| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Limite all'ammontare del risarcimento per la perdita od avaria delle merci
trasportate (2576), annunziata il 22 febbraio 1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
380, 495, 510, 667, 1046, 1266, 1268, 1372, 1403, 1500, 1583, 1955, 2161, 2767,
2820, 2888, 3020, 3124, 3506, 3507, 3649, 3812, 3857, 3902, 4101, 4486.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......40
RISOLUZIONI..........6
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a., 31
gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (10
luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (18 settembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 12, 13 novembre
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (1o dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (28
gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (30 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (11, 12 p. marzo 1987).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-00167 (Napolitano); sulla situazione dell'industria pubblica in Campania
(2 marzo 1984).
n. 200322 (Napolitano); sul sostegno pubblico alla produzione nazionale si
aeromobili antincendi (4 luglio 1985).
n. 3-01736 (Ridi); sulle voci di un trasferimento al nord delle officine
militari di Nola (Napoli) (30 settembre 1985).
n. 3RI-302528 (Columba); sui programmi per lo sviluppo e l'adeguamento della
rete stradale nel Mezzogiorno (19 marzo 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01335 (Ridi); per una proroga dei termini relativi all'attuazione della
legge di modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio liquefatti e
sul gas metano per uso autotrazione (22 gennaio 1985).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica delle misure delle tasse di imbarco e sbarco delle
merci nei porti e della tassa e soprattassa di ancoraggio (1186) (4 aprile, 1o
agosto 1984; 11, 18 aprile, 17 luglio 1985; 27 febbraio, 16 aprile, 20 novembre
1986).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (18 aprile
1984).
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286); BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466); BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520); LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653); USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767); FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856); BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224); Disegno
di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli utenti di motocicli,
ciclomotori e motocarrozzette; estensione ai motocicli e ciclomotori
dell'obbligo del dispositivo retrovisivo (S. 811) (1286 B) (31 maggio, 6 giugno
1984; 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Elaborazione del piano generale dei trasporti (S. 343)
(1273) (6 giugno 1984).
Disegno di legge: Disciplina del completamento delle operazioni relative al
passaggio della gestione dei servizi e delle funzioni dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale (1928) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349) (1858); Disegno di legge:
Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei sistemi
aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B) (1o agosto, 21 novembre, 6, 19
dicembre 1984).
Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971) (1o agosto 1984).
Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (S. 896) (2141) (22
novembre 1984).
Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni e
delle riparazioni navali (S. 895) (2219) (5 dicembre 1984; 23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 5 maggio 1976, n. 259,
recante provvidenze per lo sviluppo della ricerca applicata nel settore della
costruzione e della propulsione navale (2038) (12 dicembre 1984; 31 gennaio
1985).
Disegno di legge: Canone di concessione per il servizio telefonico pubblico
(S. 837) (2352) (19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Trattamento economico del personale preposto agli uffici
marittimi minori (2331) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo in favore del Centro
internazionale radio-medico (S. 925) (2354) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione al Ministero del tesoro a rimborsare
all'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni somme concernenti il
pagamento delle pensioni al personale degli uffici locali e delle agenzie (2286)
(21 febbraio, 20 marzo 1985).
Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) (7 marzo, 11 aprile 1985).
Disegno di legge; Senatori PACINI ed altri: Disciplina del volo da diporto o
sportivo (S. 319-8) (1092) (13 marzo 1985).
Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511); CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari per
l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti - Direzione
generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827) (13 marzo,
24 luglio 1985; 26 febbraio 1986).
Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione del mercato
dell'autotrasporto (2540) (27 marzo 1985).
Disegno di legge: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (1459 B);
CALDORO ed altri: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (184 B); BOCCHI
ed altri: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (495 B); LA PENNA ed
altri: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (728 B) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Integrazioni agli articoli 744 e 748 del codice della
navigazione approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 (2612) (17 luglio
1985).
Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782) (24, 25 luglio, 1o
agosto 1985; 19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale previsto dall'articolo
9 della legge 23 gennaio 1974, n. 15, e dall'articolo 167 della legge 11 luglio
1980, n. 312 (S. 1025) (2908) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Norme sui miglioramenti economici al personale dell'Azienda
autonoma delle ferrovie dello Stato (3041); GRADI ed altri: Integrazioni alla
legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente nuove norme in materia di assetto
giuridico ed economico del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello
Stato (1955) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50,
e 6 marzo 1976, n. 51, sul diporto nautico (2023) (21 novembre 1985).
Disegno di legge: Modifiche all'articolo 1279 del Codice della navigazione
(1758) (19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Interventi urgenti per gli autoservizi pubblici di linea di
competenza statale (S. 1179) (3852) (22 ottobre, 27 novembre 1986).
Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) (27 novembre, 2
dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BERNARDI GUIDO ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal vettore
stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (756); RIDI e BOCCHI:
Limite all'ammontare del risarcimento per la perdita od avaria delle merci
trasportate (2576); POTI' ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal
vettore stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (2598) (12 giugno
1985).
CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (2503)
(1o agosto 1985).
GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (5 marzo 1986).
BAGHINO ed altri: Modifica agli articoli 6 e 8 della legge 14 luglio 1965, n.
963, concernenti la composizione della Commissione consultiva centrale e delle
Commissioni locali per la pesca marittima (1752) (20 marzo 1986).
SALERNO ed altri: Proroga della gestione privata dell'aeroporto di Torino
(3312) (16 aprile 1986).
LA PENNA e LUCCHESI: Modifiche al testo unico delle norme sulla circolazione
stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, ed al relativo regolamento di esecuzione approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 giugno 1959, n. 420, concernenti la
classificazione dei motoveicoli (3959) (3 dicembre 1986).
GUERRINI ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 14 luglio 1965, n.
963, recante disciplina della pesca marittima (216) (28 gennaio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del comitato per la sicurezza del volo (904)
(15, 23 febbraio, 7, 21 marzo, 9 maggio 1984).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (4 aprile
1984).
Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (13 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei
trasporti (S. 1195) (2431 B) (28 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (11, 26
giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (17 settembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (26 novembre 1986).
Disegno di legge: Legge-quadro in materia di ferrovie di interesse regionale
gia' concesse all'industria privata (2390); BAGHINO ed altri: Risanamento
tecnico-economico della ferrovia in regime di concessione Roma-Ostia Lido (865);
PICCHETTI ed altri: Risanamento della ferrovia Roma-Ostia Lido (1372); SODANO
ed altri: Norme sul risanamento tecnico-economico delle ferrovie in regime di
concessione del Lazio (1436); CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la
ristrutturazione della ferrovia Roma-Ostia Lido (2937); ZAVETTIERI ed altri:
Norme per il risanamento tecnico-economico delle Ferrovie calabro-lucane e
delega alla regione Calabria per la gestione del servizio (3647) (14 gennaio,
10, 11 febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
833, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (4242) (14, 21,
22 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (15 gennaio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199); SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) (3 febbraio 1984).
SANGUINETI ed altri: Modifica degli articoli 4, 8 e 9 del testo unico
approvato con regio decreto 16 gennaio 1936, n. 801, concernente disposizioni
legislative riguardanti la costituzione di un consorzio autonomo per
l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto di Genova (449); CATTANEI:
Modifica dell'articolo 4 del testo unico approvato con regio decreto 16 gennaio
1936, n. 801, concernente disposizioni legislative riguardanti la costituzione
di un Consorzio autonomo per l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto
di Genova (460) (4 aprile 1984).
COMINATO ed altri: Modifica all'articolo 58 del testo unico sulla disciplina
della circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e norme per l'uso degli scuolabus e autobus
da parte dei comuni e loro consorzi (510) (30 maggio, 5 dicembre 1984).
GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (13 marzo 1985).
BERNARDI GUIDO ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal vettore
stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (756); RIDI e BOCCHI:
Limite all'ammontare del risarcimento per la perdita od avaria delle merci
trasportate (2576); POTI' ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal
vettore stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (2598) (20 marzo
1985).
CARLOTTO ed altri: Modifica dell'articolo 86 del testo unico 15 giugno 1959,
n. 393, e successive modificazioni, concernente il limite minimo di eta' per la
guida di macchine agricole (121); ZANIBONI ed altri: Modifica dell'articolo 79
del testo unico 15 giugno 1959, n. 393, concernente il limite minimo di eta' per
la guida di macchine agricole (617) (11 aprile 1985).
CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (2503)
(12 giugno, 10 luglio 1985).
BAGHINO ed altri: Risanamento tecnico-economico della ferrovia in regime di
concessione Roma-Ostia Lido (865); PICCHETTI ed altri: Risanamento della
ferrovia Roma-Ostia Lido (1372); SODANO ed altri: Norme sul risanamento
tecnico-economico delle ferrovie in regime di concessione del Lazio (1436);
CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la ristrutturazione della ferrovia
Roma-Ostia Lido (2937) (22 gennaio 1986).
BAGHINO ed altri: Modifica agli articoli 6 e 8 della legge 14 luglio 1965, n.
963, concernenti la composizione della Commissione consultiva centrale e delle
Commissioni locali per la pesca marittima (1752) (22 gennaio 1986).
BERNARDI GUIDO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1981,
n. 151, in materia di trasporti pubblici locali (2888) (26 marzo 1986; 12
febbraio 1987).
FAUSTI ed altri: Ulteriori norme per la disciplina della costruzione,
circolazione e sosta delle auto-caravans (1437) (16 aprile 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (21 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o
dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione) (10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione) (2
ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 10, 11, 17, Stato
di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina
mercantile, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (19
dicembre 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (17 settembre
1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1987, (parere alla V Commissione) (16 ottobre 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del dottor Roberto D'Alessandro a presidente
del Consorzio del porto di Genova (1o dicembre 1983).
Parere sulla nomina del sen. Giorgio Longo a provveditore del porto di
Venezia (1o febbraio 1984).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Pasquale Accardo a presidente del
Consorzio autonomo del porto di Napoli (6 giugno 1984).
Parere sulla proposta di nomina dell'on. Natale Pisicchio a presidente
dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla
pesca marittima (18 settembre 1984).
Parere sullo schema del decreto del Presidente della Repubblica concernente
attuazione della direttiva CEE n. 83/643, relativa allo snellimento dei
controlli e formalita' doganali e sanitarie da effettuare sulle merci che
attraversano le frontiere (18 aprile 1985).
Parere sulla proposta di nomina dell'on. Ligato a presidente dell'Ente
ferrovie dello Stato (5 dicembre 1985).
Parere sullo schema di piano generale dei trasporti (19 dicembre 1985).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Siracusano a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Messina (20 marzo
1986).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Spairani a presidente del Registro
aeronautico italiano (26 marzo 1986).
Parere sulla proposta di nomina del sig. Silvano Ubaldi a presidente
dell'Istituto postelegrafonici (11 marzo 1987).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Gianni Cerioni a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (11 marzo
1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dei trasporti Signorile sui principali problemi di
settore (29 settembre 1983).
Comunicazioni del ministro della marina mercantile Carta sui principali
problemi di settore (5, 26 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava sui
principali problemi di settore (13 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro dell'industria, commercio e artigianato sullo
stato della cessione della flotta Lauro (4 dicembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n.7-00052 (Lucchesi); sul piano di ristrutturazione della FINCANTIERI (16
maggio 1984).
n. 7-00078 (Lucchesi); sui problemi della flotta nazionale (16 maggio 1984).
n. 7-00062 (Ridi); sui problemi dell'aeroporto di Capodichino (16 maggio
1984).
n. 5-00470 (Alasia); sulla revoca dell'assunzione di 100 operatori di
esercizio disposta dall'amministrazione torinese delle poste (31 luglio 1984).
n. 5-00336 (Ridi); sulla ipotesi di ristrutturazione della flotta Finmare e
di liquidazione della societa' Tirrenia (31 luglio 1984).
n. 7-00115 (Pernice); per iniziative diplomatiche anche in sede CEE volte a
risolvere la grave situazione in cui versa il settore della pesca marittima (18
ottobre 1984).
nn. 5-01374 (Ridi), 5-01387 (Nucci Mauro); sul blocco del sistema dei
trasporti a causa del maltempo nel gennaio scorso (27 febbraio 1985).
n. 5-01602 (Ridi); sulla ristrutturazione dell'aeroporto di Capodichino (15
maggio 1985).
n. 5-01583 (Ridi); sul problema dello sfratto degli ex ferrovieri (15 maggio
1985).
n. 7-00152 (Proietti); per il riordino del comparto dell'aviazione civile (17
luglio 1985).
n. 5-01741 (Ridi); sull'accordo commerciale tra il Lloyd Triestino e la
societa' francese Delmas (3 ottobre 1985).
n. 5-02280 (Ridi); sul problema della sicurezza dei passeggeri sui treni (11
giugno 1986).
n. 7-00322 (Ridi); sulla rottamazione degli automezzi adibiti al trasporto
delle merci (ex lege 404 del 1985) (11 dicembre 1986).
nn. 5-02661 (Grippo), 5-02673 (Ridi), 5-02729 (Grippo); in ordine alla
gestione del porto turistico di Capri (11 dicembre 1986).
n. 5-02396 (Ridi); in ordine al disarmo delle navi del Lloyd Triestino (11
dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della marina mercantile Carta, del ministro delle
partecipazioni statali Darida e del presidente dell'IRI prof. Prodi in merito
alla situazione della flotta FINMARE (21 febbraio, 17 luglio 1984).
Rinvio dell'audizione del ministro della Marina mercantile Carta sullo stato
di elaborazione del piano nazionale della pesca e sulle risultanze
dell'inchiesta svolta sull'affondamento della motonave "Tito Campanella" (16
maggio 1984).
Audizione del presidente del Consorzio autonomo del porto di Genova, dott.
D'Alessandro, sul piano di sviluppo del porto di Genova (24 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Monaco, direttore generale dell'amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni, del dott. Zerella, direttore generale dell'azienda di Stato
per i servizi telefonici, del prof. Gagliardi, direttore dell'istituto
superiore delle poste e delle telecomunicazioni, del prof. Capuccini,
presidente del consiglio superiore tecnico delle poste e delle
telecomunicazioni e del dott. Mele, direttore centrale dell'azienda di Stato
per i servizi telefonici) (30 ottobre 1984).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Michele Principe, presidente della STET, e del dott. Giuliano Graziosi,
amministratore delegato della STET) (13 marzo 1985).
Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di attuazione del
piano integrativo con particolare riferimento al comparto del materiale
rotabile (27 marzo 1985).
Audizione del ministro della marina mercantile Carta sul problema
dell'inquinamento marino (11 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del
presidente della RAI, Zavoli, del vice direttore generale, Fichera, del dott.
Cingoli e dell'ing. Lari) (16 luglio 1985).
Audizione dei ministri della marina mercantile, Carta, e dell'ecologia,
Biondi, sul problema dell'inquinamento marino (17 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del ministro
degli affari regionali Vizzini) (2 ottobre 1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del
presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, ing. Trumpy) (2 ottobre
1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dell'ing.
Faro, della dott. Bellisario e dell'ing. Canziani, rispettivamente presidente e
amministratrice delegata dell'ITALTEL e amministratore delegato
dell'ITALTEL-TELEMATICA) (10 ottobre 1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Piol, direttore generale per la strategia e sviluppo della Olivetti) (7
novembre 1985).
Audizione del ministro dei trasporti Signorile sullo stato di elaborazione
del piano per la soppressione delle linee ferroviarie a scarso traffico e degli
impianti passivi (27 novembre, 5 dicembre 1985).
Audizione del ministro della marina mercantile Carta sulla situazione della
Finmare (4 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del dott.
De Luca, commissario della ex flotta Lauro, del dott. Vignali, direttore
generale, del dott. Ortona, presidente della Confitarma, dell'avv. Perasso,
direttore generale della Confitarma, del dott. Occhetti, presidente della
Finlauro e dell'avv. Marchesi, consigliere di amministrazione) (13 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dei
rappresentanti sindacali Mancuso e Libertino della CGIL, Rivignano della CISL,
Spierto, De Stefano e De Luca della UIL, del dott. Costa della Giacomo Costa
srl, dell'avv. Paolinelli della SEMA e del sig. Vitiello dipendente della
flotta Lauro) (21 maggio 1986).
Audizione del segretario generale al piano generale trasporti, ing. Incalza,
sul piano per la eliminazione delle linee ferroviarie a scarso traffico (22
maggio 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dell'avv.
De Luca, commissario straordinario della flotta Lauro e del dott. D'Amico,
presidente del consiglio di amministrazione della D'Amico societa' per azioni)
(24 giugno 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Altissimo) (10 luglio 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (17, 30, 31 luglio, 6,
8 agosto, 15, 16 ottobre 1986).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Zanone e del ministro della marina mercantile Degan)
(10, 18 settembre 1986).
Audizione del presidente dell'ente ferrovie dello Stato, Lodovico Ligato,
sullo stato di attuazione della legge 17 maggio 1985, n. 210 (4 febbraio 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (1o febbraio 1984).
Sull'iscrizione all'ordine del giorno della commissione delle proposte di
legge relative al Collegio dei capitani (26 luglio 1984).
Per lo svolgimento di audizioni sulla gestione straordinaria della flotta
Lauro (18 aprile 1985).
Comunicazioni del presidente sulla proposta della istituzione di un comitato
permanente di controllo sulle leggi di spesa (20 marzo 1986).
Comunicazioni del presidente (18 dicembre 1986).
Per una audizione con il ministro della marina mercantile Degan, con il
presidente del consorzio autonomo del porto di Genova e con il rappresentante
della compagnia dei lavoratori portuali di Genova, in riferimento alla vicenda
che interessa quel porto (11 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
Sull'attivita' della commissione nella IX legislatura (14 maggio 1987).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PROVANTINI ed altri: Istituzione del Fondo regionale per l'attuazione della
legge-quadro per l'artigianato (3576); RIGHI: Istituzione del Fondo nazionale
per l'innovazione e la promozione dell'artigianato (4052) Relatore (12 febbraio
1987).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione dei rappresentanti
delle confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, sigg. Sepi, Galbusera,
Portioli, Quaglini, Isolani e D'Aloia) (2 aprile 1986).
Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del dott. Faccin,
segretario generale della Federazione nazionale dirigenti di aziende
industriali) (2 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE IX-X
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Nuove disposizioni per la realizzazione del collegamento
viario e ferroviario fra la Sicilia e il continente (1216) (3, 9 ottobre 1985).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
COLUCCI ed altri: Norme per la circolazione di macchine agricole speciali
(1450); Senatori GARIBALDI ed altri: Norme per la circolazione di macchine
agricole eccezionali (S. 405) (1929); LOBIANCO ed altri: Nome per la
circolazione di macchine agricole eccezionali (1938) (4 ottobre 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 1986, n.
627, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4043) (22 ottobre, 27 novembre, 4 dicembre 1986). | |