Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


531
DEPUTATO
POLLICE Guido
Nato a Avellino l'1 ottobre 1938
   professione: Impiegato di regione
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: .......
   proclamato il 12 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (DP)
     e dal 4 ottobre 1983 al gruppo Democrazia Proletaria
Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 19 luglio 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze e Tesoro dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VI Finanze e Tesoro dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 12 agosto
    1983
   Membro della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
    vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 2 agosto 1984
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Legge quadro per il servizio di trasporto pubblico mediante autoveicoli da
piazza (1162), annunziata il 20 gennaio 1984.
  Norme integrative della legge 23 dicembre 1978, n. 833, relative
all'assistenza psichiatrica (1942), annunziata il 25 luglio 1984.
  Norme per l'assunzione di personale precario nelle categorie IV e V degli
operatori specializzati, nella Amministrazione delle poste e telecomunicazioni
(2254), annunziata il 10 novembre 1984.
  Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni elettorali e
introduzione del sistema automatizzato e meccanizzato per la votazione, lo
spoglio e l'assegnazione dei voti (2668), annunziata il 14 marzo 1985.
  Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernenti le unita'
socio-sanitarie locali (3021), annunziata il 10 luglio 1985.
  Modifica dell'articolo 12 della legge 13 agosto 1980, n. 466, concernente
l'estensione di benefici ai genitori di vittime del dovere o di azioni
terroristiche (3358), annunziata il 19 dicembre 1985.
  Modifica delle norme per l'elezione del Consiglio di amministrazione della RAI
da parte della Commissione parlamentare di vigilanza (3533), annunziata il 28
febbraio 1986.
  Riforma dei servizi marittimi postali e commerciali di interesse locale
(3680), annunziata il 16 aprile 1986.
  Partecipazione dei comuni all'accertamento dei redditi ai fini fiscali e
costituzione obbligatoria dei consigli tributari (3805), annunziata il 3 giugno
1986.
  Norme istitutive del servizio nazionale di pronto intervento sanitario con
eliambulanza (3833), annunziata il 12 giugno 1986.
  Norme per il reclutamento del personale delle aziende dipendenti dal Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni (3835), annunziata il 12 giugno 1986.
  Partecipazione dei comuni all'accertamento dei redditi ai fini fiscali e
costituzione obbligatoria dei consigli tributari (4007), annunziata il 25
settembre 1986
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 138, 235, 588, 701, 908, 1090, 1101, 1174, 1175, 1176, 1177, 1244, 1245,
1254, 1293, 1563, 1639, 1662, 1718, 1842, 1866, 1959, 1960, 2087, 2111, 2216,
2350, 2351, 2365, 2458, 2788, 2842, 2928, 2959, 2964, 3012, 3157, 3181, 3182,
3183, 3236, 3260, 3262, 3294, 3295, 3551, 3603, 3625, 3719, 3794, 3812, 3814,
3870, 3871, 3949, 4002, 4040, 4139, 4156, 4171, 4173, 4181, 4187, 4289, 4372,
4454, 4516, 4559, 4564.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERPELLANZE.......16
  INTERROGAZIONI.....665
  RISOLUZIONI..........5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (18, 19 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13, 18, 19, 20
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (7, 8, 15 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1984, n. 37,
concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi
pubblici (1493) (3 p. aprile 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (4 p. aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (7, 10, 14, 17, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
agosto 1984, n. 409, recante il finanziamento di progetti per servizi
socialmente utili nell'area napoletana e proroga degli interventi in favore dei
dipendenti da imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione
straordinaria (S. 903) (2061) (26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(25 ottobre, 27 novembre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (17 novembre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (12 dicembre 1984; 28, 30 p., 31 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (11, 12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (14 giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) (18, 25 luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842);  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento
straordinario nel Mezzogiorno (S. 969 B bis) (2857 B) (23, 30 p., 31 luglio, 1o
agosto 1985; 19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (10 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 bis) (5 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 27, 29
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20, 26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 febbraio 1986, n.
15, recante misure urgenti per l'intervento idrogeologico e forestale nel
territorio della regione Calabria (3459) (7 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19, 20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (2, 3 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di realizzazione
di opere pubbliche e di difesa del suolo (S. 1807) (3820) (24 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 maggio 1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento
economico dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753
B) (10 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (10
luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
310, concernente disposizioni urgenti per il personale del lotto (3885) (28
luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (28 luglio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
giugno 1986, n. 233, recante norme urgenti sulla liquidazione coatta
amministrativa delle societa' fiduciarie e di revisione e disposizioni
transitorie sugli enti di gestione fiduciaria (S. 1852) (3895) (28 luglio 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa'
(3858 B) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (21 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (4 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 13 novembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (3 p. dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95);  LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (17 luglio 1985).
  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (10 ottobre 1985).
  Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289);  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166);  FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529);  CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612);  COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845);  VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (19, 21
novembre, 4 a. dicembre 1985).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (5 novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 261083-1 (Rauti); sui criteri in base ai quali sono state requisite case
per i profughi di Pozzuoli (26 ottobre 1983).
  n. 261083-5 (Picano); sull'assegnazione di commesse ferroviarie ad aziende
con sede legale nel Mezzogiorno che pero' non dispongono nel Sud di strutture
adeguate (26 ottobre 1983).
  nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (23 febbraio 1984).
  n. 010384-3 (Bozzi); sull'infiltrazione di droga nelle scuole pubbliche (1o
marzo 1984).
  n. 010384-5 (Brocca); sull'inserimento nella scuola dell'obbligo degli alunni
portatori di handicaps (1o marzo 1984).
  n. 2-00107 (Ronchi); sulle condizioni di lavoro dei ferrovieri (1o marzo
1984).
  n. 210384-5 (Pollice); sui controlli esercitati per verificare la correttezza
degli atti delle societa' a partecipazione regionale (21 marzo 1984).
  nn. 3-00945 (Senaldi), 3-00947 (Pazzaglia), 3-00949 (Rodota'), 3-00950
(Nicotra), 3-00951 (Facchetti), 3-00952 (Arbasino), 3-00954 (Intini), 3-00955
(Cicciomessere), 3-00956 (Negri Giovanni), 3-00957 (Melega), 3-00959 (Minucci),
3-00958 (Codrignani), 3-00960 (Portatadino), 3-00961 (Scovacricchi); sul caso
Sacharov (18 maggio 1984).
  nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
  n. 171084-6 (Martino); sulle eccedenze di vino nella Comunita' europea (17
ottobre 1984).
  nn. 3-01279 (Gunnella), 3-01281 (Pumilia), 3-01282 (Napolitano), 3-01289
(Rizzo), 3-01290 (Lo Porto), 3-01291 (Fiorino), 3-01292 (Reggiani), 3-01293
(Pollice), 3-01294 (Cicciomessere), 3-01295 (Bozzi); sull'eccidio di Palermo
del 18 ottobre (23 ottobre 1984).
  nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (13 novembre 1984).
  nn. 3-01428 (Becchetti), 3-01437 (Pierino), 3-01445 (Provantini), 3-01446
(Tamino), 3-01447 (Baghino), 3-01448 (Rutelli), 3-01449 (Napolitano); sulla
situazione determinatasi nel paese a seguito dell'ondata di maltempo (16
gennaio 1985).
  nn. 2-00452 (Bassanini), 2-00463 (Servello), 3-01006 (Barbato), 3-01020 (Del
Donno), 3-01456 (Occhetto), 3-01457 (Pollice), 3-01460 (Spadaccia); sulla
situazione del gruppo editoriale Rizzoli-Corriere della sera (21 gennaio 1985).
  n. 300185-2 (Patuelli); sul mancato rinnovo di numerose presidenze e
vicepresidenze di Casse di risparmio e Banche del monte (30 p. gennaio 1985).
  n. 3RI-01766 (Battistuzzi); per una diretta radiofonica permanente dello
svolgimento dei lavori dell'Assemblea (27 marzo 1985).
  n. 3RI-01763 (Dutto); sulla prossima scadenza del termine relativo alla
prosecuzione dell'attivita' delle emittenti radiotelevisive private (27 marzo
1985).
  n. 3RI-01764 (Baghino); sulle disfunzioni del servizio postale (27 marzo
1985).
  n. 3-01260 (Pollice); sulla salvaguardia del patrimonio artistico, con
riferimento al furto nella chiesa di San Domenico Maggiore in Napoli (10 aprile
1985).
  nn. 3-01875 (Rutelli), 3-01878 (Pollice), 3-01890 (Calderisi), 3-01892
(Reggiani), 3-01893 (Pazzaglia), 3-01894 (Conti); sugli adempimenti preliminari
al referendum (24 maggio 1985).
  nn. 2-00673 (Calamida), 2-00674 (Minucci), 2-00675 (Rutelli), 3-01913 (La
Russa), 3-01914 (Proietti), 3-01916 (Serrentino), 3-01918 (Pazzaglia), 3-01919
(Del Donno), 3-01920 (Bianchini), 3-01921 (Garocchio), 3-01922 (Piccoli),
3-01923 (Mastella), 3-01924 (Cifarelli), 3-01925 (Reggiani), 3-01926 (Colucci);
sui luttuosi incidenti di Bruxelles (31 maggio 1985).
  n. 3RI-02140 (Pollice); sull'annunciato aumento delle tariffe ferroviarie per
i lavoratori e gli studenti pendolari (2 p. ottobre 1985).
  n. 3RI-02141 (Russo Ferdinando); sui ritardi aerei (2 p. ottobre 1985).
  nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (3 ottobre 1985).
  n. 3RI-02172 (Rubinacci); sulla proposta di ripristinare la capacita'
impositiva degli enti locali (9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02173 (Usellini); sulla contestazione a talune aziende di credito da
parte dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Milano della mancata
applicazione delle ritenute su interessi attivi pagati da corrispondenti esteri
(9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02175 (Pollice); per un potenziamento dell'organico degli ispettori
dell'amministrazione finanziaria impegnati negli accertamenti fiscali (9
ottobre 1985).
  n. 3RI-02274 (Calamida); sulla previsione di scatti di contingenza semestrali
anziche' trimestrali per le pensioni contenuta nel disegno di legge finanziaria
del 1986 (20 novembre 1985).
  n. 3RI-02276 (Ferrari Giorgio); sull'ammontare del deficit annuale dell'INPS
relativo alla gestione dei beni immobili di proprieta' (20 novembre 1985).
  nn. 1-00117 (Valensise), 1-00140 (Sterpa), 1-00141 (Napoli), 1-00142
(Formica), 1-00143 (Fittante), 1-00144 (Nucara); sulla situazione dell'ordine
pubblico in Calabria (5 dicembre 1985).
  n. 3RI-02333 (Pollice); sull'intervento dei prefetti nel procedimento di
scioglimento dei consigli comunali in crisi (11 dicembre 1985).
  nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (8 gennaio 1986).
  nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11, 13 marzo 1986).
  n. 3RI-02504 (Macciotta); sulla predisposizione del piano annuale di
attuazione del programma triennale di sviluppo per l'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (12 marzo 1986).
  n. 3RI-02505 (Viscardi); sugli obiettivi occupazionali nel Mezzogiorno (12
marzo 1986).
  n. 3RI-02506 (Parlato); per l'applicazione di tassi uniformi nella
concessione del credito alle industrie che operano nel Mezzogiorno (12 marzo
1986).
  n. 3RI-02508 (Pollice); sul trasferimento di personale della soppressa Cassa
per il Mezzogiorno (12 marzo 1986).
  nn. 3-02614 (Rodota'), 3-02646 (Armato), 3-02647 (Gorla), 3-02648 (Dutto),
3-02649 (Pazzaglia), 3-02650 (Spadaccia), 3-02651 (Piro), 3-02652 (Pochetti);
sul fermo di due deputati radicali da parte della polizia (16 p. aprile 1986).
  nn. 2-00676 (Napolitano), 2-00890 (Baghino), 3-01882 (Nicotra), 3-01883 (Lo
Bello), 3-01888 (Del Donno), 3-02742 (Pollice), 3-02746 (Facchetti), 3-02747
(Amodeo); sulla situazione dello stabilimento ENI-Chimica dell'ICAM di Priolo
(23 maggio 1986).
  n. 3RI-02968 (Scovacricchi); per il ritorno alla divisa dei soldati in libera
uscita (8 p. ottobre 1986).
  nn. 2-00950 (Tamino), 2-00954 (Del Donno), 2-00969 (Bandinelli), 2-00959
(Facchetti), 2-00964 (Lenoci), 2-00956 (Battaglia), 3-02948 (D'Ambrosio),
3-02971 (Palopoli), 3-02976 (Pollice), 3-02977 (Guerzoni), 3-02978 (Patuelli),
3-02993 (Mensorio), 3-03001 (Mazzone); sui problemi del servizio sanitario
nazionale (24 ottobre 1986).
  nn. 2-00998 (Rebulla), 2-01005 (Tessari), 3-03094 (Di Re), 3-03096 (Parigi),
3-03097 (Cuffaro), 3-03101 (Breda), 3-03106 (Reggiani), 3-03107 (Gorla),
3-03114 (Battistuzzi); sul mitragliamento di un peschereccio di Grado da parte
di una motovedetta iugoslava (28 novembre 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(16 novembre 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (26
gennaio 1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (1o agosto
1984).
  Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (7 agosto 1986).
  Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
  Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19) (21 maggio 1986).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 50 (dichiarazioni di voto), in occasione del dibattito sul disegno di
legge concernente disciplina della proroga dei termini di vigenza delle leggi e
proroga di taluni termini (22 a. febbraio 1984).
  Artt. 41 (ordine del giorno o ordine dei lavori) e 63 (pubblicita' dei lavori)
(22 aprile 1987).
                            SUL BILANCIO DELLA CAMERA
  Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 a., 3 ottobre 1985).
  Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(27 novembre 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Proteste perche' il deputato Bonfiglio avrebbe votato due volte
sull'emendamento Gianni Tab.B. 14. al disegno di legge finanziaria (15 dicembre
1983).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26
ottobre 1984 (18 ottobre 1984).
  Approvazione di una integrazione del calendario dei lavori dell'Assemblea (16
novembre 1984).
  Modifica al calendario dei lavori dell'Assemblea (14 dicembre 1984).
  Sulla opportunita' di passare all'esame delle pregiudiziali di
costituzionalita' relative al disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni
radiotelevisive (30 a. gennaio 1985).
  Sulla attivita' della commissione parlamentare per l'indirizzo e la vigilanza
dei servizi radiotelevisi (16 maggio 1985).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26
luglio 1985 (19 luglio 1985).
  Assegnazione alla IX commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante disposizioni in materia di viabilita' di grande comunicazione (30 p.
luglio 1985).
  Sulle recenti sconcertanti vicende della commissione di vigilanza sulla
RAI-TV (1o agosto 1985).
  Assegnazione alla II commissione in sede legislativa di una proposta di legge
recante proroga della durata della commissione parlamentare sul fenomeno della
mafia (18 a. dicembre 1985).
  Per una verifica della votazione segreta mediante procedimento elettronico di
un articolo aggiuntivo, in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986
(23 a. gennaio 1986).
  Per fatto personale (12 marzo 1986).
  Sull'assegnazione alla I commissione in sede legislativa di una proposta di
legge in materia di contributo dello Stato nelle spese elettorali sostenute dai
partiti politici (12 marzo 1986).
  Per comunicazioni del Governo sui casi di sofisticazione di vini e sulla
situazione di Casale Monferrato (2 aprile 1986).
  Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel Mediterraneo (14 aprile
1986).
  Rinvio del seguito del dibattito su una proposta di modificazione degli
articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94 del regolamento (21
maggio 1986).
  Per la sconvocazione delle commissioni in occasione della discussione di
mozioni e svolgimento di interpellanze sui problemi nucleari ed energetici (22
maggio 1986).
  Per il rispetto del calendario dei lavori, nel senso di proseguire fino alla
votazione finale il dibattito sulle mozioni concernenti i problemi nucleari ed
energetici (22 maggio 1986).
  Sulla richiesta del ministro per i rapporti con il Parlamento Mammi' di
rinviare ad altra seduta gli interventi dei rappresentanti del Governo nella
discussione di mozioni e nello svolgimento di interpellanze sui problemi
nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
  Approvazione del programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 27
giugno-27 agosto 1986 (26 giugno 1986).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 28-31
luglio 1986 (17 luglio 1986).
  Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa dei progetti  di
legge recanti norme in materia di disciplina delle imprese editrici e
provvidenze per l'editoria(3378); (2057); (2082); (2094); (3602) (18 dicembre
1986).
  Per il sollecito svolgimento di una interpellanza e di una interrogazione e
per la risposta scritta ad interrogazioni (4 febbraio 1987).
  Sul problema dell'attivazione della commissione parlamentare d'inchiesta sui
fondi neri dell'IRI e sull'ordine dei lavori (20 aprile 1987).
  Sull'ordine dei lavori (23 aprile 1987).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gangi (doc. IV, n. 115) (18 aprile 1985).
                                ALTRI INTERVENTI
  Elezione contestata per il collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone)
(deputato Benito Cazora) (doc. III, n. 2) (19 giugno 1985).
  Sulla informazione da parte degli organi di stampa e del servizio pubblico
radiotelevisivo in merito agli avvenimenti di ieri, con particolare riferimento
ai lavori parlamentari (16 a. aprile 1986).
  Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (S. 1427) (2945 B) (24 luglio
1985).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378);  CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082);  PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094);  TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602) (19 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378);  CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082);  PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094);  TREMAGLIA: Aumento del contributo per la stampa italiana
all'estero (3602) (3 dicembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PAZZAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare
sulle responsabilita' politiche connesse alla liberazione dell'ex assessore Ciro
Cirillo sequestrato dalla Brigate Rosse (2169) (29 maggio 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
commissione monocamerale di inchiesta sul "caso Cirillo", le responsabilita'
amministrative e politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 3); Napolitano ed
altri: Istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare sulle vicende
relative al caso Cirillo (doc. XXII, n. 5) (parere della I e della IV
commissione) (29 maggio 1985).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il
finanziamento triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter);
 ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842);  CIRINO
POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis) (31 luglio,
1o agosto 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959), (parere alla I Commissione)  (3 luglio 1985).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Autorizzazione a vendere a trattativa privata all'ospedale
dei bambini "Vittore Buzzi" di Milano il locale compendio patrimoniale
costituito da un'area di metri quadrati 3.550 circa, in via Castelvetro, con
sovrastante manufatto (S. 391) (1359) (21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema di rimborso spese di gestione
necessarie per il funzionamento delle ricevitorie del lotto previsto dalla legge
2 agosto 1982, n. 528 (1228) (27 marzo 1984).
  Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della Regione
Friuli-Venezia Giulia con la riforma tributaria (S. 686) (1939) (1o agosto
1984).
  Disegno di legge: Modifica all'articolo 62 del decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni, per
l'adeguamento alla direttiva CEE 79/1071 di estensione all'imposta sul valore
aggiunto delle disposizioni sull'assistenza reciproca in materia di recupero dei
crediti (S. 929) (2267) (10 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685) (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla VII ricostituzione delle
risorse dell'associazione internazionale per lo sviluppo (IDA) e alla Special
Facility per il Sub-Sahara in ambito IDA (3053) (9 ottobre 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a
cittadini ed imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla
sovranita' italiana e all'estero (S. 84-103) (2151);  FRANCHI FRANCO ed altri:
Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori
ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del
vecchio Stato iugoslavo (55);  COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio libero
di Trieste (312) (10 gennaio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (6, 11 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150) (19 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (17, 21, 25 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa'
(3858 B) (5 agosto 1986).
  Disegno di legge: Esclusione dei tabacchi lavorati dal regime dei prezzi
previsto dall'articolo 17, comma 1, della legge 28 febbraio 1986, n. 41 (4016
quater) (22 ottobre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere su proposte di nomine bancarie (22 gennaio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  7-00329 (Bellocchio); per procedere al completamento delle nomine negli
istituti creditizi entro e non oltre il 31 dicembre 1986 (18 dicembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sulla costituzione della Commissione (10 agosto 1983).
  Sulla richiesta di iscrizione all'ordine del giorno dell'Assemblea di una
proposta di legge in materia di perequazione della struttura dell'IRPEF (11
dicembre 1985).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-02691 (Ferri), 5-02692 (Bassanini), 5-02693 (Patuelli), 5-02695
(Pisani), 5-02696 (Castagnetti), 5-02699 (Brocca), 5-02700 (Poli Bortone),
5-02701 (Fincato), 5-02703 (Corleone), 5-02704 (Russo Franco); sull'attuazione
delle disposizioni per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole (9
luglio 1986).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00878 (Pollice); sul presunto impiego di manovali del secondo livello su
locomotori (6 dicembre 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in ordine
al piano nazionale di ripartizione delle frequenze di radiodiffusione, al
riassetto del settore delle telecomunicazioni ed all'aggiornamento del piano
decennale delle telecomunicazioni (17 ottobre 1984).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (30 ottobre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (20 dicembre 1984; 15, 17, 22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica del sistema radiotelevisivo nazionale
(2508);  BOGI ed altri: Norme sulla emittenza radiotelevisiva (257);
BATTISTUZZI: Abrogazione dell'articolo 13 della legge 14 aprile 1975, n. 103,
concernente l'articolazione strutturale e gestionale della concessionaria per il
servizio pubblico radiotelevisivo (676);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Disciplina
dell'emittenza radiotelevisiva privata (1040);  BERNARDI ANTONIO ed altri:
Regolamentazione del sistema radiotelevisivo nazionale (1268);  BATTISTUZZI ed
altri: Norme in materia di regolamentazione delle diffusioni televisive e
radiofoniche (1482);  SERVELLO ed altri: Riforma dei servizi radiotelevisivi
(1597);  LA PENNA ed altri: Disciplina della diffusione sonora e televisiva da
parte di privati (1774);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Modificazione
dell'articolo 5 della legge 14 aprile 1975, n. 103, concernente nuove norme in
materia radiofonica e televisiva (1849);  MANCA NICOLA ed altri: Norme per la
regolamentazione dell'emittenza radiofonica e televisiva di natura privata in
ambito locale. Modifiche ed integrazioni alla legge 14 aprile 1975, n. 103
(1870);  STANZANI GHEDINI ed altri: Norme generali del sistema radiofonico e
televisivo pubblico e privato e regolamentazione della radiodiffusione sonora
nella banda delle onde ultracorte e della radiodiffusione televisiva (2616) (13,
20 marzo 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (25 luglio 1985).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (26 aprile 1984).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre 1983).
  Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
  Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
  Sull'attentato al presidente Alinovi (27 gennaio 1984).
  Dibattito sui problemi della giustizia in riferimento all'attuazione della
legge n. 646 del 1982 (27 gennaio 1984).
  Approvazione della data e del programma del sopralluogo in Sicilia (3 maggio
1984).
  Sui lavori della commissione (20 giugno 1984).
  Sui lavori della commissione (28 giugno 1984).
  Audizione dei dottori Carnovale, Viola, Bruti Liberati e Montera, magistrati
del distretto giudiziario di Catanzaro (6 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria (10 luglio 1984).
  Audizione dei questori di Catanzaro, dott. Plantone, di Cosenza, dott.
Improta, e di Reggio Calabria, dott. Toscano (19 luglio 1984).
  Deliberazione sulla audizione dei tre ex sindaci di Palermo, Insalaco, Pucci
e Martellucci (26 settembre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Insalaco (3 ottobre 1984).
  Audizione del sindaco di Palermo Martellucci (3 ottobre 1984).
  Audizione dei presidenti dei gruppi consiliari del comune di Palermo, Arcuri,
per il PDUP, Cottone, per il PLI, Palazzo, per il PSDI, Arico', per il PRI,
Maltese, per il MSI-DN, Albanese, per il PSI, Mafai, per il PCI, Curatola, per
la DC (12 ottobre 1984).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (31 ottobre 1984).
  Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
  Discussione del progetto di relazione (21 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (28 marzo 1985).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, dott. Boccia (16 aprile 1985).
  Per la sollecitazione presso le presidenze della Camera e del Senato di un
dibattito parlamentare sulla relazione della commissione (27 settembre 1985).
  Deliberazione del calendario dei lavori (13 maggio 1986).
  Deliberazioni concernenti l'acquisizione degli atti ispettivi relativi al
Banco di Napoli ed alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (5 giugno
1986).
  Relazione sul carcere di Poggioreale (22 luglio 1986).
  Seduta segreta per l'esame della relazione sul rapporto ispettivo della Banca
d'Italia sul Banco di Napoli (relatore senatore Ferrara Salute) (22 luglio
1986).
  Audizione del ministro della sanita' Donat-Cattin (28 ottobre 1986).
  Seduta segreta per l'esame della relazione  sul rapporto ispettivo della
Banca d'Italia  riguardo alla Cassa di risparmio  di Calabria e Lucania (25
novembre 1986).
  Indagine conoscitiva sul Banco di Napoli: proposte di documento conclusivo
(27 gennaio, 24 febbraio 1987).
        COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
                          DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente in rapporto alla deliberazione concernente il
consiglio di amministrazione della RAI e l'assetto del sistema radiotelevisivo
(26 settembre 1984).
  Sui lavori della commissione (28 novembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (13 dicembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (7 febbraio 1985).
  Modificazioni del regolamento della commissione (7, 13 febbraio 1985).
  Comunicazioni del presidente (12 marzo 1985).
  Esame di una nuova formulazione delle modificazioni al regolamento della
commissione (12, 14 marzo 1985).
  Discussione di una proposta di risoluzione sull'impostazione della
programmazione complessiva del servizio pubblico e sull'informazione,
presentata dai deputati Battistuzzi ed altri (19, 27 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (18 aprile 1985).
  Per l'inserzione all'ordine del giorno di un nuovo punto concernente
l'andamento dei lavori della commissione in rapporto alla linea della
Presidenza (23 aprile 1985).
  Tribune del "referendum" (23 aprile, 22 maggio 1985).
  Comunicazioni del presidente (22 maggio 1985).
  Comunicazioni del presidente in ordine alla richiesta di integrazione delle
trasmissioni delle tribune avanzata dal Presidente del Consiglio dei Ministri
Craxi (6 giugno 1985).
  Sui lavori della commissione (10 luglio 1985).
  Comunicazioni del presidente (1o agosto 1985).
  Sull'opportunita' che il presidente Signorello rassegni le dimissioni dal suo
incarico, a seguito della sua elezione a sindaco di Roma (1o agosto 1985).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito
all'esame delle determinazioni in materia pubblicitaria (1o, 2 agosto 1985).
  Determinazione del limite massimo degli introiti pubblicitari della RAI per
il 1985 e contestuale fissazione della quota percentuale massima di messaggi
pubblicitari per ciascuna ora di effettiva trasmissione (2 agosto 1985).
  Votazione per l'elezione dei componenti il consiglio di amministrazione della
RAI (15, 24 ottobre, 14 novembre 1985; 22, 23, 24, 28 gennaio, 5 febbraio, 13
marzo 1986).
  Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 24 ottobre 1985 della
votazione per l'elezione dei componenti il consiglio di amministrazione della
RAI (15 ottobre 1985).
  Per il rinvio della votazione per l'elezione dei componenti il consiglio di
amministrazione della RAI (24 ottobre, 13 novembre 1985).
  Sui lavori della commissione (24 ottobre 1985).
  Sui lavori della commissione (14 novembre 1985).
  Per l'inserzione all'ordine del giorno del parere sul nuovo statuto sociale
della RAI (14 novembre 1985).
  Parere sullo statuto sociale della RAI (27 novembre 1985).
  Discussione sulla situazione determinatasi dopo il rinvio dell'insediamento
del Consiglio di amministrazione della RAI (19 dicembre 1985).
  Per un rinvio dell'elezione dei componenti il consiglio di amministrazione
della RAI (16 gennaio 1986).
  Sui lavori della commissione (23 gennaio 1986).
  Sui lavori della commissione (24 gennaio 1986).
  Sui lavori della commissione (5 febbraio 1986).
  Rinvio della votazione per l'elezione dei componenti il consiglio di
amministrazione della RAI (26 marzo 1986).
  Sulla mancata diffusione del programma Spot del 15 aprile 1986 e sui temi
dell'informazione del servizio pubblico (17 aprile 1986).
  Sui lavori della commissione (30 aprile 1986).
  Trasmissioni delle tribune (8 maggio 1986).
  Comunicazioni del presidente (21 maggio 1986).
  Sui lavori della commissione (12 giugno 1986).
  Sui lavori della commissione (23 ottobre 1986).
  Sulle comunicazioni del presidente (6 novembre 1986).
  Audizione del Presidente del Consiglio di amministrazione e del direttore
generale della RAI (27 novembre 1986).
  Sui lavori della Commissione (4 febbraio 1987).
  Parere, ai sensi dell'articolo 8 della Convenzione tra il Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni e la RAI, concernente la congruita' dei canoni
di abbonamento (4 febbraio 1987).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni dei relatori sulle operazioni preliminari di verifica dei
rispettivi collegi (5 ottobre 1983).
  Acquisizione di schede valide della sezione 3529 di Roma (19 ottobre 1983).
  Acquisizione di schede valide per i collegi XIX (Roma) e XIV (Firenze) (17
novembre 1983).
  Verifica dei poteri per il collegio XIX (Roma) (15 dicembre 1983; 11 aprile,
17 maggio, 21 giugno, 18 luglio, 1o agosto, 10, 17 ottobre 1984; 7, 13
febbraio, 16 maggio, 5 dicembre 1985).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (4 luglio 1984).
  Discussione di un ordine del giorno Teodori a proposito della verifica del
collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone) (20 marzo 1985).
  Delibera di proposta all'Assemblea di annullamento dell'elezione e
conseguente decadenza del deputato Benito Cazora e di proclamazione a deputato
della candidata Silvia Costa a seguito dei ricorsi presentati dai candidati
Mario D'Urso, Mario Gargano, Ruggero Villa e Silvia Costa ed uditi gli avvocati
De Cataldo e Valentini, difensori del deputato Benito Cazora, Stella Richter,
difensore della candidata Silvia Costa, Biscotto, difensore del deputato
Giancarlo Abete e Santoro, difensore del candidato Mario Gargano (5 giugno
1985).
  Approvazione della relazione per l'Assemblea sull'elezione contestata del
deputato Benito Cazora (12 giugno 1985).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 218) (domanda
annunziata il 14 aprile 1986).
  Per il reato di cui agli artt. 81, primo comma, e 341 c.p. (oltraggio ad un
pubblico ufficiale) (doc. IV, n. 218-bis) (domanda annunziata il 14 aprile
1986).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 595
c.p. ed all'art. 21 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo
della stampa) (doc. IV, n. 235) (domanda annunziata il 10 luglio 1986).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui all'art. 595
c.p., in relazione all'art. 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione
a mezzo della stampa) ed all'art. 368 c.p. (calunnia) (doc. IV, n. 248)
(domanda annunziata il 15 settembre 1986).



Ritorna al menu della banca dati