Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


610
GOVERNO
SANTONASTASO Giuseppe
Nato a S. Maria Capua Vetere il 19 febbraio 1925
   professione: Ingegnere
   proclamato il 2 luglio 1983
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Senatore nelle legislature VI, VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per i trasporti (I Ministero Craxi) dal 9 agosto
    1983 all'1 agosto 1986
   Sottosegretario di Stato per i trasporti (II Ministero Craxi) dal 4 agosto
    1986 al 17 aprile 1987
   Sottosegretario di Stato per i trasporti (VI Ministero Fanfani) dal 18 aprile
    1987
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 45,
recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei trasporti
(2611) (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (10
luglio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00194 (Sospiri); sull'aeroporto Liberi di Pescara (10 ottobre 1983).
  n. 3-00195 (Bottari); sul servizio di traghettamento nello stretto di Messina
(10 ottobre 1983).
  n. 2-00050 (Virgili); sull'ammodernamento della ferrovia e sulla costruzione
del traforo del Brennero (1o marzo 1984).
  n. 2-00107 (Ronchi); sulle condizioni di lavoro dei ferrovieri (1o marzo
1984).
  n. 2-00187 (Viti); sulle pubbliche commesse alle industrie produttrici di
materiale rotabile (1o marzo 1984).
  n. 3-00226 (Guerrini); sull'appalto a terzi da parte delle ferrovie dello
Stato di 100 mila traverse di cemento in un tratto della linea adriatica (1o
marzo 1984).
  n. 3-00427 (Viti); sullo stato dei lavori sulla linea ferroviaria
Ferrandina-Matera (1o marzo 1984).
  n. 3-00802 (Del Donno); sui furti dei bagagli a mano sui treni (1o ottobre
1984).
  n. 3-00925 (Del Donno); sui ritardi dei treni rapidi in partenza da Roma per
la Puglia e viceversa (1o ottobre 1984).
  n. 3-00981 (Fittante); sulla situazione della societa' pubblica SOGAS per la
gestione dei servizi aeroportuali dell'aeroporto "Mennitti" di Reggio Calabria
(1o ottobre 1984).
  n.3-01007 (Capanna); sullo sciopero del personale viaggiante del
compartimento ferroviario di Napoli (1o ottobre 1984).
  nn. 2-00341 (Sanlorenzo), 3-00931 (Pontello); sul declassamento degli
aeroporti di Caselle (Torino) e di Peretola (Firenze) (11 marzo 1985).
  n. 3-00578 (Guarra); sulla decisione di "impresenziare" gli impianti della
linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant'Antonio (11 marzo 1985).
  n. 3-00863 (Del Donno); sulla sostituzione del servizio ferroviario con un
servizio di autobus tra Ofantino e Margherita di Savoia (11 marzo 1985).
  n. 3-01084 (Tremaglia); sulla sospensione dei voli della linea Roma-Bergamo
da luglio a settembre (11 marzo 1985).
  n. 3-01203(Del Donno); sulla riduzione dell'organico di reparti ferroviari di
San Severo e di Foggia (11 marzo 1985).
  n. 3-01402 (La Malfa); sulla prospettiva di limitare ad un agente unico la
responsabilita' della conduzione dei treni (11 marzo 1985).
  n. 2-00712 (Macaluso); sui collegamenti aerei tra Roma e Palermo (5 maggio
1986).
  n. 2-00727 (Pazzaglia); sulla manifestazione svolta il 10 ottobre 1985 per
l'inaugurazione di una opera ferroviaria alla stazione di Sassari (5 maggio
1986).
  n. 2-00743 (Pazzaglia); sulle tariffe dei collegamenti aerei da e per la
Sardegna (5 maggio 1986).
  n. 3-01143 (Proietti); sulle interferenze di velivoli minori con aerei
commerciali di linea in Liguria (5 maggio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955), (parere alla X
Commissione)  (24 aprile 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato dei progetti di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle
ferrovie dello Stato (1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed
ordinamento dell'Azienda nazionale delle ferrovie (728) (parere alla X
commissione) (18 dicembre 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (18 aprile
1984).
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B) (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (1459 B);
CALDORO ed altri: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (184 B);  BOCCHI
ed altri: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (495 B);  LA PENNA ed
altri: Istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (728 B) (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per la ristrutturazione del mercato
dell'autotrasporto (2540) (24 aprile 1985).
  Disegno di legge: Norme sui miglioramenti economici al personale dell'Azienda
autonoma delle ferrovie dello Stato (3041);  GRADI ed altri: Integrazioni alla
legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente nuove norme in materia di assetto
giuridico ed economico del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello
Stato (1955) (9 ottobre, 21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782) (19, 26 febbraio 1986)
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ANIASI ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 7 aprile 1976, n. 125,
relativa alla disciplina della circolazione stradale nelle aree aeroportuali
(382) (18 aprile 1984).
  Senatori SANTALCO ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1955, n. 1108,
recante disposizioni per le concessioni di viaggio sulle Ferrovie dello Stato
(S. 742) (2148) (21 novembre 1984).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (17 ottobre, 21 novembre
1985; 8 maggio 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (4 aprile
1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (19, 25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (11, 25,
26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 giugno 1974, n.
298, concernente istituzione dell'albo nazionale degli autotrasportatori di cose
per conto di terzi, disciplina dell'autotrasporto di cose e istituzione di un
sistema di tariffe a forcella per i trasporti di merce su strada (1231);  BOCCHI
ed altri: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 giugno 1974, n. 298,
concernente istituzione dell'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per
conto terzi, disciplina degli autotrasportatori di cose e istituzione di un
sistema di tariffe a forcella per i trasporti di merci su strada (467);
BERNARDI GUIDO ed altri: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 giugno
1974, n. 298, concernente istituzione dell'albo nazionale degli
autotrasportatori di cose per conto di terzi, disciplina dell'autotrasporto di
cose e istituzione di un sistema di tariffe a forcella per i trasporti di merci
su strada (977);  SANGALLI ed altri: Nuove norme concernenti l'esercizio della
professione di autotrasportatore di merci (3046);  SANGUINETI ed altri:
Modifiche della legge 6 giugno 1974, n. 298, concernenti la professione di
autotrasportatore di merci (3047) (25 giugno 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728) (16 febbraio 1984).
  BOCCHI: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della circolazione
stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i conducenti e
passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);
BRICCOLA ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e modifiche
del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);  SERRENTINO e
BATTISTUZZI: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli
(520);  LUCCHESI ed altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare
un casco protettivo durante la guida (536);  MORA ed altri: Introduzione
dell'obbligo del casco protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli
(653);  USELLINI ed altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di
circolazione, l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di
guida e l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco
protettivo per l'uso di motoveicoli (730);  LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo
dell'uso del casco protettivo per gli utenti dei motocicli (767);  FUSARO ed
altri: Obbligo di uso del casco protettito per gli utenti di motocicli (791);
BALZAMO: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei
motociclisti (801);  BAGHINO ed altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per
i conducenti e le persone trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Obbligo di casco protettivo per gli utenti di
motocicli e motocarrozzette (1104);  RUBINO ed altri: Nuove norme per la
circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme sulla
circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393 (1224) (8 marzo 1984).
  ANIASI ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 7 aprile 1976, n. 125,
relativa alla disciplina della circolazione stradale nelle aree aeroportuali
(382) (4 aprile 1984).
  PAZZAGLIA: Piano decennale per il potenziamento delle comunicazioni con la
Sardegna (59);  CONTU ed altri: Interventi per il miglioramento del sistema dei
trasporti interssanti la Sardegna (268);  NAPOLITANO ed altri: Piano
straordinario per il sistema dei trasporti in Sardegna (3020) (4 giugno 1986).
  FAUSTI ed altri: Ulteriori norme per la disciplina della costruzione,
circolazione e sosta delle auto-caravans (1437) (4 giugno 1986).
  BERNARDI GUIDO ed altri: Riforma dell'ordinamento delle scuole guida (278) (25
giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505 B) (3336 B);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504 B) (3335 B), (parere
alla V Commissione)  (25 febbraio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00138 (Macis) e 5-00165 (Amodeo); sul mancato incidente nel cielo di
Catania il 26 settembre 1983 (15 febbraio 1984).
  n. 5-00370 (Bernardi Guido); sul veglione di Capodanno che si sarebbe dovuto
effettuare nella stazione di Roma-Termini (15 febbraio 1984).
  n. 5-00310 (Polesello); sullo stato dei lavori dello scalo di Cervignano (16
febbraio 1984).
  nn. 5-00861 (Pastore), 5-00869 (Scaiola); sul declassamento dello scalo aereo
di Villanova d'Albenga (6 dicembre 1984).
  n. 5-00878 (Pollice); sul presunto impiego di manovali del secondo livello su
locomotori (6 dicembre 1984).
  n. 7-00107 (Perrone); per un intervento presso L'Alitalia affinche' applichi
ai servizi di trasporto aereo per la Sicilia le stesse tariffe agevolate
applicate per la Sardegna (6 dicembre 1984).
  n. 5-01612 (Pastore); sulla chiusura del Deposito personale viaggiante della
stazione di San Giuseppe di Cairo (3 ottobre 1985).
  n. 5-01858 (Picano); sui lavori relativi alla linea ferroviaria Roma-Viterbo
(3 ottobre 1985).
  n. 5-01391 (Bellocchio); sull'applicazione della legge antimafia per i lavori
dello scalo di Maddaloni (9 ottobre 1985).
  n. 5-01575 (Grassucci); sulla modernizzazione dei passaggi a livello nella
tratta Priverno-Terracina (9 ottobre 1985).
  nn. 5-01853 (Palmini Lattanzi), 5-01910 (Bruni); sulla paventata chiusura
delle linee Albacina-Civitanova e Orte-Civitavecchia (9 ottobre 1985).
  n. 5-02143 (Amadei Ferretti); sul ritardo con cui procede il raddoppio della
linea ferroviaria Falconara-Orte (15 gennaio 1986).
  n. 5-01139 (Rindone); sulla stazione ferroviaria di Vizzini-Licodia Eubea (15
gennaio 1986).
  n. 5-01784 (Matteoli); sull'utilizzo della stazione ferroviaria di Borgo a
Mozzano in provincia di Lucca (15 gennaio 1986).
  n. 5-01965 (Matteoli); sull'opportunita' di ripristinare la fermata del treno
"La freccia dell'Elba" alla stazione di Campiglia Marittima (15 gennaio 1986).
  n. 5-01330 (Benevelli); sulla situazione del servizio sanitario delle
ferrovie dello Stato (19 febbraio 1986).
  n. 5-02128 (Agostinacchio); sui collegamenti ferroviari tra Candela e Foggia
(19 febbraio 1986).
  n. 5-02205 (Pastore); sulla chiusura del deposito personale viaggiante della
stazione ferroviaria di San Giuseppe di Cairo (19 febbraio 1986).
  n. 5-02323 (Pastore); sui collegamenti delle ferrovie dello Stato in Liguria
(30 aprile 1986).
  n. 5-02434 (Pazzaglia); sull'aeroporto di Arbatax (30 aprile 1986).
  n. 5-02179 (Bambi); sul controllo del traffico aereo (30 aprile 1986).
  n. 5-02180 (Bambi); sull'adozione delle targhe personalizzate e di un nuovo
sistema di immatricolazione delle autovetture (30 aprile 1986).
  n. 5-02462 (Ronzani); sulla soppressione della linea diretta Biella_Genova
(30 aprile 1986).
  nn. 5-01657 (Cominato), 5-02004 (Belardi Merlo); sul problema della parita'
nei concorsi pubblici (4 giugno 1986).
  nn. 5-02240 (Pellegatta), 5-02266 (Lucchesi); sulla situazione dell'aeroporto
dell'Elba (4 giugno 1986).
  n. 5-01081 (Bernardi Guido); sulla istituzione del comitato consultivo per
l'utilizzo dello spazio aereo (11 giugno 1986).
  n. 5-01761 (Gradi); sul servizio taxi presso l'aeroporto di Fiumicino (11
giugno 1986).
  n. 5-02280 (Ridi); sul problema della sicurezza dei passeggeri sui treni (11
giugno 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Per un'audizione del segretario al piano generale dei trasporti, ing.
Incalza, sui cosiddetti "rami secchi" (30 aprile 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Parere al Governo sull'ampliamento della linea ferroviaria Milano-Treviglio,
tratto da Pioltello a Treviglio (11 febbraio, 18 marzo 1986).
   ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (18 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (11 marzo 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-01965 (Pochetti); sulla irrorazione dei binari ferroviari con
disserbanti (9 dicembre 1986).
  n. 3-02740 (Del Donno); sulle disparita' di trattamento nella concessione
della carta di libera circolazione al personale ferroviario della quarta
fascia, in servizio e collocato a riposo (9 dicembre 1986).
  n. 3-02916 (Pazzaglia); sul servizio trasporto merci da e per la Sardegna (9
dicembre 1986).
  n. 3-02951 (Piro); concernente la rimozione delle barriere architettoniche
negli edifici pubblici e nei mezzi di trasporto (9 dicembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti per gli autoservizi pubblici di linea di
competenza statale (S. 1179) (3852) (27 novembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LA PENNA e LUCCHESI: Modifiche al testo unico delle norme sulla circolazione
stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, ed al relativo regolamento di esecuzione approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 giugno 1959, n. 420, concernenti la
classificazione dei motoveicoli (3959) (3 dicembre 1986).
  FAUSTI ed altri: Ulteriori norme per la disciplina della costruzione,
circolazione e sosta delle auto-caravans (1437) (4 dicembre 1986).
  LABRIOLA ed altri: Norme concernenti i trasporti stradali di pezzi di pietra
naturale e la determinazione dell'indennizzo dovuto per l'usura dei tratti viari
interessati (2271) (15 gennaio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (6 agosto, 17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 settembre 1986, n.
582, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale. Modifiche alla legge 11 gennaio 1986, n. 3, in
materia di uso del casco protettivo (4015) (8 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di ferrovie di interesse regionale
gia' concesse all'industria privata (2390);  BAGHINO ed altri: Risanamento
tecnico-economico della ferrovia in regime di concessione Roma-Ostia Lido (865);
 PICCHETTI ed altri: Risanamento della ferrovia Roma-Ostia Lido (1372);  SODANO
ed altri: Norme sul risanamento tecnico-economico delle ferrovie in regime di
concessione del Lazio (1436);  CONSIGLIO REGIONALE LAZIO: Disposizioni per la
ristrutturazione della ferrovia Roma-Ostia Lido (2937);  ZAVETTIERI ed altri:
Norme per il risanamento tecnico-economico delle Ferrovie calabro-lucane e
delega alla regione Calabria per la gestione del servizio (3647) (14 gennaio, 4
febbraio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BERNARDI GUIDO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 aprile 1981,
n. 151, in materia di trasporti pubblici locali (2888) (12 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02835 (Pastore); in ordine all'aeroporto di Villanova d'Albenga (9
dicembre 1986).
  n- 5-02479 (Baracetti); in ordine all'utilizzo del genio ferrovieri in
occasione di uno sciopero attuato dai ferrovieri ad Udine (9 dicembre 1986).
  n. 5-02526 (Cominato); sui tempi di attuazione del programma di eliminazione
delle barriere architettoniche negli impianti fissi e nei mezzi rotabili (9
dicembre 1986).
  n. 5-02556 (Matteoli); per il ripristino della pianta organica della stazione
di Villafranca Bagnone (Massa Carrara) (9 dicembre 1986).
  n. 7-00322 (Ridi); sulla rottamazione degli automezzi adibiti al trasporto
delle merci (ex lege 404 del 1985) (11 dicembre 1986).
  nn. 5-02698 (Muscardini), 5-02719 (Bianchi di Lavagna), 5-03049 (Aniasi); sul
quadruplicamento della linea ferroviaria Milano-Treviglio (Bergamo) (5 febbraio
1987).
  N: 5-02818 (Aniasi);per una inchiesta sulla produzione e sulla circolazione
dei pezzi di ricambio degli autoveicoli realizzati clandestinamente e non
omologati (5 febbraio 1987).
  n. 7-00327 (Grottola); sulla realizzazione del quadruplicamento della linea
ferroviaria Milano-Treviglio (Bergamo) (5 febbraio 1987).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 1986, n.
627, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4043) (4 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 dicembre 1986, n.
818, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4238) (14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (19 febbraio 1987).



Ritorna al menu della banca dati