Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


530
DEPUTATO
POLI Gian Gaetano
Nato a Zevio (Verona) il 14 marzo 1944
   professione: Pubblicista
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 8.232
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   XI Agricoltura dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XI Agricoltura dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
256, 354, 355, 358, 360, 377, 1562, 1720, 2009, 2064, 2125, 2239, 2476, 3011,
3159, 3172, 3196, 3385, 3497, 3688, 3961, 4024.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......42
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (25 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (20, 21 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (17 luglio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. RI-301744 (Cristofori); sull'attuazione del piano nazionale
bieticolo-saccarifero (20 marzo 1984).
  nn. 2-00447 (Ferrari Giorgio), 3-01249 (Poli), 3-01987 (Ferrari Giorgio);
sulla situazione del settore avicolo (4 luglio 1985).
  nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (24 novembre 1983).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1987, (parere
alla V Commissione)  (16 ottobre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CRISTOFORI ed altri: Nuova disciplina dell'istituto della controvisita
veterinaria per la vigilanza sanitaria sulle carni (1191), (parere alla XIV
Commissione)  (25 marzo, 12 giugno 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sulle linee di
indirizzo del piano bieticolo-saccarifero (2 febbraio 1984).
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e foreste Pandolfi sullo stato di
attuazione dei piani bieticolo-saccarifero ed agrumicolo (19 dicembre 1984).
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura e delle foreste Pandolfi sulle
conseguenze nel settore agricolo della nube tossica proveniente da Chernobil (6
maggio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00656, 5-00692 (Ferrari Giorgio), 5-00705 (Poli); sulla mancata stipula
dell'accordo interprofessionale sul pomodoro da avviare alla trasformazione
industriale nella campagna 1984 (5 aprile 1984).
  nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio),
7-00070(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti),
7-00087 (Di Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (18, 25 luglio 1984).
  nn. 7-00058 (Berselli), 7-00060 (Patuelli), 7-00064 (Agostinacchio), 7-00070
(Patuelli), 7-00072 (Zambon), 7-00081 (Bambi), 7-00085 (Barzanti), 7-00087 (Di
Bartolomei), 7-00096 (Bruni), 7-00102 (Berselli), 7-00112 (Poli), 5-00626
(Sospiri), 5-00645 (Sospiri), 5-00834 (Poli); sul piano bieticolo-saccarifero
approvato dal CIPE (26 luglio 1984).
  nn. 7-00134 (Berselli), 7-00145 (Agostinacchio), 5-01600 (Bellini), 5-01618
(Strumendo), 5-01673 (Agostinacchio), 5-01758 (Agostinacchio), 5-02095
(Sandirocco), 5-02106 (Patuelli), 5-02109 (Poli); Sul piano
bieticolo-saccarifero (20 novembre 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'agricoltura Pandolfi e del sottosegretario per
l'industria, il commercio e l'artigianato Sanese sul piano
bieticolo-saccarifero (15 aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (2 luglio 1986).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Poli (doc. IV, n. 145) (6 marzo 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Poli (doc. IV, n. 206) (19 febbraio 1986).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 595, primo e terzo comma,
c.p. ed all'art. 21 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo
della stampa, continuata) (doc. IV, n. 145). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 30 MAGGIO
1985 (domanda annunziata il 15 gennaio 1985).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81 e
666 c.p. (spettacoli o trattenimenti pubblici senza licenza, continuati), agli
artt. 81 e 650 c.p. (inosservanza dei provvedimenti dell'autorita', continuata),
agli artt. 81 e 349 c.p. (violazione di sigilli, continuata), agli artt. 81 e
703 c.p. (accensioni ed esplosioni pericolose, continuate), agli artt. 112 e
114 del regio decreto-legge 19 ottobre 1938, n. 1933, modificati dall'articolo
unico della legge 1 luglio 1966, n. 518 (violazione continuata delle norme sul
lotto pubblico) ed agli artt. 81 e 651 c.p. (rifiuto di indicazioni sulla
propria identita' personale, continuato) (doc. IV, n. 206) (domanda annunziata
il 15 gennaio 1986).



Ritorna al menu della banca dati