| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione dell'esercizio
abusivo delle professioni sanitarie (668), annunziata il 20 ottobre 1983.
Norme per l'accesso alla facolta' di medicina e chirurgia (835), annunziata il
15 novembre 1983.
Istituzione del Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme
in materia di assistenza psichiatrica (1489), annunziata il 26 marzo 1984.
Norme per la costituzione dei Centri di socio-riabilitazione dei
tossicodipendenti (1665), annunziata il 9 maggio 1984.
Ordinamento della professione di psicologo (2387), annunziata il 13 dicembre
1984.
Disciplina delle attivita' non mediche in oftalmologia (2498), annunziata il 1o
febbraio 1985.
Disciplina della professione di dottore naturalista (2657), annunziata il 12
marzo 1985.
Eliminazione del requisito della "buona condotta" ai fini dell'iscrizione
negli albi professionali (3087), annunziata il 26 luglio 1985.
Nuovo ordinamento delle professsioni infermieristiche (3151), annunziata il 24
settembre 1985
Disciplina del tirocinio pratico dei laureati in medicina e chirurgia (3170),
annunziata il 3 ottobre 1985.
Elevazione del limite di eta' per la partecipazione ai pubblici concorsi per
l'assunzione di medici (3270), annunziata l'11 novembre 1985.
Vaccinazione obbligatoria contro il morbillo (3808), annunziata il 5 giugno
1986.
Norme per il recepimento della direttiva n. 86/457/CEE relativa alla
formazione specifica in medicina generale (4219), annunziata il 3 dicembre 1986.
Riconoscimento dell'Ente nazionale per l'assistenza magistrale (ENAM) e
dell'Ente nazionale per l'assistenza agli orfani dei sanitari italiani (ONAOSI)
quali enti pubblici previdenziali a carattere nazionale (4324), annunziata il 15
gennaio 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
253, 892, 1062, 1073, 1074, 1271, 1551, 1554, 1663, 1895, 2216, 2630, 2673,
2834, 2932, 3062, 3180, 3312, 3353, 3430, 3505, 3801, 3995, 4171, 4430.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......16
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (14 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18 dicembre
1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (24
luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) Relatore (3, 5 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (29 maggio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934)
Relatore (17, 19 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B) (21 novembre 1985; 10 gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 bis) (5 dicembre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (30 gennaio,
1o febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (8 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (9 aprile 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 091183-5 (Brocca); sulle iniziative da intraprendere nel settore della
ricerca applicata per rispondere alle esigenze di ammodernamento (9 novembre
1983).
n. 231183-6 (Violante); perche' gli agenti di custodia siano autorizzati a
riunirsi per discutere le linee di riforma del corpo (23 novembre 1983).
n. 301183-6 (Gianni); sull'ammontare della fiscalizzazione degli oneri
sociali varata nel 1983 a favore del settore del commercio (30 novembre 1983).
n. 140384-6 (Guerzoni); sul differimento della revisione del prontuario
terapeutico del servizio sanitario nazionale (14 marzo 1984).
n. 200285-4 (Muscardini); sul disastro ecologico provocato dalle piogge acide
(20 febbraio 1985).
n. 3RI-01683 (Artioli); per l'emanazione di un atto di indirizzo di
coordinamento sulle attivita' e gli interventi atti a tutelare la salute
femminile (6 marzo 1985).
nn. 2-00651 (Mazzone), 2-00652 (Napolitano), 2-00655 (Rutelli), 2-00656
(Poggiolini), 2-00658 (Colombini), 2-00657 (Triva), 3-01479 (Lussignoli),
3-01558 (Del Donno), 3-01813 (D'Aquino), 3-01814 (Russo Franco), 3-01815
(Garavaglia), 3-01816 (Giovagnoli Sposetti), 3-01827 (Tamino), 3-01830
(Violante); 3-01831 (Calderisi), 3-01833 (Reggiani), 3-01837 (Roccella),
3-01838 (Melega); sulla situazione delle USL e degli ospedali romani (19 aprile
1985).
n. 3RI-01999 (Fiandrotti); sulle intese e le prospettive di cooperazione nel
settore della ricerca scientifica maturate a seguito del semestre di presidenza
italiana della CEE (10 luglio 1985).
n. 3RI-02024 (Caccia); per un potenziamento delle sedi provinciali della
protezione civile attraverso l'utilizzazione di giovani obiettori di coscienza
(17 luglio 1985).
n. 3RI-02141 (Russo Ferdinando); sui ritardi aerei (2 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02200 (Boselli); sullo stato di attuazione degli impegni assunti dal
Governo in materia di politica ambientale (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02274 (Calamida); sulla previsione di scatti di contingenza semestrali
anziche' trimestrali per le pensioni contenuta nel disegno di legge finanziaria
del 1986 (20 novembre 1985).
n. 3RI-02295 (Muscardini); sulla diffusione dell'AIDS (27 novembre 1985).
n. 3RI-02308 (Russo Franco); per la concessione di amnistia e indulto a
favore dei detenuti comuni e politici (4 p. dicembre 1985).
nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
nn. 2-00950 (Tamino), 2-00954 (Del Donno), 2-00969 (Bandinelli), 2-00959
(Facchetti), 2-00964 (Lenoci), 2-00956 (Battaglia), 3-02948 (D'Ambrosio),
3-02971 (Palopoli), 3-02976 (Pollice), 3-02977 (Guerzoni), 3-02978 (Patuelli),
3-02993 (Mensorio), 3-03001 (Mazzone); sui problemi del servizio sanitario
nazionale (24 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (17
novembre 1983).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 a. ottobre 1985).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dell'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA), dell'Azienda autonoma di assistenza
al volo per il traffico aereo generale (3548) (10 giugno 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (12 ottobre 1983).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica all'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'ufficio medico legale
(1277) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018); CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151); FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053); Disegno di legge: Disciplina
transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi regionali del
personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S. 451-B) (2018 B) (18
ottobre, 28 novembre, 5, 12, 13, 20 dicembre 1984; 16, 17, 30 gennaio, 6, 20
febbraio, 28 marzo, 16 maggio 1985).
Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818); FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313); GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (5 dicembre 1984;
6, 7, 13 marzo, 22 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 31 marzo 1980, n. 126, e alla legge 13
luglio 1980, n. 463, recanti norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (1908) (19 giugno, 3
luglio 1985).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (5, 10 dicembre
1985; 16 gennaio, 26 febbraio, 19, 25 marzo 1986).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B) (8 gennaio
1986).
Disegno di legge: Norme sulla detenzione, sulla commercializzazione e sul
divieto di impiego di talune sostanze ad azione ormonica e tireostatica negli
animali (S. 809) (3678) (10 novembre 1986).
Disegno di legge: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (S. 1246) (3730) (22
gennaio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (17 luglio 1985).
Senatori MANCINO ed altri: Norme in materia di particolari strutture sanitarie
(S. 1558) (3281) (21 novembre 1985).
Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068); ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381); SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854); FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253); PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447); LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327) (27 novembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre
1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica (1429); ZANONE ed altri:
Modifiche agli articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e
nuove norme in materia di assistenza psichiatrica (135); REGGIANI ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente
l'istituzione del servizio sanitario nazionale. Nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (503); CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche agli
articoli 33, 34, 35 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, del Servizio
sanitario nazionale (527); PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni
per l'attuazione degli articoli 34 e 64 della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernente istituzione del servizio sanitario nazionale (940); FIORI:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernente l'istituzione del
servizio sanitario nazionale (1296); POGGIOLINI ed altri: Istituzione del
Dipartimento per la tutela della salute mentale e nuove norme in materia di
assistenza psichiatrica (1489); ARTIOLI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 23 dicembre 1978, n.833, per l'attuazione degli interventi per la
tutela della salute mentale (1707); FOSCHI ed altri: Modifica degli articoli
33, 34 e 35 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e norme di indirizzo in
materia di servizi di salute mentale (1905); POLLICE ed altri: Norme
integrative della legge 23 dicembre 1978, n. 833, relative all'assistenza
psichiatrica (1942); MAZZONE ed altri: Modifiche degli articoli 34, 35 e 64
della legge 23 dicembre 1978, n. 833, relativi all'assistenza psichiatrica
(1964) (18 luglio, 3 ottobre 1984; 19 febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
(12 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) Relatore (18, 20, 27 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073) (3
ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) Relatore (7, 16, 21 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
(12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934)
Relatore (12, 13 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (1o agosto 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (24 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287);
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15
novembre 1985, n. 627, concernente disposizioni in materia di competenze
professionali dei laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi
cliniche (S. 1609) (3287 B) (11 dicembre 1985; 9 gennaio 1986).
Disegno di legge: Modifiche al testo unico delle leggi sanitarie in attuazione
delle direttive CEE nn. 65/65, 75/318, 75/319 e 83/570 in materia di produzione
di farmaci ed immissione in commercio di specialita' medicinali (3008); PALOPOLI
ed altri: Disciplina dei prodotti farmaceutici e della sperimentazione clinica
sull'uomo (3473) Relatore (26 marzo, 12 giugno 1986).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 1986, n.
594, recante misure urgenti per la lotta contro l'afta epizootica ed altre
malattie degli animali (S. 1968) (4107) (26 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (10, 12, 18, 25
marzo 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) (15 febbraio 1984).
PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (16 febbraio, 15, 16 marzo 1984; 26 marzo, 11 giugno, 3 dicembre 1986).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212) (20 giugno 1984).
FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821); PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968) (21 giugno 1984).
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665); PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (28 giugno 1984; 24 gennaio 1985).
ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616); SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737);
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e
trasfusionali e per la produzione degli emoderivati (1007); CECI BONIFAZI ed
altri: Norme per la raccolta, la tipizzazione, il frazionamento, la preparazione
e la distribuzione del sangue umano e dei suoi derivati (1202); RUBINO ed
altri: Norme per la raccolta, la separazione e la distribuzione del sangue
umano, dei suoi componenti e dei suoi derivati (1226); COLUCCI: Norme in
materia di donazione di plasma e di plasmaferesi per la produzione di farmaci
emoderivati (1366) (14 marzo 1985; 3 dicembre 1986).
FILIPPINI ed altri: Norme di attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160
relativa alla qualita' delle acque di balneazione (2455); SANTINI: Modifiche al
decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982, n. 470, concernente la
qualita' delle acque di balneazione (2437) Relatore (27 marzo 1985).
GARAVAGLIA e FALCIER: Norme per il recepimento della direttiva CEE n. 76/160
dell'8 dicembre 1975, concernente la qualita' delle acque di balneazione (1424);
FILIPPINI ed altri: Norme di attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa
alla qualita' delle acque di balneazione (2455); SANTINI: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982, n. 470, concernente la qualita'
delle acque di balneazione (2437) Relatore (10, 17 aprile 1985).
VALENSISE ed altri: Norme per l'amministrazione straordinaria delle Unita'
sanitarie locali e per il controllo sugli atti degli amministratori (440) (17
aprile 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B), (parere alla V Commissione) (28 settembre, 9
novembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione) (21 febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (27, 28
marzo 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del servizio nazionale della protezione civile
(878); ZANIBONI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (480); GUALANDI ed altri: Norme per l'organizzazione del servizio
nazionale di previsione, prevenzione ed intervento per la protezione civile
(702), (parere alla II Commissione) Relatore (9 gennaio, 26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (3 settembre 1986)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
Relatore (7, 15, 16 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320), (parere alla VII Commissione) Relatore (7,
8 marzo 1984).
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (3009);
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (S. 1618)
(3009 B), (parere alla VII Commissione) Relatore (20 novembre 1985; 11 giugno
1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan sui temi della politica
sanitaria (17 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan in merito alla relazione
sull'andamento della spesa sanitaria (10 luglio 1984).
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan sull'andamento dei rinnovi
contrattuali nel comparto sanitario (25 giugno 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00944 (Poggiolini); sui criteri adottati dalla giunta regionale del
Piemonte per l'inquadramento nel ruolo del personale delle unita' sanitarie
locali (27 febbraio 1985).
n. 5-01487 (Poggiolini); sui farmaci a base di ormoni della crescita (19
febbraio 1986).
n. 5-01606 (Poggiolini); per una regolamentazione dell'esercizio delle
professioni sanitarie (26 febbraio 1986).
n. 5-02260 (Poggiolini); Per la sollecita emanazione del bando di concorso
relativo al conseguimento dell'idoneita' ad incarichi dirigenziali del personale
medico delle unita' sanitarie locali (11 giugno 1986).
nn. 7-00331 (Palopoli), 7-00337 (Artioli), 7-00339 (Rubino), 7-00340
(Poggiolini), 7-00342 (Bandinelli); per l'adozione di provvedimenti volti a
garantire il potenziamento delle attivita' di prevenzione dell'AIDS (22 gennaio
1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della sanita' Degan sullo stato di attuazione della
legge finanziaria 1984 in tema di revisione del prontuario terapeutico del
servizio sanitario nazionale (2 febbraio 1984).
Audizione del ministro della sanita' Degan sulla vertenza dei medici
ospedalieri (15 gennaio 1986).
Audizione del ministro della sanita' Degan sui riflessi igienico-sanitari
delle vicende relative alla produzione e alla commercializzazione del vino (17
aprile 1986).
Audizione del ministro della sanita' Donat Cattin sull'andamento della
trattativa nel comparto sanitario (17 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per l'invio alla Commissione da parte del Governo del piano di settore sulla
farmaceutica (18 luglio 1984).
Programma dei lavori per la settimana dal 10 al 16 dicembre 1984 (6 dicembre
1984).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'audizione del ministro della sanita' Degan
sulla situazione della spesa sanitaria (25 luglio 1985).
Sui tempi e le modalita' di esame del disegno di legge recante il piano
sanitario nazionale (31 luglio 1985).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente del disegno di
legge di conversione di un decreto-legge recante provvedimenti urgenti per il
contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (24 ottobre 1985).
Per la definizione dell'ordine dei lavori (6 novembre 1985).
Rinvio della seduta della commissione per la concomitante discussione in
Assemblea delle mozioni sui problemi nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
Per l'esame delle proposte di legge in materia di balneazione (5 giugno 1986).
Sospensione della seduta per l'assenza del rappresentante del Governo, in
occasione dell'esame in sede consultiva del bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1987 e della legge finanziaria 1987 (16 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
Per la morte del senatore Carlo Romei (16 ottobre 1986).
Sulla pubblicita' dei lavori (18 marzo 1987).
COMMISSIONI RIUNITE IV-XIV
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
POGGIOLINI ed altri: Norme in materia di pubblicita' sanitaria e di repressione
dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie (668) Relatore (19 marzo, 30
maggio, 13 giugno 1985).
Senatori OSSICINI ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori GROSSI ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (S. 317-589-662) (2976);
ARMELLIN ed altri: Ordinamento della professione di psicologo (198); FINCATO ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (866); POGGIOLINI ed altri:
Ordinamento della professione di psicologo (2387) (20 marzo 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (16, 22 maggio 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665); PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (1o agosto 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove norme sulla formazione degli esercenti le professioni
sanitarie infermieristiche e tecniche (2034); FERRARI MARTE ed altri: Norme per
la formazione professionale e la riqualificazione del personale di assistenza
sanitaria, tecnica e riabilitativa (169); PERRONE ed altri: Legge-quadro sulla
formazione, aggiornamento, specializzazione e riqualificazione degli operatori e
tecnici sanitari non medici (277); GARAVAGLIA ed altri: Istituzione delle
scuole superiori statali di sanita' per la qualificazione degli esercenti le
professioni sanitarie (638); FINCATO ed altri: Apporto dell'universita' allo
sviluppo delle scienze infermieristiche e alla formazione degli operatori
infermieristici per le professioni sanitarie e per l'insegnamento (2525);
FERRARI MARTE: Norme per la formazione degli operatori infermieristici per le
professioni sanitarie (3109); POGGIOLINI ed altri: Nuovo ordinamento delle
professsioni infermieristiche (3151) (27 novembre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (30 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE XII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986). | |