Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


577
GOVERNO
ROMEI Carlo
Nato a Montevarchi (Arezzo) il 20 novembre 1924
   professione: Giornalista pubblicista, agente agrario,
                sindacalista
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 18 ottobre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Senatore nelle legislature VII, VIII
   deceduto in data 16 ottobre 1986
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la sanita' (I Ministero Craxi) dal 9 agosto 1983
    all'1 agosto 1986
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA SANITA' (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (3, 5 dicembre 1984).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00034 (Picchetti), 3-01214 (Melega); sugli infortuni sul lavoro nella
costruenda centrale nucleare di Montalto di Castro (24 settembre 1984).
  n- 3-00963 (Ferrari Marte); sull'imminente smembramento dell'ospedale
italiano in Lugano (24 settembre 1984).
  n. 2-00352 (Rauti); sul problema delle piogge acide (31 maggio 1985).
  n. 3-00698 (Rauti); sul trattamento dei tossicodipendenti (31 maggio 1985).
  n. 3-00734 (Lanfranchi Cordioli); sugli infortuni domestici ai danni di
bambini (31 maggio 1985).
  n. 3-01040 (Del Donno); sulla vaccinazione antipertossica (31 maggio 1985).
  n. 3-01451 (Ceci Bonifazi); sulla pratica dell'autoemotrasfusione nel mondo
sportivo (31 maggio 1985).
  n. 3-01653 (Del Donno); sugli aiuti alle strutture private di recupero dei
tossicodipendenti (31 maggio 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione)  (21 marzo 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei
ruoli nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie
locali (approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato
dal Senato) (2018 B) (parere alla XIV commissione) (16 maggio 1985).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei
ruoli nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie
locali (approvato dal Senato) (2018) (parere alla XIV commissione) (25
settembre 1984).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Riconoscimento di titoli abilitanti all'esercizio delle
professioni sanitarie ausiliarie, delle arti ausiliarie delle professioni
sanitarie e delle professioni sanitarie tecniche per le quali non sia richiesta
la laurea (751);  ARMELLIN ed altri: Riconoscimento dei titoli abilitanti
all'esercizio di professioni sanitarie infermieristiche conseguiti da cittadini
italiani all'estero (284) (18, 25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018);  CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151);  FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053) (26 settembre, 18, 25 ottobre, 6, 12, 13,
19, 20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e
disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di
servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunita' europee
(1818);  FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria di
odontoiatra-protesista dentale (1313);  GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (6 dicembre
1984).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie
rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n.
34 (103 B);  VENTRE ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria
di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28
febbraio 1981, n. 34 (821 B);  PUJIA e BOSCO BRUNO: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2
aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (887 B);  ANSELMI ed altri: Norme
concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni
delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (968 B);  ANDO' ed
altri: Integrazione all'articolo 3 della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (1940) (13 dicembre
1984).
  LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672);  GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (17 luglio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
(12, 18, 19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (20, 27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(4, 17 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (14, 16, 21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
(6, 12 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (1o agosto 1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la riabilitazione degli
handicappati (327) (18 gennaio 1984).
  CALONACI ed altri: Norme concernenti un'azione complementare per la profilassi
e la bonifica degli allevamenti dalla brucellosi e dalla tubercolosi. Modifiche
ed ulteriore finanziamento della legge 28 maggio 1981, n. 296, recante norme per
l'accelerazione della bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e
dalla brucellosi (613) (25 gennaio 1984).
  ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616);  SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737) (1o
febbraio 1984).
  CALONACI ed altri: Norme in materia di erboristeria e di piante officinali
(1033);  SEPPIA: Riordino del settore erboristico (1360);  MUSCARDINI e RAUTI:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1518);  GARAVAGLIA ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1695);  CURCI ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1714);  AUGELLO ed altri:
Disciplina della coltivazione, raccolta e commercio delle piante medicinali,
aromatiche e da profumo (2329) (4 luglio 1985).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (24 luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (3 aprile
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 19, Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298), (parere alla I
Commissione)  (24 luglio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00923 (Garavaglia); per la determinazione di una fascia di farmaci da
riservare all'esclusivo uso ospedaliero (29 maggio 1985).
  n. 5-00950 (Mainardi Fava); per un intervento volto a garantire ai cittadini
della Lombardia il diritto all'accesso alle cure termali anche presso strutture
termali site fuori dal territorio della regione (29 maggio 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni della Lega
italiana per la lotta contro i tumori, dell'Associazione italiana della Croce
Rossa, degli Istituti fisioterapici ospitalieri (12 luglio 1984).
  Sui tempi e le modalita' di esame del disegno di legge recante il piano
sanitario nazionale (31 luglio 1985).



Ritorna al menu della banca dati