Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


568
DEPUTATO
RIZZO Aldo Sebastiano
Nato a Palermo il 24 maggio 1935
   professione: Magistrato
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 21.165
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica
    P2 dal 12 agosto 1983 al 15 luglio 1984
   Segretario della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 23
    aprile 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Giustizia dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   IV Giustizia dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2
    dal 12 agosto 1983 al 15 luglio 1984
   Membro della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 12 agosto
    1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica degli articoli 16 e 17 della legge 20 dicembre 1973, n. 831,
concernente modifiche all'ordinamento giudiziario per la nomina a magistrato di
Cassazione e per il conferimento degli uffici direttivi superiori (855),
annunziata il 17 novembre 1983.
  Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856), annunziata il 17
novembre 1983.
  Norme sulla inseminazione artificiale della donna e sulla fecondazione in
vitro (2231), annunziata il 7 novembre 1984.
  Obbligo del sequestro e della confisca dell'autoveicolo nel caso di infrazioni
commesse da conducenti di autocarri, di autotreni o di altri veicoli similari
(2595), annunziata il 28 febbraio 1985.
  Modifica degli articoli 16 e 17 della legge 20 dicembre 1973, n. 831,
concernente modifiche all'ordinamento giudiziario per la nomina a magistrato di
Cassazione e per il conferimento degli uffici direttivi superiori (3089),
annunziata il 26 luglio 1985.
  Istituzione di un fondo di solidarieta' per la costituzione di parte civile
delle vittime della mafia, della camorra e del terrorismo (3437), annunziata il
30 gennaio 1986.
  Norme relative all'immissione in ruolo del personale docente precario (4609),
annunziata il 9 aprile 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
71, 243, 269, 270, 339, 340, 444, 563, 727, 806, 908, 929, 938, 944, 1507,
1780, 2084, 2452, 3073, 3118, 3267, 3271, 3421, 3970, 4001, 4278, 4387, 4523,
4529, 4627.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 1, n. 2.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............2
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI......28
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (1o febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457);  Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) (26 giugno, 11 luglio 1984; 4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113);  Disegno
di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo all'applicazione della
Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra gli Stati membri delle
Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979 (1112) (23, 30 maggio
1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (9 luglio, 16 p. ottobre, 7, 13 p. novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter);  NICOTRA ed altri:
Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio
superiore della magistratura (2425 ter);  GARGANI: Modifiche al sistema per
l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(2499 ter);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema elettorale del
Consiglio superiore della magistratura (2593 ter) (14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (24 n.
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (3 aprile 1986).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (12
giugno 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (25 novembre, 4 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (13 marzo 1985).
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (8 a., 15 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00544 (Occhetto), 3-00545 (Mancuso), 3-00562 (Gianni), 3-00566 (Segni),
3-00567 (Bozzi), 3-00568 (Mellini), 3-00571 (Pazzaglia); sull'assassinio del
giornalista Giuseppe Fava (16 gennaio 1984).
  n. 2-00287 (Mannino Antonino); sulle manifestazioni di criminalita' nella zona
di Alcamo (20 luglio 1984).
  nn. 3-00762 (Rizzo), 3-00768 (Spagnoli), 3-00773 (Del Donno); sull'incidente
aereo in cui hanno perso la vita il generale Sateriale ed altre tre militari
dell'Arma dei carabinieri (24 settembre 1984).
  nn. 3-01279 (Gunnella), 3-01281 (Pumilia), 3-01282 (Napolitano), 3-01289
(Rizzo), 3-01290 (Lo Porto), 3-01291 (Fiorino), 3-01292 (Reggiani), 3-01293
(Pollice), 3-01294 (Cicciomessere), 3-01295 (Bozzi); sull'eccidio di Palermo
del 18 ottobre (23 ottobre 1984).
  nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (13 novembre 1984).
  nn. 2-00540 (Napolitano), 2-00541 (Capanna), 2-00542 (Melega), 2-00543
(Pazzaglia), 2-00545 (Scovacricchi), 2-00549 (Battaglia), 2-00564 (Rognoni),
2-00566 (Teodori), 2-00568 (Aniasi), 2-00569 (Rizzo), 3-01425 (Rodota'), 3-01438
(Patuelli), 3-01441 (Del Donno), 3-01464 (Nucci Mauro), 3-01488 (Zangheri); sui
servizi di sicurezza (29 gennaio 1985).
  nn. 2-00561 (Pazzaglia), 2-00562 (Patuelli), 2-00570 (Rizzo), 2-00586
(Bassanini), 2-00587 (Spadaccia), 2-00589 (Russo Franco), 2-00590 (Napolitano),
3-01470 (Macis), 3-01471 (Balestracci), 3-01475 (Cifarelli), 3-01500 (Fortuna),
3-01505 (Del Donno), 3-01516 (Pannella), 3-01525 (Reggiani); sull'incontro a
Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone (7 a.
febbraio 1985).
  nn. 3-01794 (Napolitano), 3-01795 (Rizzo), 3-01797 (Alagna), 3-01800
(Spadaccia), 3-01801 (Rognoni), 3-01802 (Pazzaglia), 3-01803 (Reggiani),
3-01804 (Russo Franco), 3-01805 (De Luca), 3-01806 (Gunnella); sull'attentato
avvenuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (3 aprile 1985).
  nn. 3-01930 (Spadaccia), 3-01931 (Cifarelli), 3-01932 (Spagnoli), 3-01933
(Bozzi), 3-01934 (Di Donato), 3-01935 (Rizzo), 3-01936 (Russo Franco), 3-01937
(Teodori), 3-01938 (Parlato), 3-01939 (Gitti), 3-01940 (Rutelli), 3-01941
(Aglietta); sull'uccisione della madre del detenuto Giovanni Pandico (11 giugno
1985).
  nn. 2-00765 (Onorato), 2-00771 (Pazzaglia), 2-00775 (De Luca), 2-00777
(Napolitano), 2-00779 (Rizzo), 2-00780 (Russo Franco), 2-00781 (Spadaccia),
2-00782 (Battaglia), 2-00783 (Rognoni), 2-00784 (Reggiani); sulle dichiarazioni
del Presidente del consiglio dei ministri riguardo ad alcune sentenze
pronunziate dalla magistratura (17 dicembre 1985).
  nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (8 gennaio 1986).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11, 13 marzo 1986).
  nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (8 agosto 1986).
  Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 aprile 1985).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sui recenti servizi dell'emittente televisiva pubblica relativi alla loggia
massonica P2 ed ai lavori parlamentari in corso (18 maggio 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 1008) (2152 B), (parere alla VI Commissione)  (9 novembre 1984)
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1951, n. 287,
sulle Corti di assise e sulle Corti di assise di appello. Modifiche all'articolo
543, nn. 2) e 3) del codice di procedura penale (S. 260) (1094) (15 febbraio
1984).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1, comma terzo, della legge 12 luglio
1975, n. 311, in materia di direzione degli uffici di cancelleria e segreteria
giudiziaria con un solo funzionario in pianta organica (S. 253) (920) (22 marzo,
4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento degli importi dei diritti previsti dalle tabelle
allegate alle leggi 24 dicembre 1976, n. 900, e 7 febbraio 1979, n. 59 (S. 396)
(1250) (4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle disposizioni contenute nell'articolo
168 della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 395) (1320) (6 aprile 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al libro VI del codice civile e norme di servizio
ipotecario, in riferimento alla introduzione di un sistema di elaborazione
automatica nelle conservatorie dei registri immobiliari (1055) (27 giugno, 19
settembre 1984).
  Disegno di legge: Modifiche all'arresto obbligatorio e facoltativo in
flagranza. Giudizio direttissimo davanti al pretore (S. 259) (1319);  MACIS ed
altri: Norme processuali per l'arresto in flagranza nei reati di competenza del
pretore (805) (27 giugno, 4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme sulla competenza penale e sull'appello contro le
sentenze del pretore (S. 252) (1750);  GARGANI: Modifiche delle competenze
penali del pretore (1545) (17 luglio 1984).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di sequestro di persona a fine di
estorsione nonche' sulle associazioni rivolte al traffico di sostanze
stupefacenti (1232);  TESTA ed altri: Provvedimenti per la lotta alla
criminalita' ed ai sequestri di persona a scopo di estorsione (1161);  RAUTI ed
altri: Modifica dell'articolo 630 del codice penale concernente l'aggravamento
delle pene per il sequestro di persona a scopo di estorsione (1164);  MACIS ed
altri: Norme in materia di delitti contro la persona e di sequestri a scopo di
estorsione (1400);  ROSSI di MONTELERA: Norme per la prevenzione e repressione
dei sequestri di persona (2081) (24 ottobre, 14 novembre 1984).
  Disegno di legge: Proroga del termine previsto dal primo comma dell'articolo
30 della legge 28 luglio 1984, n. 398 (2357) (17, 22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 17 novembre 1978, n.
746, in materia di concorsi per la nomina ad uditore giudiziario (S. 919) (2266)
Relatore (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione sull'amministrazione
internazionale sulle successioni, adottata all'Aja il 2 ottobre 1973 (539) (6,
20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative
al controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (6 febbraio,
6 marzo, 29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga della legge 21 dicembre 1977, n. 967,
concernente procedure eccezionali per lavori urgenti ed indifferibili negli
istituti penitenziari (S. 807) (2312) Relatore (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Proroga del contributo a favore del centro nazionale di
prevenzione e difesa sociale di Milano (S. 1049) (2551) (20 marzo 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la copertura delle vacanze
esistenti nei ruoli organici del personale delle cancellerie e segreterie
giudiziarie (S. 1126) (2586);  FELISETTI ed altri: Norme per l'assunzione del
personale ausiliario dell'amministrazione della giustizia (2108) (20, 27 marzo,
17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (15 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 29 novembre 1971, n. 1050, relative
all'applicazione di magistrati alla Corte di cassazione e alla Procura generale
presso la Corte di cassazione (S. 1280) (3037) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter B) (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo
321 del codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO
ed altri: Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);
ANDO' ed altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793);  Disegno di legge: Modifiche
in tema di circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e
destituzione dei pubblici dipendenti (2845) (21, 28 novembre 1985; 2, 16, 17
aprile, 6, 7 maggio, 18 dicembre 1986; 21, 27, 28, 29 gennaio, 4, 5, 11 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di circostanze attenuanti, sospensione
condizionale della pena e destituzione dei pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO
ed altri: Modifica dell'articolo 321 del codice penale concernente il corruttore
per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri: Nuova disciplina dei delitti di
concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed altri: Modifiche alle norme
concernenti i delitti contro la pubblica amministrazione (2709);  VIOLANTE ed
altri: Modifiche alle norme in materia di delitti contro la pubblica
amministrazione (2793) (20 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Indennita' spettanti ai testimoni ed ai custodi (3598);
SAVIO: Modifica dell'articolo 5 della legge 13 luglio 1965, n. 836, recante
aumento delle indennita' spettanti ai custodi in materia penale (4138) (12
febbraio 1987).
  Disegno di legge: Disciplina dell'assunzione del personale della carriera
ausiliaria del Ministero di grazia e giustizia addetto al servizio automezzi
(3886);  CASINI CARLO: Ulteriore immissione nel ruolo del personale della
carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai
sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (3655);  FALCIER ed altri: Immissione
degli autisti assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861, nel ruo9lo
del personale della carriera ausiliaria addetto al servizio automezzi
dell'amministrazione giudiziairia (3809) (18 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804);  CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026) (23 gennaio 1985).
  Senatori DE MARTINO FRANCESCO ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Disegno
di legge: Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo (S. 221-432-1050)
(3822);  FIANDROTTI ed altri: Nuove misure per la difesa dell'ordinamento
costituzionale attraverso la dissociazione dal terrorismo (47);  VIOLANTE ed
altri: Sostituzione della carcerazione preventiva con gli arresti domiciliari
per dissociati dal terrorismo e per gli imputati detenuti in forza di mandato di
cattura facoltati (228);  ZANGHERI ed altri: Disposizioni a favore di chi si
dissocia dal terrorismo (1354) (10 febbraio 1987).
  MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (3 marzo 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (10 novembre, 13 dicembre 1983; 18,
19 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457);  Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) (24 novembre 1983; 27 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Riparazione per l'ingiusta detenzione (694);  MACIS ed
altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (15 maggio, 25 luglio, 27
novembre, 5 dicembre 1985; 30 settembre 1986).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (28
novembre, 11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (9 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Istituzione dell'albo professionale dei pianificatori
urbanistici e territoriali (2480) (19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
febbraio 1986, n. 18, concernente nuove disposizioni in materia di formazione
dei collegi delle corti d'assise e delle corti d'assise di appello (S. 1675)
(3531);  VIOLANTE ed altri: Norme relative ai magistrati aggiunti presso le
corti di assise (3381) (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  Disegno di legge: Modifiche in tema di
circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e destituzione dei
pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del
codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri:
Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed
altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (21 maggio, 24 giugno, 30
settembre, 1o, 8 ottobre, 13 novembre 1986).
  Disegno di legge: Modifica dell'istituto della comunicazione giudiziaria
(693);  CASINI CARLO e GAROCCHIO: Nuove norme sulla comunicazione giudiziaria
(696) (22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061);  TRANTINO: Delega al Presidente della
Repubblica per la concessione di amnistia per i reati relativi alle costruzioni
spontanee destinate ad uso abitativo permanente e diretto (408);  GORLA ed
altri: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia per
reati commessi da tossicodipendenti (1960);  NICOTRA e ROMANO: Delega al
Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia per i reati connessi
all'abusivismo edilizio (2904);  BOTTA ed altri: Delega al Presidente della
Repubblica per la concessione dell'amnistia per i reati commessi in occasione di
abusi edilizi (3001);  MANNA ANGELO: Delega al Presidente della Repubblica per
la concessione di amnistia limitata ai reati di competenza pretorile e di
indulto parziale (3023);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Delega
al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia ed indulto per
reati comuni e commessi per finalita' di terrorismo (3294) (16, 22, 23 ottobre,
11, 12 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
aprile 1987, n. 129, recante interventi in materia di riforma del processo
penale (S. 2300) (4662) (14 maggio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601);  ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (4 maggio 1984).
  GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270);  CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401) (19 settembre, 14, 27 novembre, 5 dicembre 1984; 29 maggio, 12 giugno,
10, 23, 30, 31 luglio, 20 novembre 1985).
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804);  CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026) (27 novembre 1984).
  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla
legge 20 febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione
della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui
(1176);  BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20
febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione della
prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (1386);
ANIASI e ARTIOLI: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 febbraio 1958, n. 75,
concernente abolizione alla regolamentazione della prostituzione e lotta contro
lo sfruttamento della prostituzione altrui (2363) (19 febbraio 1986).
  FELISETTI: Modifica della legge 3 febbraio 1963, n. 69, istitutiva dell'Ordine
nazionale dei giornalisti (75);  VIOLANTE ed altri: Norme a tutela del segreto
professionale del giornalista (657);  STERPA ed altri: Nuova disciplina del
segreto professionale del giornalista (2543) (12 marzo 1986).
  BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Abrogazione dell'articolo 85 del testo unico
delle legge di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931,
n.773. (1070) (19 marzo 1986).
  FELISETTI ed altri: Modifiche agli articoli 374 e 516 del codice di procedura
penale concernenti i casi di definitivita' della pronuncia istruttoria e di
inammissibilita' dell'impugnazione (2521);  MACIS ed altri: Modifiche al codice
di procedura penale in materia di impugnazioni (2794);  CASINI CARLO ed altri:
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343) (11 giugno
1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (4 novembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (2, 3 dicembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  (16 ottobre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  LANFRANCHI CORDIOLI ed altri: Norme sulla inseminazione artificiale della
donna (852);  RIZZO: Norme sulla inseminazione artificiale della donna e sulla
fecondazione in vitro (2231);  BATTISTUZZI ed altri: Norme sulla inseminazione
artificiale e sulla fecondazione in vitro (2603);  TEODORI: Disciplina
dell'inseminazione artificiale umana (2660), (parere alla XIV Commissione)  (15
maggio 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria
(approvato dal Senato) (2330) (parere alla VI commissione) (6 dicembre 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli
orientamenti del Governo circa l'istituzione di nuove sezioni distaccate di
corti d'appello (28 novembre 1984).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla revisione
delle circoscrizioni giudiziarie e sull'annessa tematica della istituzione di
nuove sezioni distaccate di corti di appello (13 marzo 1985).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla
situazione conseguente alla rinuncia al mandato degli avvocati difensori presso
la Corte di assise di Palmi (3 luglio 1985).
  Dibattito sulle comunicazioni del ministro di grazia e giustizia riguardanti
la politica della giustizia e la revisione delle circoscrizioni giudiziarie (16
dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00181 (Macis), 5-00189 (Rizzo), 5-00190 (Onorato); sullo stato della
giustizia in Sicilia (9 novembre 1983).
  nn. 5-01879 (De Luca), 5-01889 (Rizzo), 5-01908 (Felisetti), 5-01911
(Trantino), 5-01912 (Bonfiglio), 5-01914 (Pedrazzi Cipolla), 5-01918 (Rutelli);
sull'allestimento del processo di Palermo contro taluni mafiosi (31 luglio
1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (15 settembre 1983).
  Comunicazioni del presidente (26 ottobre 1983).
  Sull'ordine dei lavori (24 ottobre 1984).
  Sull'ordine dei lavori (30 ottobre 1984).
  Per l'esame in sede referente nella seduta di domani della proposta di legge
concernente l'elezione contestuale dei consigli giudiziari e dei magistrati
componenti il CSM (20 marzo 1985).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sull'allestimento del processo di
Palermo contro taluni mafiosi (23 luglio 1985).
  Per lo svolgimento si interrogazioni sul processo di Palermo contro taluni
mafiosi (24 luglio 1985).
  Per l'inserimento all'ordine del giorno della commissione della proposta di
legge concernente l'obbligo del sequestro e della confisca dell'autoveicolo nel
caso di infrazioni commesse da conducenti di autocarri o veicoli similari (24
luglio 1985).
  Per l'abbinamento delle proposte di legge concernenti la riforma del sistema
delle impugnazioni con un disegno di legge concernente modifiche alla
disciplina della sospensione condizionale della pena e delle sanzioni
sostitutive delle pene detentive brevi (19 febbraio 1986).
  Per l'assegnazione alla commissione giustizia in sede legislativa dei
progetti di legge in materia di ordini e albi professionali (22 maggio 1986).
  Per comunicazioni del ministro di grazia e giustizia sul ventilato disegno di
legge di amnistia (22 maggio 1986).
  Rinvio ad altra seduta dell'esame di progetti di legge relativi alle
modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica
amministrazione (11 giugno 1986).
  Per la risposta scritta ad una interrogazione sul presunto avvelenamento in
carcere del detenuto libanese Ghassan (13 novembre 1986).
  Comunicazioni del presidente (26 novembre 1986).
  Per l'abbinamento della proposta 4112 alla 4080-bis all'ordine del giorno (27
novembre 1986).
  Sui lavori della commissione (12 febbraio 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni del presidente sui lavori della commissione (11 febbraio 1987).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 1008) (2152 B) (9 novembre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (17 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (27 marzo, 17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627);  Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America, firmato a Roma il
13 ottobre 1983 (964) (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea sullo stato
giuridico dei fanciulli nati fuori del matrimonio, adottata a Strasburgo il 15
ottobre 1975 (649) (27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo
all'applicazione della Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra
gli Stati membri delle Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979
(1112);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113) (14, 28
marzo 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-VII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152) (23, 30
maggio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Consiglio della magistratura militare
(2518);  LABRIOLA: Norme concernenti l'ordinamento giudiziario militare (23);
STEGAGNINI ed altri: Istituzione del Consiglio della giustizia militare (2797);
TESTA ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della magistratura militare
e norme urgenti di modifica dell'ordinamento giudiziario militare (2833);
LANFRANCHI CORDIOLI ed altri: Istituzione del Consiglio superiore della
magistratura militare (3114) (13 giugno 1985; 22 gennaio, 20 febbraio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo
dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(S. 408-418) (3068);  ANIASI ed altri: Nuova disciplina dei prelievi di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da
cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico (381);  SEPPIA e
ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo della ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (854);  FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di
parti di cadavere per finalita' terapeutiche (1253);  PASTORE ed altri:
Disciplina del prelievo di organi o di parti di organo da cadaveri a scopo di
trapianto terapeutico (1447);  LUSSIGNOLI ed altri: Nuova disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul
prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico (2327) (12 giugno 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (22 maggio 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sullo stato ed il programma dei lavori della commissione (13 settembre 1983).
  Relazione del ministro dell'interno sull'evasione di Licio Gelli (13
settembre 1983).
  Rinvio dell'audizione del dott. Luigi Mennini (18 ottobre 1983).
  Sui lavori della commissione (25 ottobre 1983).
  Sui lavori della commissione (10 novembre 1983).
  Sui lavori della commissione (15 novembre 1983).
  Dibattito di impostazione della relazione finale (6 marzo 1984).
  Decisioni in ordine ai supplementi di istruttoria, alla scelta del relatore e
al termine di scadenza della commissione (13 marzo 1984).
  Determinazioni procedurali interne (21 marzo 1984).
  Discussione sulla prerelazione del presidente (22 maggio, 5 giugno 1984).
  Discussione sulla parte propositiva della relazione (20 giugno 1984).
  Deliberazione finale della relazione (10 luglio 1984).
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Deliberazioni sul programma dei lavori della Commissione (21 settembre 1983).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre 1983; 16 ottobre
1984; 30 luglio 1985).
  Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
  Sui lavori della commissione (28 settembre 1983).
  Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (5 ottobre 1983; 31
ottobre 1984; 25 luglio 1985).
  Incontro conoscitivo con il Consiglio superiore della magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e dei consiglieri Bertoni, Galasso, Fumagalli
Carulli, Ippolito e Frosini) (18 ottobre 1983).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
  Sull'attentato al presidente Alinovi (27 gennaio 1984).
  Comunicazioni del presidente (27 gennaio 1984).
  Dibattito sui problemi della giustizia in riferimento all'attuazione della
legge n. 646 del 1982 (27 gennaio 1984).
  Comunicazioni del presidente (8 febbraio 1984).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, prefetto De Francesco (8 febbraio 1984).
  Sui lavori della commissione (8 febbraio 1984).
  Dibattito sui problemi della lotta contro il traffico degli stupefacenti (3
aprile 1984).
  Approvazione dell'elenco dei consulenti esterni (3 aprile 1984).
  Esame delle proposte per la presentazione di relazioni al Parlamento (3
aprile 1984).
  Approvazione della data e del programma del sopralluogo in Sicilia (3 maggio
1984).
  Dibattito sui controlli patrimoniali, finanziari e bancari e sul sistema
degli appalti (3 maggio 1984).
  Sui lavori della commissione (20 giugno 1984).
  Sui lavori della commissione (28 giugno 1984).
  Audizione del procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello
di Milano, Corrias (3 luglio 1984).
  Audizione del prefetto di Milano, Vicari (3 luglio 1984).
  Audizione del presidente dell'Unione delle Camere di commercio e della Camera
di commercio di Milano, Bassetti (3 luglio 1984).
  Audizione del comandante della seconda brigata carabinieri di Milano, Coppola
(3 luglio 1984).
  Audizione dei dottori Carnovale, Viola, Bruti Liberati e Montera, magistrati
del distretto giudiziario di Catanzaro (6 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria (10 luglio 1984).
  Comunicazioni del presidente (19 luglio 1984).
  Audizione dei questori di Catanzaro, dott. Plantone, di Cosenza, dott.
Improta, e di Reggio Calabria, dott. Toscano (19 luglio 1984).
  Audizione del comandante della legione di Catanzaro dell'Arma dei
carabinieri, col. Buono (19 luglio 1984).
  Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di
Caltanissetta, Patane' e del Consigliere del Consiglio superiore della
magistratura, Zagrebelsky (31 luglio 1984).
  Deliberazione sulla audizione dei tre ex sindaci di Palermo, Insalaco, Pucci
e Martellucci (26 settembre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Insalaco (3 ottobre 1984).
  Audizione del sindaco di Palermo Martellucci (3 ottobre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Pucci (3 ottobre 1984).
  Sui lavori della commissione (3 ottobre 1984).
  Audizione dei presidenti dei gruppi consiliari del comune di Palermo, Arcuri,
per il PDUP, Cottone, per il PLI, Palazzo, per il PSDI, Arico', per il PRI,
Maltese, per il MSI-DN, Albanese, per il PSI, Mafai, per il PCI, Curatola, per
la DC (12 ottobre 1984).
  Sui lavori della commissione (12 ottobre 1984).
  Incontro conoscitivo con il Consiglio superiore della Magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e del consigliere Bertoni) (25 ottobre 1984).
  Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
  Sui criteri di compilazione dell'apposita rassegna stampa per la commissione
(13 novembre 1984).
  Dibattito sulle circolari e disposizioni amministrative concernenti la
normativa antimafia (13 novembre, 19 dicembre 1984; 29 gennaio 1985).
  Sui lavori della commissione (4 dicembre 1984).
  Incontro conoscitivo con il Consiglio Superiore della Magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e dei consiglieri Bertoni, Zagrebelsky,
Verucci,Baglione e Sepe) (6 dicembre 1984).
  Sui lavori della commissione (6 dicembre 1984).
  Sul sopralluogo effettuato a Palermo da una delegazione della commissione a
seguito dell'uccisione dell'ing. Parisi e dell'ing. Patti (5 marzo 1985).
  Audizione del commissario di Governo al comune di Palermo, prefetto
Gianfranco Vito Colonna (5 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (5 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (12 marzo 1985).
  Discussione del progetto di relazione (21 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (28 marzo 1985).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, dott. Boccia (16 aprile, 13 giugno, 11 settembre 1985).
  Audizione del dott. Forleo, dirigente del SIULP e del dott. Fioriti,
segretario generale del SAP (13 agosto 1985).
  Audizione del capo della polizia, prefetto Porpora (10 settembre 1985).
  Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. Bisogniero
(11 settembre 1985).
  Audizione del comandante generale della Guardia di finanza, gen. Lodi (11
settembre 1985).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (27 settembre 1985).
  Relazione del presidente sulla visita negli Stati Uniti d'America di una
delegazione della commissione (31 ottobre 1985).
  Audizione del gen. Calabrese, responsabile del servizio centrale antidroga,
del prefetto dott. Pollio, responsabile della direzione centrale di polizia
criminale e del questore dott. Improta, dirigente del servizio Interpol (19
novembre 1985).
  Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti (28 novembre 1985).
  Esame del programma dei lavori della commissione (7 maggio 1986).
  Esame del testo della proposta di modifica della legge sulla lotta contro la
criminalita' mafiosa, redatto da un gruppo di lavoro della commissione (13, 22
maggio 1986).
  Sui lavori della commissione (22 maggio 1986).
  Deliberazioni concernenti l'acquisizione degli atti ispettivi relativi al
Banco di Napoli ed alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (5 giugno
1986).
  Deliberazione sulla proposta di modifica della normativa antimafia redatta
dal gruppo di lavoro costituito dalla commissione (relatore Rizzo) (17 giugno
1986).
  Per la distribuzione in fotocopia a tutti i membri della commissione, con il
vincolo della non diffusione, dei documenti ispettivi trasmessi dalla Banca
d'Italia per il tramite del ministro del tesoro (17 giugno 1986).
  Sui lavori della commissione (2 luglio 1986).
  Sui lavori della commissione (16 luglio 1986).
  Seduta segreta per l'esame della relazione  sul rapporto ispettivo della
Banca d'Italia  riguardo alla Cassa di risparmio  di Calabria e Lucania (23
luglio, 25, 27 novembre 1986).
  Sui lavori della commissione (16 settembre 1986).
  Comunicazioni del presidente (30 settembre 1986).
  Audizione del Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Lauricella e dei
deputati Campione, Parisi, Cusumano, Grillo Morassutti, Piccione (22 ottobre
1986).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (29 ottobre 1986).
  Discussione e deliberazione sulle conclusioni relative all'indagine
conoscitiva sul Banco di Napoli e sulla Cassa di risparmio di Calabria e
Lucania (2 dicembre 1986).
  Incontro con il Consiglio superiore della magistratura e con il ministro di
grazia e giustizia Virginio Rognoni (4 dicembre 1986).
  Discussione e deliberazioni sulle conclusioni relative all'indagine
conoscitiva sul Banco di Napoli e sulla Cassa di risparmio di Calabria e
Lucania (16 dicembre 1986).
  Indagine conoscitiva sul Banco di Napoli: proposte di documento conclusivo
(27 gennaio, 24 febbraio, 4 marzo 1987).
  Delibera di audizione del ministro del tesoro.Indagine conoscitiva sul Banco
di Napoli: proposte di documento conclusivo. Relazione sul sopralluogo in
Campania (10 febbraio 1987).
  Audizione rappresentanti sindacali (CGIL-CISL-UIL) sui recenti fatti di
camorra a Napoli (17 febbraio 1987).
  Deliberazioni sulle proposte di modifica dell'articolo 32 e seguenti della
legge n. 646 del 1982 (4 marzo 1987).
  Relazione sulla Campania (senatore Taramelli).Relazione sul mercato del
lavoro e infiltrazioni di tipo mafioso (deputato Fittante). Relazione sulla
spesa pubblica, sistema delle imprese ed infiltrazioni di tipo mafioso
(senatore Coco) (4 marzo 1987).
  Audizione del Capo della polizia, dott. Vincenzo Parisi, sullo stato di
attuazione della legge 13 settembre 1982, n. 646 (18 marzo 1987).
  Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, generale di
corpo d'armata Roberto Jucci, sullo stato di attuazione della legge 13
settembre 1982, n. 646 (18 marzo 1987).
  Audizione del comandante generale della Guardia di finanza, generale di corpo
d'armata Gaetano Pellegrino, sullo stato di attuazione della legge 13 settembre
1982, n. 646 (25 marzo 1987).
  Audizione del dott. Pietro Verga, alto commissario per il coordinamento della
lotta contro la delinquenza mafiosa (16 aprile 1987).
  Esame delle proposte di relazione al Parlamento (12 maggio 1987).



Ritorna al menu della banca dati