| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Divieto durante gare e manifestazioni di usare volatili o altri animali in
genere per il tiro a volo (468), annunziata il 20 settembre 1983
Riconoscimento, ai fini del trattamento di quiescenza, dell'anzianita'
pregressa al personale dello Stato inquadrato nei livelli retributivi funzionali
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983), annunziata il 12 dicembre 1983.
Adeguamento dei limiti relativi ai prestiti concessi dai soci alle cooperative
(1302), annunziata il 16 febbraio 1984.
Estensione del beneficio previsto dall'articolo 4 della legge 2 agosto 1982,
n. 512, concernente il regime fiscale dei beni di rilevante interesse culturale
alle successioni aperte a partire dal 1o dicembre 1981 (1723), annunziata il 18
maggio 1984.
Norme per il risarcimento dei danni per sinistri avvenuti anteriormente
all'entrata in vigore della legge 24 dicembre 1969, n. 990, concernente
l'assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore e dei natanti (1770), annunziata il 31 maggio
1984.
Disciplina dei contratti di locazione finanziaria per immobili destinati ad
abitazione (1783), annunziata il 1o giugno 1984.
Modifiche alla legge 23 luglio 1980, n. 384, concernentiil dimensionamento
della rete di distribuzione all'ingrosso dei generi di monopolio di Stato
(1784), annunziata il 1o giugno 1984.
Norme concernenti l'accertamento delle condizioni economiche richieste per la
concessione delle pensioni di riversibilita' erogate dallo Stato (1796),
annunziata il 7 giugno 1984.
Norme sul rischio di cambio (1843), annunziata il 28 giugno 1984.
Interpretazione autentica dell'articolo 14 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 601, relativo alle agevolazioni tributarie per
le cooperative (1864), annunziata il 5 luglio 1984.
Disposizioni per accelerare i processi tributari (1952), annunziata il 26
luglio 1984.
Norme per il superamento delle barriere architettoniche negli immobili di enti
pubblici e per la riserva di alloggi in favore di mutilati ed invalidi (2131),
annunziata il 15 ottobre 1984.
Norme per la semplificazione e la razionalizzazione dell'applicazione
dell'imposta sul valore aggiunto e dell'imposta di registro nell'edilizia e
nelle cessioni di immobili (2213), annunziata il 30 ottobre 1984.
Norme per il risanamento e la tutela delle acque del bacino padano e dell'alto
Adriatico (2340), annunziata il 5 dicembre 1984.
Interpretazione autentica dell'articolo 5 della legge 22 dicembre 1980, n.
889, concernente l'assoggettamento all'imposta sul valore aggiunto con aliquota
ridotta delle poltrone e veicoli simili per invalidi (2492), annunziata il 31
gennaio 1985.
Utilizzazione dell'ECU (European Currency Unit) ai fini delle importazioni di
gas naturale nel territorio italiano (2501), annunziata il 1o febbraio 1985.
Modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio liquefatti e sul gas
metano per uso di autotrazione (2502), annunziata il 1o febbraio 1985.
Perequazione del trattamento economico dei dirigenti degli enti disciplinati
dalla legge 20 marzo 1975, n. 70, a quello dei dirigenti delle Amministrazioni
dello Stato (2680), annunziata il 15 marzo 1985.
Modifiche e integrazioni alla legge 16 luglio 1984, n. 326, concernenti la
sistemazione del personale precario nelle scuole medie (2770), annunziata il 10
aprile 1985.
Concessione di mutui con garanzie statali alle imprese italiane creditrici nei
confronti di enti pubblici e societa' libiche morose (2809), annunziata il 18
aprile 1985.
Esenzione dall'imposta di bollo per le domande di concorso e di assunzione
(2952), annunziata il 13 giugno 1985.
Norme per il patrocinio dei non abbienti (3076), annunziata il 24 luglio 1985.
Modifiche ai compiti e all'assetto organico e organizzativo dell'Istituto
mobiliare italiano (3116), annunziata il 2 agosto 1985.
Esclusione della rendita per inabilita' corrisposta dall'INAIL dal computo del
reddito individuale e del nucleo familiare (3132), annunziata il 24 settembre
1985
Nuove disposizioni concernenti i requisiti generali fisici, psichici e
attitudinali per il conseguimento della patente di guida (3199), annunziata il
10 ottobre 1985.
Disposizioni di sanatoria delle irregolarita' formali in materia tributaria
(3200), annunziata il 10 ottobre 1985.
Aggancio automatico delle pensioni privilegiate ordinarie alle pensioni di
guerra per quanto concerne gli assegni accessori di cui alla tabella E annessa
al decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915, e
successive modificazioni e integrazioni (3239), annunziata il 23 ottobre 1985.
Estensione ai dipendenti dell'ex carriera ordinaria di concetto delle
direzioni provinciali del Tesoro dei benefici normativi ed economici previsti
dal decreto del Presidente della Repubblica 1 giugno 1972, n. 319 (3251),
annunziata il 4 novembre 1985.
Disciplina delle assunzioni obbligatorie (3252), annunziata il 4 novembre
1985.
Concessione del compenso incentivante al personale della pubblica
amministrazione che riveste cariche elettive (3259), annunziata il 5 novembre
1985.
Sanzioni per gli enti pubblici che violano le norme in materia di barriere
architettoniche (3258), annunziata il 6 novembre 1985.
Estensione alle cooperative di trasformazione dei prodotti agricoli dei
benefici previsti dalla legge 15 ottobre 1981, n. 590, e dalla legge 25 luglio
1956, n. 838 (3273), annunziata il 13 novembre 1985.
Elevazione dei limiti di eta' per la partecipazione ai concorsi di ammissione
per le posizioni funzionali di assistente medico e di veterinario collaboratore
delle unita' sanitarie locali (3333), annunziata l'11 dicembre 1985.
Facolta' per i dipendenti della pubblica amministrazione di convertirte la
tredicesima mensilita' in un periodo di ferie (3339), annunziata il 12 dicembre
1985.
Abrogazione dell'obbligo per la donna coniugata di indicare nei propri
documenti di riconoscimento il cognome del marito (3340), annunziata il 12
dicembre 1985.
Modifica delle aliquote della imposta sugli spettacoli (3354), annunziata il
18 dicembre 1985.
Modifica dell'articolo 5 della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente i
soggetti da considerarsi invalidi civili ai fini delle assunzioni obbligatorie
(3356), annunziata il 19 dicembre 1985.
Disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi e norme relative
all'applicazione della legge 20 maggio 1970, n. 300 (3382), annunziata il 14
gennaio 1986.
Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
(3383), annunziata il 14 gennaio 1986.
Norme sull'applicazione dello statuto dei lavoratori nel pubblico impiego
(3384), annunziata il 14 gennaio 1986.
Procedure democratiche di approvazione di accordi aziendali (3388), annunziata
il 15 gennaio 1986.
Esclusione delle unita' sanitarie locali dall'assoggettabilita' all'imposta sui
redditi delle persone giuridiche e all'imposta sul valore aggiunto (3414),
annunziata il 22 gennaio 1986.
Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo, degli
atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione dell'onere
tributario (3461), annunziata il 5 febbraio 1986.
Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato, Rimini (3487),
annunziata il 17 febbraio 1986.
Modifica del quarto comma dell'articolo 1 della legge 23marzo 1983, n. 77,
concernente i requisiti richiesti per la nomina agli uffici direttivi delle
societa' di gestione di fondi comuni di investimento mobiliare (3504),
annunziata il 21 febbraio 1986.
Norme concernenti i termini per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei
modelli per la dichiarazione IVA ed IRPEF (3521), annunziata il 27 febbraio
1986.
Modifica dell'articolo 20 del testo unico delle leggi sull'ordinamento delle
Casse rurali e artigiane e approvato con regio decreto 26 agosto 1937, n. 1706,
relativa alle riserve obbligatorie (3547), annunziata il 6 marzo 1986.
Disciplina dell'impiego di alcool metilico (3665), annunziata il 14 aprile
1986.
Interpretazione autentica dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141,
concernente la corresponsione ai pubblici dipendenti in quiescenza degli aumenti
perequativi intervenuti sino al 31 dicembre 1985 (3681), annunziata il 16 aprile
1986.
Interpretazione autentica dell'articolo 4, secondo comma, lettera g), della
legge 29 settembre 1964, n. 847, concernente l'autorizzazione ai comuni e loro
consorzi a contrarre mutui per l'acquisizione delle aree ai sensi della legge 18
aprile 1962, n. 167 (3698), annunziata il 28 aprile 1986.
Rivalutazione dell'anzianita' pregressa dei pubblici dipendenti (3769),
annunziata il 19 maggio 1986.
Riforma dell'imposta di soggiorno (3770), annunziata il 19 maggio 1986.
Soppressione della tassa speciale sulle autovetture e autoveicoli alimentati a
metano (3856), annunziata il 23 giugno 1986.
Limitazioni alla vendita di pile al mercurio (3862), annunziata il 25 giugno
1986.
Facolta' per i lavoratori dipendenti aventi qualifica dirigenziale di optare
per la continuazione del rapporto di lavoro fino al sessantacinquesimo anno di
eta' (3904), annunziata il 10 luglio 1986.
Estensione dei benefici concernenti il trattamento di quiescenza anticipato ai
dipendenti di cooperative di trasformazione e commercializzazione di prodotti
agricoli (4012), annunziata il 30 settembre 1986
Nuove norme in materia di disciplina dell'imposta locale sui redditi delle
imprese (4148), annunziata il 7 novembre 1986.
Norme per la regolamentazione del mercato finanziario (4214), annunziata il 28
novembre 1986.
Modifica dell'imposta sul valore aggiunto sulle prestazioni rese da case di
cura (4224), annunziata il 3 dicembre 1986.
Riforma dell'ordinamento delle scuole di formazione degli esercenti le
professioni sanitarie non mediche e del relativo esercizio professionale (4296),
annunziata il 22 dicembre 1986.
Provvidenze a favore degli invalidi psichici (4366), annunziata il 28 gennaio
1987.
Norme per il rafforzamento del Servizio centrale degli ispettori tributari
(SECIT) (4435), annunziata il 12 febbraio 1987.
Divieto della vendita degli alcoolici sulle autostrade e sanzioni per la guida
sotto l'influenza dell'alcool (4436), annunziata il 12 febbraio 1987.
Riforma dell'ordinamento delle casse di risparmio e dei monti di credito
(4476), annunziata il 3 marzo 1987.
Delega al Governo per la definizione di un nuovo stato giuridico ed economico
del personale dipendente dalle unita' sanitarie locali (4483), annunziata il 3
marzo 1987.
Riforma dell'attivita' fiduciaria (4487), annunziata il 3 marzo 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 165, 330, 445, 509, 704, 819, 866, 875, 935, 956, 979, 1065, 1141, 1149,
1161, 1196, 1305, 1323, 1395, 1421, 1433, 1466, 1553, 1606, 1651, 1671, 1707,
1714, 1718, 1772, 1790, 1809, 1875, 1876, 1917, 2059, 2087, 2128, 2190, 2192,
2216, 2246, 2272, 2316, 2384, 2386, 2419, 2448, 2449, 2458, 2465, 2474, 2523,
2569, 2572, 2582, 2592, 2694, 2735, 2766, 2910, 2942, 2970, 3016, 3099, 3103,
3125, 3158, 3180, 3257, 3278, 3292, 3430, 3464, 3587, 3690, 3733, 3743, 3812,
3845, 3871, 3910, 3920, 4023, 4076, 4077, 4132, 4189, 4274, 4283, 4301, 4372,
4438, 4467, 4516, 4527, 4559.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI.....229
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....14
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 aprile 1984, n. 72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli
alcoli e per alcune bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio
1982 e 15 marzo 1983 emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee
nelle cause 216/81 e 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su
alcuni vini spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) (9
maggio 1984).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (19 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13, 18 dicembre
1983).
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119); ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614); LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (31 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (22 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) Relatore (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) Relatore (19 luglio
1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (24
luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (31 ottobre, 15 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 14 p.
novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1984, n.
643, recante diminuzione dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi (S. 964) (2225) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12, 14 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321) Relatore (15, 22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833); FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956) (31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (5 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 43,
recante modificazioni dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi (2606) (10 aprile 1985).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (20,
22 maggio 1985).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619); Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (19
giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (19
giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (6 p. novembre 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (11 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (16, 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 24 a.,
28, 31 gennaio, 5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) Relatore di maggioranza (19, 20, 26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19, 20 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (12
giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (26 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858); PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461); Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle
perdite nelle fusioni di societa' (3858 B) (16 luglio, 6 agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) (28
luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (30 luglio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (31 luglio, 6 agosto
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (13 novembre 1986).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica di San
Marino e la Repubblica italiana aggiuntivo alla convenzione di amicizia e buon
vicinato del 31 marzo 1939, firmato a San Marino il 26 gennaio 1984 (S. 1225)
(2154 B) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(21 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303) (18 a. febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge,con modificazioni, del decreto-legge 26
gennaio 1987, n. 9, recante interventi urgenti in materia di distribuzione
commerciale ed ulteriori modifiche alla legge 10 ottobre 1975, n. 517, sulla
disciplina del credito agevolato al commercio (S. 2153) (4499) (25 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492); FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790); PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789); COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331); ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (9 aprile 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (11 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. RI-301745 (Nebbia); sulla repressione delle frodi alimentari ed agricole
(20 marzo 1984).
n. 51284-5 (Gualandi); sui recenti arruolamenti nei Corpi di polizia (5
dicembre 1984).
n. 300185-2 (Patuelli); sul mancato rinnovo di numerose presidenze e
vicepresidenze di Casse di risparmio e Banche del monte (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-5 (Piro); sulla mancata riduzione del peso dell'IRPEF praticabile
nel 1985 attraverso l'accorpamento delle detrazioni (30 p. gennaio 1985).
n. 300185-6 (Peggio); sulle iniziative che il Governo intende adottare a
livello internazionale per ridurre i tassi di interesse reali (30 p. gennaio
1985).
n. 200285-1 (Ronchi); sulle iniziative del Governo per la rapida approvazione
di una nuova normativa volta ad eliminare il piombo nelle benzine e ad
abbattere le altre emissioni inquinanti (20 febbraio 1985).
n. 200285-3 (Zaniboni); per la predisposizione di un piano organico per
l'utilizzo del Po (20 febbraio 1985).
n. 3RI-01685 (Poli Bortone); sul problema delle casalinghe (6 marzo 1985).
n. 3RI-01387 (Aglietta); sull'aborto clandestino (6 marzo 1985).
n. 3RI-01901 (Tamino); sugli scarichi a mare dei fanghi industriali
inquinanti provenienti dalla Montedison di Marghera e di Scarlino e dalla
Stoppani di Genova (29 maggio 1985).
n. 3RI-02053 (Ferri); per la valorizzazione dei musei e delle gallerie
italiani (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02054 (Franchi Roberto); sul coordinamento tra la competenza statale
per la tutela dei beni culturali e le iniziative delle regioni e degli enti
locali (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02140 (Pollice); sull'annunciato aumento delle tariffe ferroviarie per
i lavoratori e gli studenti pendolari (2 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02171 (Serrentino); sulla rimessione alla Corte costituzionale
dell'eccezione di illegittimita' costituzionale dell'imposizione ILOR relativa
ai redditi di impresa derivanti da solo lavoro (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02172 (Rubinacci); sulla proposta di ripristinare la capacita'
impositiva degli enti locali (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02174 (Bellocchio); per una omogeneizzazione del trattamento fiscale
dei redditi da capitale (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02204 (Bozzi); per un programma organico di interventi in materia di
politica ambientale (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02272 (Pellicano'); sulle ipotesi di riduzione generalizzata
dell'orario di lavoro (20 novembre 1985).
n. 3RI-02275 (Belardi Merlo); sull'attuazione dell'istituto del contratto di
formazione e lavoro (20 novembre 1985).
n. 3RI-02334 (Zaniboni); sul terrorismo internazionale (11 dicembre 1985).
nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
nn. 3-02614 (Rodota'), 3-02646 (Armato), 3-02647 (Gorla), 3-02648 (Dutto),
3-02649 (Pazzaglia), 3-02650 (Spadaccia), 3-02651 (Piro), 3-02652 (Pochetti);
sul fermo di due deputati radicali da parte della polizia (16 p. aprile 1986).
n. 3-01727 (Piro); sull'istituto della comunicazione giudiziaria (18 aprile
1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (3 giugno 1986).
nn. 3-03371 (Minucci), 3-03373 (Serafini), 3-03387 (Patuelli), 3-03388
(Biasini), 3-03389 (Cristofori), 3-03390 (Reggiani), 3-03391 (Piro), 3-03392
(Gorla), 3-03395 (Berselli), 3-03400 (Ferrarini), 3-03407 (Rodota'), 3-03408
(Tessari), 3-03415 (Giovannini), 3-03416 (Balbo Ceccarelli);sulla morte di
tredici operai sulla nave "Elisabetta Montanari" a Ravenna (25 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulle comunicazioni del Governo (21 aprile 1987).
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 41 (ordine del giorno o ordine dei lavori), 69 (richiesta d'urgenza) e
111 (fissazione della data di discussione) (23 aprile 1987).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (3 ottobre 1985).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(27 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di interrogazioni sull'applicazione della legge relativa
all'eliminazione delle barriere architettoniche e sul rilascio delle patenti di
guida agli handicappati (25 ottobre 1984).
Modifica al calendario dei lavori dell'Assemblea (14 dicembre 1984).
Per lo svolgimento di interrogazioni sul problema degli scarichi di fanghi
della Montedison di Porto Marghera nel mare Adriatico (14 dicembre 1984).
Per lo svolgimento di una interrogazione sull'eliminazione delle barriere
elettroniche (19 dicembre 1984).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla eliminazione delle barriere
architettoniche (15 gennaio 1985).
Dichiarazione di inammissibilita' di un emendamento riferito al disegno di
legge in materia di istituzione e disciplina del servizio di riscossione dei
tributi (31 gennaio 1985).
Per lo svolgimento di interrogazioni riguardanti rispettivamente
l'applicazione in Italia delle norme comunitarie sulle barriere architettoniche
e la tariffa pretesa per il trasferimento di una carrozzina per handicappati
dalla stazione Termini al parcheggio dei taxi (27 febbraio 1985).
Per una verifica del sistema elettronico di votazione, in occasione del
dibattito su proposte di legge costituzionale concernenti l'istituto
dell'immunita' parlamentare (13 marzo 1985).
Per la risposta scritta ad una interrogazione sulla tariffa pretesa per il
trasporto di una carrozzina per handicappati dai treni al parcheggio dei taxi,
alla stazione Termini di Roma (21 marzo 1985).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
Per la risposta scritta ad una interrogazione sulla Borsa di Milano (27
novembre 1985).
Per la risposta scritta ad una interrogazione sulla situazione della impresa
Chemiren di Cento (6 dicembre 1985).
Proroga del termine alla VI commissione per la presentazione della relazione
su una proposta di legge in materia di imposta sul reddito delle persone
fisiche (12 dicembre 1985).
Per lo svolgimento di interrogazioni sulla situazione dell'abitato di Punta
Marina (16 dicembre 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sull'"Opus Dei" (19 dicembre 1985).
Sul processo verbale (24 a. gennaio 1986).
Sulla richiesta del ministro per i rapporti con il Parlamento Mammi' di
rinviare ad altra seduta gli interventi dei rappresentanti del Governo nella
discussione di mozioni e nello svolgimento di interpellanze sui problemi
nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla attuazione delle misure
disposte nella legge finanziaria per l'abbattimento delle barriere
architettoniche (11 giugno 1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione sui contratti di locazione nei
settori artigiano ed alberghiero (12 giugno 1986).
Per lo svolgimento di interrogazioni sull'attuazione della norma della legge
finanziaria relativa alla eliminazione delle barriere architettoniche (28
luglio 1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla violazione di un articolo
della legge finanziaria per l'abbattimento delle barriere architettoniche (15
ottobre 1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulle circolari ministeriali in tema
di costruzione di nuovi autoveicoli e su lavori eseguiti dalle ferrovie dello
Stato (6 novembre 1986).
Per lo svolgimento delle interrogazioni: 3-03128 concernente il procedimento
a carico del deputato Violante della Procura della Repubblica di Torino, per
avere egli illegittimamente percepito lo stipendio di magistrato; 4-12709,
insieme ad altra di identico argomento, concernenti le possibili irregolarita'
segnalate nell'assegnazione delle sale corse per cavalli da parte dell'Unire;
per l'abbattimento delle barriere architettoniche (a risposta scritta) (4
dicembre 1986).
Richiesta di parere parlamentare su nomine bancarie (art. 9 della legge n. 14
del 1978) (11 dicembre 1986).
Per sollecitare la risposta scritta ad una interrogazione, firmata da 195
deputati, circa la rimozione delle barriere architettoniche, in applicazione
dell'articolo 32 della legge finanziaria per il 1986 (27 gennaio 1987).
Per la risposta scritta ad interrogazioni e per lo svolgimento di una
interrogazione (28 gennaio 1987).
Per il sollecito svolgimento di una interpellanza e di una interrogazione e
per la risposta scritta ad interrogazioni (4 febbraio 1987).
Per la risposta scritta ad una interrogazione e per lo svolgimento di una
interrogazione (19 febbraio 1987).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (19
settembre 1983).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sulla condanna a morte della giovane statunitense Paula Cooper (17 luglio
1986).
ALTRI INTERVENTI
Sulle dimissioni del deputato Roberto Cicciomessere (12 novembre 1984).
Sulle dimissioni del deputato Pannella (3 p. dicembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (S. 1111) (2222 B) (18 aprile 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
COLUCCI ed altri: Trattamento fiscale per l'esercizio dell'attivita' sportiva
(1553) (24 gennaio 1985).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20, 25 novembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (20 marzo 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'INPS, dott. Ravenna e del direttore generale
dell'INPS, dott. Fassari, sul disavanzo dell'ente nel 1984 (19 marzo 1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla impostazione del bilancio per
l'anno 1986 e del bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (15 maggio
1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
Audizione del presidente del'Ente autonomo gestione cinema, dott. Ivo Grippo,
sulla situazione finanziaria dell'Ente (25 novembre 1986).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Cessione alla Banca nazionale del lavoro della quota di
partecipazione del Tesoro alla societa' "Compagnia brasiliana di colonizzazione
ed immigrazione italiana" e recupero da parte del Tesoro del fondo speciale
dell'Istituto nazionale di credito per il lavoro italiano all'estero (S. 397)
(1615) (20 giugno 1984).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847); Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) Relatore (19 settembre 1984; 28
febbraio, 6, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Modificazioni delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); BOTTA
e FORNASARI: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); BOTTA ed altri: Proroga del
termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); BOTTA ed altri: Proroga dei
termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali per
lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); ALBORGHETTI ed altri: Proroga,
modifiche e integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (20 settembre 1984).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875);
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B); CUOJATI ed altri: Modifica delle
norme concernenti il trattamento fiscale dell'indennita' di fine rapporto (2701)
(26 settembre, 3 ottobre 1984; 13 marzo, 31 luglio, 1o agosto 1985).
Disegno di legge: Misure urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette (2366); Disegno di legge: Ulteriore proroga
delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette
nonche' delle tesorerie comunali e provinciali (S. 1008) (2152 B) (13 dicembre
1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di accertamento e riscossione dei
tributi dovuti in applicazione del condono fiscale di cui al decreto-legge 10
luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 1982,
n. 516, e successive modificazioni. Norme per il funzionamento di alcuni uffici
distrettuali delle imposte dirette (S. 1002) (2342) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Modifica all'articolo 62 del decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni, per
l'adeguamento alla direttiva CEE 79/1071 di estensione all'imposta sul valore
aggiunto delle disposizioni sull'assistenza reciproca in materia di recupero dei
crediti (S. 929) (2267) (10 gennaio 1985).
Disegno di legge: Termini per la presentazione della dichiarazione relativa
all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 1984 da parte dei contribuenti
ammessi al regime forfettario e per la liquidazione e il versamento mensile
dell'imposta sul valore aggiunto dovuta per il mese di gennaio 1985 da parte
degli stessi contribuenti (S. 1197) (2585) (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620) (16 aprile 1985).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (20
giugno 1985).
Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685) (3 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 del regio decreto-legge 7 marzo
1925, n. 222, concernente l'ammissibilita' di piu' rappresentanti alle grida degli
agenti di cambio (S. 1409) (3112) (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Integrazioni e modificazioni all'articolo 166 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (2883) Relatore (16 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 13 del regio decreto-legge 29 luglio
1927, n. 1509, convertito, con modificazioni, nella legge 5 luglio 1928, n.
1760, concernente provvedimenti per l'ordinamento del credito agrario (2993) (16
ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per il personale dell'Amministrazione autonoma
dei monopoli di Stato (3400) (3 aprile, 18 giugno 1986; 29 gennaio 1987).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143) (3 aprile 1986).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis) (16 aprile
1986).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, sottufficiali e
militari di truppa del Corpo della guardia di finanza (S. 1637) (3746) (18
giugno 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori MIANA ed altri: Trasferimento al comune di Carpi (Modena) dell'ex
campo di concentramento di Fossoli (Carpi) (S. 507) (1679) Relatore (7 giugno
1984).
GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058) (16 ottobre 1984).
Senatori BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a
cittadini ed imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla
sovranita' italiana e all'estero (S. 84-103) (2151); FRANCHI FRANCO ed altri:
Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori
ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del
vecchio Stato iugoslavo (55); COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio libero
di Trieste (312) (10 gennaio 1985).
COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con
sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta celebrativa dei Collegi
del Mondo Unito (292) Relatore (7 marzo, 2 aprile 1985).
TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di provvidenze da parte
dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino (ISEA) (819) Relatore (27
marzo 1985).
PIRO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 5 della legge 22
dicembre 1980, n. 889, concernente l'assoggettamento all'imposta sul valore
aggiunto con aliquota ridotta delle poltrone e veicoli simili per invalidi
(2492); PIRO ed altri: Disposizioni per l'assoggettamento all'imposta sul
valore aggiunto con aliquota ridotta dei veicoli adattati ad invalidi (S. 1422)
(2492 B) Relatore (4 luglio 1985; 2 aprile 1986).
COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter) (2 agosto 1985).
Senatori DELLA PORTA ed altri; Senatori CENGARLE ed altri; Senatori SAPORITO
ed altri; Senatori CAROLLO ed altri; Senatori SAPORITO ed altri; Senatore DE
CINQUE; Senatore SALVI; Senatori FONTANA ed altri; Senatori BUFFONI ed altri;
Senatori JANNELLI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla normativa sulle
pensioni di guerra (S. 80-141-323-656-680-705-943-1145-1150-1308) (3668); RIGHI
e FALCIER: Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica
30 dicembre 1981, n. 834, concernente il riordino delle pensioni di guerra
(441); FIORI: Norme concernenti il riordino della legislazione pensionistica di
guerra (583); FIORI: Provvedimenti perequativi in favore dei titolari di
pensioni indirette e di trattamenti economici di riversibilita', per il
definitivo riassetto giuridico ed economico della normativa in materia di
pensioni di guerra (928); BAGHINO ed altri: Modifiche ed integrazioni alle
disposizioni vigenti in materia di trattamento giuridico ed economico per i
titolari del diritto alla pensione di guerra (1165); CIOCIA ed altri: Modifiche
ed integrazioni alle disposizioni vigenti in materia di trattamento giuridico ed
economico nei confronti dei titolari del diritto alla pensione di guerra (1391);
ROSINI ed altri: Norme per la rivalutazione dei trattamenti pensionistici di
guerra (2119); FORMICA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla vigente
normativa in materia di pensioni di guerra (2192); FERRARI MARTE ed altri:
Rivalutazione dei trattamenti pensionistici di guerra (2386); RAVASIO ed altri:
Adeguamento dei trattamenti pensionistici di guerra (2470) (5 giugno 1986).
COLZI ed altri: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 la
Lotteria Montecatini Terme d'Europa (3215) (17 dicembre 1986).
Senatori ORCIARI ed altri: Adeguamento e aggancio automatico degli assegni
accessori dovuti ai grandi invalidi per servizio appartenenti alle Forze armate,
ai corpi armati e ai corpi militarmente ordinati dello Stato nonche' alle
categorie dei dipendenti civili dello Stato, ai corrispondenti assegni annessi
alle pensioni dei grandi invalidi di guerra (S. 1745) (4158) (15 gennaio 1987).
ALPINI ed altri: Norme per gli istituti di credito sulla capitalizzazione
degli interessi su depositi a risparmio e su anticipazioni finanziarie (1295);
MINERVINI: Norme per la trasparenza nelle operazioni bancarie (3617) (4 febbraio
1987).
POCHETTI ed altri: Modifica della legge 29 aprile 1986, n. 254, concernente la
vendita a trattativa privata dei lotti di terreno del patrimonio statale, siti
in Isola Sacra di Fiumicino di Roma (4018) (5 febbraio 1987).
Senatori NERI ed altri: Autorizzazione alla cessione al comune di Cortina
d'Ampezzo di alcuni immobili patrimoniali disponibili dello Stato, siti in detta
citta', in permuta di terreni di proprieta' comunale siti nella stessa citta' e
necessari per la costruzione di nuove caserme per la Polizia di Stato e l'Arma
dei carabinieri (S. 1940) (4067) (5 febbraio 1987).
Senatore NERI: Permuta di beni immobili fra il comune di Belluno e il
Ministero delle finanze (S. 1661) (4123) (5 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119); ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614); LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) Relatore (8, 9 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) Relatore (27
giugno, 12 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1984, n.
643, recante diminuzione dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi (S. 964) (2225) (6 novembre 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (6, 11 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321) Relatore (10 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (31 gennaio, 5 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
864, recante modificazioni dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi. Ulteriori disposizioni in materia di imposte sui prodotti
petroliferi e sui carburanti (S. 1104) (2494) (7 febbraio 1985).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (20
marzo 1985).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619) (11 aprile 1985)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 159, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di
fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (S. 1339) (2919) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 22 dicembre 1957, n. 1293, sulla
organizzazione dei servizi di distribuzione e vendita dei generi di monopolio,
nonche' disposizioni in materia di procedure contabili (1633); BELLOCCHIO ed
altri: Riorganizzazione del settore della vendita dei generi di monopolio e dei
valori bollati e postali (687); PATRIA ed altri: Norme per l'inquadramento dei
dipendenti, gestori e coadiutori dei magazzini vendita generi di monopolio
(1023); PATRIA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1957,
n. 1293, relativamente all'organizzazione dei servizi di vendita dei generi di
monopolio (1051); AMADEI e FIANDROTTI: Modifiche ed integrazioni alla legge 22
dicembre 1957, n. 1293, concernente l'organizzazione dei servizi di
distribuzione e vendita dei generi di monopolio (1222); PIRO ed altri:
Modifiche alla legge 23 luglio 1980, n. 384, concernentiil dimensionamento della
rete di distribuzione all'ingrosso dei generi di monopolio di Stato (1784) (20
giugno 1985).
Disegno di legge: Disciplina delle procedure contrattuali dello Stato per
l'esecuzione di programmi di ricerca e per l'acquisizione di prodotti ad alta
tecnologia (1768) (1o agosto 1985).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150); Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1, concernente revisione delle aliquote e
delle detrazioni ai fini dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche (3369) Relatore (13, 20 novembre, 12 dicembre 1985; 9 gennaio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
novembre 1985, n. 597, recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita'
della riscossione delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini
in materia tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni
in tema di monopoli di Stato e di imposta di registro (S. 1559 B) (3303 B) (19
dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) Relatore (15, 16 gennaio, 17, 21 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (23 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19 marzo 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (S. 1159) (1833 B) (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (5 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858); PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461); Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle
perdite nelle fusioni di societa' (3858 B) (3, 9 luglio, 5 agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (16, 23 luglio
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (9, 15 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (28 gennaio 1987).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (12
febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (8 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 aprile 1987, n.
142, concernente disposizioni urgenti per la revisione delle aliquote
dell'imposta sugli spettacoli per i settori sportivo e cinematografico, per
assicurare la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita'
di alcuni uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche'
norme per il differimento di termini in materia tributaria (4621) (14 maggio
1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TRIVA ed altri: Norme per la formazione dei bilanci degli enti locali per il
1984 (1063) (7 marzo 1984).
TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di provvidenze da parte
dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino (ISEA) (819) Relatore (7
giugno 1984).
USELLINI ed altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario
dell'indennita' di fine rapporto (1581); TATARELLA ed altri: Esenzione
dell'indennita' di buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche
(1287) (27 giugno 1984).
SATANASSI ed altri: Norme relative alla formazione dei bilanci dei comuni e
delle province di Forli' e Ravenna in deroga al quarto comma dell'articolo 1 del
decreto-legge 29 dicembre 1977, n. 946, convertito in legge, con modificazioni,
dalla legge 27 febbraio 1978, n. 43, concernente la contrazione di mutui da
parte degli enti locali (1389) Relatore (19 settembre 1984).
COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con
sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta celebrativa dei Collegi
del Mondo Unito (292) Relatore (20 febbraio 1985).
FACCHETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 10 della legge 3 gennaio
1981, n.6, in materia di contributo integrativo alla cassa di previdenza ed
assistenza degli ingegneri ed architetti (1057) (20 marzo 1985).
CARLOTTO ed altri: Norme per l'aumento e l'indicizzazione dell'assegno annuo
vitalizio in favore degli insigniti dell'Ordine di Vittorio Veneto (120);
ALMIRANTE ed altri: Modifica della legge 18 marzo 1968, n. 263, per la
riversibilita' alle vedove degli insigniti della onorificenza dell'Ordine di
Vittorio Veneto del relativo assegno vitalizio (526); FIORI: Modifica alla
legge 18 marzo 1968, n. 263, concernente l'Ordine di Vittorio Veneto (1345);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento dell'assegno vitalizio per i cavalieri
dell'Ordine di Vittorio Veneto (2272) (22, 29 maggio 1985).
MENNITTI: Equiparazione del trattamento fiscale degli istituti autonomi per le
case popolari a quello delle cooperative edilizie (1566); LODIGIANI ed altri:
Disciplina del trattamento fiscale del reddito degli immobili di proprieta' degli
istituti autonomi per le case popolari e delle cooperative a proprieta' indivisa
(1772); FERRARI MARTE ed altri: Esenzione dall'ILOR e dall'IRPEG per gli
istituti autonomi case popolari (1773); ANTONI ed altri: Esclusione delle unita'
sanitarie locali e degli istituti autonomi case popolari dall'assoggettabilita'
all'imposta sul reddito delle persone giuridiche, all'imposta locale sui redditi
e all'imposta sul valore aggiunto e degli immobili delle cooperative a proprieta'
indivisa dall'assoggettabilita' all'imposta locale sui redditi (1807) (22 maggio
1985).
CIOFI degli ATTI ed altri: Riforma dell'ordinamento delle Casse di risparmio e
dei Monti di credito (1873) Relatore (2 ottobre 1985).
MINERVINI e SARTI ARMANDO: Modificazioni ed integrazioni alla disciplina delle
casse rurali ed artigiane (2113) Relatore (16 ottobre 1985).
MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (16 ottobre 1985; 5, 19 marzo 1986).
FALCIER ed altri: Modifica degli articoli 8 e 9 del decreto del Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, relativa ai termini per la
presentazione annuale della denuncia dei redditi (1719); RUSSO RAFFAELE ed
altri: Modifica delle norme concernenti i termini di presentazione della
dichiarazione dei redditi e la corresponsione dell'acconto d'imposta (2110);
PIRO: Norme concernenti i termini per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
dei modelli per la dichiarazione IVA ed IRPEF (3521); ROSSI di MONTELERA: Norme
in materia di approvazione dei modelli di dichiarazione annuale IVA, di
dichiarazione unica IRPEF, IRPEG e ILOR nonche' della modulistica connessa (3998)
Relatore (25 giugno 1986; 5 febbraio 1987).
BELLOCCHIO ed altri: Nuove norme per la pubblicita' degli atti del Comitato
interministeriale per il credito ed il risparmio (3871) Relatore (20, 27
novembre 1986).
PASQUALIN ed altri: Devoluzione al comune di Merano degli utili della lotteria
di Merano istituita con legge 4 agosto 1955, n. 722 (2209); PIREDDA:
Autorizzazione alla effettuazione negli anni 1987, 1988 e 1989 della lotteria
nazionale Sartiglia folklore equestre in Sardegna, collegata con la
effettuazione della corsa equestre Sartiglia di Oristano (3317); SCAIOLA e
SAVIO: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 la lotteria del
Festival della canzone di Sanremo (3643); ROSINI: Autorizzazione ad effettuare
negli anni 1987, 1988 e 1989 la lotteria "Adamello-Valle Camonica" (3692);
ERMELLI CUPELLI e DA MOMMIO: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987
e 1988 la lotteria nazionale di Ascoli Piceno (3739); BORGOGLIO e PATRIA:
Istituzione della lotteria del Palio di Asti (3844); AULETA ed altri:
Autorizzazione ad effettuare la lotteria di Amalfi (3906); MICHELI: Istituzione
per il triennio 1987-1989 della "lotteria nazionale citta' di Foligno" (3975);
BERSELLI: Autorizzazione ad effettuare la lotteria di Imola (3847); TEMPESTINI:
Autorizzazione ad effettuare la lotteria di Amalfi (4295) Relatore (17 dicembre
1986; 12 febbraio 1987).
RUBINACCI: Esenzione dall'imposta di bollo per le domande di concorso e di
assunzione (105); ALBERINI ed altri: Esenzione dall'applicazione dell'imposta
di bollo per le domande di partecipazione ai concorsi banditi dallo Stato, dagli
enti locali e dagli enti pubblici (674); PIRO ed altri: Esenzione dall'imposta
di bollo per le domande di concorso e di assunzione (2952); BELARDI MERLO:
Esenzione dall'applicazione dell'imposta di bollo per le domande di
partecipazione ai concorsi banditi dallo Stato, dagli enti locali e dagli enti
pubblici (4245) Relatore (22 gennaio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423), (parere alla IX Commissione) Relatore (28 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1, 2,
3, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della
spesa del Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione) (15 febbraio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1983 (1856), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione dell'entrata,
della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero delle finanze,
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero
delle finanze, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione) (10, 11
ottobre 1984).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742), (parere alla I Commissione) Relatore
(19 giugno, 3 luglio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 1, 2, 3, Stato di
previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del
Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V
Commissione) (18, 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955),
(parere alla II Commissione) Relatore (5 agosto 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (18 settembre
1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BONALUMI; NAPOLITANO ed altri; GUNNELLA ed altri; de MICHIELI VITTURI ed
altri; FORTUNA e LENOCI; DE MITA ed altri: Nuova disciplina della cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (S. 2126)
(453-1511-1551-1560-2114-3607 B), (parere alla III Commissione) (19 febbraio
1987).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina dell'avv. prof. La Loggia a presidente
dell'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato (22 maggio 1985).
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della
direttiva della Comunita' economica europea n. 77/780 in materia creditizia (12
giugno 1985).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Coda Nunziante a presidente del
Fondo interbancario di garanzia (11 luglio 1985).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (2, 3 ottobre 1985; 4
febbraio 1987).
Parere su proposte di nomine bancarie (18 febbraio 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (4 marzo 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sul tema di registratori
di cassa (19 gennaio 1984).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini (2 maggio 1984).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sull'andamento delle
entrate (31 luglio 1985).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria in tema di nomine bancarie (2
agosto 1985).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sugli accertamenti delle
entrate tributarie erariali per i primi quattro mesi dell'anno (18 giugno 1986).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi della tutela del
risparmio con riferimento a nuovi strumenti finanziari (8 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01796, 5-01797, 5-01809 (Piro); sul ruolo svolto dall'IMI nell'ambito
del credito a medio termine destinato agli investimenti produttivi ed alla
riconversione industriale (16 luglio 1985).
7-00329 (Bellocchio); per procedere al completamento delle nomine negli
istituti creditizi entro e non oltre il 31 dicembre 1986 (18 dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Pietro Pontaluppi, presidente,
del dott. Giorgio Loli, presidente uscente, e del dott. Giacomo di Sacco
vicepresidente dell'ASSIREVI) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Dino Marchetti, presidente
dell'ISVAP) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Gastone Miconi) (18 novembre
1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Emanuele Dubini, presidente, e
del prof. Mario Jannuzzi, condirettore dell'Assonime) (6 dicembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Tancredi Bianchi, vicepresidente
dell'ABI) (12 gennaio 1984).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del Governatore Onorario della Banca
d'Italia, prof. Baffi) (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria (16 febbraio 1984).
Esame dello schema di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui
problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di operativita' della CONSOB
(19, 25 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario. Audizione del Governatore della Banca d'Italia (28 novembre
1986).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Alexandre Lamfalussy, direttore generale
della Banca dei regolamenti internazionali) (16 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del professor Tancredi Bianchi, presidente
dell'Associazione nazionale delle aziende ordinarie di credito e del professor
Gianni Zandano, presidente dell'Istituto bancario San Paolo di Torino) (3
febbraio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Nerio Nesi presidente della Banca nazionale
del lavoro) (3 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione dell'ing. Carlo De Benedetti) (24 marzo 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta alla Presidenza della Camera di autorizzazione allo svolgimento di
un'indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello
di operativita' della CONSOB anche a seguito dei nuovi compiti ad essa
attribuiti dalla legge n. 77 del 1983 (19 ottobre 1983).
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare all'esame del disegno
di legge di conversione di un decreto-legge recante ulteriore proroga delle
gestioni esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette
nonche' delle tesorerie comunali e provinciali (21 novembre 1984).
Sul rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge inerenti l'imposta
di bollo per le domande di partecipazione ai concorsi banditi dallo Stato nn.
(105), (674), (2952), (4245) (15 gennaio 1987).
Sul rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge concernenti norme
in materia di imposta locale sui redditi con riferimento alle imprese artigiane
(21 gennaio 1987).
Sull'ordine dei lavori (4 febbraio 1987).
Sulle proposte di sospensione avanzate dei deputati Bellocchio e Minervini in
occasione del parere al Governo su proposte di nomine bancarie (11 febbraio
1987).
Sul processo verbale della seduta di ieri e sul calendario dei lavori (5
marzo 1987).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Concessione di un contributo per il quinquennio 1986-1990
all'universita' di Bologna per il finanziamento del Centro di alti studi
internazionali (3802) (3 marzo 1987).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (18 aprile
1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00523 (Piro); sulle code dei pensionati agli sportelli degli uffici
postali di Roma (20 settembre 1984).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00024 (Borghini) e 7-00050 (Viscardi); sulla situazione del gruppo
Zanussi (15 marzo 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulla situazione del gruppo
Zanussi (15 maggio 1984).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) Relatore (21, 26,
27, 28 marzo 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778); FACCHETTI ed
altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed
altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (52); FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del
trattamento previdenziale ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di
leva (188); IANNIELLO: Norme in materia di assistenza e previdenza per i
lavoratori agricoli a tempo determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini
pensionistici del periodo di frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI
FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque prestati nelle amministrazioni
dello Stato ai fini dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia
e superstiti (298); FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno
1966, n. 424, concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la
riduzione o la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente
pubblico (308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze
previste dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da
organismi militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita'
atlantica (309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per
la mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza
e di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24
maggio 1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di
quiescenza e di previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle
regioni, agli enti pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629); FIORI:
Disciplina delle attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per
l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di
previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);
BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione alla
assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464); FIORI: Estensione dei
benefici previsti dalle leggi 24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824,
per gli ex combattenti dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); LOBIANCO ed altri: Riforma del trattamento pensionistico dei
coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1834); ALMIRANTE ed altri: Ordinamento
del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme per il riscatto oneroso degli
anni di laurea conseguita dagli studenti lavoratori (2259) Relatore (16, 17, 25,
31 ottobre 1984; 20, 21, 26, 27 febbraio, 6, 7, 8 marzo 1985).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) Relatore (13 marzo
1985).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486); CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629); FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717); BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006); PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156); VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220); CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361); POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378); PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462); CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464); CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6
della legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); CARLOTTO ed
altri: Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per i
lavoratori autonomi in servizio di leva (815); TRAMARIN: Istituzione della
pensione base (3174) Relatore (17 aprile, 22 maggio, 1o agosto, 16 ottobre 1985;
27 febbraio, 13 marzo 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle questioni finanziarie
inerenti alla riforma pensionistica (18 dicembre 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis sui
problemi connessi alla riforma del sistema pensionistico (30 luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00194 (Pellicano'), 7-00196 (Cirino
Pomicino); sulla Mediobanca (20 giugno 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839) (10 dicembre 1986).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bottari, Cafiero, Capanna, Colombini, Corvisieri, Crucianelli, Gorla, Palmieri,
Piro, Pollice, Proietti, Ronchi, Russo Franco, Serafini e Tamino (doc. IV, n.
218) e contro il deputato Pollice (doc. IV, n. 218 bis) (11 giugno 1986).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 218) (domanda
annunziata il 14 aprile 1986). | |