Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


562
DEPUTATO
RICOTTI Federico
Nato a Santo Stefano Lodigiano (Milano) il 31 dicembre 1936
   professione: Operaio
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 8.084
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   XIII Lavoro dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XII Industria dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 376, 397, 400, 496, 565, 570, 571, 729, 788, 961, 1006, 1076, 1198, 1557,
1561, 1867, 1902, 1980, 2166, 2177, 2362, 2559, 2560, 2667, 2835, 3576, 3845,
3851, 4098, 4283, 4323, 4493.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......6
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (15, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (6 dicembre 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 031084-1 (Aniasi); sui provvedimenti in atto in grandi aziende dell'Italia
settentrionale, che privilegiano gli interessi aziendali all'estero in
contrasto con l'economia nazionale (3 p. ottobre 1984).
  nn. 2-00165 (Napolitano), 2-00173 (Gorla), 3-00377 (Borghini), 3-00378
(Calamida), 3-01107 (Ricotti), 3-01137 (Castagnola), 3-01240 (Gianni), 3-01242
(Del Donno); sulla situazione dell'Alfa Romeo (5 ottobre 1984).
  n. 3RI-01702 (Calamida); per l'adozione, a salvaguardia dell'occupazione dei
cassaintegrati dell'Alfa Romeo di Arese e dell'Alfa Sud di Pomigliano d'Arco,
di strumenti quali la riduzione di orario, la cassa integrazione a rotazione, i
contratti di solidarieta' (13 marzo 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente della
Finmeccanica, dott. Viezzoli, del direttore generale dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletto, del direttore generale dell'IRI, dott. Zurzolo, sugli aggiornamenti
in ordine alla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (29 luglio 1986).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (20 settembre, 17 ottobre, 20
novembre, 19 dicembre 1984; 14 marzo 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005) (16, 22 febbraio 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 15,
Stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (28 marzo
1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del lavoro De Michelis sulla firma dei decreti di
concessione della Cassa integrazione guadagni (11 luglio 1984).



Ritorna al menu della banca dati