi di polizia urbana (846) (11
luglio 1984).
FERRARI MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che
svolgono attivita' di promozione sociale (170); COLOMBINI ed altri: Concessione
di contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763); GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432); FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683); SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790); BECCHETTI:
Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per il sostegno delle
loro attivita' di promozione sociale (1810); ARTIOLI ed altri: Norme per la
concessione di contributi stataliad associazioni ed istituzioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (2566) (8 gennaio 1986).
FIANDROTTI: Norme a favore delle vittime della lotta contro il terrorismo e la
criminalita' (331); ROSSI di MONTELERA: Estensione alle vittime del terrorismo
politico delle disposizioni legislative a favore degli invalidi civili di guerra
(373); VERNOLA: Provvidenze a favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (881); BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Norme
a favore delle vittime dei reati commessi per finalita' di terrorismo o di
eversione dell'ordine democratico (2349) (9 gennaio 1986).
ZANGHERI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul
terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili
delle stragi (1044); CAFIERO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul terrorismo (1089) (1o ottobre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1/A, 8,
20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dell'interno, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (24
novembre 1983).
Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832); TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani all'estero (51);
BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani residenti all'estero
(451), (parere alla III Commissione) Relatore (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 1/A, 8, 20, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero dell'interno, della spesa del Ministero del turismo e dello
spettacolo, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18
dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 1/A, 8, 20, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, della spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, per
l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione) Relatore (14 ottobre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 20, Stato di previsione della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo per l'anno finanziario 1987, (parere
alla V Commissione) Relatore (16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri: Esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504); AMODEO ed altri:
Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi imbarcati (39), (parere
alla I Commissione) (18 gennaio 1984).
Senatori FOSCHI ed altri: Regolazione delle attivita' della "Sezione autonoma
per l'esercizio del credito alberghiero e turistico presso la Banca nazionale
del lavoro", istituita con regio decreto-legge 12 agosto 1937, n. 1561, e
successive modificazioni (1340) Relatore (6 giugno 1984).
LOBIANCO ed altri: Norme in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli
(429), (parere alla XI Commissione) (1o agosto 1984).
BATTAGLIA ed altri: Norme per l'introduzione dell'elettronica e
dell'informatica nelle operazioni di voto (1895); FUSARO ed altri: Modifiche al
testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei deputati, ai fini
dell'introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali
(1896); PRETI: Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni
elettorali per l'elezione della Camera dei deputati (2563), (parere alla I
Commissione) Relatore (22 maggio 1985).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del prof. Rey a presidente dell'ISTAT (26
febbraio 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Relazione del ministro dell'interno Scalfaro sull'attivita' delle forze di
polizia e sullo stato dell'ordine e della sicurezza pubblica nel territorio
nazionale (27 febbraio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del turismo e dello spettacolo Lagorio sullo stato di
attuazione della legge-quadro per il turismo e sul bilancio della passata
stagione turistica (19 ottobre 1983).
Audizione del sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri
Amato e del garante per l'editoria, prof. Mario Sinopoli (16 febbraio 1984).
Indagine conoscitiva sulle partecipazioni pubbliche nel settore del turismo
(audizione del presidente dell'ENIT, avv. Moretti) (25 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sulle partecipazioni pubbliche nel settore del turismo
(audizione del presidente della CIT, on. dott. Mole', del vice presidente della
CIT, on. dott. Salvatore e del direttore generale della CIT, dott. Rajata) (29
aprile 1986).
Indagine conoscitiva sulle partecipazioni pubbliche nel settore del turismo
(audizione del presidente della SEMI, dott. Rumi) (6 maggio 1986).
Audizione del ministro dell'interno Scalfaro e del capo della polizia, prof.
Porpora, sullo stato di attuazione della riforma di polizia (20 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sulle partecipazioni pubbliche nel settore del turismo
(audizione del presidente dell'INSUD, prof. Zandano, del direttore generale,
dott. Vitale, e del direttore finanziario, dott. Mengoni) (4 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una indagine conoscitiva sulle partecipazioni pubbliche nel
settore del turismo (19 giugno 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del Presidente (18 gennaio 1984).
Competenza consultiva generale in ordine ai disegni di legge e agli affari di
preminente interesse regionale (31 gennaio 1984).
Comunicazioni del presidente (21 marzo 1984).
Indagine conoscitiva su: "Le regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilancio e prospettive" (audizione dei presidenti della regione Liguria,
Magnani, della regione Veneto, Bernini, della regione Umbria, Marri, della
regione Valle d'Aosta, Rollandin, della regione Sardegna, Rojch, del
vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano, Benedikter, dell'assessore
della giunta regionale dell'Emilia Romagna, Albertini) (22 maggio 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione dei rappresentanti della Confartigianato,
Germozzi, Laforgia e Brini, del vicepresidente della Confcooperative, Micci,
del vicepresidente della Confcommercio, Lucci e dei rappresentanti della Lega
nazionale cooperative e mutue, Pasquin, della Confederazione nazionale
dell'artigianato, Palmas, della Confesercenti, Schiano e della Confederazione
delle Cooperative italiane, Freddi (24 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del presidente e del vicepresidente della
Confindustria, Lucchini e Mattei, dei vicepresidenti della Confapi, Bentivogli
e Buffetti e del presidente dell'Intersind, Paci) (31 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del segretario generale della Coldiretti,
Dall'Oglio e del componente della Giunta esecutiva della Confcoltivatori,
Campli) (18 settembre 1984).
Indagine conoscitiva sulle regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilanci e prospettive (audizione del segretario generale della UIL, Benvenuto,
del segretario confederale della CISL, Gabaglio e del segretario nazionale
della CGIL, Turtura) (19 settembre 1984).
Indagine conoscitiva su: " Le regioni nella realta' sociale e politica di
oggi: bilanci e prospettive". Esame del documento conclusivo (5 dicembre 1984).
Comunicazioni del ministro per gli affari regionali Vizzini (26 febbraio
1985).
Rapporti tra Stato e Regioni a Statuto speciale (19, 28 marzo 1985).
Parere al Governo sulle norme di attuazione dello statuto speciale della
regione Valle d'Aosta in materia di istruzione tecnico-professionale (9 ottobre
1985).
Indagine conoscitiva su "i rapporti tra Stato, regioni a statuto speciale e
province autonome (esame del documento conclusivo) (10 novembre 1986). | |