| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per la tutela del patrimonio naturale e per la prevenzione degli impatti
ambientali (109), annunziata il 19 luglio 1983.
Differimento del termine di applicazione dell'articolo 2 della legge 26
gennaio 1983, n. 18, concernente l'obbligo, per alcune categorie di contribuenti
dell'imposta sul valore aggiunto, di emettere scontrino fiscale mediante
appositi registratori di cassa (110), annunziata il 19 luglio 1983.
Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle retribuzioni spettanti
ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di truppa alla gerarchia dei
gradi (153), annunziata il 19 luglio 1983.
Aumento di due anni del limite di eta' per gli ufficiali delle forze armate e
dei Corpi di polizia, a domanda degli interessati (154), annunziata il 19 luglio
1983.
Nuove norme per l'inquadramento di funzionari di Stato nella qualifica di
primo dirigente (155), annunziata il 19 luglio 1983.
Nuove norme per la valutazione e promozione degli ufficiali delle forze armate
e del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza raggiunti dal limite di eta'
(156), annunziata il 19 luglio 1983.
Promozione dei sottufficiali iscritti nei ruoli d'onore (157), annunziata il
19 luglio 1983.
Sistemazione del personale del Corpo militare della Croce Rossa italiana
addetto ai servizi continuativi (1115), annunziata il 16 gennaio 1984.
Norme per il trasferimento in proprieta' di alloggi e di edilizia residenziale
pubblica (1116), annunziata il 16 gennaio 1984.
Modifica dell'articolo 630 del codice penale concernente l'aggravamento delle
pene per il sequestro di persona a scopo di estorsione (1164), annunziata il 20
gennaio 1984.
Contributo dello Stato a favore dell'Associazione nazionale gruppi ricerca
ecologica (1357), annunziata il 2 marzo 1984.
Norme per l'adeguamento dell'assegno di cura degli invalidi per servizio e dei
loro congiunti (1578), annunziata il 7 aprile 1984.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 18, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 62, 108, 111, 234, 241, 259, 262,
303, 304, 306, 335, 440, 501, 502, 542, 584, 585, 586, 784, 836, 865, 963, 990,
1005, 1060, 1102, 1125, 1126, 1132, 1165, 1188, 1200, 1295, 1312, 1328, 1378,
1384, 1419, 1451, 1457, 1518, 1548, 1556, 1597, 1674, 1718, 1724, 1869, 1966,
2087, 2169, 2181, 2249, 2296, 2403, 2472, 2626, 2653, 2666, 2767, 2862, 3028,
3084, 3123, 3150, 3357, 4021, 4141, 4168, 4171, 4202, 4210, 4322, 4360.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE.......39
INTERROGAZIONI.....360
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disegno e proposta di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile
1984, n.70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596); Bassanini ed altri:
Disciplina, ai sensi dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei
rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10,
non convertito in legge (1595) (relazione di minoranza) (7 maggio 1984).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (17 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13, 19, 22
dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (25
luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (14 p. novembre
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19, 20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (8, 12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (5
marzo 1985).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (24 p. luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (24 a. gennaio
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336) (6
febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 784, recante disposizioni urgenti in materia di rapporti
finanziari con le Comunita' europee (S. 1631) (3453) (21 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (13 ottobre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla
firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986, con atto finale e dichiarazioni ad esse
collegate (S. 1751) (4029) (16 p. dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357); FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663); Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911); FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (3 aprile 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 261083-1 (Rauti); sui criteri in base ai quali sono state requisite case
per i profughi di Pozzuoli (26 ottobre 1983).
n. 261083-3 (Napolitano); sul mancato stanziamento dei fondi necessari alla
manutenzione delle roulottes acquistate e donate per fronteggiare le piu'
immediate esigenze abitative derivanti dal terremoto in Campania (26 ottobre
1983).
nn. 3-00544 (Occhetto), 3-00545 (Mancuso), 3-00562 (Gianni), 3-00566 (Segni),
3-00567 (Bozzi), 3-00568 (Mellini), 3-00571 (Pazzaglia); sull'assassinio del
giornalista Giuseppe Fava (16 gennaio 1984).
n. 3-00633 (Rauti); sulla situazione dell'Ente esposizione universale di Roma
(28 maggio 1984).
n. 171084-1 (Segni); sulla posizione del Governo italiano in merito al
passaggio dalla Comunita' economica europea all'Unione politica (17 ottobre
1984).
n.171084-3 (Patuelli); sui tempi e sui criteri di nomina dei rappresentanti
dell'Italia nella Commissione delle Comunita' europee (17 ottobre 1984).
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (14 a. novembre 1984).
n. 3RI-01659 (Alberini); sulla carenza dell'edilizia abitativa militare (27
febbraio 1985).
n. 2-00352 (Rauti); sul problema delle piogge acide (31 maggio 1985).
n. 3-00698 (Rauti); sul trattamento dei tossicodipendenti (31 maggio 1985).
nn. 3-02035 (Rodota'), 3-02036 (Bozzi), 3-02037 (Pochetti), 3-02038 (Rognoni),
3-02039 (Franchi Franco), 3-02040 (Fortuna), 3-02041 (Spadaccia), 3-02042
(Gorla), 3-02043 (Virgili), 3-02044 (Rauti), 3-02045 (Rutelli), 3-02046
(Melega), 3-02047 (Scovacricchi), 3-02048 (Bosco Bruno), 3-02049 (Dutto); sulla
sciagura di Stava di Tesero (22 luglio 1985).
n. 3RI-02203 (Fiandrotti); sulle emergenze ecologiche del dissesto
idrogeologico (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02364 (Tremaglia); per un'iniziativa volta alla riforma delle
istituzioni europee (18 p. dicembre 1985).
nn. 2-00644 (Rauti), 3-01496 (Rauti); sulla convenzione tra Italia e Stati
Uniti per la sorveglianza sismico-vulcanica nell'Italia meridionale (24
febbraio 1986).
nn. 3-02224 (Guarra), 3-02278 (Geremicca); sui danni causati dal maltempo in
alcune zone della regione Campania (24 febbraio 1986).
nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
nn. 3-02580 (Calamida), 3-02582 (Rabino), 3-02583 (Nebbia), 3-02585
(Pazzaglia), 3-02587 (Battistuzzi), 3-02592 (Paganelli), 3-02596 (Brina),
3-02602 (Rutelli), 3-02606 (Patria); sull'inquinamento della falda idrica di
Casale Monferrato (4 aprile 1986).
nn. 3-03284 (Codrignani), 3-03319 (Onorato), 3-03327 (Battaglia), 3-03328
(Sarti Adolfo), 3-03329 (Bonino), 3-03330 (Rutelli), 3-03331 (Rauti), 3-03333
(Intini), 3-03336 (Capanna), 3-03337 (Rubbi Antonio); sulla situazione in
Libano (20 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi in materia di
politica estera (14 marzo 1985).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 116, secondo comma (posizione della questione di fiducia sul
mantenimento di un articolo, su un ordine del giorno, su una mozione o una
risoluzione), in occasione della discussione di mozioni sul problema
dell'insegnamento della religione (16 gennaio 1986).
ALTRI INTERVENTI
Protesta per il fatto che il deputato Labriola si e' recato a conferire con il
Presidente in corso di votazione della proposta di assegnazione a commissioni
in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto-legge 17
aprile 1984, n. 70, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (18 aprile 1984).
Per fatto personale (5 febbraio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (ESTERI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conferimento dei posti disponibili in organico ai candidati
risultati idonei nei concorsi del Ministero degli affari esteri a 64 posti di
coadiutore in prova (decreto ministeriale n. 3860 del 3 dicembre 1979,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 26 gennaio 1980, modificato con
decreto ministeriale n. 1031 del 1 aprile 1980, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 157 del 10 giugno 1980) e a 62 posti di coadiutore in prova
(decreto ministeriale n. 4860 del 5 novembre 1982, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 116 del 29 aprile 1983) (S. 800) (2127) (24 gennaio 1985).
Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345) (19 giugno 1985; 27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento del capitale della
International Finance Corporation (IFC) (3052) (27 febbraio, 22 maggio 1986).
Disegno di legge: Finanziamento integrativo della partecipazione italiana alla
esposizione internazionale di Vancouver (S. 1625) (3467) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) (22 maggio 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori ORLANDO ed altri: Riordinamento dell'Istituto italo-africano (S. 945)
(2567) (27 novembre 1985; 27 febbraio 1986).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo
(453-1511-1551-1560-2114-3607 B) (9, 10, 16, 17, 18 dicembre 1986; 19 febbraio
1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576); FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (28 novembre, 11, 13, 18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 6 alla convenzione
europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali
sull'abolizione della pena di morte, adottato a Strasburgo il 28 aprile 1983 (S.
1012) (2649) (19 giugno 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica tunisina in materia di sicurezza sociale, firmata a
Tunisi il 7 dicembre 1984 (3140) (15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) (15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 100
(3279) (26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005); BONALUMI: Norme concernenti le
iniziative contro la fame nel mondo (453); NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo
e per la sicurezza alimentare (1511); GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta
contro la fame nel mondo (1551); de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernenti la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe interventi straordinari d'emergenza
aventi il carattere di eccezionalita' (1560); FORTUNA e LENOCI: Modifiche e
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro la fame nel
mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico, programmi di cooperazione e
interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo (3607) (8 ottobre 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo dell'Unione delle Repubbliche Socialiste
Sovietiche per evitare le doppie imposizioni sui redditi, firmata a Roma il 26
febbraio 1985 (3634) (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla
sicurezza sociale, con allegati, e dell'Accordo complementare per l'applicazione
di detta Convenzione, con allegati, adottati a Parigi il 14 dicembre 1972 (S.
1413) (3423) (21 gennaio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BONALUMI ed altri: Norme di aggiornamento del decreto del Presidente della
Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento dell'Amministrazione degli
affari esteri (2193); SPINI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'ordinamento
del Ministero degli affari esteri (3049); NAPOLITANO ed altri: Riforma del
Ministero degli affari esteri (3347) (7 maggio 1986).
BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551); de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114); DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (12, 24, 25 giugno, 22 ottobre 1986).
FERRARI MARTE ed altri: Istituzione del Consiglio generale dell'emigrazione
italiana (97) (21 gennaio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione) (8
ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 06, Stato di
previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario
1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (13 novembre 1985).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Sui lavori del comitato (17 ottobre 1984).
Comunicazioni del presidente (12 febbraio 1985).
Sulla preparazione di visite di delegazioni del comitato in paesi africani
ove si concentra l'attivita' di cooperazione (15 gennaio 1987).
Sul programma e gli aspetti organizzativi della missione da compiere in
Tanzania, Zimbabwe e Mozambico (11 febbraio 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli sull'azione
svolta dall'Italia in aiuto dell'Etiopia (7 febbraio 1985).
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione del Consiglio europeo di Lussemburgo (29 novembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
nn. 5-01971 (Codrignani), 5-01927 (Codrignani), 5-02025 (Pannella), 5-02026
(Pannella), 5-02030 (Sanlorenzo), 5-02032 (Pannella), 5-02124 (Portatadino),
5-02125 (Portatadino), 5-02130 (Tremaglia), 5-02136 (Rauti); sull'azione del
Governo italiano nei confronti dei paesi del Corno d'Africa (29 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione dell'indebitamento
internazionale con particolare riferimento ai paesi in via di sviluppo (26
marzo 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura
all'estero (21 gennaio 1987).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario all'Istituto
nazionale per lo studio della congiuntura (ISCO) per l'anno 1983 (1002) (25
gennaio 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (12 ottobre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (1o dicembre
1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (6, 9 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (29 marzo, 2, 3, 4 aprile 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (17,
21 novembre 1983).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663), (parere alla XII Commissione) (26 ottobre 1983).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'ISTAT prof. Rey sul sistema di indicizzazione
dei salari e sulla sua incidenza sull'andamento dei prezzi al consumo in base
alla piu' recente esperienza (29 marzo 1984).
Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulle relazioni
tra sistemi di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e
mercati finanziari nel contesto italiano e internazionale (30 marzo 1984).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione per la prevenzione e
la repressione dei reati contro le persone internazionalmente protette, compresi
gli agenti diplomatici, adottata a New York il 14 dicembre 1973 (S. 235) (2279)
(14 marzo 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro la cattura degli ostaggi, aperta alla firma a New York il 17 dicembre
1979 (839) (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo
all'applicazione della Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra
gli Stati membri delle Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979
(1112); Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113) (28
febbraio, 28 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra
l'Italia e il Canada, con allegato, firmato a Roma il 6 maggio 1981 (S. 865)
(2393) (28 febbraio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE III-VIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del ministro plenipotenziario Corrado Taliani, direttore generale delle
relazioni culturali del Ministero degli affari esteri) (18 febbraio 1987).
Indagine conoscitiva sugli istituti italiani di cultura all'estero (audizione
del prof. Saverio Avveduto direttore generale degli scambi culturali con
l'estero del Ministero della pubblica istruzione) (3 marzo 1987).
COMMISSIONI RIUNITE III-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per la tutela dei lavoratori italiani dipendenti da
imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (2613); TREMAGLIA ed
altri: Tutela dei lavoratori italiani dipendenti da imprese private italiane
operanti all'estero oppure con partecipazione di capitale statale italiano (50);
BONALUMI e FERRARI MARTE: Norme per la tutela dei lavoratori dipendenti da
imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (452); CODRIGNANI ed
altri: Norme per la tutela dei lavoratori italiani all'estero (984); PAJETTA ed
altri: Diritti dei lavoratori italiani dipendenti da imprese, nazionali o
straniere, operanti all'estero (2362) (29 maggio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596) (27 aprile 1984). | |