| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per il riconoscimento agli effetti economici e di carriera dei periodi
trascorsi, in posizione di assegnisti e contrattisti dell'universita', dai
docenti di ruolo degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria ed
artistica (473), annunziata il 21 settembre 1983
Regolamentazione della condizione giuridica delle guardie particolari giurate
(625), annunziata il 10 ottobre 1983.
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(888), annunziata il 23 novembre 1983.
Norme sull'ammissione e la frequenza degli studenti universitari stranieri
nelle universita', negli istituti e scuole superiori di studio e sul loro
soggiorno in Italia (1193), annunziata il 26 gennaio 1984.
Norme integrative dell'articolo 58, primo comma, del decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n.382, concernenti l'inquadramento nel ruolo
dei ricercatori universitari (1775), annunziata il 31 maggio 1984.
Modifica dell'articolo 44 del decreto del Presidente della Repubblica 24
aprile 1982, n. 336, concernente l'inquadramento dei richiamati in servizio di
polizia (2089), annunziata il 27 settembre 1984
Modifica del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382,
concernente la facolta' per i professori universitari a tempo definito di
esercitare la professione di farmacista (2090), annunziata il 27 settembre 1984
Norme per la gestione dei contributi di cui all'articolo 11 della legge 18
dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti universitari (2099), annunziata
il 28 settembre 1984
Disciplina dei voli turistici in zone di montagna (2767), annunziata il 10
aprile 1985.
Estensione ai profughi rientrati in Italia prima del 12 gennaio 1982 del
beneficio della dispensa dalla ferma di leva (3448), annunziata il 1o febbraio
1986.
Istituzione della "Festa della Comunita' europea" (3501), annunziata il 20
febbraio 1986.
Norme per l'intervento statale a finanziamento delle opere di risanamento di
edifici scolastici dalle fibre d'amianto (3942), annunziata il 30 luglio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
47, 194, 197, 198, 202, 203, 222, 223, 237, 247, 469, 470, 471, 472, 546, 630,
634, 637, 660, 661, 672, 756, 766, 767, 768, 779, 796, 826, 860, 910, 959, 977,
1007, 1017, 1022, 1047, 1052, 1149, 1206, 1208, 1218, 1261, 1365, 1423, 1461,
1478, 1480, 1481, 1577, 1581, 1640, 1646, 1686, 1688, 1739, 1740, 1839, 1890,
1905, 1934, 1941, 1967, 1968, 2063, 2136, 2193, 2230, 2299, 2326, 2327, 2343,
2400, 2422, 2423, 2424, 2453, 2497, 2514, 2516, 2532, 2564, 2581, 2739, 2753,
2878, 2962, 3066, 3110, 3119, 3135, 3161, 3194, 3206, 3228, 3386, 3392, 3470,
3544, 3546, 3568, 3570, 3607, 3614, 3807, 3815, 3868, 3925, 3928, 4072, 4119,
4150, 4171, 4328, 4368, 4383, 4468, 4542, 4606.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......71
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo per l'emendamento
dell'accordo sul finanziamento di alcuni servizi di navigazione aerea in
Groenlandia e nelle Isole Faroer adottato a Ginevra il 25 settembre 1956 e del
protocollo per l'emendamento all'accordo sul finanziamento collettivo di alcuni
servizi di navigazione aerea in Islanda adottato a Ginevra il 25 settembre
1956, entrambi adottati a Montreal il 3 novembre 1982, con atto finale firmato
in pari data (approvato dal Senato) (2394) (10 aprile 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Austria in materia di fallimento e di concordato,
firmata a Roma il 12 luglio 1977 (approvato dal Senato) (2641) (27 giugno 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra il Governo
italiano e il governo della Gran Bretagna relative alla regolazione della
controversia "Eredi professor Pestarini", firmate a Roma il 9 e il 24 marzo
1976 (approvato dal Senato) (2643) (27 giugno 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto di revisione della
Convenzione internazionale del 2 dicembre 1961 per la protezione dei ritrovati
vegetali, riveduta il 10 novembre 1972, firmato a Ginevra il 23 ottobre 1978, e
modificazioni del decreto del Presidente della Repubblica 12 agosto 1975, n.
974, concernente norme per la protezione delle nuove varieta' vegetali
(approvato dal Senato) (2639) (18 luglio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Malta per la concessione di un
contributo finanziario, effettuato a Roma il 4 e l'8 maggio 1984 (approvato dal
Senato) (2718) (13 settembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche sulla assistenza
giudiziaria in materia civile, firmata a Roma il 25 gennaio 1979 (approvato dal
Senato) (2646) (4 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e la Spagna sullo scambio degli atti dello stato civile e l'esenzione
dalla legalizzazione per taluni documenti, firmato a Madrid il 10 ottobre 1983
(approvato dal Senato) (2895) (4 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla
rappresentanza in materia di vendita internazionale di merci, adottata a
Ginevra il 17 febbraio 1983, con risoluzione finale adottata a Ginevra il 15
febbraio 1983 (approvato dal Senato) (3063) (15 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni
Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, adottata a Vienna
l'11 aprile 1980 (approvato dal Senato) (3065) (15 novembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (3166) (6 giugno 1986).
Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere, effettuata a Roma il 6
novembre 1984, concernente modifica dell'annesso I dell'accordo culturale fra
l'Italia e la Francia del 4 novembre 1949 (4026) (6 febbraio 1987).
Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo della Repubblica
italiana ed il Governo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche per
evitare le doppie imposizioni sui redditi, firmata a Roma il 26 febbraio 1985
(3634) (12 febbraio 1987).
Ratifica ed esecuzione della convenzione tra l'Italia e le Filippine per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire
le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo, firmata a Roma il 5 dicembre
1980 (3758) (12 febbraio 1987).
Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 8 alla convenzione sulla
salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, adottato a
Vienna il 19 marzo 1985 (approvato dal Senato) (3759) (25 febbraio 1987).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre 1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19, 20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Adesione alla convenzione del 1978 sulle norme relative alla
formazione della gente di mare, al rilascio dei brevetti ed alla guardia,
adottata a Londra il 7 luglio 1978, e sua esecuzione (2360) Relatore (21 maggio
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei protocolli relativi agli accordi
di cooperazione tra la CEE e la Tunisia, tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e la Tunisia dall'altra, tra la CEE e l'Algeria, tra la CECA
e gli Stati membri della stessa da una parte e l'Algeria dall'altra, tra la CEE
ed Israele, tra la CECA e gli Stati membri della stessa da una parte e Israele
dall'altra, a seguito dell'adesione della Repubblica ellenica alle Comunita'
europee, firmati a Bruxelles rispettivamente il 20 luglio 1983 con la Tunisia,
il 7 novembre 1983 con l'Algeria e l'11 febbraio 1982 con Israele (2370)
Relatore (21 maggio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo per l'emendamento
dell'accordo sul finanziamento di alcuni servizi di navigazione aerea in
Groenlandia e nelle Isole Faroer adottato a Ginevra il 25 settembre 1956 e del
protocollo per l'emendamento all'accordo sul finanziamento collettivo di alcuni
servizi di navigazione aerea in Islanda adottato a Ginevra il 25 settembre 1956,
entrambi adottati a Montreal il 3 novembre 1982, con atto finale firmato in pari
data (S. 625) (2394) Relatore (21 maggio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della terza convenzione tra la
Commissione e il Consiglio delle Comunita' Europeee e gli Stati membri delle
stesse, da una parte, e gli Stati ACP, dall'altra, con 8 protocolli, atto finale
e 54 allegati, firmati a Lome' l'8 dicembre 1984, nonche' dell'accordo interno
relativo ai provvedimenti da prendere e alle procedure da seguire per
l'applicazione della predetta terza convenzione e dell'accordo interno sul
finanziamento e la gestione degli aiuti comunitari, firmati a Bruxelles il 19
febbraio 1985 (S. 1291) (3432) Relatore (4 marzo 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (S. 1292) (3166) Relatore
(12 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
117, recante disposizioni urgenti per assicurare il funzionamento dei comitati
nazionali del Consiglio nazionale delle ricerche (S. 1786) (3792) Relatore (12
giugno 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00945 (Senaldi), 3-00947 (Pazzaglia), 3-00949 (Rodota'), 3-00950
(Nicotra), 3-00951 (Facchetti), 3-00952 (Arbasino), 3-00954 (Intini), 3-00955
(Cicciomessere), 3-00956 (Negri Giovanni), 3-00957 (Melega), 3-00959 (Minucci),
3-00958 (Codrignani), 3-00960 (Portatadino), 3-00961 (Scovacricchi); sul caso
Sacharov (18 maggio 1984).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio
1986).
n. 3-00492 (Tedeschi); sulla situazione del progetto ESPRIT per l'informatica
europea (14 marzo 1986).
nn. 3-00996 (Del Donno), 3-02484 (Portatadino); sul caso Sakharov (14 marzo
1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
nn. 3-03284 (Codrignani), 3-03319 (Onorato), 3-03327 (Battaglia), 3-03328
(Sarti Adolfo), 3-03329 (Bonino), 3-03330 (Rutelli), 3-03331 (Rauti), 3-03333
(Intini), 3-03336 (Capanna), 3-03337 (Rubbi Antonio); sulla situazione in
Libano (20 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per un minuto di silenzio in segno di solidarieta' nei confronti dello
scienziato Andrej Sacharov nel sesto anniversario del suo esilio (22 gennaio
1986).
Per lo svolgimento di una interrogazione sul caso Sacharov (22 gennaio 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario al Comitato
atlantico per il biennio 1984-1985 (2451) (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Norme in materia di corresponsione della retribuzione
metropolitana al personale fuori ruolo dipendente dal Ministero della pubblica
istruzione in servizio presso il Ministero degli affari esteri e presso le
istituzioni scolastiche e culturali all'estero (S. 1018) (2717) (29 maggio
1985).
Disegno di legge: Finanziamento integrativo della partecipazione italiana alla
esposizione internazionale di Vancouver (S. 1625) (3467) Relatore (27 febbraio,
13, 19 marzo 1986).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) Relatore (22 maggio 1986).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 12 aprile 1977, n. 87, sulla
concessione di borse di studio a cittadini stranieri o italiani residenti
permanentemente all'estero (3638) Relatore (28 gennaio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOZZI ed altri: Concessione di un contributo al servizio sociale
internazionale - sezione italiana - con sede in Roma (2238) (20 marzo 1985).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (9, 10, 16, 17 dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (6, 18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Adesione alla convenzione del 1978 sulle norme relative alla
formazione della gente di mare, al rilascio dei brevetti ed alla guardia,
adottata a Londra il 7 luglio 1978, e sua esecuzione (2360) Relatore (27
febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo per l'emendamento
dell'accordo sul finanziamento di alcuni servizi di navigazione aerea in
Groenlandia e nelle Isole Faroer adottato a Ginevra il 25 settembre 1956 e del
protocollo per l'emendamento all'accordo sul finanziamento collettivo di alcuni
servizi di navigazione aerea in Islanda adottato a Ginevra il 25 settembre 1956,
entrambi adottati a Montreal il 3 novembre 1982, con atto finale firmato in pari
data (S. 625) (2394) Relatore (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei protocolli relativi agli accordi
di cooperazione tra la CEE e la Tunisia, tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e la Tunisia dall'altra, tra la CEE e l'Algeria, tra la CECA
e gli Stati membri della stessa da una parte e l'Algeria dall'altra, tra la CEE
ed Israele, tra la CECA e gli Stati membri della stessa da una parte e Israele
dall'altra, a seguito dell'adesione della Repubblica ellenica alle Comunita'
europee, firmati a Bruxelles rispettivamente il 20 luglio 1983 con la Tunisia,
il 7 novembre 1983 con l'Algeria e l'11 febbraio 1982 con Israele (2370)
Relatore (20 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188) (19 aprile 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Malta per la concessione di un contributo
finanziario, effettuato a Roma il 4 e l'8 maggio 1984 (S. 762) (2718) Relatore
(2 agosto 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
delle telecomunicazioni, con protocollo finale, protocolli addizionali,
protocollo facoltativo, risoluzioni e raccomandazioni, adottata a Nairobi il 6
novembre 1982 (3019) Relatore (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 100
(3279) Relatore (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della terza convenzione tra la
Commissione e il Consiglio delle Comunita' Europeee e gli Stati membri delle
stesse, da una parte, e gli Stati ACP, dall'altra, con 8 protocolli, atto finale
e 54 allegati, firmati a Lome' l'8 dicembre 1984, nonche' dell'accordo interno
relativo ai provvedimenti da prendere e alle procedure da seguire per
l'applicazione della predetta terza convenzione e dell'accordo interno sul
finanziamento e la gestione degli aiuti comunitari, firmati a Bruxelles il 19
febbraio 1985 (S. 1291) (3432) Relatore (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (S. 1292) (3166) Relatore
(13 marzo 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste
Sovietiche per evitare le doppie imposizioni sui redditi, firmata a Roma il 26
febbraio 1985 (3634) Relatore (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra l'Italia e le
Filippine per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e
per prevenire le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo, firmata a Roma il
5 dicembre 1980 (S. 1508) (3758) Relatore (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere, effettuato
a Roma il 6 novembre 1984, concernente modifica dell'Annesso I dell'Accordo
culturale tra l'Italia e la Francia del 4 novembre 1949 (S. 1724) (4026)
Relatore (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla legge
applicabile ai trusts e sul loro riconoscimento, adottata a l'Aja il 1 luglio
1985 (3635) Relatore (21 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 8 alla convenzione
sulla salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, adottato
a Vienna il 19 marzo 1985 (S. 1509) (3759) Relatore (21 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo sui privilegi e del
protocollo sulle immunita' della Fondazione europea, firmato a Bruxelles il 24
luglio 1984 (3673) Relatore (11 febbraio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Popolare di Polonia relativo
agli Istituti italiani di cultura in Polonia ed agli Istituti polacchi in
Italia, firmato a Roma il 21 giugno 1985 (3816) Relatore (11 febbraio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10); PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11); BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453); PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560) (14 aprile 1984).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); FORTUNA
e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (24 giugno 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Sul programma e gli aspetti organizzativi della missione da compiere in
Tanzania, Zimbabwe e Mozambico (11 febbraio 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli sull'azione
svolta dall'Italia in aiuto dell'Etiopia (7 febbraio 1985).
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione
dell'ambasciatore Bottai, direttore generale degli affari politici del
Ministero degli esteri) (24 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione del prof.
Merlini e del dott. Silvestri, presidente e vicepresidente dell'Istituto affari
internazionali) (9 ottobre 1985).
Audizione del sottosegretario per gli affari esteri Forte sulla gestione del
Fondo aiuti italiani (FAI) (30 gennaio 1986).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione dell'indebitamento
internazionale con particolare riferimento ai paesi in via di sviluppo (26
marzo 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura
all'estero (21 gennaio 1987).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rappresentanza degli studenti nei consigli di facolta' e di
dipartimento (579) Relatore (26 ottobre, 17 novembre 1983).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189); FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101); ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146); CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201); PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267); QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605); POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776); BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843); CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844); POTI' ed altri: Modifiche
all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione
del personale docente precario (925); PORTATADINO ed altri: Interpretazione
autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (888); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142); GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177); ALOI ed altri: Modifiche ed integrazioni
della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito al reclutamento ed alla
sistemazione del personale docente e non docente in stato di precarieta' (1322);
MADAUDO: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie del personale
docente della scuola elementare e secondaria (1347); BALZAMO: Modifiche alla
legge 20 maggio 1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31
maggio 1974, n. 417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i
congedi ordinari del personale docente del Ministero della pubblica istruzione
(1246) Relatore (22 febbraio, 4, 5, 16 aprile 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224) Relatore
(18 febbraio, 16, 17 aprile 1986).
Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722); PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di
scelta degli studenti della scuola media superiore in ordine all'insegnamento
religioso (3389); LABRIOLA ed altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole medie e di istruzione
secondaria superiore (3390); FERRI ed altri: Norme relative al diritto ad
esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso da parte dei giovani che
abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3397); CASTAGNETTI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte degli studenti delle scuole medie superiori (3412); PISANI ed altri:
Norme per l'esercizio dell'opzione sull'insegnamento della religione cattolica
da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532);
TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare
l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado
(3603) Relatore (5 giugno 1986).
Disegno di legge: Equipollenza dei titolo rilasciati dall'Istituto
universitario europeo di Firenze con i titoli di dottore di ricerca (S. 1517)
(3707); MATTEOLI: Riconoscimento agli effetti della normativa italiana del
dottorato di ricerca conseguito presso l'Istituto universitario europeo (1670)
Relatore (12 giugno 1986).
Disegno di legge: Contributo straordinario dello Stato italiano per la
creazione di una cattedra di studi europei intitolata a Luigi Einaudi a favore
dell'Universita' Cornell negli Stati Uniti d'America (3702 bis) (26 giugno 1986)
Disegno di legge: Aumento dell'assegnazione annua a favore della Scuola
europea di Ispra-Varese (3605) Relatore (1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Inquadramento in ruolo di personale in servizio presso il
Consiglio nazionale delle ricerche con rapporto di lavoro a tempo determinato
(S. 1638) (4128) Relatore (22 gennaio 1987).
Disegno di legge: Norme relative alla Scuola archeologica italiana in Atene
(S. 1952) (4279) Relatore (5, 17 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FORMICA ed altri: Proroga del contributo dello Stato a favore
dell'Associazione nazionale "Italia Nostra" (606) (25 gennaio 1984).
CARELLI ed altri: Normalizzazione dell'intonazione di base degli strumenti
musicali (891) (16 febbraio 1984).
PORTATADINO ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui all'articolo
11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti universitari
(2099); FERRI ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui
all'articolo 11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti
delle universita' e degli istituti superiori (2206) Relatore (12, 19 giugno
1985).
Senatori JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 20
maggio 1982, n. 270, sul precariato scolastico (S. 1471) (3482) (27 febbraio
1986).
FERRI ed altri: Contributo straordinario all'Istituto storico italiano per la
eta' moderna e contemporanea per il programma di celebrazione del bicentenario
della rivoluzione francese (4116) (5 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove norme per la tutela e la valorizzazione dei beni
culturali e ambientali (1974); Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero
per i beni culturali e ambientali (2022); FERRI ed altri: Nuove norme per la
conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali e per la
riforma dell'organizzazione della tutela (974); FERRI ed altri: Nuove norme per
la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali (974 bis)
(27 settembre 1984; 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) Relatore (7, 13 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
117, recante disposizioni urgenti per assicurare il funzionamento dei comitati
nazionali del Consiglio nazionale delle ricerche (S. 1786) (3792) Relatore (5
giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361) (29 gennaio 1987).
Disegno di legge: Norme sull'ordinamento della scuola elementare (2801);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9); BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650); FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (4, 11 febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492); FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790); PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789); ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345); COLUMBA ed altri: Provvedimenti
urgenti sullo stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei
ricercatori universitari (4331) (10, 18 marzo 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRI ed altri: Norme sull'affluenza e iscrizione degli studenti stranieri
alle universita', istituti e scuole superiori di formazione professionale, nonche'
sul loro soggiorno e sulle loro condizioni di vita e di studio (428);
PORTATADINO ed altri: Norme sull'ammissione e la frequenza degli studenti
universitari stranieri nelle universita', negli istituti e scuole superiori di
studio e sul loro soggiorno in Italia (1193); FINCATO ed altri: Norme relative
agli studenti stranieri in Italia (1214) Relatore (25 gennaio, 19 luglio 1984).
FIANDROTTI ed altri: Nuove disposizioni riguardanti il riordinamento degli
organi collegiali di base della scuola italiana (189); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero della pubblica istruzione e degli organi collegiali; riordinamento
delle competenze scolastiche degli enti locali (1172); CARELLI ed altri:
Modifiche ed integrazioni delle norme relative agli organi collegiali della
scuola ed agli istituti regionali di ricerca, sperimentazione e aggiornamento
educativo (1713) (19 luglio 1984).
PORTATADINO ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui all'articolo
11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti universitari
(2099); FERRI ed altri: Norme per la gestione dei contributi di cui
all'articolo 11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli studenti
delle universita' e degli istituti superiori (2206) Relatore (6 febbraio 1985).
CASATI ed altri: Ordinamento della scuola non statale (1839) Relatore (14, 19
marzo 1985; 17 aprile 1986).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuovi fondamenti e finalita' della
scuola elementare (9); BIANCHI BERETTA ed altri: Riforma delle strutture degli
ordinamenti del sistema formativo di base (1650); FIANDROTTI ed altri:
Istituzione della scuola di base (1785) (2 aprile 1985).
Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787); CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202); FIANDROTTI:
Riforma della scuola secondaria superiore (48) (10 ottobre, 14, 20 novembre
1985).
SEGNI: Modifica della legge 8 aprile 1983, n. 112, concernente l'estensione ai
cittadini italiani residenti o che abbiano risieduto all'estero per motivi di
lavoro o professionali e loro congiunti di alcuni benefici previsti dalla legge
3 marzo 1971, n. 153 (1656) (17 ottobre 1985).
POLI BORTONE ed altri: Norme per la decorrenza giuridica dall'anno accademico
1980-1981 dell'immissione in ruolo per i vincitori di concorso a cattedre
universitarie di filosofia morale e storia della filosofia (2490); SCAIOLA:
Norme per la decorrenza giuridica dall'anno accademico 1980-1981 dell'immissione
in ruolo dei vincitori di concorso a cattedre universitarie per gli insegnamenti
di filosofia morale e storia della filosofia (3935) Relatore (17 febbraio 1987)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 7, 21,
Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, per l'anno finanziario
1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Norme per l'autorizzazione del personale docente di ruolo ad
assumere impiego presso istituzioni scolastiche straniere (2178), (parere alla
III Commissione) Relatore (7 febbraio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 7, 21, Stato di previsione della spesa
del Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero dei beni
culturali ed ambientali, per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione) (8 ottobre 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle recenti
manifestazioni studentesche (12 novembre 1985).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (12 dicembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo stato della ricerca scientifica in Italia
(audizione del prof. Colombo, presidente dell'ENEA, e del prof. Pistella,
direttore generale dell'ENEA) (16 gennaio 1986).
Audizione del dott. Domenico Fazio, direttore generale dell'istruzione
universitaria del Ministero della pubblica istruzione (20 gennaio 1987).
Audizione del ministro per la pubblica istruzione senatrice Franca Falcucci,
sui problemi applicativi delle nuove norme concernenti l'insegnamento della
religione cattolica nelle scuole pubbliche (19 febbraio 1987).
Audizione del ministro per il coordinamento delle iniziative per la ricerca
scientifica e tecnologica Luigi Granelli (10 marzo 1987).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (S. 368) (1614) (7 giugno 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e l'Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche sulla assistenza
giudiziaria in materia civile, firmata a Roma il 25 gennaio 1979 (S. 1005)
(2646) Relatore (15 ottobre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e la Spagna sullo scambio degli atti dello stato civile e l'esenzione
dalla legalizzazione per taluni documenti, firmato a Madrid il 10 ottobre 1983
(S. 1047) (2895) Relatore (15 ottobre 1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012) (16 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE III-VIII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per l'autorizzazione del personale docente di ruolo ad
assumere impiego presso istituzioni scolastiche straniere (2178) Relatore (27
marzo 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del ministro plenipotenziario Corrado Taliani, direttore generale delle
relazioni culturali del Ministero degli affari esteri) (18 febbraio 1987).
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del prof. Saverio Avveduto direttore generale degli scambi culturali con
l'estero del Ministero della pubblica istruzione) (3 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero: audizione
dei direttori degli istituti italiani di cultura a Parigi, Bonn e Bruxelles,
Fernando Caruso, Bruno Mocci e Domenico Gardella (11 marzo 1987).
COMMISSIONI RIUNITE V-VIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali Gullotti sulla
attuazione dell'articolo 15 della legge finanziaria per il 1986 (25 giugno
1986).
Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VII-VIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (26
marzo 1986). | |