| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520),
annunziata il 22 settembre 1983
Disposizioni in materia di imposta locale e sui redditi delle imprese minori
(2664), annunziata il 13 marzo 1985.
Modifica all'articolo 6, primo comma, della legge 2 febbraio 1973, n. 12,
concernente natura e compiti dell'Ente nazionale di assistenza per gli agenti e
rappresentanti di commercio e riordinamento del trattamento pensionistico
integrativo a favore degli agenti e rappresentanti di commercio (3460),
annunziata il 5 febbraio 1986.
Modifiche all'articolo 2 del decreto-legge 10 luglio 1982, n. 429, convertito,
con modificazioni, dalla legge 7 agosto 1982, n. 516, concernente norme per la
repressione dell'evasione in materia di imposte sui redditi e sul valore
aggiunto (4220), annunziata il 3 dicembre 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 226, 437, 560, 708, 709, 710, 730,
896, 1017, 1087, 1305, 1355, 1367, 1417, 1468, 1482, 1641, 1671, 1705, 1904,
2005, 2059, 2099, 2163, 2171, 2192, 2207, 2256, 2294, 2371, 2465, 2478, 2492,
2543, 2588, 2603, 2604, 2721, 2736, 2806, 2852, 2864, 2890, 2932, 2954, 3077,
3171, 3215, 3220, 3248, 3258, 3376, 3389, 3404, 3430, 3458, 3472, 3523, 3547,
3620, 3698, 3743, 3744, 3769, 3812, 3871, 3911, 3949, 3997, 4035, 4102, 4156,
4203, 4280, 4372, 4438, 4446, 4469, 4516, 4521, 4528, 4559.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......20
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (27
settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424 B) (10 p. novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (24 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1984, n.
19, recante proroga dei termini ed accelerazione delle procedure per
l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni
(1352) (23 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (19 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (25
luglio 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (25 settembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (14 p. novembre
1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (28 a. febbraio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676) (26 marzo 1985).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (22
maggio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (11 dicembre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20, 21 gennaio, 6
febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 29, 31
gennaio, 1o febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (26 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa'
(3858 B) (6 agosto 1986).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (1o p. ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (2, 22 ottobre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (14 novembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (4 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (4 a.
dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 091183-5 (Brocca); sulle iniziative da intraprendere nel settore della
ricerca applicata per rispondere alle esigenze di ammodernamento (9 novembre
1983).
n. 241084-5 (Bozzi); sui procedimenti disciplinari instaurati nei confronti
dei dipendenti statali negli ultimi tre anni (24 ottobre 1984).
n. 3RI-02171 (Serrentino); sulla rimessione alla Corte costituzionale
dell'eccezione di illegittimita' costituzionale dell'imposizione ILOR relativa
ai redditi di impresa derivanti da solo lavoro (9 ottobre 1985).
n. 3RI-02200 (Boselli); sullo stato di attuazione degli impegni assunti dal
Governo in materia di politica ambientale (16 p. ottobre 1985).
n. 3RI-02273 (Cristofori); sull'attuazione della rivalutazione delle
pensioni, aventi decorrenza anteriore al 1 luglio 1982, a carico delle forme di
previdenza sostitutive del regime generale dei lavoratori dipendenti, del fondo
di previdenza per il personale delle aziende private del gas e del fondo di
previdenza per gli impiegati delle esattorie (20 novembre 1985).
n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
n. 3RI-02298 (Patuelli); sulla congestione degli ospedali dei grandi centri
urbani (27 novembre 1985).
n. 3RI-02308 (Russo Franco); per la concessione di amnistia e indulto a
favore dei detenuti comuni e politici (4 p. dicembre 1985).
n. 3RI-02333 (Pollice); sull'intervento dei prefetti nel procedimento di
scioglimento dei consigli comunali in crisi (11 dicembre 1985).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (6 marzo 1986).
nn. 3-03396 (Pazzaglia), 3-03397 (Reggiani), 3-03398 (Russo Franco), 3-03399
(Gualandi), 3-03401 (Rodota'), 3-03402 (Zolla), 3-03403 (Di Lascia), 3-03404
(Alberini), 3-03405 (Corleone), 3-03406 (Battistuzzi), 3-03409 (Battaglia);
sulla uccisione del generale Licio Giorgieri a Roma (24 marzo 1987).
nn. 3-03371 (Minucci), 3-03373 (Serafini), 3-03387 (Patuelli), 3-03388
(Biasini), 3-03389 (Cristofori), 3-03390 (Reggiani), 3-03391 (Piro), 3-03392
(Gorla), 3-03395 (Berselli), 3-03400 (Ferrarini), 3-03407 (Rodota'), 3-03408
(Tessari), 3-03415 (Giovannini), 3-03416 (Balbo Ceccarelli);sulla morte di
tredici operai sulla nave "Elisabetta Montanari" a Ravenna (25 marzo 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo (23 aprile 1987).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(27 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Proposta di assegnazione alla XIV commissione in sede legislativa di un
disegno di legge recante disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (25 settembre 1985).
Proroga del termine alla VI commissione per la presentazione della relazione
su una proposta di legge in materia di imposta sul reddito delle persone
fisiche (12 dicembre 1985).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GENOVA: Modifica dell'articolo 44 del decreto del Presidente della Repubblica
24 aprile 1982, n. 336, concernente l'inquadramento dei richiamati in servizio
di polizia (853) (8 marzo 1984).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (28 marzo 1984).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al Fondo
monetario internazionale (581) (25 ottobre 1983).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875);
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B); CUOJATI ed altri: Modifica delle
norme concernenti il trattamento fiscale dell'indennita' di fine rapporto (2701)
(26 settembre, 3 ottobre 1984; 13 marzo, 31 luglio, 1o agosto 1985).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di accertamento e riscossione dei
tributi dovuti in applicazione del condono fiscale di cui al decreto-legge 10
luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 1982,
n. 516, e successive modificazioni. Norme per il funzionamento di alcuni uffici
distrettuali delle imposte dirette (S. 1002) (2342) (20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847); Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) (6 marzo 1985).
Disegno di legge: Autorizzazione a cedere all'Amministrazione provinciale di
Trieste un immobile appartenente al patrimonio dello Stato, sito in Trieste, via
XXX Ottobre n. 7, in permuta di una porzione del nuovo edificio sito nella
stessa citta', via Lamarmora n. 17, di proprieta' di detta Amministrazione (S.
1327) (2965) Relatore (10 ottobre 1985).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143) (3 aprile 1986).
Disegno di legge: Istituzione del ruolo del personale delle segreterie delle
Commissioni tributarie (3209) (25 giugno 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla corresponsione di indennizzi a
cittadini ed imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla
sovranita' italiana e all'estero (S. 84-103) (2151); FRANCHI FRANCO ed altri:
Liquidazione definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori
ceduti alla Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del
vecchio Stato iugoslavo (55); COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio libero
di Trieste (312) (13 marzo 1985).
GUERRINI ed altri: Autorizzazione all'Amministrazione autonoma dei monopoli di
Stato a vendere al comune di Chiaravalle l'immobile della ex agenzia tabacchi
(607); RINALDI ed altri: Autorizzazione a vendere a trattativa privata alla
Congregazione italiana dell'ordine cistercense la porzione disponibile del
complesso immobiliare sito a Chiaravalle (Ancona) di proprieta'
dell'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (1297) Relatore (18 aprile
1985).
Senatore SANTALCO; Senatori SCEVAROLLI ed altri: Deroga alla legge 26 gennaio
1983, n. 18, in materia di sanzioni pecuniarie per l'inosservanza dell'impiego
di registratori di cassa (S. 370-415) (2921); RAUTI e RUBINACCI: Differimento
del termine di applicazione dell'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983, n. 18,
concernente l'obbligo, per alcune categorie di contribuenti dell'imposta sul
valore aggiunto, di emettere scontrino fiscale mediante appositi registratori di
cassa (110); PAZZAGLIA ed altri: Adeguamento della normativa sui registratori
di cassa (1124); ANTONI ed altri: Inapplicabilita' per talune categorie di
contribuenti, sino al 29 aprile 1984, delle sanzioni per la mancata emissione
degli scontrini fiscali di cui all'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983, n. 18
(1655) (3 luglio 1985).
PIRO ed altri: Disposizioni per l'assoggettamento all'imposta sul valore
aggiunto con aliquota ridotta dei veicoli adattati ad invalidi (S. 1422) (2492
B) (2 aprile 1986).
Senatori NERI ed altri: Autorizzazione alla cessione al comune di Cortina
d'Ampezzo di alcuni immobili patrimoniali disponibili dello Stato, siti in detta
citta', in permuta di terreni di proprieta' comunale siti nella stessa citta' e
necessari per la costruzione di nuove caserme per la Polizia di Stato e l'Arma
dei carabinieri (S. 1940) (4067) Relatore (5 febbraio 1987).
Senatore NERI: Permuta di beni immobili fra il comune di Belluno e il
Ministero delle finanze (S. 1661) (4123) Relatore (5 febbraio 1987).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (17 novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi (S.
419) (1252) (15 febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) (8 maggio 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (18 settembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (6, 10, 11 dicembre 1984).
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (20,
21 marzo 1985).
Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150); Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1, concernente revisione delle aliquote e
delle detrazioni ai fini dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche (3369) (20 novembre, 12 dicembre 1985; 9 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (17, 21, 25 febbraio, 4 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5); VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545); ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478); NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580); VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059); RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19 marzo 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (S. 1159) (1833 B) (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (15 ottobre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1987, n. 55, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (4570)
(15 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
USELLINI ed altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario
dell'indennita' di fine rapporto (1581); TATARELLA ed altri: Esenzione
dell'indennita' di buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche
(1287) (27 giugno 1984).
LABRIOLA ed altri: Trasferimento al comune di Pisa dell'area demaniale "La
Cittadella" in Pisa (35) Relatore (20 febbraio 1985).
GUERRINI ed altri: Autorizzazione all'Amministrazione autonoma dei monopoli di
Stato a vendere al comune di Chiaravalle l'immobile della ex agenzia tabacchi
(607); RINALDI ed altri: Autorizzazione a vendere a trattativa privata alla
Congregazione italiana dell'ordine cistercense la porzione disponibile del
complesso immobiliare sito a Chiaravalle (Ancona) di proprieta'
dell'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (1297) Relatore (20 febbraio
1985).
MINERVINI e SARTI ARMANDO: Modificazioni ed integrazioni alla disciplina delle
casse rurali ed artigiane (2113) (16 ottobre 1985).
MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (16 ottobre 1985; 5 marzo 1986).
TRIVA ed altri: Norme in materia di imposta locale sui redditi con riferimento
alle imprese artigiane e agli intermediari senza depositi (2577); ANTONI ed
altri: Norme in materia di imposta locale sui redditi con particolare
riferimento alle imprese artigiane (2578); SERRENTINO ed altri: Disposizioni in
materia di imposta locale e sui redditi delle imprese minori (2664); USELLINI
ed altri: Norme in materia di imposta locale sui redditi (3036); ALPINI ed
altri: Abrogazione delle norme in materia di imposta locale sui redditi (3048);
VISCO e MINERVINI: Norme volte a perequare i versamenti delle imposte dirette e
disposizioni relative all'adeguamento delle deduzioni dell'imposta locale sui
redditi (3948); PIRO ed altri: Nuove norme in materia di disciplina
dell'imposta locale sui redditi delle imprese (4148) (28 gennaio 1987).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1, 2,
3, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della
spesa del Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1983 (1856), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione dell'entrata,
della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero delle finanze,
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero
delle finanze, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione) (10
ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 1, 2, 3, Stato di
previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del
Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V
Commissione) (18 dicembre 1985).
Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987),
(parere alla IV Commissione) (27 febbraio 1986).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del dott. Mario Crenca a presidente del Fondo
centrale di garanzia per le autostrade e le ferrovie metropolitane (15 febbraio
1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sulle linee di indirizzo
della politica tributaria (12 ottobre 1983).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sul tema di registratori
di cassa (19 gennaio 1984).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria in tema di nomine bancarie (2
agosto 1985).
Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sugli accertamenti delle
entrate tributarie erariali per i primi quattro mesi dell'anno (12 giugno 1986).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi della tutela del
risparmio con riferimento a nuovi strumenti finanziari (8 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
7-00329 (Bellocchio); per procedere al completamento delle nomine negli
istituti creditizi entro e non oltre il 31 dicembre 1986 (18 dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Gastone Miconi) (18 novembre
1983).
Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Tancredi Bianchi, vicepresidente
dell'ABI) (12 gennaio 1984).
Esame dello schema di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui
problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di operativita' della CONSOB
(19 luglio 1984).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del Presidente dell'ISVAP, prof. Dino Marchetti) (2
dicembre 1986).
Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Alexandre Lamfalussy, direttore generale
della Banca dei regolamenti internazionali) (16 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Guido Rossi) (27 gennaio 1987).
Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del professor Tancredi Bianchi, presidente
dell'Associazione nazionale delle aziende ordinarie di credito e del professor
Gianni Zandano, presidente dell'Istituto bancario San Paolo di Torino) (3
febbraio 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sulla richiesta di iscrizione all'ordine del giorno dell'Assemblea di una
proposta di legge in materia di perequazione della struttura dell'IRPEF (11
dicembre 1985).
Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 6 febbraio 1986 del seguito
dell'esame di progetti di legge in materia di IRPEF (5 febbraio 1986).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del rag. Mario Boselli a presidente dell'Ente
autonomo "Fiera internazionale di Milano" (19 luglio 1984).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SERRENTINO ed altri: Modifica all'articolo 6, primo comma, della legge 2
febbraio 1973, n. 12, concernente natura e compiti dell'Ente nazionale di
assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio e riordinamento del
trattamento pensionistico integrativo a favore degli agenti e rappresentanti di
commercio (3460) (16 aprile 1986).
COMMISSIONI RIUNITE VI-IX
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Provvedimenti per agevolare l'acquisizione da parte dei
lavoratori dipendenti della prima casa di abitazione (2947); ALBORGHETTI ed
altri: Norme per la istituzione del risparmio casa (379); BOTTA ed altri:
Provvedimenti per agevolare l'acquisizione della prima casa da parte dei
lavoratori dipendenti (2453); MELEGA: Costituzione di un fondo di rotazione per
l'erogazione di mutui per l'acquisto della prima casa (2553) (27 febbraio 1986) | |