Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


598
DEPUTATO
SALATIELLO Giovanni
Nato a Cagliari il 2 luglio 1914
   professione: Ingegnere elettromeccanico, industriale
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 30.212
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente
Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XII Industria dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
448, 727, 1266, 3741, 4001, 4171, 4387, 4523.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782) (19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) (27 novembre
1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (30
novembre 1983).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dei trasporti Signorile sui principali problemi di
settore (29 settembre, 12 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro della marina mercantile Carta sui principali
problemi di settore (5 ottobre 1983).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del presidente dell'ente ferrovie dello Stato, Lodovico Ligato,
sullo stato di attuazione della legge 17 maggio 1985, n. 210 (4 febbraio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sul mancato invio da parte del ministro dei trasporti della documentazione
relativa alle procedure seguite per le commesse di materiale per il piano
integrativo delle ferrovie (24 novembre 1983).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (11 luglio 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304), (parere alla XIII Commissione)  (3 febbraio
1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione dell'ing. Renato Bonifacio, presidente dell'Aeritalia S.p.a.) (10
gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del vicepresidente, del vice direttore generale e del direttore
generale per gli affari economici della Confindustria, Franco Mattei, Carlo
Ferroni e Francesco Galli) (18 luglio 1984).
                         COMMISSIONI RIUNITE  V-VII-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del presidente dell'Agusta, dott. Teti (7 marzo 1986).
  Audizione del presidente dell'Aeritalia, ing. Bonifacio, dell'amministratore
delegato, ing. Cereti e del direttore generale, dott. Crosio (7 marzo 1986).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Salatiello (doc. IV, n. 150) (20 marzo 1985).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per i reati di cui agli artt. 61, n. 2, 81 e 632 c.p. (deviazione di acque
continuata ed aggravata) ed agli artt. 81, 624 e 625, n. 7, c.p. (furto
continuato ed aggravato) (doc. IV, n. 150). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 30 MAGGIO
1985 (domanda annunziata il 12 febbraio 1985).



Ritorna al menu della banca dati