| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica della legge 29 aprile 1986, n. 254, concernente la vendita a
trattativa privata dei lotti di terreno del patrimonio statale, siti in Isola
Sacra di Fiumicino di Roma (4018), annunziata il 30 settembre 1986
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
376, 383, 391, 394, 396, 397, 400, 522, 565, 570, 571, 729, 788, 896, 908, 960,
961, 962, 1006, 1076, 1372, 1403, 1500, 1867, 1902, 1980, 2042, 2043, 2129,
2166, 2177, 2362, 2447, 2559, 2560, 2571, 2667, 2835, 2950, 2977, 3346, 3455,
3460, 3684, 3735, 3864, 3957, 4071, 4119, 4171, 4246, 4470, 4472, 4627.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 15.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......21
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (27
settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (18, 19 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (6 dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (15, 17, 18, 20,
21 dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119); ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614); LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (31 gennaio 1984).
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (1o febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685); Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B); NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B); PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(8, 9, 14, 20 marzo 1984; 21 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (20 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (S. 676) (1749) (7 giugno 1984).
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (10, 11, 12 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e gli Stati
Uniti concernente la posizione tributaria del personale dipendente della marina
degli Stati Uniti in Italia, effettuato mediante scambio di note a Roma il 24
luglio 1982 (S. 332) (1613) (30 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9 novembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 582, recante misure amministrative e finanziarie in favore
dei comuni ad alta tensione abitativa (S. 932) (2212) (12, 15 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (5, 6 dicembre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
795, recante misure amministrative e finanziarie in favore dei comuni ad alta
tensione abitativa (2334) (22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833); FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (27 febbraio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 43,
recante modificazioni dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi (2606) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (18 giugno 1985).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619); Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (10
luglio 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (7 novembre 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (11 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
novembre 1985, n. 597, recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita'
della riscossione delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini
in materia tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni
in tema di monopoli di Stato e di imposta di registro (S. 1559) (3303) (12
dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 23 a., 24
a., 25, 27, 28, 31 gennaio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (7
febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 febbraio 1986, n. 34, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno (S. 1694) (3615) (14, 16 p.
aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (6 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (20, 21 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (12
giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
309, recante proroga di termini e provvedimenti in materia di calamita', nonche'
finanziamento dell'esperimento pilota di avviamento al lavoro nelle regioni
Campania e Basilicata (3884) (17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) (30
luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955) (6
agosto 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (13 novembre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18, 19 novembre
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (9 aprile 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80); GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91); TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392); ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393); CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601); ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (18 ottobre 1984).
Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791); OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (11 luglio 1985).
NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357); FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663); Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911); FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (3 aprile 1986).
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362); ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375); NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli agenti
di custodia (1792); ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di
polizia penitenziaria (1809); Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di
polizia penitenziaria (2024) (12 maggio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00002 (Valensise), 1-00024 (Pujia), 1-00025 (Formica), 1-00026 (Gorla),
1-00028 (Ambrogio), 2-00136 (D'aquino); sulla Calabria (9 novembre 1983).
nn. 3-00357 (Bassanini), 3-00362 (Cafiero), 3-00364 (Napolitano), 3-00366
(Cicciomessere), 3-00367 (Tamino); sugli incidenti a piazza Montecitorio nel
corso di una manifestazione pacifista in occasione del dibattito parlamentare
sulla installazione in Italia degli euromissili (14 novembre 1983).
n. 301183-6 (Gianni); sull'ammontare della fiscalizzazione degli oneri
sociali varata nel 1983 a favore del settore del commercio (30 novembre 1983).
n. 3-00572 (Pochetti); sulla ricostituzione delle posizioni assicurative dei
lavoratori dello spettacolo (28 maggio 1984).
nn. 1-00039 (Borghini), 1-00071 (Mennitti), 1-00073 (Citaristi), 1-00074
(Sacconi), 1-00076 (Bozzi), 1-00077 (Pellicano'); sulla politica industriale (6
giugno 1984).
n. 3-00981 (Fittante); sulla situazione della societa' pubblica SOGAS per la
gestione dei servizi aeroportuali dell'aeroporto "Mennitti" di Reggio Calabria
(1o ottobre 1984).
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
n. 3RI-02026 (Alibrandi); per un coordinamento tra comuni e unita' sanitarie
locali al fine di assicurare lo svolgimento di corsi di aggiornamento sanitario
per i gruppi di volontari della protezione civile (17 luglio 1985).
n. 3-01688 (Marrucci); sulla mancata fissazione del prezzo base ridotto del
metano per usi artigianali e industriali a Murano (11 ottobre 1985).
nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (15 ottobre 1985).
n. 3RI-02276 (Ferrari Giorgio); sull'ammontare del deficit annuale dell'INPS
relativo alla gestione dei beni immobili di proprieta' (20 novembre 1985).
nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (28 novembre 1985).
nn. 1-00117 (Valensise), 1-00140 (Sterpa), 1-00141 (Napoli), 1-00142
(Formica), 1-00143 (Fittante), 1-00144 (Nucara); sulla situazione dell'ordine
pubblico in Calabria (5 dicembre 1985).
n. 3-02160 (Caprili); sull'andamento della stagione turistica estiva nel 1985
(13 dicembre 1985).
nn. 2-00765 (Onorato), 2-00771 (Pazzaglia), 2-00775 (De Luca), 2-00777
(Napolitano), 2-00779 (Rizzo), 2-00780 (Russo Franco), 2-00781 (Spadaccia),
2-00782 (Battaglia), 2-00783 (Rognoni), 2-00784 (Reggiani); sulle dichiarazioni
del Presidente del consiglio dei ministri riguardo ad alcune sentenze
pronunziate dalla magistratura (17 dicembre 1985).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (6 marzo 1986).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (12 marzo 1986).
n. 2-00544 (Pochetti); sulla situazione dell'ENPALS (17 marzo 1986).
nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
nn. 3-02614 (Rodota'), 3-02646 (Armato), 3-02647 (Gorla), 3-02648 (Dutto),
3-02649 (Pazzaglia), 3-02650 (Spadaccia), 3-02651 (Piro), 3-02652 (Pochetti);
sul fermo di due deputati radicali da parte della polizia (16 p. aprile 1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (3 giugno 1986).
n. 2-00840 (Biondi); sulle calamita' atmosferiche verificatesi in Liguria il 1
e il 2 marzo 1986 (6 ottobre 1986).
n. 3-02218 (Pochetti); sull'attuazione, da parte della camera di commercio di
Roma, della normativa relativa all'iscrizione nel ruolo degli agenti e
rappresentanti di commercio (20 ottobre 1986).
nn. 2-00988 (Servello), 2-00990 (Rutelli), 2-00991 (Violante), 2-00992
(Codrignani), 2-00993 (Battistuzzi), 2-00994 (Ronchi), 2-00996 (Battaglia),
2-00997 (Alberini), 3-03056 (Martellotti), 3-03058 (Barzanti), 3-03083
(Palmieri), 3-03090 (Bassanini), 3-02114 (Gorla), 3-03059 (Pollice), 3-03080
(Capanna), 3-03081 (Tamino), 3-03084 (Corleone), 3-03085 (Teodori); sul
commercio di armi (21 novembre 1986).
nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
n. 3-01965 (Pochetti); sulla irrorazione dei binari ferroviari con
disserbanti (9 dicembre 1986).
n. 3-02972 (Pochetti); sul trattamento pensionistico del personale gia'
dipendente dei disciolti enti mutualistici e passato alle unita' sanitarie
locali (14 gennaio 1987).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (29 gennaio 1987).
Proposta di modifiche e di integrazioni alla delibera assembleare del 29
gennaio 1987, istitutiva di una Commissione parlamentare d'inchiesta (3 marzo
1987).
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (30 aprile 1986).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
In occasione della controprova mediante procedimento elettronico
sull'emendamento Sapio 9.4 riferito al disegno di legge in materia di
abusivismo edilizio (9 marzo 1984).
Art. 46, secondo comma (missioni di deputati per incarico del loro ufficio),
in occasione di una votazione segreta per l'inserimento di nuove materie
all'ordine del giorno (17 maggio 1984).
Art. 27 (inserimento di nuove materie all'ordine del giorno dell'Assemblea),
in occasione di una richiesta di inserimento di progetti di legge all'ordine
del giorno (18 maggio 1984).
Art. 41 (richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o per l'ordine dei
lavori o per la posizione della questione o per la priorita' delle votazioni),
in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (18 maggio 1984).
Artt. 21 (poteri e funzioni del presidente, dei vicepresidenti e dei
segretari di commissione), 82 (esame in Assemblea dei progetti di legge e loro
iscrizione all'ordine del giorno), 74 (parere obbligatorio della V commissione
sui progetti di legge implicanti entrate o spese), 75 (competenza consultiva
della I commissione) (17 luglio 1984).
Art. 86 (presentazione, illustrazione e ritiro di emendamenti ed articoli
aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1985 (10
novembre 1984).
Art. 135-bis (svolgimento di interrogazioni a risposta immediata) (4 p.
dicembre 1985).
Art. 49, quarto comma (votazioni mediante procedimenti elettronici), in
occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986 (24 a. gennaio 1986).
Sulle modalita' di votazione di un emendamento alla legge finanziaria 1986 (1o
febbraio 1986).
Art. 96 bis, ottavo comma (dichiarazione di inammissibilita' di emendamenti ed
articoli aggiuntivi non attinenti alla materia del decreto-legge nell'esame di
disegni di legge di conversione), in occasione del dibattito sul disegno di
legge di conversione di un decreto-legge in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (6
maggio 1986).
Art. 92, sesto comma (trasferimento di un progetto di legge dalla sede
referente alla sede legislativa), in occasione del trasferimento dalla sede
referente alla sede legislativa di un disegno di legge recante istituzione del
Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale (26 giugno 1986).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (18, 22
novembre 1983).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1982 (doc. VIII, n. 3) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (doc. VIII, n. 4) (16 ottobre 1984).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (3 ottobre 1985).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 18-26 ottobre 1983 (17
ottobre 1983).
Per la discussione di mozioni sulla installazione degli euromissili (7
novembre 1983).
Per una sospensione della discussione di mozioni sulla Calabria al fine di
sollecitare la presenza in Aula dei ministri economici e del ministro per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (8 novembre 1983).
Per una piu' qualificata presenza e partecipazione governativa alla
discussione di mozioni sulla Calabria (8 novembre 1983).
Aggiornamento della discussione di mozioni sulla Calabria (22 novembre 1983).
Sconvocazione della commissione finanze e tesoro riunita durante il dibattito
in Assemblea sul disegno di legge di conversione del decreto-legge recante
disposizioni relative ad alcune ritenute alla fonte sugli interessi ed altri
proventi di capitale (24 novembre 1983).
Per la risposta scritta ad interrogazioni riguardanti lo sfruttamento di un
giacimento di calcare nella zona di Guidonia e l'abbattimento dell'edificio in
cui si trovava l'ufficio postale del quartiere di Pietralata a Roma (6 dicembre
1983).
Proteste perche' il deputato Bonfiglio avrebbe votato due volte
sull'emendamento Gianni Tab.B. 14. al disegno di legge finanziaria (15 dicembre
1983).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla vendita dell'azienda agricola
Maccarese (16 febbraio 1984).
Sulle ragioni che hanno indotto a modificare irritualmente il calendario dei
lavori dell'Assemblea, nel senso di anteporre il seguito della discussione
sulle mozioni relative a Gioia Tauro all'esame del disegno di legge n. 1285,
concernente disciplina della proroga dei termini di vigenza delle leggi e
proroga di taluni termini (21 febbraio 1984).
Perche' il sottosegretario Romei prenda posto al banco del Governo, in
occasione del dibattito sul disegno di legge concernente disciplina della
proroga dei termini di vigenza delle leggi e proroga di taluni termini (22 a.
febbraio 1984).
Modalita' delle votazioni sulle risoluzioni relative alla centrale di Gioia
Tauro (23 febbraio 1984).
Sui voti espressi dai deputati del gruppo liberale in occasione dell'esame di
emendamenti riferiti al disegno di legge in materia di abusivismo edilizio in
numero superiore a quello dei deputati dello stesso gruppo presenti in Aula (14
marzo 1984).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla vendita dell'azienda Maccarese
(21 marzo 1984).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla situazione dell'ordine pubblico
a Roma (2 aprile 1984).
Per la presenza in aula del relatore per la maggioranza o del presidente
della commissione in occasione del dibattito sul disegno di legge di
conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di
prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (7 aprile 1984).
Reiezione della proposta di proroga del termine alla VII commissione per la
presentazione della relazione su una proposta di legge concernente norme sulla
organizzazione, sulla preparazione sull'impiego delle Forze armate (28 maggio
1984).
Integrazione e modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea
limitatamente al periodo dal 4 al 7 giugno 1984 (30 maggio 1984).
Sull'ordine del giorno della seduta del 20 luglio 1984 (19 luglio 1984).
Perche' il Governo riferisca alla Camera sull'assassinio di otto persone
avvenuto a Palermo (18 ottobre 1984).
Sui criteri di computo dei deputati in missione ai fini del numero legale, in
occasione del dibattito sulle proposte di legge contro la violenza sessuale (18
ottobre 1984).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di inchiesta parlamentare sul caso
Cirillo (7 novembre 1984).
Per la conclusione della seduta alle ore 21,30, anticipando di un'ora
l'inizio della seduta successiva, in occasione della discussione del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante misure amministrative e
finanziarie in favore dei comuni ad alta tensione abitativa (14 p. novembre
1984).
Modifica al calendario dei lavori dell'Assemblea (14 dicembre 1984).
Per una informativa alla Camera delle misure che il Governo ha assunto o
intende assumere per far fronte all'emergenza determinata dall'ondata di
maltempo che si e' abbattuta sull'Italia (16 gennaio 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulle pratiche dell'emoterapia e
dell'autotrasfusione nel mondo dell'atletica leggera (2, 19 aprile 1985).
Sulla attivita' della commissione parlamentare per l'indirizzo e la vigilanza
dei servizi radiotelevisi (16 maggio 1985).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 13-14
giugno 1985 (12 giugno 1985).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla utilizzazione di una zona
soggetta ad alluvioni nell'area del Tevere da parte degli uffici del ministro
per il coordinamento della protezione civile (11 luglio 1985).
Sull'odierna ripresa televisiva dello svolgimento di interrogazioni a
risposta immediata (17 luglio 1985).
Per la risposta scritta ad una interrogazione sulla situazione del pentito
Melluso (22 luglio 1985).
Assegnazione alla IX commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante disposizioni in materia di viabilita' di grande comunicazione (30 p.
luglio 1985).
Per un rinvio dell'esame di un disegno di legge recante disposizioni
transitorie nell'attesa della riforma istituzionale delle unita' sanitarie
locali (7 ottobre 1985).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
Sui tempi e le modalita' delle votazioni relative ad articoli ed emendamenti a
proposte di legge in materia di elezione dei componenti togati del Consiglio
superiore della magistratura (7 novembre 1985).
Per lo svolgimento di strumenti del sindacato ispettivo relativi alla crisi
istituzionale che ha coinvolto il Consiglio superiore della magistratura (6
dicembre 1985).
Per una sospensione della seduta stante la presenza di pochissimi deputati in
aula, in occasione della discussione di mozioni concernenti le risultanze
dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (8 gennaio 1986).
Proroga del termine alla commissione speciale per la riforma del sistema
pensionistico per la presentazione della relazione su una proposta di legge in
materia di riordinamento del sistema pensionistico; per l'iscrizione all'ordine
del giorno di proposte di legge in materia di contribuzione degli artigiani e
dei commercianti e di regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e
mezzadri (9 gennaio 1986).
Sui criteri di redistribuzione dei tempi assegnati ai vari gruppi in
occasione del dibattito sul bilancio di previsione per l'anno finanziario 1986
e sulla legge finanziaria 1986 (20 gennaio 1986).
Sulla procedura di esame degli emendamenti al disegno di legge finanziaria
che prevedono correlative modifiche compensative al disegno di legge di
bilancio, in occasione del dibattito sul bilancio di previsione per l'anno
finanziario 1986 e sulla legge finanziaria 1986 (21 gennaio 1986).
Per una verifica della votazione segreta mediante procedimento elettronico di
un articolo aggiuntivo, in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986
(23 a. gennaio 1986).
Sul processo verbale (24 a. gennaio 1986).
Sull'annunzio delle missioni di deputati per incarico del loro ufficio in
corso di seduta anziche' all'inizio (24 a. gennaio 1986).
Sul processo verbale (28 gennaio 1986).
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame del
disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante fiscalizzazione
degli oneri sociali, sgravi contributivi nel Mezzogiorno e interventi a favore
di settori economici (26 febbraio 1986).
Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 6 marzo-5 giugno 1986 (5
marzo 1986).
Sconvocazione delle commissioni in occasione della discussione di mozioni
concernenti le risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2
(6 marzo 1986).
Per comunicazioni del Governo sui casi di sofisticazione di vini e sulla
situazione di Casale Monferrato (2 aprile 1986).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel Mediterraneo (14 aprile
1986).
Sulle dimissioni del deputato Melega (16 a. aprile 1986).
Sul processo verbale (7 maggio 1986).
Per l'inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge di conversione
di un decreto-legge concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (7
maggio 1986).
Per l'inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge di conversione
di un decreto-legge in materia di condono edilizio (21 maggio 1986).
Sulla richiesta del ministro per i rapporti con il Parlamento Mammi' di
rinviare ad altra seduta gli interventi dei rappresentanti del Governo nella
discussione di mozioni e nello svolgimento di interpellanze sui problemi
nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
Per la sconvocazione delle commissioni, in occasione di comunicazioni del
ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica estera (4 giugno 1986).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-27
giugno 1986 (10 giugno 1986).
Sospensione della seduta in attesa delle determinazioni della Conferenza dei
capigruppo (31 luglio 1986).
Rinvio della discussione del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante proroga dei poteri straordinari in materia di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate (16 ottobre 1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla diversita' dei trattamenti
previdenziali del personale dei disciolti enti mutualistici, a seconda che
abbiano optato per l'INPS o per la Cassa pensioni per i dipendenti degli enti
locali (20 ottobre 1986).
Organizzazione della discussione dei disegni di legge finanziaria e di
bilancio di previsione dello Stato per il 1987 e calendario dei lavori
dell'Assemblea dal 3 al 14 novembre 1986 (23 ottobre 1986).
Sulla mancata accettazione da parte della Presidenza di una interrogazione
sul recente viaggio del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi in Cina e
in India (13 novembre 1986).
Sul rinvio dell'esame dei successivi punti all'ordine del giorno alle sedute
che saranno determinate di volta in volta,dal momento che a partire dalla
settimana prossima i lavori della Camera si svolgeranno in assenza di
programmazione (29 gennaio 1987).
Formazione dell'ordine del giorno (30 gennaio 1987).
Per lo svolgimento della sua interrogazione sul volume di traffico che si
svolge sulla via Salaria e sul grado di pericolosita' e di inquinamento (9
febbraio 1987).
Sulla richiesta di deferimento in sede redigente alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico delle proposte di legge sul sistema
pensionistico (12 febbraio 1987).
Invito a proporre alla Conferenza dei capigruppo che si riunira' mercoledi'
prossimo che il seguito della discussione delle proposte di legge sulle
minoranze linguistiche venga fissato per la seduta di giovedi' 19 febbraio (13
febbraio 1987).
Sulla proposta di rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere
in giudizio (3 marzo 1987).
Rinvio dell'esame di domanda di autorizzazione a procedere in giudizio (11
marzo 1987).
Rinvio alla commissione del disegno di legge di conversione n. 4336, recante
norme in materia di tutela previdenziale dei lavoratori italiani operanti
all'estero (12 p. marzo 1987).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio Negri (doc.
IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (20 settembre 1983).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, n. 30) (23 ottobre 1984).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, n. 33) (23 ottobre 1984).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 19) (5 giugno 1986).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sugli incidenti in piazza Montecitorio nel corso di una manifestazione
pacifista in occasione del dibattito parlamentare sull'installazione in Italia
degli euromissili (14 novembre 1983).
ALTRI INTERVENTI
Sulla dichiarazione di inammissibilita' degli articoli aggiuntivi Pallanti
4.01 e 4.02 e Sospiri 4.03 riferiti al disegno di legge n. 1170 in materia di
proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e di regolarizzazione delle
prestazioni contributive previdenziali (6 marzo 1984).
Annunzio delle dimissioni del ministro del bilancio Longo e del conferimento
dell'incarico ad interim al presidente del Consiglio dei ministri Craxi (16
luglio 1984).
Sulle dimissioni del deputato Roberto Cicciomessere (12 novembre 1984).
Sull'annunzio delle missioni alla ripresa della seduta dopo una sospensione,
anziche' all'inizio della seduta (15 novembre 1984).
Sulla violazione della liberta' personale di un deputato da parte della
polizia (14 aprile 1986).
Convocazione del Parlamento in seduta comune (16 p. aprile 1986).
Sull'assenza di limiti di tempo per gli interventi del Governo nello
svolgimento di atti del sindacato ispettivo, in occasione dello svolgimento di
interpellanze sulla societa' AGE CONTROL (6 ottobre 1986).
Critica al Governo per l'altissimo numero di decreti presentati in periodo di
crisi di governo (18 marzo 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VII COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (3009)
(16 ottobre 1985).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla gestione pensionistica ENPALS
(15 febbraio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2 maggio 1984). | |