| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(454), annunziata il 15 settembre 1983
Modifica dell'articolo 40 della legge 27 aprile 1982, n. 186, concernente
l'inquadramento in ruolo di alcuni dipendenti dei tribunali amministrativi
regionali (989), annunziata il 13 dicembre 1983.
Nuove norme per la disciplina della costruzione e l'esercizio di linee
elettriche aeree esterne (1306), annunziata il 16 febbraio 1984.
Riforma delle partecipazioni statali (1329), annunziata il 22 febbraio 1984.
Norme per l'attuazione dei piani di ricostruzione dei comuni danneggiati dalla
guerra (2122), annunziata il 5 ottobre 1984.
Norme per la profilassi della rosolia nella popolazione femminile e per la
registrazione degli handicappati (2724), annunziata il 28 marzo 1985.
Norme per l'inquadramento dei medici interni universitari nei ruoli delle
universita' (3477), annunziata il 13 febbraio 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
18, 149, 194, 198, 201, 222, 223, 224, 225, 237, 278, 279, 281, 364, 477, 500,
517, 527, 528, 529, 546, 610, 629, 630, 634, 637, 660, 661, 681, 682, 683, 720,
722, 756, 766, 767, 779, 796, 807, 829, 834, 850, 851, 860, 910, 959, 977,
1007, 1008, 1040, 1041, 1052, 1082, 1149, 1166, 1193, 1205, 1206, 1207, 1208,
1218, 1261, 1274, 1275, 1334, 1351, 1423, 1433, 1461, 1480, 1484, 1534, 1577,
1581, 1586, 1587, 1686, 1739, 1740, 1780, 1799, 1831, 1839, 1874, 1876, 1890,
1905, 1934, 1941, 1996, 2098, 2110, 2143, 2144, 2145, 2173, 2230, 2252, 2282,
2326, 2327, 2343, 2348, 2376, 2453, 2497, 2514, 2516, 2532, 2556, 2590, 2622,
2683, 2739, 2878, 3001, 3016, 3030, 3031, 3066, 3110, 3119, 3161, 3180, 3363,
3373, 3386, 3392, 3434, 3544, 3607, 3612, 3742, 3797, 3811, 3925, 3977, 4072,
4141, 4171, 4209, 4383, 4468, 4542, 4606.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......75
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13, 15, 18, 19
dicembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (24
luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (30 ottobre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9, 10 novembre
1984).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (30 a. luglio 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20 gennaio, 7 febbraio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (31 gennaio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18, 20 novembre
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00009 (Borghini), 1-00010 (Mennitti), 1-00018 (Citaristi), 2-00002
(Baghino), 2-00013 (Alpini), 2-00041 (Serafini), 2-00080 (Gunnella), 2-00092
(Caria); sulla siderurgia (11 ottobre 1983).
n. 3RI-03011 (Dutto); per una completa e tempestiva informazione
sull'inquinamento costiero (22 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1982 (doc. VIII, n. 3) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (doc. VIII, n. 4) (16 ottobre 1984).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 a. ottobre 1985).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(26 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa del disegno di legge
concernente conferimenti ai fondi di dotazioni degli enti gestione delle
partecipazioni statali (1105) (24 gennaio 1984).
Sul processo verbale (2 agosto 1984).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno dei progetti di legge sugli interventi
nel Mezzogiorno (11 luglio 1985).
Per la discussione dei progetti di legge sugli interventi nel Mezzogiorno (17
luglio 1985).
Per la risposta scritta alle interrogazioni presentate sui problemi aerei (23
gennaio 1987).
COMMEMORAZIONI
Ricordo del deputato Giglia, questore della Camera, in occasione della
discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati
per l'anno finanziario 1982 e del progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1 gennaio al 31 dicembre
1984 (16 ottobre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario all'Istituto di
studi per la programmazione economica (ISPE) per l'anno 1983 (S.n. 185) (1001)
(25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario all'Istituto
nazionale per lo studio della congiuntura (ISCO) per l'anno 1983 (1002) (25
gennaio 1984).
Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) Relatore (25 gennaio 1984).
Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato degli interessi per le
obbligazioni EFIM emesse in attuazione della delibera CIPI del 5 maggio 1983 (S.
602) (1622) (31 maggio, 6 giugno 1984).
Disegno di legge: Concessione alla regione siciliana del contributo di cui
all'articolo 38 dello Statuto per il quinquennio 1982-1986 e determinazione, per
lo stesso quinquennio, dei rimborsi allo Stato ai sensi dell'articolo 3 del
decreto legislativo 12 aprile 1948, n. 507 (S. 320) (1948); SPATARO ed altri:
Norme per la determinazione del contributo a favore della regione siciliana, ai
sensi dell'articolo 38 dello statuto regionale, e per la concessione del
contributo stesso per il quinquennio 1982-1986 (727) Relatore (2 agosto 1984).
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (9, 10 settembre 1986).
Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20 novembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri; Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione
degli investimenti pubblici e disposizioni relative al Ministero del bilancio e
della programmazione economica (S. 1953) (2001-3176 B); Disegno di legge:
Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici (3176) (11
dicembre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (8, 9 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) Relatore (19 gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (29 marzo, 2, 4 aprile 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (17, 19
luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105) (9 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) Relatore (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (14 novembre
1984).
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (1o agosto 1985).
Disegno di legge: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di
Trieste e Gorizia (2912) (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (29 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 dicembre
1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9, 14 gennaio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 786, concernente misure straordinarie per la promozione e
lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (S. 1628) (3488)
(25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017), tabella 01, Stato
di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 1987 (19 novembre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (15
novembre 1983).
DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015) (31 maggio 1984).
CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842) (26
luglio 1984).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106/I-bis)
(15 novembre 1984).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782), (parere alla VI
Commissione) Relatore (15 novembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione) Relatore (15 febbraio 1984).
Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024); Disegno di legge: Adeguamento
del trattamento economico dei professori universitari a tempo pieno all'ultima
classe di stipendio (1106), (parere alla I Commissione) Relatore (14 marzo, 2,
5 aprile 1984).
Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione) Relatore (14
marzo 1984).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189); FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101); ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146); CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201); PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267); QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605); POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776); BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843); CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844); PORTATADINO ed altri:
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (888);
POTI' ed altri: Modifiche all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione del personale docente precario (925); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142); GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177); BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio
1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n.
417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari
del personale docente del Ministero della pubblica istruzione (1246), (parere
alla VIII Commissione) Relatore (13, 14, 16 aprile 1984).
Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (S. 345) (1495), (parere alla XII Commissione)
Relatore (24 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677), (parere alla I, IV Commissione) Relatore (30 maggio
1984).
Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736),
(parere alla XI Commissione) Relatore (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732), (parere alla I Commissione) (2 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) (14 febbraio 1985).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei sottufficiali
e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479), (parere alla VII
Commissione) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783), (parere alla I
Commissione) Relatore (24 aprile, 10 luglio 1985).
Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511), (parere alla X Commissione) Relatore (1o agosto
1985).
Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di particolare
necessita' (S. 1407) (2847 B), (parere alla I Commissione) Relatore (1o agosto
1985).
Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (S. 1041)
(2989), (parere alla XIII Commissione) Relatore (16 ottobre, 13 novembre 1985)
Disegno di legge: Norme in materia di trattamento economico del personale
impiegato per le operazioni di sminamento delle acque del Mar Rosso e del Canale
di Suez (S. 1109) (2686), (parere alla VII Commissione) Relatore (13 novembre
1985).
Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919), (parere alla XII
Commissione) Relatore (19 novembre 1985).
Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore delle
associazioni d'arma (2289), (parere alla VII Commissione) Relatore (19 novembre
1985).
Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di
competitivita' delle industrie operanti nel settore aeronautico (S. 1069) (3169),
(parere alla XII Commissione) Relatore (19 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426), (parere alla XII Commissione) (5 febbraio 1986).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670), (parere alla X
Commissione) (10 novembre 1986).
Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153), (parere alla X
Commissione) Relatore (27 novembre 1986).
Disegno di legge: Programma quinquennale per la realizzazione di alloggi di
servizio per le forze di polizia e programma quinquennale per la costruzione di
nuove sedi di servizio, scuole e infrastrutture della Polizia di Stato (3370);
PETROCELLI ed altri: Programma quadriennale per la realizzazione di alloggi di
servizio e in assegnazione ed altre provvidenze in favore delle forze di polizia
(769); FALCIER ed altri: Norme per l'accesso alla casa, in proprieta' o in
concessione amministrativa, per il personale delle Forze di polizia e dell'Arma
dei carabinieri (1035), (parere alla II, IX Commissione) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) Relatore (24 marzo 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
FORMICA ed altri: Proroga del contributo dello Stato a favore
dell'Associazione nazionale "Italia Nostra" (606), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (15 febbraio 1984).
ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli ufficiali e
sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (S.
1046) (359 B), (parere alla VII Commissione) Relatore (28 novembre 1984; 12
marzo 1986).
CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438); CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328), (parere alla XII
Commissione) Relatore (18 aprile, 9 luglio 1985).
Senatori SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia di provvidenze per
l'industria armatoriale (S. 1373) (3133), (parere alla X Commissione) Relatore
(16 ottobre, 13 novembre 1985).
CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del
personale militare (3977); MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (2120);
ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del personale militare
(2966); MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione
e di trasferimento del personale militare (3290), (parere alla VII Commissione)
(18 dicembre 1986).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12); ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188); IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291); IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293); FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308); FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309); TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717); CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815); BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851); PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006); PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075); VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220); CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361); POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384); CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis); CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710); PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748); CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763); PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis); LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834); FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181); FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259); COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909); LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950); CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005); COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099); TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174); CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659); PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (28 gennaio 1987).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del
ruolo servizi dell'Aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249,
e nuove norme per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di
complemento dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione
degli obblighi di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione,
proroga ed integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574
(359) (parere alla VII Commissione) (20 ottobre 1983; 22 maggio, 17, 25 luglio,
25 settembre, 21, 22 novembre 1984).
Disegno di legge: Modifica del IV comma dell' articolo 3 del decreto-legge 6
aprile 1983, n. 103, convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio
1983,n. 230, recanti misure urgenti per fronteggiare la situazione nei porti
(831) (parere alla X commissione) (24 novembre 1983).
Disegno di legge: Norme per il conferimento della carica di vice comandante
generale dell'Arma dei carabinieri (695) (parere alla VII commissione) (31
gennaio, 3 febbraio 1984).
Disegno di legge: Supplenze e contratti del personale docente delle
Universita' (approvato dal Senato) (1093) (14 febbraio 1984).
Disegno di legge: Norme per il conferimento delle supplenze del personale non
docente delle universita' e degli istituti di istruzione universitaria
(approvato dal Senato) (1133) (parere alla VIII commissione) (14 febbraio 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: Baracetti ed altri: Norme di riforma
del servizio militare di leva e sul volontariato (66); Perrone ed altri: Nuove
norme sul servizio militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e
triennale (275) (parere alla VII commissione) (14 febbraio 1984).
Proposta di legge: Senatori Pastorino ed altri: Adeguamento degli organici
degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri (1237) (parere alla VII commissione)
(9 marzo 1984).
Proposta di legge: Senatori Cengarle ed altri: Eliminazione del termine
stabilito dall'articolo 3 della legge 1 dicembre 1977, n. 907, ai fini della
concessione del distintivo d'onore di "Volontario della Liberta'" (approvata dal
Senato) (1260) (14 marzo 1984).
Disegno di legge: Copertura finanziaria del decreto del Presidente della
Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale biennale relativo al
personale della polizia di Stato, estensione agli altri Corpi di polizia,
nonche' concessione di miglioramenti economici al personale militare escluso
dalla contrattazione (approvato dal Senato) (1405) (parere alla II commissione)
(15 marzo 1984).
Disegno di legge: Istituzione e ordinamento dell'Istituto per le
telecomunicazioni e l'elettronica della Marina militare "Giancarlo Vallauri"
(1122) (parere alla VII commissione) (22 marzo 1984).
Disegno di legge: Introduzione della specialita' di navigatore militare nel
ruolo normale degli ufficiali naviganti in servizio permanente effettivo
dell'Aeronautica militare (1129) (parere alla VII commissione) (22 marzo 1984).
Disegno di legge:Aumento del contributo annuo dello Stato a favore
dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale e
concessione di un contributo straordinario (1229) (parere alla VII commissione)
(22 marzo 1984).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 aprile 1976, n. 192, recante norme
sui corsi della Scuola di guerra dell'esercito (1123) (parere alla VII
commissione) (22 marzo, 31 luglio 1984; 15 maggio 1985).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, per
quanto riguarda taluni corpi e gradi della marina e dell'aeronautica (approvato
dal Senato) (1363) (parere alla VII commissione) (22 marzo 1984).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Modifiche ed
integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270 (1189); Ferrari Marte e
Fiandrotti: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e secondo grado
(101); Ando' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente precario (146); Casini Carlo e Quarenghi:
Modifiche agli articoli 41,57 e 76 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (200); Russo
Ferdinando ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente e non docente precario della scuola
materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica (201);
(267); (605); (776); (843); (844); (888); (925); (1142); (1177); (1246) (parere
alla VIII commissione) (12 aprile 1984).
Proposte di legge: Pernice ed altri: Modifiche ed integrazioni al
decreto-legge 28 luglio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni,
dalla legge 26 settembre 1981, n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n.
799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60,
concernenti interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale
colpite da eventi sismici (448); Russo Ferdinando e Sinesio : Modifiche ed
integrazioni alle norme concernenti interventi in favore di alcune zone della
Sicilia occidentale colpite da eventi sismici(829); Pumilia ed altri (871)
(parere alla IX commissione) (17 maggio, 5 luglio 1984).
Proposta di legge: Gunnella ed altri: Disciplina delle societa' di ingegneria
(1084) (parere alla XII commissione) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (approvato dal Senato) (1677) (parere alla I e alla IV commissione)
(18 maggio 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: Baracetti ed altri: Norme di riforma
del servizio militare di leva e sul volontariato (66); Cristofori:
Riconoscimento del servizio militare come titolo nei pubblici concorsi (150);
Perrone ed altri: Nuove norme sul servizio militare di leva e sulla ferma
prolungata biennale e triennale (275); Amodeo: Norme per la regolamentazione
del servizio militare di leva per i giovani iscritti fra la gente di mare
(320); Carlotto ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante
nuove norme per il servizio di leva (1316); Lobianco ed altri: Modifiche alla
legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva
(1349) (parere alla VII commissione) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Iscrizione e avanzamento nel ruolo d'onore dei militari e
graduati di truppa dell'esercito, della marina, dell'aeronautica, del Corpo
della guardia di finanza e del Corpo degli agenti di custodia (1399) (parere
alla VII commissione) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (approvato dal Senato) (1495) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 19, ultimo comma, del decreto del
Presidente della Repubblica 11 febbraio 1961, n. 257, relativo alla disciplina
degli organi consultivi del Ministero della sanita' e dell'Ufficio medico legale
(1277) (22 maggio 1984).
Proposta di legge: Coloni e Rebulla: Inquadramento nei ruoli del Consiglio
nazionale delle ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti
sperimentali talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (parere alla I
commissione) (5 giugno 1984).
Proposta di legge: Coloni e Rebulla: Inquadramento nei ruoli del Consiglio
nazionale delle ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti
sperimentali talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (parere alla I
commissione) (7 giugno 1984).
Disegno di legge: Finanziamento dell'Istituto nazionale di fisica nucleare
(approvato dal Senato) (1786) (parere alla VIII commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (approvato dal
Senato) (1290) (parere alla VII commissione) (27 giugno 1984).
Disegno e proposte di legge: Norme di accesso alla dirigenza statale
(approvato dal Senato) (1765); Rauti: Nuove norme per l'inquadramento di
funzionari dello Stato nella qualifica di primo dirigente(155); Ferrari Marte
ed altri: Norme per la copertura dei posti vacanti nelle qualifiche
dirigenziali della pubblica amministrazione (163); Ianniello: Norme per
l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera direttiva
pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante esame-concorso (597);
Piredda: Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della
carriera direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (1048); Loda ed altri: Norme per la copertura dei posti vacanti
di dirigente nei ruoli centrali e periferici dell'amministrazione dello Stato
(1441) (parere alla I commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Proroga al 30 giugno 1984, con modifiche, delle leggi nn.
598, 599 e 600 del 14 agosto 1982, in materia di provvidenze per le riparazioni
navali, per l'industria cantieristica navale e per la demolizione del naviglio
vetusto (approvato dal Senato) (1735) (parere alla X commissione) (27 giugno
1984).
Disegno di legge: Aumento dell'autorizzazione di spesa di cui agli articoli 1
e 2 della legge 21 dicembre 1978, n. 861, per l'acquisizione di navi cisterna
per il rifornimento idrico delle isole minori (approvato dal Senato) (1620) (4
luglio 1984).
Disegno di legge: Integrazione della legge 9 gennaio 1951, n. 204, sulle
onoranze ai caduti in guerra (approvato dal Senato) (1621) (4 luglio 1984; 6
febbraio 1985).
Proposta di legge: Alberini ed altri: Provvedimenti per l'area
tecnico-amministrativa della difesa (1197) (parere alla VII commissione) (17,
25, 26 luglio 1984).
Proposta di legge: Stegagnini ed altri: Aumento del numero dei marescialli
maggiori e aiutanti di battaglia dell'Arma dei carabinieri da nominare alle
cariche speciali (1539) (parere alla VII commissione) (25 luglio 1984; 28
febbraio 1985).
Proposta di legge: MEMMI ed altri: Norme integrative della disciplina del
contenzioso tributario (1241) (parere alla VI commissione) (25 luglio 1984).
Emendamenti al disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento
economico dei magistrati (approvato dal Senato) (1677) (parere all'Assemblea)
(26 luglio 1984).
Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare
nei sistemi aeroportuali di Roma e Milano (approvato dal Senato) (1858) (parere
alla X commissione) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Proroga del sistema multilaterale di sovvenzioni al carbone
da coke ed al coke destinati alla siderurgia della Comunita' europea per il
quinquennio 1979-1983 (approvato dal Senato) (1859) (parere alla XII
commissione) (26 luglio 1984).
Proposta di legge:Sen. FALLUCCHI ed altri: Modifiche alla legge 8 novembre
1956, n. 1327, relativa alla concessione della medaglia mauriziana (approvato
dal Senato) (1885) (parere alla VII commissione) (31 luglio 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: BAMBI ed altri: Norme per la
classificazione, l'istituzione del marchio di garanzia di qualita' e la
denominazione di origine per l'olio di oliva destinato alla vendita minuta
(850); MASTELLA ed altri: Norme sulla classificazione, produzione e commercio
dell' olio di oliva (921) (Parere alla XI commissione) (20 settembre 1984).
Proposta di legge: BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda
sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (907)
(parere alla I commissione) (20, 25, 26 settembre 1984).
Proposta di legge: MATTEOLI: Istituzione a Pisa di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale della Toscana (1373) (parere alla I
commissione) (20, 25 settembre 1984).
Disegno di legge: Norme per il funzionamento della Corte d'appello di Salerno
(approvato dal Senato) (1970) (parere alla IV commissione) (20 settembre 1984).
Proposta di legge: MORA ed altri: Inquadramento giuridico e fiscale della
coltivazione dei funghi (1013) (parere alla XI commissione) (20 settembre 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: SANESE ed altri: Modifiche della
legge 12 marzo 1968, n. 316, recante norme per la disciplina della professione
di agente e rappresentante di commercio (274); OLIVI ed altri: Disciplina
dell'attivita' di agente e di rappresentante di commercio (384); SACCONI ed
altri: Disciplina della professione di agente e rappresentante di commercio
(1234) (parere alla XII commissione) (20 settembre 1984).
Proposta di legge: COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito
dell'Adriatico, con sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta
celebrativa dei Collegi del Mondo Unito (292) (parere alla VI commissione) (25
settembre 1984).
Disegno di legge: Assegnazione alla Comunita' europea del carbone e
dell'acciaio di entrate supplementari al bilancio operativo per il 1981
(approvato dal Senato) (1913) (parere alla XII commissione) (26 settembre 1984).
Proposte di legge: FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei
Corpi di polizia municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di
cui alla legge 23 dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del
Corpo della polizia municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla
amministrazione della polizia locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione
ed ordinamento dei Corpi di polizia municipale (475);
ANIASI ed altri: Nuovo
assetto della polizia locale (576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei
corpi di polizia urbana (846) (parere alla II commissione) (21 novembre 1984).
Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (approvato dal
Senato) (2141) (parere alla X commissione) (22 novembre 1984).
Disegno di legge: Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli
di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982,
n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco (approvato dal Senato) (2019) (parere alla II commissione) (28 novembre
1984).
Disegno di legge: Riammissione in servizio di brigadieri, vicebrigadieri,
graduati e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (approvato dal Senato)
(1976) (parere alla VII commissione) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Nuove norme per il reclutamento degli ufficiali in servizio
permanente effettivo dell'Arma aeronautica - Ruolo servizi (approvato dal
Senato) (1930) (parere alla VII commissione) (12 dicembre 1984; 6 febbraio
1985).
Disegno di legge: Canone di concessione per il servizio telefonico pubblico
(approvato dal Senato) (2352) (parere alla X commissione) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Proroga del sistema multilaterale di sovvenzioni al carbone
da coke ed al coke destinati alla siderurgia della Comunita' europea per il
triennio 1984-1986 (2047) (parere alla XII commissione) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini (approvato dal Senato) (1618) (parere alla XII
commissione) (18 dicembre 1984).
Proposte di legge: BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda
sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (907);
SCAGLIONE: Istituzione in Caserta di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale della Campania (2080) (parere alla I commissione) (18
dicembre 1984; 26 febbraio 1986).
Testo unificato dei progetti di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle
ferrovie dello Stato (1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed
ordinamento dell'Azienda nazionale delle ferrovie (728) (parere alla X
commissione) (18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Istituzione di un premio di disattivazione per i militari
delle forze armate e dei corpi armati dello Stato, per il personale
specializzato della polizia di Stato e per gli operai artificieri della difesa
impiegati in attivita' di rimozione, disinnesco o distruzione di ordigni
esplosivi (approvato dal Senato) (1883) (parere alla VII commissione) (23
gennaio 1985).
Disegno e proposte di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio
1982, n. 308, recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo
sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali
elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi (2118);
CITARISTI ed altri: Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla
legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente il contenimento dei consumi, lo
sviluppo di fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche
alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi (1412); CHERCHI ed altri:
Rifinanziamento e integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente
interventi per il risparmio energetico (2065) (parere alla XII commissione) (23
gennaio 1985).
Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali
idroelettriche (2288) (parere alla XII commissione) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze
armate e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (approvato dal Senato)
(2493) (parere alla VII commissione) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Aumento della pensione straordinaria annessa alle
decorazioni dell'Ordine militare d'Italia (2440) (parere alla VII commissione)
(28 febbraio, 12 giugno 1985).
Disegno di legge: Disciplina delle procedure contrattuali dello Stato per
l'esecuzione di programmi di ricerca e per l'acquisizione di prodotti ad alta
tecnologia (1768) (parere alla VI commissione) (15 maggio 1985).
Disegno e proposte di legge: Iscrizione e avanzamento nel ruolo d'onore dei
militari e graduati di truppa dell'esercito, della marina, dell'aeronautica,
del Corpo della guardia di finanza e del Corpo degli agenti di custodia (1399);
RAUTI e BAGHINO: Promozione dei sottufficiali iscritti nei ruoli d'onore (157);
REGGIANI ed altri: Nomina a sottotenente di complemento, con contemporanea
iscrizione nel ruolo d'onore, dei militari di truppa in congedo, mutilati e
invalidi di guerra in possesso di particolari requisiti (914) (parere alla VII
commissione) (15 maggio, 17 luglio 1985).
Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, dei
sottufficiali e dei militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (2479) (parere
alla VII commissione) (13 giugno 1985).
Proposta di legge: Senatore JERVOLINO RUSSO ed altri: Conferimento per meriti
eccezionali all'ingegnere Luigi Stipa del grado di generale ispettore del Genio
aeronautico-ruolo ingegneri (approvata dal Senato) (2507) (parere alla VII
commissione) (19 giugno, 10 dicembre 1985).
Proposta di legge: Senatore JERVOLINO RUSSO ed altri: Interpretazione
autentica degli articoli 33, 34 e 57 della legge 20 maggio 1982, n. 270
(approvata dal Senato) (2621) (parere alla VIII commissione) (19 giugno, 3
luglio 1985).
Proposta di legge: CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10
aprile 1954, n. 113, relativa alla cessazione dalla categoria di complemento
per gli ufficiali delle Forze armate (2693) (parere alla VII commissione) (17
luglio, 27 novembre 1985).
Proposte di legge: FOSCHI FRANCO e PORTATADINO: Elevazione del contributo
ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita'
degli studi di Bologna (1365); Senatore BOMPIANI ed altri: Elevazione del
contributo ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario
dell'Universita' degli studi di Bologna (approvate dal Senato) (2786) (parere
alla VIII commissione) (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (parere alla VII commissione) (24 luglio, 10
dicembre 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra il
Governo italiano e il Governo degli Stati Uniti d'America relativo al sistema
di sviluppo satelliti "appesi" (TSS), effettuato a Roma, il 6 giugno e il 27
giugno 1984 (2746) (parere alla III commissione) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 maggio 1985, n. 215, recante differimento di termini in materia di riduzione
della capacita' produttiva nel settore siderurgico (approvato dal Senato) (3038)
(parere all'Assemblea) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Nuovi interventi a sostegno del settore agricolo (approvato
dal Senato) (3071) (parere alla XI commissione) (31 luglio 1985).
Proposta di legge: CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine
negli aeroporti (2503) (parere alla X commissione) (31 luglio 1985).
Proposta di legge: Senatore SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia
di provvidenze per l'industria armatoriale (approvata dal Senato) (3133)
(parere alla X commissione) (27 novembre 1985).
Sui lavori del comitato (10 dicembre 1985).
Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (approvato
dal Senato) (2989) (parere alla XIII commissione) (10, 12 dicembre 1985).
Proposta di legge: ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli
ufficiali e sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche
ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza
(approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (359 B) (Parere alla VII
commissione) (10, 11, 12 dicembre 1985).
Disegno di legge: Norme sulla corresponsione dell'indennita' di carica ai
presidenti, ai vicepresidenti, ai sindaci ed agli amministratori delle Casse di
risparmio e dei Monti di credito su pegno di 1o categoria (approvato dal
Senato) (3168) (parere alla VI commissione) (11 dicembre 1985).
Proposte di legge: MATTEOLI: Istituzione a Pisa di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale della Toscana (1373); LABRIOLA: Istituzione
in Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della
Toscana (2054) (parere alla I commissione) (4 marzo 1986).
Proposte di legge: CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine
nelle aziende di trasporto aereo ed esercenti i servizi aeroportuali (approvata
dalla Camera e modificata dal Senato) (2503 B); CRESCO ed altri: Assunzione di
personale a termine negli aeroporti (3268) (parere alla X commissione) (4 marzo
1986).
Disegno di legge: Aumento della pensione straordinaria annessa alle
decorazioni dell'Ordine militare d'Italia (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato) (2440 B) (parere alla VII commissione) (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Aumento delle sovvenzioni previste per legge in favore
delle associazioni d'arma (2289) (parere alla VII commissione) (18 marzo, 16
aprile 1986).
Testo unificato delle proposte di legge: ZANIBONI ed altri: Disciplina della
trasfusione del sangue e dei servizi di immunoematologia e trasfusionali (616);
SEPPIA ed altri: Disciplina della raccolta, frazionamento, distribuzione e
conservazione di sangue umano (737); LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita'
dei servizi di immunoematologia e trasfusionali e per la produzione degli
emoderivati (1007); CECI BONIFAZI ed altri: Norme per la raccolta, la
tipizzazione, il frazionamento, la preparazione e la distribuzione del sangue
umano e dei suoi derivati (1202); RUBINO ed altri: Norme per la raccolta, la
separazione e la distribuzione del sangue umano, dei suoi componenti e dei suoi
derivati (1226) (parere alla XIV commissione) (18 marzo 1986).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a favore della Casa militare
Umberto I per i veterani delle guerre nazionali, in Turate (3242) (parere alla
VII commissione) (18 marzo 1986).
Proposta di legge: BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere
spettanti ai graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298)
(parere alla VII commissione) (18 marzo, 16 aprile 1986).
Disegno e proposta di legge: Nuove norme relative agli aiutanti di battaglia
e ai marescialli maggiori dell'Arma dei carabinieri con cariche speciali
(3405); STEGAGNINI ed altri: Aumento del numero dei marescialli maggiori e
aiutanti di battaglia dell'Arma dei carabinieri da nominare alle cariche
speciali (1539) (parere alla VII commissione) (18 marzo 1986).
Disegno di legge: Modifiche alle tabelle 1 e 3 annesse alla legge 12 novembre
1955, n. 1137, e successive modificazioni, sull'avanzamento degli ufficiali
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, e all'articolo 23 del regio
decreto-legge 22 febbraio 1937, n. 220, riguardante le funzioni del Corpo di
commissariato aeronautico (approvato dal Senato) (3542) (parere alla VII
commissione) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo alla Lega navale italiana
(3291) (parere alla VII commissione) (21 maggio 1986).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme sul controllo
dell'esportazione e dei transiti di materiale di armamento (2911); FIANDROTTI
ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero (330); CERQUETTI
ed altri: Norme sulla esportazione, importazione e transito di materiale
bellico (346); CODRIGNANI ed altri: Norme per il controllo sulla produzione, il
commercio e l'esportazione di materiale bellico (944); STEGAGNINI: Norme per la
limitazione e il controllo della produzione, detenzione, esportazione e
transito di armamenti e materiale bellico (1435); SODANO ed altri: Norme sul
controllo della vendita delle armi (2449); RONCHI ed altri: Norme sul controllo
e la limitazione dell'esportazione e dei transiti di materiali di armamento
(3012) (parere alla III e alla VII commissione) (5 giugno 1986).
Proposta di legge: STEGAGNINI ed altri: Modifiche alla legge 23 marzo 1983,
n. 78, riguardanti il trattamento economico fuori sede del personale civile
della Difesa imbarcato su navi militari (654) (parere alla VII commissione) (11
giugno 1986).
2024,0269,0362,0375,1809 (10 novembre 1986).
Disegno e proposte di legge; CITARISTI ed altri; CHERCHI ed altri: Modifica e
integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308, recante norme sul contenimento
dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e
l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli
idrocarburi (approvato dal Senato) (2118-1412-2065 B) (parere alla XII
commissione) (17 dicembre 1986).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo alla Lega navale italiana
(3291) (parere alla VII commissione) (27 gennaio 1987).
COMITATO PERMANENTE PER LE PARTECIPAZIONI STATALI
Esame della situazione del settore delle partecipazioni statali (25 gennaio
1984).
Audizione del dott. Mario Gabrielli, direttore finanziario dell'ENI, del
dott. Mario Brancaccio, presidente della SOFID, del dott. Alberto Meomartini,
direttore delle relazioni esterne del gruppo ENI, sulla situazione e sulle
prospettive del comparto finanziario (14 febbraio 1984).
Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione
dell'ENI, del dott. Mario Gifoni, direttore della finanze e controllo
dell'AGIP, del dott. Luigi Meanti, vicepresidente e amministratore delegato
della SNAM, del dott. Ugo Tamburrini, vicepresidente dell'AGIP; del dott.
Edgardo Curcio, direttore generale della programmazione AGIP, sulla situazione
e sulle prospettive del settore energia (14 febbraio 1984).
Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore programmazione e controllo
dell'ENI, del dott. Walter Balbiano, direttore amministrativo e finanziario
della Nuovo Pignone, dell'ing. Roberto Rosselli, direttore del personale della
Nuovo Pignone, dell'ing. Giorgio Forconi, amministratore delegato della SAVIO,
dell'ing. Massimo Ottaviano, responsabile programmazione e controllo ingegneria
dell'ENI, del dott. Giulio Duso, responsabile pianificazione e controllo
gestione Lanerossi, sulla situazione e sulle prospettive del comparto
meccanico, meccano-tessile e tessile (22 febbraio 1984).
Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione e
controllo dell'ENI, dell'avv. Lorenzo Necci, presidente dell'Enichimica, del
dott. Italo Trapasso, vicepresidente e amministratore delegato dell'Enichimica,
dell'ing. Salvatore Russo, funzionario della programmazione dell'ENI, sulla
situazione del settore chimico (8 marzo 1984).
Audizione dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore della programmazione
dell'ENI, dell'ing. Alberto Grotti, presidente della SAMIM, sulla situazione
del comparto minero-metallurgico (13 marzo 1984).
Audizione dell'ing. Giovanni Rosa, direttore dei servizi di programmazione
SAIPEM, dell'ing. Giuseppe Calogero, direttore per la programmazione dell'ENI,
del dott. Eutimio Tiliacos, funzionario della direzione finanziaria dell'ENI,
sulla situazione del settore ingegneria e impiantistica: SNAM, SNAM Progetti e
SAIPEM (24 luglio 1984).
Audizione del dott. Raffaele Romagnoli, vicedirettore della programmazione
del gruppo ENI, del dott. Carlo Pasini, responsabile del servizio strategico
della SNAM Progetti, del dott. Adriano Omarini, funzionario della direzione
finanziaria dell'ENI, sulla situazione del settore ingegneria e impiantistica:
SNAM, SNAM Progetti e SAIPEM (25 luglio 1984).
Comunicazioni del presidente (18 ottobre 1984).
COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del Ragioniere generale dello Stato, dott.
Giovanni Ruggeri (26 luglio 1984).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita
sui criteri di ripartizione del FIO 1985 (18 febbraio 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (27 maggio
1985).
nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26, 27 novembre 1985).
nn. 5-02501 (Parlato), 5-02500 (Macciotta), 5-02499 (Sinesio); sulla presunta
dichiarazione di illegittimita' da parte della CEE del decreto-legge a favore
dell'imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno (23 aprile 1986).
n. 7-00292 (Cirino Pomicino); per la sperimentazione di una nuova procedura
di bilancio per il 1987 e il triennio 1987-89 (10 giugno 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
Audizione del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla situazione finanziaria della Cassa per il Mezzogiorno (6, 11 aprile
1984).
Audizione del ministro del bilancio Longo sulle iniziative per
l'utilizzazione dell'accantonamento del fondo speciale di parte capitale
destinato al fondo investimenti e occupazione dalla legge finanziaria per il
1984 (12, 13 aprile 1984).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione della finanza
pubblica (4 luglio 1985).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul consiglio di
amministrazione di Mediobanca (14 novembre 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulle questioni relative
all'assetto azionario di Mediobanca (27 novembre 1985).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica Romita e
del ministro del tesoro Goria in ordine alle conseguenze sulla finanza pubblica
e sulla politica economica del Governo del calo del dollaro e dei prezzi
petroliferi (6 marzo 1986).
Audizione del direttori generali dell'IRI, dott. Turrolo e dott. Zurzolo,
del presidente della Finmeccanica, Viezzoli e dell'amministratore delegato
dell'Alfa Romeo, dott. Tramontana, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo
(10 giugno 1986).
Audizione del ministro della partecipazioni statali Darida, dei dirigenti
dell'IRI, prof. Prodi, dott. Nasi, dott. Mazzetti, prof. Ovi e dott. Bartoli, e
dei dirigenti della Finmeccanica, dott. Viezzoli, dott. Tedeschini, dott.
Airaghi e dott. Lourier, sulle decisioni adottate in ordine alle dismissioni
dell'azienda automobilistica (10 novembre 1986).
Audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi, sull'assetto azionario
di Mediobanca (articolo 143, secondo comma, del regolamento) (11 dicembre 1986).
Audizione dei dirigenti dell'IRI e dell'Alitalia sulla gestione e le
prospettive economico-finanziarie dell'azienda (16 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per una audizione del ministro delle partecipazioni statali e del presidente
dell'IRI sugli aspetti patrimoniali e finanziari dell'attuale situazione della
RAI (18 maggio 1984).
Sul mancato rispetto delle indicazioni del Parlamento nella ripartizione
dello stanziamento previsto per l'attuazione del piano straordinario di
edilizia scolastica (10 luglio 1985).
Per la ripresa dell'esame delle risoluzioni in tema di Mediobanca (19
novembre 1985).
Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 26 novembre 1985 dell'esame
delle risoluzioni sulla Mediobanca (21 novembre 1985).
Per una sede piu' adeguata nella quale la commissione possa svolgere i suoi
lavori (17 dicembre 1985).
Per lo svolgimento di opportuni accertamenti sulle cause del grave ritardo
nei lavori per la nuova sede della commissione (9 gennaio 1986).
Deliberazione di una indagine conoscitiva sul tema dell'industria aeronautica
pubblica (5 febbraio 1986).
Sull'ordine dei lavori in occasione dell'esame in sede consultiva del testo
unificato delle proposte di legge concernenti il sistema pensionistico (28
gennaio 1987).
INTERVENTI VARI
Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione IRI per
l'esercizio 1983, ENI per l'esercizio 1980, EFIM per l'esercizio 1981, ISCO per
gli esercizi 1972-1977, EAGC per l'esercizio 1982, CASMEZ per gli esercizi
1976-1981 (18 luglio 1984).
Parere all'Assemblea sulle proposte di modifiche e di integrazione alla
deliberazione istitutiva della inchiesta parlamentare sui Fondi neri dell'IRI
(11 marzo 1987).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazione al decreto-legge 28 luglio 1981,
n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981,
n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (448);
PUMILIA ed altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 28 luglio 1981, n.
397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, n.
536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con
modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia colpite da eventi sismici (871); RUSSO FERDINANDO
e SINESIO: Modifiche ed integrazioni alle norme concernenti interventi in favore
di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (829) (7
giugno 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ROCELLI ed altri: Snellimento delle procedure per il condono edilizio (3206);
GUARRA ed altri: Modifica della lettera e) dell'articolo 35 della legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente i termini per l'accatastamento delle opere
edilizie abusive (3226); GEREMICCA ed altri: Proroga di alcuni termini previsti
dalla legge 28 febbraio 1985, n. 47, sul condono edilizio (3283); PIERMARTINI
ed altri: Modifica di alcuni termini di cui alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
e snellimento delle procedure per il condono edilizio (3293); BECCHETTI ed
altri: Modifiche e integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (3307); NICOTRA: Modifiche alla legge
28 febbraio 1985, n. 47, in materia di sanatoria edilizia (3476); LO PORTO ed
altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente norme in
materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e
sanatoria delle opere abusive (3508) (24 marzo 1986).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per la ristrutturazione della flotta pubblica (Gruppo
Finmare) e interventi per l'armamento privato (S. 1491) (4153) (27 novembre
1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CRISTOFORI ed altri: Assunzione di personale a termine negli aeroporti (2503)
(1o agosto 1985).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (S. 345) (1495) (17, 29 maggio 1984).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione dei segretari generali
della Federazione unitaria lavoratori chimici (F.U.L.C.), dott. Cofferrati,
dott. Degni, dott. Mariani, sig. Bellissima) (19 marzo 1986).
Indagine conoscitiva sul settore chimico (audizione del presidente
dell'Enichem, avv. Necci e del direttore del settore programmazione dell'IRI,
ing. Calogero) (19 marzo 1986).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del prof. Antonio Palazzo a presidente della Cassa
marittima tirrena per gli infortuni sul lavoro e le malattie (14 aprile 1987).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24 luglio 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00191 (Pollice), 7-00194 (Pellicano'); sulla
Mediobanca (13 giugno 1985).
nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00194 (Pellicano'), 7-00196 (Cirino
Pomicino); sulla Mediobanca (20 giugno 1985).
COMMISSIONI RIUNITE V-VII-XII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del presidente dell'Agusta, dott. Teti (7 marzo 1986).
Audizione del presidente dell'Aeritalia, ing. Bonifacio, dell'amministratore
delegato, ing. Cereti e del direttore generale, dott. Crosio (7 marzo 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 giugno 1986, n. 309, recante proroga di termini e provvedimenti in materia di
calamita', nonche' finanziamento dell'esperimento pilota di avviamento al lavoro
nelle regioni Campania e Basilicata (3884 B) (5 agosto 1986).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(20 dicembre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE V-XII-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (3 maggio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE INDUSTRIALE
E PER I PROGRAMMI DELLE PARTECIPAZIONI STATALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del presidente dell'IRI prof. Prodi in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (7 febbraio, 20 novembre 1984; 30
ottobre 1985).
Per una immediata discussione sulla situazione dell'EFIM e sui criteri di
nomina del nuovo presidente (21 febbraio 1984).
Sull'ordine dei lavori (7 maggio 1984).
Audizione del presidente dell'EFIM prof. Sandri in relazione al programma
pluriennale dell'Ente (7 maggio 1984).
Audizione del presidente dell'ENI prof. Reviglio in relazione all'esame del
programma pluriennale di intervento dell'Ente (17 maggio 1984).
Esame del programma pluriennale dell'EFIM (27 giugno 1984).
Sull'ordine dei lavori (28 giugno 1984).
Votazione del parere sul programma pluriennale dell'EFIM (28 giugno 1984).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sui programmi
1984-87 e sul ruolo delle partecipazioni statali nella nuova politica
industriale (9 ottobre 1984).
Sull'ordine dei lavori (20 novembre 1984).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida su alcune
questioni riguardanti i rapporti con gli enti di gestione (20 novembre 1984).
Seguito dell'esame del programma pluriennale dell'EFIM ed audizione del
presidente dell'Ente, prof. Sandri (18 dicembre 1984; 16 gennaio 1985).
Comunicazioni del ministro delle partecipazioni statali Darida sugli
indirizzi contenuti nei programmi pluriennali di intervento degli enti di
gestione delle partecipazioni statali (8 ottobre 1985).
Audizione del presidente dell'ENI, prof. Reviglio, in relazione al programma
pluriennale dell'ente (20 novembre 1985).
Sui lavori della commissione (11 dicembre 1985).
Audizione del presidente dell'ENI, prof. Reviglio, e del presidente di
ENICHEM, avv. Necci, sulla situazione del settore chimico del gruppo (16
gennaio 1986).
Sui lavori della commissione (6 maggio 1986).
Esame del programma pluriennale dell'IRI (20 maggio 1986).
Sull'ordine dei lavori (12 febbraio 1987).
Pareri sulle proposte di nomina del presidente e del vicepresidente dell'EFIM
(12 febbraio 1987). | |