| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Recupero urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera (1812), annunziata
il 19 giugno 1984.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
908, 1323, 1433, 1640, 1875, 1876, 1952, 2001, 2316, 2433, 2465, 3547, 3690,
4171, 4301, 4435.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI.......7
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (20 dicembre
1983).
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (24 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119); ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614); LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (30 gennaio 1984).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619); Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620) (10
luglio 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (30 a. luglio, 12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-01769 (Pazzaglia), 3-01770 (Rodota'), 3-01771 (Spadaccia), 3-01772
(Napolitano), 3-01773 (Calamida), 3-01774 (Reggiani), 3-01775 (Battaglia), 3-
01776 (Battistuzzi), 3-01777 (Ruffolo), 3-01778 (Rognoni); sull'assassinio del
prof. Ezio Tarantelli (27 marzo 1985).
nn. 1-00115 (Sospiri), 1-00121 (Reichlin), 1-00125 (Calamida), 1-00127
(Rognoni), 1-00128 (Ruffolo); sui problemi dell'occupazione (3 ottobre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Sistema di imposizione fiscale sui tabacchi lavorati (1907);
PATRIA ed altri: Sistema di imposizione fiscale sui tabacchi lavorati (1727)
(24 gennaio 1985).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione dell'on. Giorgio Ruffolo e del prof. Paolo
Savona, in qualita' di ex segretari generali della programmazione economica (15
gennaio 1985).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio
liquefatti e sul gas metano per uso autotrazione, nonche' istituzione di una
tassa speciale per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo
di persone e cose alimentati con gas di petrolio liquefatti o con gas metano e
altre disposizioni fiscali (1364) (16 maggio 1984).
Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato delle spese per i funerali
del senatore Umberto Terracini (1407) (17 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430) (6 giugno
1984).
Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato delle spese per i funerali
del senatore Aldo Sandulli (1600) Relatore (7 giugno 1984).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847); Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) (19 settembre 1984; 6, 7, 27
marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni dirette a favorire il finanziamento e la
ristrutturazione della Azienda tabacchi italiani - ATI SpA (1706) (20 settembre
1984).
Disegno di legge: Modificazioni delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); BOTTA
e FORNASARI: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); BOTTA ed altri: Proroga del
termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); BOTTA ed altri: Proroga dei
termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali per
lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); ALBORGHETTI ed altri: Proroga,
modifiche e integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (20 settembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative all'impegno di spese di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito nella
legge 27 novembre 1982, n. 873, e successive modificazioni (S. 427) (1903)
Relatore (20 settembre 1984).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875);
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B); CUOJATI ed altri: Modifica delle
norme concernenti il trattamento fiscale dell'indennita' di fine rapporto (2701)
(3 ottobre 1984; 28 febbraio, 13 marzo, 31 luglio 1985).
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152) (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (28
novembre 1984; 10 luglio 1985).
Disegno di legge: Sistema di imposizione fiscale sui tabacchi lavorati (1907);
PATRIA ed altri: Sistema di imposizione fiscale sui tabacchi lavorati (1727)
(10, 31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Assegnazione alla Comunita' europea di entrate supplementari
al bilancio generale per l'anno 1984, sotto forma di anticipi rimborsabili
(2283) (10 gennaio 1985).
Disegno di legge: Estensione delle disposizioni degli articoli 5 e 6 del
decreto-legge 24 febbraio 1975, n. 26, convertito, con modificazioni, nella
legge 23 aprile 1975, n. 125, alla gestione di anticipazioni concesse dallo
Stato o dagli enti pubblici per interventi a favore dei diversi settori
economici (S. 1068) (2704) Relatore (16 maggio 1985).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 del regio decreto-legge 7 marzo
1925, n. 222, concernente l'ammissibilita' di piu' rappresentanti alle grida degli
agenti di cambio (S. 1409) (3112) (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Controllo delle partecipazioni bancarie in attuazione della
direttiva CEE n. 83/350 del 13 giugno 1983 in tema di vigilanza su base
consolidata degli enti creditizi e disposizioni relative all'amministrazione
accentrata di valori mobiliari attraverso la "Monte Titoli SpA" (S. 436) (3069);
MINERVINI ed altri: Controllo sulle partecipazioni bancarie (897) (9 ottobre
1985).
Disegno di legge: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 le
lotterie di Viareggio e di Venezia e integrazioni all'articolo 5 della legge 4
agosto 1955, n. 722 (S. 1358) (3075) (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per il personale dell'Amministrazione autonoma
dei monopoli di Stato (3400) (3 aprile 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FIORI: Adeguamento delle pensioni dei mutilati ed invalidi per servizio alla
nuova normativa prevista per le pensioni di guerra dal decreto del Presidente
della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834 (128); MICELI e LO PORTO: Nuove norme
concernenti l'esenzione fiscale per l'aliquota di pensione liquidata a titolo
privilegiato (106); PAZZAGLIA ed altri: Norme per consentire l'opzione per la
pensionistica di guerra a favore degli invalidi per causa di servizio, dei loro
familiari e dei familiari dei caduti in servizio (909); DIGNANI GRIMALDI ed
altri: Norme per l'estensione ai mutilati ed invalidi per servizio militare dei
benefici previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981,
n. 834, per i pensionati di guerra (958) (16 marzo 1984).
Senatori FOSCHI ed altri: Regolazione delle attivita' della "Sezione autonoma
per l'esercizio del credito alberghiero e turistico presso la Banca nazionale
del lavoro", istituita con regio decreto-legge 12 agosto 1937, n. 1561, e
successive modificazioni (1340) (7 giugno 1984).
Senatori MIANA ed altri: Trasferimento al comune di Carpi (Modena) dell'ex
campo di concentramento di Fossoli (Carpi) (S. 507) (1679) (7 giugno 1984).
GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058) (11, 16 ottobre 1984).
Senatori COVATTA e SCEVAROLLI: Modifiche all'articolo 11, secondo comma, del
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 637, e successive
modificazioni, concernenti il regime fiscale dei beni di rilevante interesse
culturale (S. 398) (2550) (16 maggio 1985).
COLZI ed altri: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 la
Lotteria Montecatini Terme d'Europa (3215) (3 aprile 1986).
Senatori ORCIARI ed altri: Adeguamento e aggancio automatico degli assegni
accessori dovuti ai grandi invalidi per servizio appartenenti alle Forze armate,
ai corpi armati e ai corpi militarmente ordinati dello Stato nonche' alle
categorie dei dipendenti civili dello Stato, ai corrispondenti assegni annessi
alle pensioni dei grandi invalidi di guerra (S. 1745) (4158) (19 dicembre 1986)
ALPINI ed altri: Norme per gli istituti di credito sulla capitalizzazione
degli interessi su depositi a risparmio e su anticipazioni finanziarie (1295);
MINERVINI: Norme per la trasparenza nelle operazioni bancarie (3617) (14 gennaio
1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (15 novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1983, n.
653, recante adeguamenti del limite di reddito per l'applicazione della
detrazione di imposta di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 1982,
n. 953, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dell'importo dell'indennita' di trasferta che non concorre alla formazione del
reddito imponibile ai fini IRPEF(S. 373) (1095) (18 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (28 giugno 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833); FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956) (30 ottobre, 6 novembre
1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (4, 10, 11 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (31 gennaio 1985).
Disegno di legge: Disciplina delle procedure contrattuali dello Stato per
l'esecuzione di programmi di ricerca e per l'acquisizione di prodotti ad alta
tecnologia (1768) (27 marzo, 10 luglio 1985).
Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619) (11 aprile 1985)
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 22 dicembre 1957, n. 1293, sulla
organizzazione dei servizi di distribuzione e vendita dei generi di monopolio,
nonche' disposizioni in materia di procedure contabili (1633); BELLOCCHIO ed
altri: Riorganizzazione del settore della vendita dei generi di monopolio e dei
valori bollati e postali (687); PATRIA ed altri: Norme per l'inquadramento dei
dipendenti, gestori e coadiutori dei magazzini vendita generi di monopolio
(1023); PATRIA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1957,
n. 1293, relativamente all'organizzazione dei servizi di vendita dei generi di
monopolio (1051); AMADEI e FIANDROTTI: Modifiche ed integrazioni alla legge 22
dicembre 1957, n. 1293, concernente l'organizzazione dei servizi di
distribuzione e vendita dei generi di monopolio (1222); PIRO ed altri:
Modifiche alla legge 23 luglio 1980, n. 384, concernentiil dimensionamento della
rete di distribuzione all'ingrosso dei generi di monopolio di Stato (1784) (12,
20 giugno, 10 luglio 1985).
Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150); Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1, concernente revisione delle aliquote e
delle detrazioni ai fini dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche (3369) (9 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (23 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (17, 21, 25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa'
(3858 B) (5 agosto 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (14, 15 ottobre 1986).
Disegno di legge: Esclusione dei tabacchi lavorati dal regime dei prezzi
previsto dall'articolo 17, comma 1, della legge 28 febbraio 1986, n. 41 (4016
quater) (22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (28 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (8 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FIORI: Adeguamento delle pensioni dei mutilati ed invalidi per servizio alla
nuova normativa prevista per le pensioni di guerra dal decreto del Presidente
della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834 (128); MICELI e LO PORTO: Nuove norme
concernenti l'esenzione fiscale per l'aliquota di pensione liquidata a titolo
privilegiato (106); PAZZAGLIA ed altri: Norme per consentire l'opzione per la
pensionistica di guerra a favore degli invalidi per causa di servizio, dei loro
familiari e dei familiari dei caduti in servizio (909); DIGNANI GRIMALDI ed
altri: Norme per l'estensione ai mutilati ed invalidi per servizio militare dei
benefici previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981,
n. 834, per i pensionati di guerra (958) (7 marzo 1984).
FRANCHI FRANCO ed altri: Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed
interessi abbandonati nei territori ceduti alla Jugoslavia in base al trattato
di pace o esistenti nei territori del vecchio Stato iugoslavo (55); COLONI ed
altri: Indennizzo ai titolari dei beni abbandonati nei territori gia' soggetti
alla sovranita' italiana e ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace e
nella ex zona "B" del territorio libero di Trieste (312) (17 maggio 1984).
TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di provvidenze da parte
dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino (ISEA) (819) (7 giugno
1984).
MINERVINI e VISCO: Modificazioni della legge 23 marzo 1973, n. 77, concernente
istituzione e disciplina dei fondi comuni d'investimento mobiliare, e della
legge 3 maggio 1955, n. 428, concernente la emissione di azioni e di
obbligazioni di societa' (425) (19 settembre 1984).
MENNITTI: Equiparazione del trattamento fiscale degli istituti autonomi per le
case popolari a quello delle cooperative edilizie (1566); LODIGIANI ed altri:
Disciplina del trattamento fiscale del reddito degli immobili di proprieta' degli
istituti autonomi per le case popolari e delle cooperative a proprieta' indivisa
(1772); FERRARI MARTE ed altri: Esenzione dall'ILOR e dall'IRPEG per gli
istituti autonomi case popolari (1773); ANTONI ed altri: Esclusione delle unita'
sanitarie locali e degli istituti autonomi case popolari dall'assoggettabilita'
all'imposta sul reddito delle persone giuridiche, all'imposta locale sui redditi
e all'imposta sul valore aggiunto e degli immobili delle cooperative a proprieta'
indivisa dall'assoggettabilita' all'imposta locale sui redditi (1807) (2 aprile
1985).
CARLOTTO ed altri: Norme per l'aumento e l'indicizzazione dell'assegno annuo
vitalizio in favore degli insigniti dell'Ordine di Vittorio Veneto (120);
ALMIRANTE ed altri: Modifica della legge 18 marzo 1968, n. 263, per la
riversibilita' alle vedove degli insigniti della onorificenza dell'Ordine di
Vittorio Veneto del relativo assegno vitalizio (526); FIORI: Modifica alla
legge 18 marzo 1968, n. 263, concernente l'Ordine di Vittorio Veneto (1345);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento dell'assegno vitalizio per i cavalieri
dell'Ordine di Vittorio Veneto (2272) (29 maggio 1985).
MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (16, 29 aprile 1986).
Senatori DELLA PORTA ed altri; Senatori CENGARLE ed altri; Senatori SAPORITO
ed altri; Senatori CAROLLO ed altri; Senatori SAPORITO ed altri; Senatore DE
CINQUE; Senatore SALVI; Senatori FONTANA ed altri; Senatori BUFFONI ed altri;
Senatori JANNELLI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla normativa sulle
pensioni di guerra (S. 80-141-323-656-680-705-943-1145-1150-1308) (3668 B) (1o
ottobre 1986).
PASQUALIN ed altri: Devoluzione al comune di Merano degli utili della lotteria
di Merano istituita con legge 4 agosto 1955, n. 722 (2209); PIREDDA:
Autorizzazione alla effettuazione negli anni 1987, 1988 e 1989 della lotteria
nazionale Sartiglia folklore equestre in Sardegna, collegata con la
effettuazione della corsa equestre Sartiglia di Oristano (3317); SCAIOLA e
SAVIO: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 la lotteria del
Festival della canzone di Sanremo (3643); ROSINI: Autorizzazione ad effettuare
negli anni 1987, 1988 e 1989 la lotteria "Adamello-Valle Camonica" (3692);
ERMELLI CUPELLI e DA MOMMIO: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987
e 1988 la lotteria nazionale di Ascoli Piceno (3739); BORGOGLIO e PATRIA:
Istituzione della lotteria del Palio di Asti (3844); AULETA ed altri:
Autorizzazione ad effettuare la lotteria di Amalfi (3906); MICHELI: Istituzione
per il triennio 1987-1989 della "lotteria nazionale citta' di Foligno" (3975) (17
dicembre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1, 2,
3, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della
spesa del Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1983 (1856), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione dell'entrata,
della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero delle finanze,
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (10, 11 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 1, 2, 3, Stato di
previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del
Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V
Commissione) (19 dicembre 1985).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del sig. Ennio Antonini a presidente del
Fondo di rotazione per iniziative economiche nel territorio di Trieste e nella
provincia di Gorizia (15 marzo 1984).
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della
direttiva della Comunita' economica europea n. 77/780 in materia creditizia (12
giugno 1985).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (2 ottobre 1985; 4 febbraio
1987).
Parere sulle proposte di conferma dei dottori Bruno Pazzi, Aldo Polinetti e
Vincenzo Matturri e di nomina del prof. Mario Bessone a membri della CONSOB (3
dicembre 1986).
Parere su proposte di nomine bancarie (18 febbraio 1987).
Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (8 aprile 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sulle linee di indirizzo
della politica tributaria (12 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sul tema di registratori
di cassa (19 gennaio 1984).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini (2 maggio 1984).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sull'andamento delle
entrate (31 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
7-00329 (Bellocchio); per procedere al completamento delle nomine negli
istituti creditizi entro e non oltre il 31 dicembre 1986 (18 dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Giorgio Tagi presidente del
Consiglio nazionale degli ordini degli agenti di cambio) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Pietro Pontaluppi, presidente,
del dott. Giorgio Loli, presidente uscente, e del dott. Giacomo di Sacco
vicepresidente dell'ASSIREVI) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Dino Marchetti, presidente
dell'ISVAP) (8 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Gastone Miconi) (18 novembre
1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Guido Rossi) (18 novembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del dott. Emanuele Dubini, presidente, e
del prof. Mario Jannuzzi, condirettore dell'Assonime) (6 dicembre 1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del Governatore Onorario della Banca
d'Italia, prof. Baffi) (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro del tesoro Goria (16 febbraio 1984).
Esame dello schema di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui
problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di operativita' della CONSOB
(19, 25 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario. Audizione del Governatore della Banca d'Italia (28 novembre
1986).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Alexandre Lamfalussy, direttore generale
della Banca dei regolamenti internazionali) (16 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Franco Piga, presidente della CONSOB) (20
gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Guido Rossi) (27 gennaio 1987).
Audizione dell'ing. Paolo Baratta, presidente del consorzio di credito per le
opere pubbliche (27 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Nerio Nesi presidente della Banca nazionale
del lavoro) (3 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Piero Schlesinger presidente della Banca
popolare di Milano) (3 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Mario Sarcinelli, direttore generale del
Ministero del tesoro) (17 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione dell'ing. Carlo De Benedetti) (24 marzo 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Ferdinando Ventriglia, direttore generale
del Banco di Napoli) (14 aprile 1987).
Audizione della prof.ssa Carla Rabitti, consulente del comitato difesa
consumatori, e dell'avv. Mario Cera, consulente del movimento consumatori (14
aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta alla Presidenza della Camera di autorizzazione allo svolgimento di
un'indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello
di operativita' della CONSOB anche a seguito dei nuovi compiti ad essa
attribuiti dalla legge n. 77 del 1983 (19 ottobre 1983).
Comunicazioni del presidente (25 ottobre 1983).
Comunicazioni del presidente (15 maggio 1984).
Sulla prevedibile decadenza del decreto-legge relativo alla tesoreria unica,
reiterato per la quarta volta dal Governo (26 luglio 1984).
Comunicazioni del presidente (4 ottobre 1984).
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare all'esame del disegno
di legge di conversione di un decreto-legge recante ulteriore proroga delle
gestioni esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette
nonche' delle tesorerie comunali e provinciali (21 novembre 1984).
Sul rinvio della seduta del 28 marzo 1985 per mancanza dei membri della
presidenza (2 aprile 1985).
Richiesta di autorizzazione per la relazione orale sui progetti di legge
concernenti il trattamento tributario delle liquidazioni (16 maggio 1985).
Comunicazione del presidente (12 giugno 1985).
Comunicazione del presidente (31 luglio 1985).
Sulla richiesta di iscrizione all'ordine del giorno dell'Assemblea di una
proposta di legge in materia di perequazione della struttura dell'IRPEF (11
dicembre 1985).
Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 6 febbraio 1986 del seguito
dell'esame di progetti di legge in materia di IRPEF (5 febbraio 1986).
Per l'assegnazione alla competenza primaria della commissione di
provvedimenti in materia di riordinamento della ragioneria generale dello Stato
e di acquisto dei crediti di impresa (16 aprile 1986).
Comunicazioni del presidente (21 maggio 1986).
Sul rinvio della seduta di ieri a causa di un malinteso circa i turni di
presidenza (16 luglio 1986).
Comunicazione del presidente (7 ottobre 1986).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso delle sedute
della commissione dedicate all'esame in sede referente del disegno di legge di
conversione di un decreto-legge concernente modifiche al regime delle esenzioni
dalle imposte sul reddito degli interessi e altri proventi di taluni titoli e
obbligazioni (7 ottobre 1986).
Sull'ordine dei lavori (4 febbraio 1987).
Sulle proposte di sospensione avanzate dei deputati Bellocchio e Minervini in
occasione del parere al Governo su proposte di nomine bancarie (11 febbraio
1987).
Per fatto personale (18 febbraio 1987).
In merito alle iniziative assunte dal ministro del tesoro Goria e dal
sottosegretario Fracanzani, in materia di rapporti tra banche e imprese non
finanziarie (24 marzo 1987).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
COLOMBO ed altri: Programma di intervento per il recupero dei rioni "Sassi" di
Matera (1339); CARDINALE ed altri: Programma triennale di intervento
straordinario per il recupero dei Sassi di Matera (1805); RUFFOLO: Recupero
urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera (1812) (25 ottobre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00132 (Peggio), 7-00133 (Minervini), 7-00139 (Carrus); sulla Mediobanca
(28 maggio 1985).
nn. 7-00132 (Peggio), 7-00133 (Minervini), 7-00139 (Carrus), 7-00185
(Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187 (Formica), 7-00188 (Valensise); sulla
Mediobanca (30 maggio 1985).
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00191 (Pollice), 7-00194 (Pellicano'); sulla
Mediobanca (13 giugno 1985).
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00194 (Pellicano'), 7-00196 (Cirino
Pomicino); sulla Mediobanca (20 giugno 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
delle commissioni, in occasione di comunicazioni del Governo sulle vicende
intervenute nel mercato dei cambi nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24
luglio 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VI-IX
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta della
commissione, in occasione della discussione in sede legislativa di progetti di
legge recanti agevolazioni per l'acquisto da parte dei lavoratori dipendenti
della prima casa di abitazione (17 settembre 1986). | |