| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura e di
liberta' provvisoria (492), annunziata il 21 settembre 1983
Norme per l'utilizzazione sociale del patrimonio edilizio inutilizzato e
modifica della legge 27 luglio 1978, n. 392, concernente disciplina delle
locazioni di immobili urbani (1101), annunziata il 16 gennaio 1984.
Norme per la eliminazione del piombo dalle benzine e per l'abbattimento delle
sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli (1305), annunziata il 16
febbraio 1984.
Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento della prevenzione, per il
potenziamento delle strutture sociosanitarie e dell'intervento pubblico (1959),
annunziata il 26 luglio 1984.
Norme per la lavorazione, il commercio, l'utilizzo dei solventi clorurati
(2111), annunziata il 4 ottobre 1984.
Norme per la valutazione dell'impatto ambientale (2128), annunziata il 15
ottobre 1984.
Modifiche alla legge 27 luglio 1978, n. 392, concernenti i contratti di
locazione stipulati con ultrasessantacinquenni (2788), annunziata il 12 aprile
1985.
Norme per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica a
giovani coppie, a persone conviventi, a coniugi separati e ad anziani (2842),
annunziata il 27 aprile 1985.
Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei transiti di
materiali di armamento (3012), annunziata il 4 luglio 1985.
Norme sull'obiezione di coscienza al servizio militare, sul servizio civile e
sul servizio di difesa popolare non violenta (3181), annunziata il 4 ottobre
1985.
Rinnovo dei contratti di locazione di immobili adibiti ad uso abitativo in
assenza di necessita' del proprietario (3182), annunziata il 4 ottobre 1985.
Norme per la requisizione da parte dei sindaci di alloggi da assegnare a
famiglie colpite da provvedimenti esecutivi di rilascio (3183), annunziata il 4
ottobre 1985.
Abrogazione della lettera c) dell'articolo 1 del testo unico delle
disposizioni legislative riguardanti gli ufficiali di complemento della regia
marina approvato con regio decreto 16 maggio 1932, n. 819, concernente la nomina
di ufficiale di complemento della marina per meriti speciali (3285), annunziata
il 18 novembre 1985.
Norme per le visite di parlamentari a caserme, ospedali e infermerie militari
(3625), annunziata il 2 aprile 1986.
Norme concernenti l'accessibilita' alle caserme e ai nosocomi militari da parte
dei sindaci (3870), annunziata il 26 giugno 1986.
Nuove norme per la tutela delle acque dall'inquinamento (4139), annunziata il
6 novembre 1986.
Norme per l'accesso agli archivi storici delle Forze armate e del Ministero
degli affari esteri e per il loro trasferimento all'Archivio di Stato (4466),
annunziata il 19 febbraio 1987.
Abrogazione delle norme che non consentono il contemporaneo svolgimento di
elezioni politiche anticipate e referendum popolare abrogativo (4564),
annunziata il 7 aprile 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 138, 235, 588, 701, 908, 1090, 1162, 1174, 1175, 1176, 1177, 1244, 1293,
1563, 1842, 1942, 1960, 2216, 2350, 2365, 2483, 2555, 2572, 2661, 2662, 2668,
2928, 2959, 3021, 3260, 3262, 3294, 3295, 3524, 3533, 3603, 3719, 3741, 4002,
4040, 4173, 4181, 4289, 4563, 4583, 4598.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 10.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............5
INTERPELLANZE.......12
INTERROGAZIONI.....645
RISOLUZIONI..........3
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....28
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (18, 19 ottobre, 10 p. novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (25, 26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (12, 18, 21
dicembre 1983).
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (31 gennaio 1984).
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685); Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B); NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B); PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(15, 16, 22 n. febbraio, 8, 13, 14, 15, 16, 21, 22 marzo, 17 dicembre 1984; 5,
6, 21 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (6, 7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (7, 10, 17, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre, 16 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8, 10 novembre
1984).
Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11); PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433); BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
795, recante misure amministrative e finanziarie in favore dei comuni ad alta
tensione abitativa (2334) (17, 22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (30 a., 31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676) (26 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (29 maggio, 18 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915); BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627) (13
giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (19
giugno 1985).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (24 p. luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994); BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973); CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (25 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (4, 9 ottobre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 novembre 1985, n.
656, recante disposizioni urgenti in materia di sanatoria delle opere edilizie
abusive (3301) (11 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20, 21 gennaio, 6, 7
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 24 a.,
25, 27, 29 gennaio, 5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 febbraio 1986, n.
15, recante misure urgenti per l'intervento idrogeologico e forestale nel
territorio della regione Calabria (3459) (13 marzo 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535) (13 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (16 p., 17 aprile
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1986, n.
309, recante proroga di termini e provvedimenti in materia di calamita', nonche'
finanziamento dell'esperimento pilota di avviamento al lavoro nelle regioni
Campania e Basilicata (3884) (17 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (29, 31 luglio, 6 agosto
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (16 ottobre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (3, 19, 20 novembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 12, 13
novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(16, 17 p. febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1987, n.
10, recante disposizioni urgenti in materia di scarichi dei frantoi oleari
(4362) (10, 11 marzo 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (10, 12 p. marzo 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485); NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572); LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (9
ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00087 (Crucianelli), 2-00078 (Masina), 2-00086 (Cicciomessere), 2-00090
(Bottari), 2-00091 (Corvisieri), 3-00143 (Cafiero), 3-00144 (Gorla), 3-00150
(Patuelli), 3-00161 (Di Bartolomei), 3-00175 (Codrignani), 3-00178 (Gianni);
sugli incidenti avvenuti davanti alla base militare di Comiso (7 ottobre 1983).
n. 3-00080 (Gorla); sul diniego del visto d'ingresso negli Stati Uniti a
Franca Rame e Dario Fo (24 ottobre 1983).
n. 231183-3 (Carrus); sulla commistione tra detenuti politici e detenuti
comuni nelle carceri della Sardegna (23 novembre 1983).
n. 231183-6 (Violante); perche' gli agenti di custodia siano autorizzati a
riunirsi per discutere le linee di riforma del corpo (23 novembre 1983).
nn. 3-00418 (Tagliabue), 3-00443 (Cuojati), 3-00458 (Baghino), 3-00459
(Torelli), 3-00460 (Natta), 3-00461 (Gorla), 3-00465(Mellini); sulla situazione
delle case da gioco di Sanremo e Campione d'Italia alla luce delle recenti
vicende giudiziarie (5 dicembre 1983).
n. RI-301741 (Diglio); per la ripresa del dibattito sugli accordi
interprofessionali (20 marzo 1984).
n. RI-301742 (Ianni); sull'utilizzazione delle risorse comunitarie a favore
delle strutture agricole italiane (20 marzo 1984).
n. RI-301743 (Berselle); sugli stanziamenti per far fronte ai danni provocati
al settore agricolo dal gelo (20 marzo 1984).
n. RI-301744 (Cristofori); sull'attuazione del piano nazionale
bieticolo-saccarifero (20 marzo 1984).
nn. 3-00674 (Russo Franco), 3-00685 (Crucianelli), 3-00750 (Mancini Giacomo),
3-00751 (Onorato), 3-00766 (Rodota'); sull'assenza di Carlo Fioroni al processo
"7 aprile" (28 maggio 1984).
nn. 2-00339 (Cafiero), 2-00346 (Pazzaglia), 2-00350 (Rubbi Antonio), 2-00356
(Rognoni), 2-00357 (Codrignani), 3-00986 (Ronchi), 3-00992 (Del Donno), 3-01003
(Gunnella); sulla situazione nel Golfo Persico (4 giugno 1984).
n. 3-01031 (Ronchi); sulla concessione alla societa' ELF-Italiana di un
permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi nei pressi della costiera
amalfitana (21 settembre 1984).
nn. 2-00246 (Fiori Publio), 2-00408 (Occhetto), 2-00437 (Servello), 2-00432
(Manca Nicola), 2-00414 (Cafiero), 2-00415 (Pollice), 2-00445 (Ronchi), 2-00428
(Battistuzzi), 2-00433 (Spadaccia), 2-00434 (Melega), 2-00436 (Bassanini),
2-00439 (Barbato), 2-00410 (Baghino), 2-00438 (Del Donno), 2-00443 (Bubbico),
2-00444 (Tempestini), 3-01222 (Rubinacci), 3-01238 (Pannella); sulla situazione
dell'emittenza radiotelevisiva (28 settembre 1984).
n. 031084-2 (Pellicano'); sui ritardi nella costruzione della centrale di
Tavazzano (3 p. ottobre 1984).
n. 031084-5 (Serafini); sull'impiego del gas metano (3 p. ottobre 1984).
n. 171084-4 (Ronchi); sulle iniziative del Governo per accelerare
l'approvazione della direttiva comunitaria relativa all'eliminazione del piombo
dalle benzine ed all'abbattimento delle altre emissioni inquinanti dagli
scarichi degli autoveicoli (17 ottobre 1984).
n. 281184-2 (Rutelli); sul valore del materiale bellico o ad uso bellico
esportato dall'Italia negli anni dal 1980 al 1983 (28 novembre 1984).
n. 200285-1 (Ronchi); sulle iniziative del Governo per la rapida approvazione
di una nuova normativa volta ad eliminare il piombo nelle benzine e ad
abbattere le altre emissioni inquinanti (20 febbraio 1985).
n. 200285-4 (Muscardini); sul disastro ecologico provocato dalle piogge acide
(20 febbraio 1985).
n. 200285-5 (Lodigiani); sulla situazione relativa alla depurazione delle
acque nelle dieci piu' popolose citta' italiane (20 febbraio 1985).
n. 3RI-01657 (Cerquetti); per la rinegoziazione dll'accordo relativo alla
cessione di una base in La Maddalena per la Task Force 69 della US Navy (27
febbraio 1985).
n. 3RI-01658 (Codrignani); sui fatti emersi nella caserma Col di Lana di
Cremona (27 febbraio 1985).
n. 3RI-01660 (Rutelli); sulle manipolazioni delle cifre riguardanti le spese
della difesa (27 febbraio 1985).
n. 3RI-01661 (Miceli); per l'adozione, in tempo di pace, del servizio
militare volontario e per la istituzione del servizio militare femminile
volontario (27 febbraio 1985).
n. 3RI-01900 (Sanguineti); sulla mancata emanazione di provvedimenti per il
rilancio e lo sviluppo del trasporto marittimo e del sistema portuale italiano
(29 maggio 1985).
n. 3RI-01903 (Nebbia); sullo stato del demanio marittimo (29 maggio 1985).
n. 3RI-01997 (Viscardi); sulle prospettive del progetto EUREKA (10 luglio
1985).
n. 3RI-02002 (Spadaccia); sullo "scudo spaziale" (10 luglio 1985).
n. 3RI-02021 (Francese); sul fenomeno bradisismico nell'area Flegrea e
sull'andamento della ricostruzione a Pozzuoli (17 luglio 1985).
n. 3RI-02022 (Aniasi); sullo stato di efficienza del sistema di protezione
civile (17 luglio 1985).
n. 3RI-02024 (Caccia); per un potenziamento delle sedi provinciali della
protezione civile attraverso l'utilizzazione di giovani obiettori di coscienza
(17 luglio 1985).
nn. 3-02035 (Rodota'), 3-02036 (Bozzi), 3-02037 (Pochetti), 3-02038 (Rognoni),
3-02039 (Franchi Franco), 3-02040 (Fortuna), 3-02041 (Spadaccia), 3-02042
(Gorla), 3-02043 (Virgili), 3-02044 (Rauti), 3-02045 (Rutelli), 3-02046
(Melega), 3-02047 (Scovacricchi), 3-02048 (Bosco Bruno), 3-02049 (Dutto); sulla
sciagura di Stava di Tesero (22 luglio 1985).
n. 3RI-02050 (Ermelli Cupelli); sui problemi posti dalla normativa di
sanatoria dell'abusivismo edilizio (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02053 (Ferri); per la valorizzazione dei musei e delle gallerie
italiani (24 p. luglio 1985).
n. 3RI-02055 (Colucci); sui ritardi nella valorizzazione e regolamentazione
del mercato dell'arte (24 p. luglio 1985).
n. 3-01455 (Tamino); sulla dislocazione degli euromissili nel nostro
territorio (30 settembre 1985).
nn. 3-02121 (Mastella), 3-02125 (Macis), 3-02126 (Rutelli), 3-02127 (Del
Donno), 3-02129 (Bozzi), 3-02131 (Russo Raffaele), 3-02132 (Pollice), 3-02133
(Cifarelli), 3-02134 (Parlato); sull'assassinio del giornalista Giancarlo Siani
a Napoli (30 settembre 1985).
n. 3RI-02138 (Poti'); sul piano generale dei trasporti (2 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02139 (Proietti); per l'attuazione di un programma straordinario di
verifica e revisione della flotta delle compagnie aeree italiane (2 p. ottobre
1985).
n. 3RI-02142 (Rutelli); per un rafforzamento dei controlli e delle sanzioni a
carico dei conducenti di TIR (2 p. ottobre 1985).
nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
n. 3RI-02200 (Boselli); sullo stato di attuazione degli impegni assunti dal
Governo in materia di politica ambientale (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02201 (Ronchi); per una adeguata documentazione sulle dighe in
costruzione e in progettazione e per verificarne l'impatto ambientale (16 p.
ottobre 1985).
n. 3RI-02202 (Crivellini); sull'impegno assunto dall'Italia a ridurre le
proprie emissioni di anidride solforosa del 30 per cento entro il 1993 (16 p.
ottobre 1985).
n. 3RI-02203 (Fiandrotti); sulle emergenze ecologiche del dissesto
idrogeologico (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02205 (Nebbia); per una azione di bonifica della zona di Massa Carrara
(16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02242 (Staiti di Cuddia delle Chiuse); per la riduzione del disavanzo
della bilancia dei pagamenti Italia-URSS (13 p. novembre 1985).
n. 3RI-02243 (Napoli); per l'adozione di misure a favore delle piccole e
medie aziende in materia di commercio con l'estero (13 p. novembre 1985).
n. 3RI-02246 (Rutelli); sull'ammontare dell'export di armi italiane nel 1984
e dei compensi di intermediazione per vendite di armi autorizzati negli anni
dal 1980 al 1984 (13 p. novembre 1985).
n. 3RI-02245 (Nucara); per una migliore funzionalita' del sistema assicurativo
del credito all'esportazione (13 p. novembre 1985).
nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (28 novembre 1985).
n. 3RI-02309 (Macis); sullo stato di paralisi della giustizia civile (4 p.
dicembre 1985).
n. 3RI-302525 (Rutelli); sulle violazioni delle leggi in materia di abusi
edilizi (19 marzo 1986).
n. 3RI-302526 (Ermelli Cupelli); per una ridefinizione delle aree a forte
tensione abitativa (19 marzo 1986).
n. 3RI-302527 (Facchetti); sulla richiesta di spostare il termine per la
sanatoria degli abusi edilizi dall'ottobre 1983 al marzo 1985 (19 marzo 1986).
nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
nn. 3-02580 (Calamida), 3-02582 (Rabino), 3-02583 (Nebbia), 3-02585
(Pazzaglia), 3-02587 (Battistuzzi), 3-02592 (Paganelli), 3-02596 (Brina),
3-02602 (Rutelli), 3-02606 (Patria); sull'inquinamento della falda idrica di
Casale Monferrato (4 aprile 1986).
nn. 3-02667 (Battaglia), 3-02669 (Ronchi), 3-02670 (Giovannini), 3-02673
(Zangheri), 3-02674 (Rutelli), 3-02675 (Muscardini), 3-02676 (Citaristi),
3-02677 (Aniasi), 3-02678 (Bianchini), 3-02679 (Reggiani), 3-02680 (Facchetti),
3-02681 (Roccella); sull'incidente al reattore nucleare di Chernobil (30 aprile
1986).
nn. 3-02682 (Grassucci), 3-02683 (Spadaccia), 3-02684 (Rutelli), 3-02685
(Ronchi), 3-02686 (Battistuzzi), 3-02687 (Dutto), 3-02688 (Salerno), 3-02689
(Fini), 3-02692 (Teodori), 3-02693 (Becchetti); sulle condizioni di sicurezza
delle centrali nucleari italiane e di quella di Latina in particolare (5 maggio
1986).
nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio, 3 giugno 1986).
nn. 2-00778 (Codrignani), 2-00940 (Corleone), 2-00941 (Baghino),
2-00942(Proietti), 3-01854 (Tamino), 3-01986 (Ronchi), 3-02902 (De Luca),
3-02905 (Reina), 3-02906 (Dutto), 3-02907 (Scovacricchi), 3-02909 (Grippo),
3-02923 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-02924 (Violante); sulla sciagura
aerea avvenuta il 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica (30 settembre 1986).
n. 3RI-02964 (Zangheri); sul malessere esistente nelle forze armate (8 p.
ottobre 1986).
n. 3RI-02967 (Miceli); sulle vicende che hanno portato al suicidio del
tenente colonnello Nesta (8 p. ottobre 1986).
n. 3RI-03010 (Bozzi); sui compiti del comitato sui rapporti tra ecologia e
industria (22 ottobre 1986).
n. 3RI-03012 (Nebbia); sui prodotti di fissione a vita lunga ricaduti in
Italia a seguito della catastrofe di Chernobil (22 ottobre 1986).
n. 3RI-03014 (Ronchi); sull'emergenza acque (22 ottobre 1986).
nn. 2-00939 (Rutelli), 2-00943 (Bassanini), 2-00958 (Codrignani), 2-00963
(Ronchi), 2-00966 (Spini), 2-00973 (Martinazzoli), 2-00975 (Zangheri), 2-00976
(Gunnella), 2-00977 (Battistuzzi), 2-00978 (Gorla), 2-00971 (Tremaglia),
2-00974 (Scovacricchi); sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa
strategica (28 p. ottobre 1986).
nn. 2-00988 (Servello), 2-00990 (Rutelli), 2-00991 (Violante), 2-00992
(Codrignani), 2-00993 (Battistuzzi), 2-00994 (Ronchi), 2-00996 (Battaglia),
2-00997 (Alberini), 3-03056 (Martellotti), 3-03058 (Barzanti), 3-03083
(Palmieri), 3-03090 (Bassanini), 3-02114 (Gorla), 3-03059 (Pollice), 3-03080
(Capanna), 3-03081 (Tamino), 3-03084 (Corleone), 3-03085 (Teodori); sul
commercio di armi (21 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (11 agosto 1983).
Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
Comunicazioni del Governo sugli euromissili (27 marzo 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi in materia di
politica estera (14 marzo 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica
estera (4 giugno 1986).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (8 agosto 1986).
Comunicazioni del Governo (22 aprile 1987).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 42 (interventi per fatto personale e facolta' di parlare in caso di
discussione di provvedimenti adottati da precedenti governi per i deputati i
quali appartennero ai governi che li adottarono) e 86 (presentazione,
illustrazione e ritiro di emendamenti ed articoli aggiuntivi), in occasione del
dibattito su progetti di legge concernenti norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (12 giugno 1985).
Art. 23 e 29 (convocazione della Camera) e art. 41 (ordine del giorno o
ordine dei lavori) (20 aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa del disegno di legge
concernente programmi di ricerca e sviluppo in materia di costruzioni
aeronautiche e di telecomunicazioni (26 luglio 1984).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 17-24
maggio 1985 (16 maggio 1985).
Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
Per la ripartizione tra tutti i gruppi dei tempi di intervento non
utilizzati, in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1986 (22 gennaio
1986).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel golfo della Sirte (25
marzo 1986).
Per comunicazioni del Governo sulla situazione nel Mediterraneo (14 aprile
1986).
Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sulla situazione nel
Mediterraneo (15 aprile 1986).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di legge concernente l'istituzione
di una commissione parlamentare di inchiesta sulle centrali elettronucleari in
funzione, in costruzione e in progetto sul territorio nazionale (10 giugno
1986).
Per il rinvio alla commissione di un disegno di legge di conversione
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia
(4240) (28 gennaio 1987).
Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-20
febbraio 1987 (10 p. febbraio 1987).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (15
settembre 1983).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine di cui all'articolo
4, secondo comma, della legge 10 maggio 1978, n. 170, per il procedimento
instaurato davanti alla Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa
n. 432/IX (29 gennaio 1987).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni,dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33
(S. 523) (1575) (9 maggio 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26 marzo 1984).
III COMMISSIONE (ESTERI)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione in
Sud Africa e sulla azione della Comunita' europea (12 settembre 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227) (21 settembre 1983).
VII COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, sulla nuova
regolamentazione delle servitu' militari (2237); BARACETTI ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente la nuova
regolamentazione delle servitu' militari (67); SANTUZ ed altri: Modifiche alla
legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle servitu' militari (3265) (17,
18 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (12, 18 luglio 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (23
maggio, 28 giugno 1984).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349) (23 maggio 1984).
BROCCA ed altri: Nuove norme per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza
nei confronti del servizio militare e per l'attuazione del servizio civile
alternativo (222); RODOTA' ed altri: Nuove norme per il riconoscimento
dell'obiezione di coscienza (976); FINCATO ed altri: Regolamentazione del
servizio civile alternativo al servizio di leva (1543); FERRARI MARTE ed altri:
Integrazione alla legge 15 dicembre 1972, n. 772, concernente l'assegnazione
degli obiettori di coscienza agli uffici tecnici erariali per il riordino del
catasto (2383); RONCHI ed altri: Norme sull'obiezione di coscienza al servizio
militare, sul servizio civile e sul servizio di difesa popolare non violenta
(3181) (5 marzo 1986).
FAGNI ed altri: Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare
(351); MELELEO ed altri: Norme per il riordinamento del servizio sanitario
militare (1585) (26 giugno 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (9 novembre, 1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione) (4, 18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(9, 15, 16 ottobre 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulle linee di politica
militare (8 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulla "condizione militare"
e sull'impiego degli obiettori di coscienza (17 settembre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00119 (Segni); per iniziative del Governo presso gli altri paesi
aderenti alla UEO (24 ottobre 1984).
nn. 5-00902, 5-01148, 5-00475 (Codrignani), 5-01160 (Alberini), 5-01032
(Russo Franco) 5-01143 (Caccia); sul problema dell'obiezione di coscienza (24
ottobre 1984).
n. 7-00303 (Astori); concernente gli obiettori di coscienza e i criteri del
loro impiego (26 novembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla selezione, reclutamento, destinazione ed impiego
dei militari di leva (audizione del direttore generale della leva, dott. Faina)
(24 settembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio dello svolgimento di interrogazioni per l'assenza del rappresentante
del Governo (30 maggio 1985).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ROCELLI ed altri: Snellimento delle procedure per il condono edilizio (3206);
GUARRA ed altri: Modifica della lettera e) dell'articolo 35 della legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente i termini per l'accatastamento delle opere
edilizie abusive (3226); GEREMICCA ed altri: Proroga di alcuni termini previsti
dalla legge 28 febbraio 1985, n. 47, sul condono edilizio (3283); PIERMARTINI
ed altri: Modifica di alcuni termini di cui alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
e snellimento delle procedure per il condono edilizio (3293); BECCHETTI ed
altri: Modifiche e integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (3307) (13 marzo 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla normativa in materia di
tutela delle acque dall'inquinamento, di smaltimento dei rifiuti e di controlli
ambientali (3832) (29 ottobre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ROCELLI ed altri: Snellimento delle procedure per il condono edilizio (3206);
GUARRA ed altri: Modifica della lettera e) dell'articolo 35 della legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente i termini per l'accatastamento delle opere
edilizie abusive (3226); GEREMICCA ed altri: Proroga di alcuni termini previsti
dalla legge 28 febbraio 1985, n. 47, sul condono edilizio (3283); PIERMARTINI
ed altri: Modifica di alcuni termini di cui alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
e snellimento delle procedure per il condono edilizio (3293); BECCHETTI ed
altri: Modifiche e integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (3307); NICOTRA: Modifiche alla legge
28 febbraio 1985, n. 47, in materia di sanatoria edilizia (3476); LO PORTO ed
altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e
sanatoria delle opere abusive (3508) (24 marzo 1986).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PASTORE ed altri: Norme relative al contenuto di piombo nella benzina per i
motori ad accensione comandata destinati alla propulsione degli autoveicoli
(1266); RONCHI ed altri: Norme per la eliminazione del piombo dalle benzine e
per l'abbattimento delle sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli
(1305) (24 ottobre 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00310 (Cerrina Feroni), 7-00313 (Bianchini), 7-00321 (Pellicano'),
7-00324 (Giovannini); sulla centrale nucleare di Caorso (19 novembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sui lavori preparatori della Conferenza nazionale sull'energia (7
ottobre 1986).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911); FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499); RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione
dell'esportazione e dei transiti di materiali di armamento (3012); SODANO ed
altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449) (11 dicembre 1986; 22
gennaio, 12 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero
(330); CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di
materiale bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla
produzione, il commercio e l'esportazione di materiale bellico (944);
STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della produzione,
detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico (1435) (6
giugno 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla situazione del Libano (6 settembre 1983).
Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE IV-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152) (23, 30
maggio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
prof. Colombo, presidente dell'ENEA, del prof. Pistella, direttore generale
dell'ENEA, e del dott. Naschi, direttore della DISP) (27 marzo 1985).
Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del sig.
Bonardi, rappresentante dell'associazione "Amici della Terra", dell'ing.
Cannata, del sig. Degli Espinosa, del sig. Sinibaldi e del sig. Scalia,
rappresentanti dell'associazione "Lega ambiente", del sig. Mussa Ivaldi
Vercelli, rappresentante dell'associazione "Italia nostra", del sig. Di Pietro,
rappresentante dell'associazione "Gruppi di ricerca ecologica", del sig.
Mattioli, rappresentante dell'associazione "WWF") (4 luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE XII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 maggio 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986).
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (29 gennaio
1987).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 218) (domanda
annunziata il 14 aprile 1986). | |