Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


611
GOVERNO
SANTUZ Giorgio
Nato a Udine il 23 gennaio 1936
   professione: Dottore in lingue straniere, insegnante
   circoscrizione: XI (Udine)                   voti di preferenza: 33.945
   proclamato il 10 luglio 1983
   elezione convalidata il 30 novembre 1983
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente X Trasporti dal 20 febbraio 1986
    all'1 agosto 1986
           Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per il tesoro (V Ministero Fanfani) dal 31 gennaio
    1983 al 4 agosto 1983
   Sottosegretario di Stato per l'industria, il commercio e l'artigianato (II
    Ministero Craxi) dal 4 agosto 1986 al 17 aprile 1987
   Sottosegretario di Stato per gli affari esteri (VI Ministero Fanfani) dal 18
    aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   VII Difesa dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VII Difesa dal 25 settembre 1985 all'1 agosto 1986
   X Trasporti dal 26 settembre 1985 all'1 agosto 1986
   VII Difesa dall'1 agosto 1986 al 4 agosto 1986
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al governo sulle norme
    delegate relative alla riforma tributaria dall'8 novembre 1983 al 4 agosto
    1986
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifiche all'ordinamento della professione di geometra (2014), annunziata il
20 agosto 1984.
  Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle servitu'
militari (3265), annunziata il 6 novembre 1985.
  Interventi per il completamento della ricostruzione delle zone della regione
Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976 (3355), annunziata il 18
dicembre 1985.
  Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e della cooperazione
internazionale nel Friuli-Venezia Giulia, regione frontaliera della Comunita'
economica europea (3689), annunziata il 18 aprile 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
224, 225, 292, 359, 459, 546, 547, 577, 630, 637, 681, 682, 683, 690, 720, 728,
766, 767, 768, 779, 796, 860, 957, 959, 1194, 1253, 1261, 1304, 1321, 1335,
1461, 1480, 1484, 1564, 1585, 1598, 1601, 1653, 1654, 1739, 1740, 1774, 1839,
1876, 1898, 1899, 1941, 1996, 2068, 2143, 2144, 2145, 2173, 2230, 2252, 2282,
2304, 2343, 2398, 2453, 2926, 2975, 3009, 3110, 3206, 3325, 3386, 3398, 3434,
3470, 3498, 3525, 3544, 3546, 3607, 3857.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (21 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei
trasporti (2431) Relatore (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 45,
recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei trasporti
(2611) Relatore (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) Relatore
(10 luglio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00109 (Baracetti); per favorire lo sviluppo dei rapporti culturali e
sociali tra le Forze armate e la societa' civile (25 ottobre 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 5 maggio 1976, n. 259,
recante provvidenze per lo sviluppo della ricerca applicata nel settore della
costruzione e della propulsione navale (2038) Relatore (5, 12 dicembre 1984; 23
gennaio 1985).
  Disegno di legge: Destinazione dei beni del demanio marittimo, occorrenti per
i compiti istituzionali dello Stato, compresi nel territorio della
circoscrizione degli enti portuali (2893) Relatore (8 maggio, 11, 26 giugno
1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SANTALCO ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1955, n. 1108,
recante disposizioni per le concessioni di viaggio sulle Ferrovie dello Stato
(S. 742) (2148) Relatore (21 novembre 1984).
  SANGALLI ed altri: Nuove norme in materia di diritti per l'uso degli aeroporti
aperti al traffico aereo civile, di utilizzo del servizio di assistenza alla
navigazione aerea in rotta e modifiche all'ordinamento dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale (S. 894) (709 B) Relatore (31
gennaio 1985).
  CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine nelle aziende di
trasporto aereo ed esercenti i servizi aeroportuali (S. 1480) (2503 B);  CRESCO
ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (3268) Relatore (27
febbraio, 5, 12 marzo 1986).
  SALERNO ed altri: Proroga della gestione privata dell'aeroporto di Torino
(3312) Relatore (16, 17 aprile 1986).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (8 maggio 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei
trasporti (2431);  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22
dicembre 1984, n. 903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il
Ministero dei trasporti (S. 1195) (2431 B) Relatore (24 gennaio, 28 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 45,
recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei trasporti
(2611) Relatore (14 marzo 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del comitato per la sicurezza del volo (904)
Relatore (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) Relatore
(11, 25, 26 giugno 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) Relatore (30 gennaio
1985).
  BERNARDI GUIDO ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal vettore
stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (756);  RIDI e BOCCHI:
Limite all'ammontare del risarcimento per la perdita od avaria delle merci
trasportate (2576);  POTI' ed altri: Norme relative al risarcimento dovuto dal
vettore stradale per perdita o avaria delle cose trasportate (2598) Relatore (20
marzo 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  Relatore (9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)
Relatore (23 novembre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)
Relatore (2 ottobre 1985).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dottor Michele Zanetti a presidente
dell'Ente Autonomo Porto di Trieste (21 dicembre 1983).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Giacinto Minnocci a presidente
dell'ente nazionale della gente dell'aria (25 ottobre 1984).
  Parere sullo schema del decreto del Presidente della Repubblica concernente
attuazione della direttiva CEE n. 83/643, relativa allo snellimento dei
controlli e formalita' doganali e sanitarie da effettuare sulle merci che
attraversano le frontiere (17, 18 aprile 1985).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Siracusano a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Messina (20 marzo
1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (1o febbraio 1984).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sulla situazione del gruppo
Zanussi (15 maggio 1984).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sullo stato di attuazione
della legge n. 193 del 1984, tendente alla realizzazione di un impegno di
carattere comunitario con la riduzione di due milioni di tonnellate di capacita'
produttiva di prodotti laminati a caldo, sul problema delle tariffe elettriche
e sulla vertenza relativa al gruppo Zanussi (20 settembre 1984).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E
                       L'ARTIGIANATO (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (12, 17 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 dicembre 1986, n.
818, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4238) (19 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
823, recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (4240) (19 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) (19
dicembre 1986; 26, 28 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1986, n. 923, recante proroga del regime per la zona franca di
Gorizia (S. 2124) (4434) (17 p. febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-02218 (Pochetti); sull'attuazione, da parte della camera di commercio di
Roma, della normativa relativa all'iscrizione nel ruolo degli agenti e
rappresentanti di commercio (20 ottobre 1986).
  n. 3-02351 (Del Donno); sulla designazione dei nuovi dirigenti dell'ENEA (20
ottobre 1986).
  n. 3-02393 (Cristofori); sulla ristrutturazione dello stabilimento FIAT di
Cento (20 ottobre 1986).
  n. 3-02574 (Labriola); sull'impatto ambientale dell'elettrodotto Acciaiolo-La
Spezia (20 ottobre 1986).
  n. 3-02836 (Del Donno); sul rapporto tra debito pubblico, occupazione e
sviluppo (20 ottobre 1986).
  n. 3-02839 (Guerrini); sullo spostamento della raffineria API di Falconara
(20 ottobre 1986).
  n. 3-02869 (Cerrina Feroni); sulle trattative per la cessione della OTE
Biomedica di Firenze (20 ottobre 1986).
                                ALTRI INTERVENTI
  Per un richiamo al regolamento del deputato Rutelli sull'inammissibilita' di
una discussione in presenza di un rappresentante del Governo che verosimilmente
non e' in grado di rispondere alle questioni specifiche in occasione della
discussione di un disegno di legge di conversione recante disposizioni urgenti
in materia di autotrasporto di cose e di sicurezza stradale (26 gennaio 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ERMELLI CUPELLI e TIRABOSCHI: Integrazione dell'articolo 20 della legge 11
novembre 1982, n. 828, riguardante provvedimenti per il completamento dell'opera
di ricostruzione e di sviluppo delle zone terremotate delle regioni
Friuli-Venezia Giulia e Marche (1446);  BARACETTI ed altri: Norme per il
completamento della ricostruzione nelle zone terremotate del Friuli (2738);
SANTUZ ed altri: Interventi per il completamento della ricostruzione delle zone
della regione Friuli-Venezia Giulia colpite dal terremoto del 1976 (3355);
PARIGI ed altri: Interventi a favore dei territori della regione Friuli-Venezia
Giulia colpiti dal terremoto del 1976 (3435) (6 ottobre 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge; CITARISTI ed altri; CHERCHI ed altri: Modifica e
integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308, recante norme sul contenimento
dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e
l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli
idrocarburi (S. 1483) (2118-1412-2065 B) (1o ottobre 1986; 22 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Attuazione della direttiva CEE n. 85/10, che modifica la
direttiva CEE n. 75/106, relativa al precondizionamento in volume di alcuni
liquidi in imballaggi preconfezionati (3675) (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza nazionale sull'energia (S. 2000) (4178) (4 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109) (13, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di cave e torbiere (2655);
LABRIOLA: Legge-cornice sulle cave e torbiere (31);  RICCARDI ed altri:
Legge-quadro in materia di cave e torbiere (383);  CITARISTI ed altri: Nuove
norme in materia di ricerca e coltivazione di cave e torbiere (458);  MATTEOLI:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1309) (22 gennaio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina dell'ing. Viezzoli e dell'ing. Ortis, rispettivamente a
presidente e vicepresidente dell'Ente nazionale per l'energia elettrica (ENEL)
(18 dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00310 (Cerrina Feroni), 7-00313 (Bianchini), 7-00321 (Pellicano'),
7-00324 (Giovannini); sulla centrale nucleare di Caorso (19, 20 novembre 1986).
  n. 5-02936 (Giovannini); per l'assunzione di iniziative volte a modificare
l'attuale politica dei prezzi dei carburanti per autoveicoli (18 dicembre 1986).
  n. 5-02772 (Dujany); per un intervento presso il "CIP" volto alla sollecita
determinazione del prezzo di cessione dell'energia elettrica (18 dicembre 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Per una sollecita conclusione della discussione di risoluzioni sulla centrale
nucleare di Caorso (13 novembre 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Finanziamento del programma generale di metanizzazione del
Mezzogiorno per il triennio 1985-1987 (3410) (2 ottobre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IX-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali idroelettriche
(2288) (1o ottobre 1986; 19 febbraio 1987).



Ritorna al menu della banca dati