| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del
personale docente e non docente precario della scuola materna, elementare,
secondaria di primo e secondo grado ed artistica (201), annunziata il 19 luglio
1983.
Modifiche dei criteri di equiparazione delle posizioni funzionali di alcune
categorie del personale inquadrato nei ruoli nominativi regionali di cui
all'allegato n. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali
(476), annunziata il 21 settembre 1983
Legge-quadro per l'artigianato (658), annunziata il 17 ottobre 1983.
Modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, concernente riordinamento della docenza universitaria, relativa
fascia di formazione, nonche' sperimentazione organizzativa e didasttica (807),
annunziata il 10 novembre 1983.
Modifiche ed integrazioni alle norme concernenti interventi in favore di
alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (829),
annunziata il 14 novembre 1983.
Disciplina dell'emittenza radiotelevisiva privata (1040), annunziata il 19
dicembre 1983.
Misure urgenti e modifiche organizzative per l'Azienda di Stato per i servizi
telefonici (1041), annunziata il 19 dicembre 1983.
Inquadramento nei ruoli ad esaurimento di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, dei funzionari delle carriere direttive
dell'amministrazione universitaria (1042), annunziata il 19 dicembre 1983.
Nomina a notaio dei vincitori dei concorsi notarili che abbiano rinunciato
alla nomina (1486), annunziata il 23 marzo 1984.
Rilevamenti geodetici obbligatori per le opere pubbliche (1958), annunziata il
26 luglio 1984.
Nuove norme per evitare la formazione del precariato scolastico e per la
graduale sistemazione del personale precario esistente, docente e non docente
delle scuole di ogni ordine e grado (1996), annunziata il 2 agosto 1984.
Definizione dello stato giuridico dei ricercatori universitari (2098),
annunziata il 28 settembre 1984
Non licenziabilita' del personale docente e non docente delle scuole di ogni
ordine e grado che abbia superato il periodo di prova (3211), annunziata l'11
ottobre 1985.
Nuove norme sul calendario scolastico (3481), annunziata il 13 febbraio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
149, 194, 198, 222, 223, 237, 266, 278, 279, 281, 310, 471, 472, 477, 497, 517,
527, 528, 560, 610, 629, 630, 637, 722, 728, 766, 767, 768, 779, 796, 834, 850,
851, 860, 957, 959, 1007, 1008, 1021, 1052, 1082, 1149, 1193, 1194, 1218, 1261,
1274, 1275, 1304, 1306, 1334, 1351, 1433, 1437, 1440, 1461, 1480, 1481, 1527,
1528, 1534, 1577, 1581, 1586, 1601, 1672, 1686, 1739, 1740, 1774, 1780, 1831,
1839, 1874, 1876, 1882, 1890, 1898, 1905, 1934, 1941, 1967, 1968, 2004, 2010,
2063, 2110, 2126, 2230, 2236, 2252, 2326, 2327, 2348, 2422, 2423, 2424, 2453,
2497, 2514, 2516, 2532, 2534, 2556, 2590, 2627, 2672, 2683, 2739, 2826, 2878,
3001, 3030, 3031, 3066, 3110, 3119, 3161, 3216, 3228, 3300, 3307, 3372, 3386,
3434, 3470, 3525, 3544, 3546, 3607, 3660, 3797, 3846.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.....154
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....8
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-02141 (Russo Ferdinando); sui ritardi aerei (2 p. ottobre 1985).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento n. 299/VIII (atti relativi al contratto
ENI-Petromin) (6 dicembre 1983).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio, e del presidente dell'EFIM, prof. Sandri sulle questioni
connesse all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (5 novembre 1985).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189); FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101); ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146); CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201); PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267); QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605); POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776); BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843); CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844); POTI' ed altri: Modifiche
all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione
del personale docente precario (925); GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernenti la sistemazione di nuovo personale precario
della scuola e misure urgenti in materia scolastica (1177); ALOI ed altri:
Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito al
reclutamento ed alla sistemazione del personale docente e non docente in stato
di precarieta' (1322); PORTATADINO ed altri: Interpretazione autentica del terzo
comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente la
sistemazione del personale docente precario (888); PISANI ed altri: Modifica
dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente il personale
docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti (1142);
BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, e al decreto del
Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernenti i trasferimenti,
le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari del personale docente del
Ministero della pubblica istruzione (1246); MADAUDO: Norme per l'immissione in
ruolo di alcune categorie del personale docente della scuola elementare e
secondaria (1347) (14 marzo, 5, 16 aprile 1984).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618); FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43); RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807); ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248); BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370); MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531); TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542); CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092); D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556); RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695); FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548); Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione,
modificazioni ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza universitaria, relativa
fascia di formazione nonche' sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57 B)
(2618 B) (4, 11, 16, 18 luglio, 2 agosto, 5 dicembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00041 (Poli Bortone), 7-00057 (Poli Bortone), 7-00061 (Fincato),
7-00148 (Fagni), 7-00149 (Aloi), 7-00158 (Ferri), 7-00165 (Brocca);
sull'attuazione dei provvedimenti concernenti l'immissione in ruolo degli
insegnanti (2 aprile 1985).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazione al decreto-legge 28 luglio 1981,
n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981,
n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (448);
PUMILIA ed altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 28 luglio 1981, n.
397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, n.
536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia colpite da eventi sismici (871); RUSSO FERDINANDO
e SINESIO: Modifiche ed integrazioni alle norme concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (829);
PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazione al decreto-legge 28 luglio 1981, n.
397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, n.
536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (448-829-871
B) (11 luglio, 2 agosto 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazione al decreto-legge 28 luglio 1981,
n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981,
n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (448);
PUMILIA ed altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 28 luglio 1981, n.
397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, n.
536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia colpite da eventi sismici (871); RUSSO FERDINANDO
e SINESIO: Modifiche ed integrazioni alle norme concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (829) (18
maggio 1984).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Canone di concessione per il servizio telefonico pubblico
(S. 837) (2352) (13 dicembre 1984).
Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni e
delle riparazioni navali (S. 895) (2219) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione al Ministero del tesoro a rimborsare
all'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni somme concernenti il
pagamento delle pensioni al personale degli uffici locali e delle agenzie (2286)
(20 marzo 1985).
Disegno di legge: Trattamento economico del personale preposto agli uffici
marittimi minori (2331) Relatore (21 marzo 1985).
Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511); CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari per
l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti - Direzione
generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827) (24 luglio
1985).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199); SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) (22 marzo 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199); SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) (3 febbraio 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione) (27 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)
Relatore (23 novembre, 1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione) (10 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)
Relatore (2 ottobre 1985).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del sen. Giorgio Longo a provveditore del porto di
Venezia (1o febbraio 1984).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Bonalberti a presidente
dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata alla
pesca marittima (20 marzo 1986).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in
ordine al rinnovo delle convenzioni con le societa' concessionarie del servizio
telefonico (23 marzo 1984).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00115 (Pernice); per iniziative diplomatiche anche in sede CEE volte a
risolvere la grave situazione in cui versa il settore della pesca marittima (18
ottobre 1984).
n. 7-00107 (Perrone); per un intervento presso L'Alitalia affinche' applichi
ai servizi di trasporto aereo per la Sicilia le stesse tariffe agevolate
applicate per la Sardegna (6 dicembre 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del prof.
Antonio Gigli, presidente dell'Italcable, e del dott. Ernesto Pascale,
amministratore delegato dell'Italcable) (21 marzo 1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Fabrizio Serena Di Lapigio, presidente della Telespazio, e del dott. Raffaele
Minicucci, amministratore delegato della Telespazio) (21 marzo 1985).
Audizione dei ministri della marina mercantile, Carta, e dell'ecologia,
Biondi, sul problema dell'inquinamento marino (17 luglio 1985).
Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione dell'ing.
Faro, della dott. Bellisario e dell'ing. Canziani, rispettivamente presidente e
amministratrice delegata dell'ITALTEL e amministratore delegato
dell'ITALTEL-TELEMATICA) (10 ottobre 1985).
Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dei
rappresentanti sindacali Mancuso e Libertino della CGIL, Rivignano della CISL,
Spierto, De Stefano e De Luca della UIL, del dott. Costa della Giacomo Costa
srl, dell'avv. Paolinelli della SEMA e del sig. Vitiello dipendente della
flotta Lauro) (21 maggio 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (1o febbraio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE IX-X
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
COLUCCI ed altri: Norme per la circolazione di macchine agricole speciali
(1450); Senatori GARIBALDI ed altri: Norme per la circolazione di macchine
agricole eccezionali (S. 405) (1929); LOBIANCO ed altri: Nome per la
circolazione di macchine agricole eccezionali (1938) Relatore (4 ottobre 1984). | |