| ATTIVITA' DI MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (PER GLI AFFARI REGIONALI) (I MINISTERO
CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 210384-1 (Sullo); per una integrale attuazione della norma costituzionale
che prevede il controllo della Corte dei conti sui bilanci consuntivi delle
regioni (21 marzo 1984).
n. 210384-2 (Cicciomessere); sui provvedimenti adottati nei confronti delle
regioni che non hanno presentato nei termini i conti consuntivi e i bilanci di
previsione (21 marzo 1984).
n. 210384-3 (Triva); sulla attribuzione dei finanziamenti previsti, per i
progetti regionali, nel FIO stanziato nel bilancio 1984 (21 marzo 1984).
n. 210384-4 (Bozzi); sulla spesa complessiva sostenuta dalle regioni per
emolumenti corrisposti al personale a qualsiasi titolo (21 marzo 1984).
n. 210384-5 (Pollice); sui controlli esercitati per verificare la correttezza
degli atti delle societa' a partecipazione regionale (21 marzo 1984).
n. 210384-6 (Tatarella); per la regolamentazione delle funzioni coordinatrici
del Commissario di Governo (21 marzo 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15); RIZ ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive
nella provincia di Trento (465); SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65); BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68); CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177); SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
PICCOLI ed altri: Tutela e valorizzazione delle caratteristiche etnico-culturali
del gruppo linguistico sloveno nel Friuli-Venezia Giulia (459); CONSIGLIO
REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua sarda con
la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (535)
(1o dicembre 1983).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro per gli affari regionali Romita (30 novembre, 14
dicembre 1983).
ATTIVITA' DI MINISTRO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (I
MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre, 6 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (21 gennaio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a., 25
gennaio 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di
previsione (2 a. ottobre 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01868 (Cirino Pomicino); sul sistema di valutazione degli investimenti
pubblici (22 maggio 1985).
n. 3RI-01869 (Macciotta); sulla ripartizione del FIO 1985 (22 maggio 1985).
n. 3RI-01870 (Pellicano'); per la ristrutturazione del sistema borsistico
nazionale (22 maggio 1985).
n. 3RI-01871 (Calamida); sul problema dell'occupazione (22 maggio 1985).
n. 3RI-01872 (De Luca); per la realizzazione di meccanismi istituzionali in
grado di assicurare il controllo della spesa pubblica e il mantenimento del
disavanzo pubblico nei limiti previsti dalla legge finanziaria (22 maggio 1985).
n. 3RI-01873 (Crivellini); sul ritardo della stampa del bilancio dello Stato
(22 maggio 1985).
nn. 2-00618 (Bassanini), 2-00690 (Visco), 2-00726 (Napolitano), 2-00751
(Calamida), 2-00752 (Rodota'), 2-00758 (Carrus), 2-00762 (Pellicano'); sul fondo
per gli investimenti e l'occupazione e sul nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (22 novembre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione) (19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001), (parere alla V Commissione) (11 giugno 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (4 dicembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (16, 18, 25 ottobre 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985, (parere
alla V Commissione) (11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1985).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita
sui criteri di ripartizione del FIO 1985 (18 febbraio 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro Goria, del ministro del bilancio e della
programmazione economica Romita e del ministro delle finanze Visentini sui
criteri di impostazione dei bilanci di previsione a legislazione vigente
(seduta congiunta con la V commissione del Senato della Repubblica) (2 ottobre
1984).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita
sui problemi relativi al funzionamento del nucleo di valutazione (2 agosto
1985).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1986: audizione del ministro del bilancio e della
programmazione economica Romita e dei rappresentanti delle regioni, Guzzetti,
presidente della regione Lombardia, Ravida', assessore al bilancio della regione
Sicilia e Turci, presidente della regione Emilia-Romagna(seduta congiunta con
la V commissione del Senato) (4 ottobre 1985).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita e
del ministro del tesoro Goria in ordine alle conseguenze sulla finanza pubblica
e sulla politica economica del Governo del calo del dollaro e dei prezzi
petroliferi (6 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione del ministro del bilancio e della
programmazione economica, Romita, del segretario generale della programmazione
economica, prof. Fiaccavento e del capo dell'ufficio legislativo del Ministero
del bilancio, dott. De Rose) (19 marzo 1986).
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (16,
18 ottobre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(20 dicembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro del bilancio e della programmazione economica
Romita sui criteri osservati nella gestione del Fondo per la ristrutturazione e
la riconversione industriale (9 ottobre 1984).
ATTIVITA' DI MINISTRO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (II
MINISTERO CRAXI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1986, n.
404, recante determinazione di un termine di scadenza differito agli effetti
della presentazione al CIPE dei progetti di cui all'articolo 14 della legge 28
febbraio 1986, n. 41 (legge finanziaria 1986) (3933) (17 settembre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (4 novembre 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di
previsione (1o a. ottobre 1986).
SULL'ORDINE DEI LAVORI
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla AGE-Control (16 settembre 1986).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (15, 17 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri; Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione
degli investimenti pubblici e disposizioni relative al Ministero del bilancio e
della programmazione economica (S. 1953) (2001-3176 B); Disegno di legge:
Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici (3176), (parere
alla V Commissione) (10 dicembre 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (9, 10 settembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (16 ottobre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1987 (9 ottobre
1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio Romita sui criteri per il rinnovamento
del consiglio tecnico-scientifico (17 dicembre 1986).
INTERVENTI VARI
Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (11 settembre 1986). | |