Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


551
GOVERNO
RAFFAELLI Mario
Nato a Trento il 15 maggio 1946
   professione: Impiegato
   circoscrizione: VIII (Trento)                voti di preferenza: 7.152
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la sanita' (V Ministero Fanfani) dal 7 dicembre
    1982 al 4 agosto 1983
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (I Ministero Craxi) dal 9
    agosto 1983 all'1 agosto 1986
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (II Ministero Craxi) dal 4
    agosto 1986 al 17 aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   XIII Lavoro dall'1 agosto 1986 al 4 agosto 1986
   XIII Lavoro dal 17 aprile 1987
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
76, 143, 188, 189.
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America, firmato a Roma il
13 ottobre 1983 (964) (20 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
AIEA/UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del Centro di
Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) (20 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19, 20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa alla
creazione dell'Organizzazione europea di telecomunicazioni per mezzo di
satelliti (EUTELSAT), aperta alla firma a Parigi il 15 luglio 1982, con
l'accordo operativo (S. 635) (2187) (19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato che modifica i trattati
che istituiscono le Comunita' europee per quanto riguarda la Groenlandia, con
protocollo, firmato a Bruxelles il 13 marzo 1984 (S. 998) (2381) (19 dicembre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia
e la MFO concernente l'estensione della partecipazione dell'Italia nella MFO,
effettuato a Roma il 16 marzo 1984 (2048) (21 maggio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra la
Repubblica italiana e la Repubblica araba d'Egitto per l'assistenza dell'Italia
all'Egitto ai fini dello sminamento del Canale e del Golfo di Suez, effettuato a
Roma il 25 agosto 1984 e al Cairo il 28 agosto 1984 (S. 927) (2052) (21 maggio
1985).
  Disegno di legge: Adesione alla convenzione del 1978 sulle norme relative alla
formazione della gente di mare, al rilascio dei brevetti ed alla guardia,
adottata a Londra il 7 luglio 1978, e sua esecuzione (2360) (21 maggio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei protocolli relativi agli accordi
di cooperazione tra la CEE e la Tunisia, tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e la Tunisia dall'altra, tra la CEE e l'Algeria, tra la CECA
e gli Stati membri della stessa da una parte e l'Algeria dall'altra, tra la CEE
ed Israele, tra la CECA e gli Stati membri della stessa da una parte e Israele
dall'altra, a seguito dell'adesione della Repubblica ellenica alle Comunita'
europee, firmati a Bruxelles rispettivamente il 20 luglio 1983 con la Tunisia,
il 7 novembre 1983 con l'Algeria e l'11 febbraio 1982 con Israele (2370) (21
maggio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo per l'emendamento
dell'accordo sul finanziamento di alcuni servizi di navigazione aerea in
Groenlandia e nelle Isole Faroer adottato a Ginevra il 25 settembre 1956 e del
protocollo per l'emendamento all'accordo sul finanziamento collettivo di alcuni
servizi di navigazione aerea in Islanda adottato a Ginevra il 25 settembre 1956,
entrambi adottati a Montreal il 3 novembre 1982, con atto finale firmato in pari
data (S. 625) (2394) (21 maggio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (S. 1292) (3166) (12
giugno 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MAMMI' ed altri: Divieto d'iscrizione ai partiti politici per i magistrati, i
militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i
rappresentanti diplomatici e consolari all'estero (254) (11 giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188), (parere alla III Commissione)  (21
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo internazionale sui legni
tropicali, adottato a Ginevra il 18 novembre 1983 (S. 1057) (2522), (parere alla
III Commissione)  (14 marzo 1985).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori ORLANDO ed altri: Riordinamento dell'Istituto italo-africano (S. 945)
(2567), (parere alla III Commissione)  (22 maggio 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto di revisione della
convenzione internazionale del 2 dicembre 1961 per la protezione dei ritrovati
vegetali, riveduta il 10 novembre 1972, firmato a Ginevra il 23 ottobre 1978, e
modificazioni del decreto del Presidente della Repubblica 12 agosto 1975, n.
974, concernente norme per la protezione delle nuove varieta' vegetali
(approvato dal Senato) (2639) (parere alla III commissione) (22 maggio 1985).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario al Comitato
atlantico per il biennio 1984-1985 (2451) (20 marzo 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento suppletivo delle spese di organizzazione del
semestre di presidenza italiana del Consiglio delle Comunita' europee (S. 1260)
(2771) (19 aprile 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento integrativo della partecipazione italiana alla
esposizione internazionale di Vancouver (S. 1625) (3467) (13 marzo 1986).
  Disegno di legge: Finanziamento delle ricerche oceanografiche e degli studi da
effettuare in attuazione dell'Accordo italo-jugoslavo contro l'inquinamento
delle acque del Mare Adriatico (S. 1447) (3424) (5 giugno 1986).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle attivita' organizzative
riguardanti il programma Eureka (3721) (5 giugno 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOZZI ed altri: Concessione di un contributo al servizio sociale
internazionale - sezione italiana - con sede in Roma (2238) (20 marzo 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (6, 11, 13, 18 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (S. 555)
(1914);  TREMAGLIA ed altri: Costituzione all'estero dei comitati consolari per
la emigrazione italiana (245);  GIADRESCO ed altri: Istituzione dei Comitati
consolari (522);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione dei comitati consolari
elettivi dell'emigrazione (631);  FOSCHI ed altri: Istituzione dei comitati
consolari (959) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188) (27 febbraio, 19 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (S. 1292) (3166) (13 marzo
1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551)
(9, 11, 12 aprile 1984).
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (12, 24, 25 giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (20 dicembre 1983; 13 novembre 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli sull'azione
svolta dall'Italia in aiuto dell'Etiopia (7 febbraio 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta del deputato Sanlorenzo perche' il Governo riferisca
sull'attuazione degli ordini del giorno accolti in sede di esame del bilancio
di previsione per l'anno finanziario 1984 (26 gennaio 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e l'Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche sulla assistenza
giudiziaria in materia civile, firmata a Roma il 25 gennaio 1979 (S. 1005)
(2646) (15 ottobre 1985).
    ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (II MINISTERO
                                     CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (2, 13, 16 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1986, n.
536, recante misure urgenti per la realizzazione del programma connesso alla
celebrazione di Firenze quale citta' europea della cultura per l'anno 1986 (S.
1945) (4033) (13 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-02865 (Pajetta), 3-02892 (Codrignani), 3-02897 (Miceli); sulla
partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa strategica (18 settembre
1986).
                                ALTRI INTERVENTI
  Proposta di inchiesta parlamentare: Zolla: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui risultati della lotta al terrorismo e sulle cause
che hanno impedito l'individuazione dei responsabili delle stragi (doc. XXII,
n. 19) (16 ottobre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo
(453-1511-1551-1560-2114-3607 B) (9, 10, 16, 17, 18 dicembre 1986; 19 febbraio
1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005);  BONALUMI: Norme concernenti le
iniziative contro la fame nel mondo (453);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo
e per la sicurezza alimentare (1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta
contro la fame nel mondo (1551);  de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernenti la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe interventi straordinari d'emergenza
aventi il carattere di eccezionalita' (1560);  FORTUNA e LENOCI: Modifiche e
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro la fame nel
mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico, programmi di cooperazione e
interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo (3607) (8 ottobre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (18 settembre, 22 ottobre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).



Ritorna al menu della banca dati