Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


575
GOVERNO
ROGNONI Virginio
Nato a Corsico (Milano) il 5 agosto 1924
   professione: Avvocato, professore ordinario nelle Universita'
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 114.490
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature V, VI, VII, VIII
Uffici parlamentari
   Capogruppo del Gruppo Parlamentare Democratico Cristiano dal 19 luglio 1983
    al 10 ottobre 1986
           Uffici di governo
   Ministro dell'interno (V Ministero Fanfani) dall'1 dicembre 1982 al 13 luglio
    1983
   Ministro di grazia e giustizia (II Ministero Craxi) dall'1 agosto 1986 al 17
    aprile 1987
   Ministro di grazia e giustizia (VI Ministero Fanfani) dal 17 aprile 1987
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per il regolamento dal 9 agosto 1983 al 10 ottobre 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   III Esteri dal 2 ottobre 1985 all'1 agosto 1986
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali dal 24
    novembre 1983 al 29 gennaio 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Legge-quadro per la riforma dell'assistenza e dei servizi sociali (1267),
annunziata il 13 febbraio 1984.
  Norme per il trattamento di pensionamento anticipato per i lavoratori
dipendenti da aziende industriali ammesse alla cassa integrazione guadagni,
incentivi per l'occupazione giovanile ed istituzione dell'agenzia del lavoro
(3110), annunziata il 1o agosto 1985.
  Proroga della durata della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
(3350), annunziata il 16 dicembre 1985.
  Agevolazioni alle piccole e medie imprese (3525), annunziata il 27 febbraio
1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
223, 606, 722, 779, 860, 896, 906, 959, 1149, 1193, 1239, 1240, 1261, 1433,
1461, 1480, 1581, 1640, 1739, 1780, 1839, 1876, 1890, 1898, 1905, 1934, 2193,
2207, 2238, 2348, 2413, 2422, 2423, 2424, 2497, 2841, 2901, 3001, 3030, 3066,
3206, 3392, 3470, 3607, 3797.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 7, n. 8, n. 9, n. 18, n. 19, n. 21, n. 22.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............7
  INTERPELLANZE........5
  INTERROGAZIONI......10
  RISOLUZIONI.........18
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B);  FERRARINI: Provvidenze per gli
interventi sugli immobili demaniali e negli edifici di culto, nonche' sugli
edifici di interesse artistico e storico danneggiati dagli eventi calamitosi
succedutisi nelle provincie di Parma e di Modena nel corso del 1982 e 1983
(521);  BORRI: Finanziamento degli interventi su immobili demaniali, su edifici
di interesse artistico e storico, nonche' su edifici di culto, a seguito dei
nubifragi abbattutisi sulle provincie di Parma e di Modena dall'8 al 14 novembre
1982 e delle scosse sismiche verificatesi in provincia di Parma tra il gennaio e
il febbraio 1983 (525) (20 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932)
(20, 22 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (20 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00906 (Bassanini), 3-00905 (Crucianelli), 3-00902 (Gorla), 3-00900
(Napolitano), 3-00899 (Pazzaglia), 3-00894 (Rognoni), 3-00901 (Bozzi), 3-00903
(Teodori), 3-00898 (Reggiani), 3-00904 (Melega), 3-00907 (Battaglia), 3-00911
(Formica), 3-00909 (Pannella); sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e
Romita in relazione alle notizie sulla P 2 e sui comunicati in proposito della
Presidenza del Consiglio (15 maggio 1984).
  nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano), 1-00080 (Franchi Franco);
sulle conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (5
luglio 1984).
  nn. 2-00561 (Pazzaglia), 2-00562 (Patuelli), 2-00570 (Rizzo), 2-00586
(Bassanini), 2-00587 (Spadaccia), 2-00589 (Russo Franco), 2-00590 (Napolitano),
3-01470 (Macis), 3-01471 (Balestracci), 3-01475 (Cifarelli), 3-01500 (Fortuna),
3-01505 (Del Donno), 3-01516 (Pannella), 3-01525 (Reggiani); sull'incontro a
Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone (7 a.
febbraio 1985).
  nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
  nn. 3-02558 (Codrignani), 3-02559 (Formica), 3-02560 (Pannella), 3-02561
(Battistuzzi), 3-02562 (Battaglia), 3-02563 (Rognoni), 3-02564 (Napolitano),
3-02565 (Tremaglia), 3-02566 (Reggiani), 3-02567 (Russo Franco); sulla
situazione nel golfo della Sirte (25 marzo 1986).
  nn. 3-02615 (Biondi), 3-02624 (Ronchi), 3-02625 (Masina), 3-02626
(Formica),3-02627 (Napolitano), 3-02628 (Rutelli), 3-02629 (Tremaglia), 3-02630
(Battaglia), 3-02631 (Rognoni), 3-02632 (Reggiani); sulla situazione nel
Mediterraneo (15 aprile 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (12 agosto 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(16 novembre 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (27
gennaio 1984).
  Comunicazioni del Governo sugli euromissili (3 a. aprile 1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (1o agosto
1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica
estera (4 giugno 1986).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Sulla decisione del Presidente di sottoporre alla Giunta per il regolamento
la questione dell'ambito di applicazione della individuazione esatta delle
fattispecie di cui agli artt. 53 (controprova mediante procedimento elettronico
delle votazioni per alzata di mano) e 57 (proclamazione del risultato delle
votazioni) del regolamento, questione sollevata dai deputati Pochetti,
Pazzaglia e Gitti nella seduta del 9 marzo 1984, in occasione della controprova
mediante procedimento elettronico sull'emendamento Sapio 9.4 riferito al
disegno di legge in materia di abusivismo edilizio (13 marzo 1984).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per l'acquisizione del materiale inviato alla Presidenza della Repubblica dal
latitante Licio Gelli, in occasione della discussione di mozioni concernenti le
risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 a.
dicembre 1985).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulle domande di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio Negri (doc.
IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (21 settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piccoli (doc. IV, n. 139) (30 maggio 1985).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Commemorazione delle vittime dell'attentato terroristico al rapido
Napoli-Milano (27 dicembre 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (26 novembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                           GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
                                 INTERVENTI VARI
  Sui problemi relativi alla revisione del regolamento della Camera (27 luglio,
3 agosto 1983).
  Esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di aggiunta al
regolamento dell'articolo 135-bis (doc. II, n. 8) (5 ottobre 1983).
  Problemi applicativi delle norme del regolamento sulla sessione di bilancio
derivanti dalle modalita' con cui si e' concretamente sviluppato l'esame del
disegno di legge finanziaria e del bilancio dello Stato per l'anno finanziario
1984 (15 dicembre 1983).
  Ammissibilita' della posizione della questione di fiducia sulle pregiudiziali
di costituzionalita' presentate al disegno di legge sull'abusivismo edilizio (3
febbraio 1984).
  Esame delle questioni concernenti la copertura finanziaria dei progetti di
legge di spesa, la disciplina dei procedimenti di urgenza, la revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, la modifica del numero e delle competenze
delle commissioni permanenti, la nomina da parte della Camera di componenti di
organismi esterni e il regime della questione di fiducia e del voto segreto (14
aprile 1984).
  Esame dei problemi procedurali conseguenti alla posizione della questione di
fiducia da parte del Governo su un ordine del giorno di istruzione al disegno
di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di
tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (21 maggio
1984).
  Esame dei problemi relativi ad una specifica disciplina regolamentare delle
mozioni che pongano la questione della permanenza in carica di un ministro o
comunque ne censurino l'operato (20, 27 novembre 1984).
  Su una proposta di aggiunta all'art. 115 del regolamento (mozioni di fiducia
e di sfiducia) (14 febbraio 1985).
  Su proposte di modifica al regolamento nelle seguenti materie: revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, numero e competenze delle commissioni
permanenti, organizzazione dei lavori, disciplina delle interrogazioni e delle
interpellanze, presenza dei deputati, procedure di collegamento con le attivita'
di organismi comunitari e internazionali, elezione di componenti di organismi
esterni, disciplina dei comitati ristretti, procedure di verifica della
copertura delle leggi di spesa (21 marzo 1985).
  Esame delle proposte di modifica al regolamento relative alla disciplina
degli interventi nella discussione generale, nella discussione degli articoli e
sulle questioni incidentali, nonche' alla presentazione degli emendamenti (25
settembre 1985).
  Su proposte di modifica al regolamento concernenti l'organizzazione della
discussione degli argomenti inseriti nel calendario dei lavori e la conversione
in legge dei decreti-legge (4 dicembre 1985).
  Su proposte di introdurre nell'art. 24 del regolamento (calendario dei lavori
dell'Assemblea) disposizioni concernenti l'organizzazione della discussione (12
dicembre 1985).
  Sulla proposta di modifica all'art. 69 del regolamento in materia di
istituzione della cosiddetta "corsia preferenziale" per i provvedimenti urgenti
(5 marzo 1986).
  Proposta di modifica al regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione all'articolo 115 del regolamento (doc. II, n. 18) (7 maggio 1986).
ATTIVITA' DI MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (3 p. dicembre 1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024) (10,
11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(21 gennaio 1987).
  Disegno di legge; SPAGNOLI ed altri; FELISETTI: Delega legislativa al Governo
della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (S. 916)
(691-271-457 B);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di procedura penale
(271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo codice di procedura
penale (457) (4 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (9 ottobre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (5 novembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (20, 22 gennaio 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Aumento di duemila unita' dell'organico del Corpo degli
agenti di custodia (S. 1729) (4009) (9 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831);  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594);  MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806);  FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350);  BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472);  FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919) (11 settembre
1986).
  MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (3 marzo 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  Disegno di legge: Modifiche in tema di
circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e destituzione dei
pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del
codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri:
Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed
altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (30 settembre, 1o ottobre
1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (29 ottobre, 4 novembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (2, 3, 9 dicembre 1986).
  MACIS ed altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (9 dicembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  (14, 16 ottobre 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Rognoni sulla politica della
giustizia e sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie (19 novembre 1986).
  Dibattito sulle comunicazioni del ministro di grazia e giustizia riguardanti
la politica della giustizia e la revisione delle circoscrizioni giudiziarie (16
dicembre 1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di custodia (375);  ANDO'
ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia penitenziaria (1809) (10
novembre 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Incontro con il Consiglio superiore della magistratura e con il ministro di
grazia e giustizia Virginio Rognoni (4 dicembre 1986).



Ritorna al menu della banca dati