Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


605
DEPUTATO
SANGUINETI Mauro Angelo
Nato a Genova il 26 maggio 1946
   professione: Perito meccanico, consulente collaboratore
   circoscrizione: III (Genova)                 voti di preferenza: 15.525
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 30 novembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 26 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per la ristrutturazione e
    riconversione industriale e per i programmi delle partecipazioni statali
    dal 26 ottobre 1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica degli articoli 4, 8 e 9 del testo unico approvato con regio decreto
16 gennaio 1936, n. 801, concernente disposizioni legislative riguardanti la
costituzione di un consorzio autonomo per l'esecuzione di opere e per
l'esercizio del porto di Genova (449), annunziata il 15 settembre 1983
  Norme per la realizzazione di nuovi collegamenti con convogli a trazione
elettrica viaggianti su rotaie (1194), annunziata il 26 gennaio 1984.
  Modifiche all'ordinamento della professione di geologo (1223), annunziata il
1o febbraio 1984.
  Istituzione dell'albo degli amministratori condominiali (1235), annunziata il
2 febbraio 1984.
  Cessione in proprieta' degli alloggi dell'ex INCIS, ora IACP, assegnati al
personale militare e civile dei ministeri della difesa, dell'interno, delle
finanze e di grazia e giustizia (1524), annunziata il 5 aprile 1984.
  Riconoscimento della qualifica di direttore di divisione del ruolo ad
esaurimento ad alcune categorie di impiegati dello Stato (1651), annunziata il 4
maggio 1984.
  Nuove norme in materia di spedizionieri doganali (2190), annunziata il 24
ottobre 1984.
  Modifiche della legge 6 giugno 1974, n. 298, concernenti la professione di
autotrasportatore di merci (3047), annunziata il 18 luglio 1985.
  Adeguamento della normativa italiana a quella europea in materia di sanzioni
per i conducenti di veicoli destinati all'autotrasporto (3323), annunziata il 4
dicembre 1985.
  Norme concernenti la durata del consorzio autonomo del porto di Genova e i
termini per le espropriazioni e i lavori relativi al bacino portuale di Voltri
(3391), annunziata il 15 gennaio 1986.
  Disposizioni per l'ordinamento, la ristrutturazione ed il coordinamento dei
servizi di trasporto locale di persone (4108), annunziata il 27 ottobre 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
39, 92, 184, 697, 704, 761, 1140, 1323, 1336, 1433, 1466, 1496, 1497, 1543,
1606, 1668, 1809, 2096, 2103, 2144, 2367, 2525, 2582, 2598, 2942, 3029, 3257,
3292, 3387, 3420, 3579, 3837, 3910, 4020, 4141, 4152, 4283, 4339, 4417.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......19
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (5 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) Relatore (1o, 3 p. dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) Relatore (30 gennaio, 4
febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (12 ottobre 1983).
  n. 3RI-01900 (Sanguineti); sulla mancata emanazione di provvedimenti per il
rilancio e lo sviluppo del trasporto marittimo e del sistema portuale italiano
(29 maggio 1985).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Rinvio del seguito della discussione delle mozioni e interpellanze sulla
siderurgia (12 ottobre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifica del quarto comma dell'articolo 3 del decreto-legge
6 aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 marzo 1983,
n. 230, recante misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti (831)
(24, 30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Proroga al 30 giugno 1984, con modifiche, delle leggi n.
598, n. 599 e n. 600 del 14 agosto 1982, in materia di provvidenze per le
riparazioni navali, per l'industria cantieristica navale e per la demolizione
del naviglio vetusto (S. 638) (1735) (12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971) Relatore (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (S. 896) (2141) (22
novembre 1984).
  Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni e
delle riparazioni navali (S. 895) (2219) (5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) (27 novembre, 2
dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (4 aprile
1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (4 maggio, 13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) (7 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) Relatore (26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) Relatore (14, 15 gennaio
1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOCCHI: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della circolazione
stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i conducenti e
passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);
BRICCOLA ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e modifiche
del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e
BATTISTUZZI: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli
(520);  LUCCHESI ed altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare
un casco protettivo durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione
dell'obbligo del casco protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli
(653);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli
utenti dei motocicli (767);  FUSARO ed altri: Obbligo di uso del casco
protettito per gli utenti di motocicli (791) (30 novembre 1983).
  LAMORTE ed altri: Istituzione delle direzioni compartimentali della
Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle poste e delle
telecomunicazioni (199);  SEDATI ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (399) (18 gennaio 1984).
  SANGUINETI ed altri: Modifica degli articoli 4, 8 e 9 del testo unico
approvato con regio decreto 16 gennaio 1936, n. 801, concernente disposizioni
legislative riguardanti la costituzione di un consorzio autonomo per
l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto di Genova (449);  CATTANEI:
Modifica dell'articolo 4 del testo unico approvato con regio decreto 16 gennaio
1936, n. 801, concernente disposizioni legislative riguardanti la costituzione
di un Consorzio autonomo per l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto
di Genova (460) Relatore (4 aprile 1984).
  SANGUINETI ed altri: Norme per la realizzazione di nuovi collegamenti con
convogli a trazione elettrica viaggianti su rotaie (1194) (20 marzo 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)
Relatore (30 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti,
della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del
Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione)  Relatore (11, 12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1985, (parere alla V Commissione)  Relatore (9, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  Relatore (17
settembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1987, (parere alla V Commissione)  Relatore (9, 16 ottobre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dottor Roberto D'Alessandro a presidente
del Consorzio del porto di Genova (29 novembre, 1o dicembre 1983).
  Parere sulla proposta di nomina del ragioniere Nicolo' Loddo a presidente
dell'azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Cagliari (19
dicembre 1983).
  Parere sulla nomina del sen. Giorgio Longo a provveditore del porto di
Venezia (1o febbraio 1984).
  Parere sullo schema di piano generale dei trasporti (19 dicembre 1985).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Di Cio' a provveditore al porto di
Venezia (5 novembre 1986).
  Sulla proposta di nomina dell'ingegner Domenico Maione a presidente
dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (14
gennaio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della marina mercantile Carta sui principali
problemi di settore (5 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro dei trasporti Signorile sui principali problemi di
settore (12 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro dell'industria, commercio e artigianato sullo
stato della cessione della flotta Lauro (4 dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n.7-00052 (Lucchesi); sul piano di ristrutturazione della FINCANTIERI (16
maggio 1984).
  n. 7-00078 (Lucchesi); sui problemi della flotta nazionale (16 maggio 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della marina mercantile Carta, del ministro delle
partecipazioni statali Darida e del presidente dell'IRI prof. Prodi in merito
alla situazione della flotta FINMARE (21 febbraio, 17 luglio 1984).
  Audizione del ministro della marina mercantile Carta sul problema
dell'inquinamento marino (11 luglio 1985).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione dei
rappresentanti sindacali Mancuso e Libertino della CGIL, Rivignano della CISL,
Spierto, De Stefano e De Luca della UIL, del dott. Costa della Giacomo Costa
srl, dell'avv. Paolinelli della SEMA e del sig. Vitiello dipendente della
flotta Lauro) (21 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (17, 30, 31 luglio, 8
agosto, 9, 15 ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sulla cessione della flotta Lauro (audizione del
ministro dell'industria Zanone e del ministro della marina mercantile Degan)
(10, 18 settembre 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (1o febbraio 1984).
  Sull'iscrizione all'ordine del giorno della commissione delle proposte di
legge relative al Collegio dei capitani (26 luglio 1984).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
                E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Pietro Armani a vicepresidente
dell'IRI (1o dicembre 1983).
  Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (7 febbraio, 17 aprile 1984; 15
ottobre 1986).
  Parere sulla proposta di determinazione dei criteri per la valutazione degli
oneri indiretti sostenuti dall'IRI nel corso del 1983 (22 febbraio 1984).
  Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida e audizione
del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della Societa' meridionale
finanziaria (SME) e della Societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM)
(23 maggio 1985).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Prodi a presidente dell'IRI (1o
ottobre 1986).
  Audizione del presidente dell'EFIM, prof. Sandri, in relazione al programma
pluriennale dell'ente (21 ottobre 1986).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'articolo 81, capoverso, del codice penale ed
all'articolo 71 della legge 22 dicembre 1975, n. 685 (violazione delle norme
per la disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, continuata) (doc.
IV, n. 265) (domanda annunziata il 3 marzo 1987).



Ritorna al menu della banca dati