Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


606
DEPUTATO
SANLORENZO Bernardo
Nato a Torino il 22 maggio 1930
   professione: Perito industriale, pubblicista
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 10.961
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   III Esteri dal 2 ottobre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali dal 26
    ottobre 1983 al 17 marzo 1986
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al governo per la
    determinazione dell'onere relativo ai regolamenti comunitari CEE dall'8
    novembre 1983
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per l'acquisizione e l'utilizzo dei dati da parte delle regioni per la
programmazione democratica dello sviluppo industriale (1388), annunziata il 9
marzo 1984.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
522, 621, 721, 1338, 1448, 1511, 1584, 2362, 2602, 2977, 3312, 3347, 3446,
3921, 4230.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI......43
  RISOLUZIONI..........4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....16
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932)
(20, 22 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (9, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della terza convenzione tra la
Commissione e il Consiglio delle Comunita' Europeee  e gli Stati membri delle
stesse, da una parte, e gli Stati ACP, dall'altra, con 8 protocolli, atto finale
e 54 allegati, firmati a Lome' l'8 dicembre 1984, nonche' dell'accordo interno
relativo ai provvedimenti da prendere e alle procedure da seguire per
l'applicazione della predetta terza convenzione e dell'accordo interno sul
finanziamento e la gestione degli aiuti comunitari, firmati a Bruxelles il 19
febbraio 1985 (S. 1291) (3432) (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (13 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 171084-2 (Cicciomessere); per una iniziativa del Governo volta a
richiedere che la responsabilita' del settore della cooperazione con i paesi in
via di sviluppo in sede comunitaria sia affidata ad un commissario italiano (17
ottobre 1984).
  nn. 2-00341 (Sanlorenzo), 3-00931 (Pontello); sul declassamento degli
aeroporti di Caselle (Torino) e di Peretola (Firenze) (11 marzo 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (16 gennaio 1985).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) (4 dicembre 1985; 22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento del capitale della
International Finance Corporation (IFC) (3052) (22 maggio 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (9, 10, 16, 17, 18 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), con
allegati, adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (S. 304) (1609) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (6, 11, 13, 18 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alla
cooperazione commerciale ed economica tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e l'accordo di Cartagena e i suoi Paesi membri, Bolivia,
Colombia, Ecuador, Peru' e Venezuela dall'altra, firmato a Cartagena il 17
dicembre 1983 (2997) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005);  BONALUMI: Norme concernenti le
iniziative contro la fame nel mondo (453);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo
e per la sicurezza alimentare (1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta
contro la fame nel mondo (1551);  de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernenti la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe interventi straordinari d'emergenza
aventi il carattere di eccezionalita' (1560);  FORTUNA e LENOCI: Modifiche e
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro la fame nel
mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico, programmi di cooperazione e
interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo (3607) (8 ottobre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560) (23 novembre 1983; 9, 14 aprile 1984).
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (30 gennaio 1985; 12, 24, 25 giugno, 18 settembre, 22 ottobre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (15 settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 06,
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 06, Stato di
previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario
1986, (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
                               COMITATI PERMANENTI
             COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
  Costituzione e ricognizione dei compiti del comitato (18 gennaio 1984).
  Sui lavori del comitato (8 marzo 1984).
  Audizione del rappresentante permanente d'Italia presso l'OCSE, ambasciatore
Jacoangeli (22 marzo, 17 aprile 1984).
  Audizione dell'ambasciatore Renato Ruggiero, direttore generale degli affari
economici del Ministero degli affari esteri (5 giugno 1984).
  Audizione del ministro per il commercio con l'estero, Capria (26 luglio 1984).
  Sui lavori del comitato (17 ottobre 1984).
  Sul programma dei lavori (4 dicembre 1986).
  Sulla preparazione di visite di delegazioni del comitato in paesi africani
ove si concentra l'attivita' di cooperazione (15 gennaio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli sull'azione
svolta dall'Italia in aiuto dell'Etiopia (7 febbraio 1985).
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00256 (Sanlorenzo); sul funzionamento del Comitato consultivo per la
cooperazione allo sviluppo (23 novembre 1983).
  n. 5-00133 (Sanlorenzo); sul negoziato per il rinnovo della convenzione di
Lome' (23 novembre 1983).
  n. 5-00398 (Sanlorenzo); sulle iniziative italiane di aiuto al Mozambico (7
marzo 1984).
  n. 5-00540 (Sanlorenzo); sul debito internazionale dei paesi in via di
sviluppo (7 marzo 1984).
  n. 5-01762 (Sanlorenzo); sui velivoli usati per l'aiuto all'Etiopia (18
luglio 1985).
  n. 5-01513 (Sanlorenzo); sul "Fondo d'Africa" (18 luglio 1985).
  nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
  nn. 5-01971 (Codrignani), 5-01927 (Codrignani), 5-02025 (Pannella), 5-02026
(Pannella), 5-02030 (Sanlorenzo), 5-02032 (Pannella), 5-02124 (Portatadino),
5-02125 (Portatadino), 5-02130 (Tremaglia), 5-02136 (Rauti); sull'azione del
Governo italiano nei confronti dei paesi del Corno d'Africa (29 novembre 1985).
  n. 5-02616 (Sanlorenzo); sulla stipula degli accordi tra il FAI e la societa'
"COMTRA" (5 novembre 1986).
  n. 5-02761 (Sanlorenzo); sulla documentazione necessaria per i controlli
relativi alle attivita' del FAI (5 novembre 1986).
  n. 5-02762 (Sanlorenzo); sugli stanziamenti per lo sviluppo della Bolivia (5
novembre 1986).
  n. 5-02765 (Sanlorenzo); sul progetto di bonifica del FAI in Sierra Leone (5
novembre 1986).
  n. 5-02766 (Sanlorenzo); sul progetto finanziato dal FAI per il risanamento
dell'azienda agricola di Giohar-Villaggio Duca degli Abruzzi (5 novembre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del dipartimento per la cooperazione allo
sviluppo Giacomelli (5 ottobre 1983).
  Audizione del sottosegretario per gli affari esteri Forte sulla gestione del
Fondo aiuti italiani (FAI) (22 gennaio 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (15 settembre 1983).
  Per l'acquisizione di materiale conoscitivo sui lavori della commissione
Palme-Brandt circa la cooperazione con i paesi in via di sviluppo e perche' il
Governo riferisca sull'attuazione degli ordini del giorno accolti in sede di
esame del bilancio di previsione per l'anno finanziario 1984 (26 gennaio 1984).
  Per la fissazione della data di inizio dell'esame della proposta di legge
concernente interventi urgenti e straordinari per assicurare la sopravvivenza
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo (4
aprile 1984).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno di una risoluzione sugli interventi
straordinari in aiuto dei paesi colpiti da calamita' naturali (31 maggio 1984).
  Per la definizione di un preciso calendario di svolgimento delle
interrogazioni (19 luglio 1984).
  Richiesta di proroga del termine per riferire all'Assemblea su una proposta
di legge concernente interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare la
sopravvivenza di persone minacciate dalla fame nelle regioni dei paesi in via
di sviluppo (3 ottobre 1984).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sull'aiuto dell'Italia all'Etiopia (24
gennaio 1985).
  Per una informativa del Governo sull'azione di aiuto a favore dell'Etiopia
(30 gennaio 1985).
  Per lo svolgimento di una interrogazione su Tana Beles (5 novembre 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00017 (Napolitano); per il reinserimento produttivo dei lavoratori posti
in cassa integrazione dalla Fiat (3 novembre 1983).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Indagine conoscitiva su: "Le regioni nella realta' sociale e politica di oggi:
bilancio e prospettive" (audizione dei presidenti della regione Liguria,
Magnani, della regione Veneto, Bernini, della regione Umbria, Marri, della
regione Valle d'Aosta, Rollandin, della regione Sardegna, Rojch, del
vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano, Benedikter, dell'assessore
della giunta regionale dell'Emilia Romagna, Albertini) (22 maggio 1984).



Ritorna al menu della banca dati