| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
357, 397, 499, 608, 841, 1388, 1441, 1515, 1558, 1640, 1861, 1980, 2002, 2042,
2166, 2177, 2421, 2593, 2667, 2720, 2767, 2931, 3219, 3735, 3850, 3943, 4115,
4181, 4247, 4371, 4461.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......51
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 a. febbraio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) (9 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1984, n.
401, recante misure urgenti per la prosecuzione dell'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (1983) (2 agosto 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(7 marzo 1985).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
(16 luglio 1985).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (5, 19 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la risposta scritta ad interrogazioni concernenti l'erogazione del
trattamento di cassa integrazione per talune aziende della provincia di Cuneo
(18 aprile 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (27, 28 marzo 1985).
Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1
aprile 1981, n. 121, concernente il nuovo ordinamento dell'Amministrazione della
pubblica sicurezza (2779) (17 aprile 1985).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Modifica all'articolo 81 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente norme sul trattamento di
quiescenza di dipendenti civili e militari dello Stato (167); GIANNI ed altri:
Modifica dell'articolo 81 del decreto del Presidente della Repubblica 29
dicembre 1973, n. 1092, concernente le condizioni per la titolarita' del diritto
alla pensione di riversibilita' per i coniugi di pensionati statali (186);
GAROCCHIO ed altri: Norme per il miglioramento delle pensioni di reversibilita'
spettanti ai superstiti dei dipendenti statali (469) (19 ottobre 1983).
ANSELMI ed altri: Integrazione all'articolo 82 del decreto del Presidente
della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente l'approvazione del testo
unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari
dello Stato (611) (25 gennaio 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (16 febbraio 1984).
Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) (31 maggio 1984).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (11 luglio, 26 settembre, 3 ottobre 1984).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta
(1299); Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed
integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la
durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali
della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del
Friuli-Venezia Giulia; modifiche ed integrazioni allo Statuto speciale per la
Valle d'Aosta (S. 1538) (1299 B) (17 ottobre 1984; 14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 9, comma secondo, della legge 11
agosto 1984, n. 449, recante norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato
e le chiese rappresentate dalla Tavola valdese (3723) (11 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (29 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del personale civile e militare
dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la perequazione e la
omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore pubblico (310);
SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del settore pubblico
alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri: Norme per il
riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti acquisiti previsti per il
trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980, n. 312, limitatamente al
personale civile e militatre dello Stato collocato a riposo nel periodo 1 giugno
1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di alcuni trattamenti
pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici (670); CASINI PIER
FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento di quiescenza,
dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di personale civile e
militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e 1978 (858); PIRO e
FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di quiescenza,
dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei livelli
retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983); FIORI:
Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980, n. 312,
concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile e
militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti
pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (1480) (6 aprile, 15 maggio 1984)
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri: Esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504); AMODEO ed altri:
Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi imbarcati (39) (9 maggio
1984).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421); DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(20, 28 febbraio, 17 aprile 1985).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1.273.628 milioni di lire con l'abrogazione di
sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti, associazioni ed
organismi, sia pubblici che privati (3991) (18 dicembre 1985; 14 gennaio, 26
febbraio, 5 marzo, 2 aprile, 5, 11 giugno, 17 settembre, 1o ottobre 1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 370, concernente proroga di talune disposizioni del
decreto-legge 14 febbraio 1981, n. 24, convertito, con modificazioni, nella
legge 16 aprile 1981, n. 140, ai fini dell'adeguamento dei servizi statali
dell'impiego per lo sviluppo dell'occupazione (S. n. 139) (574) (4 ottobre
1983).
Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847), (parere alla VI
Commissione) (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Introduzione della specialita' di navigatore militare nel
ruolo normale degli ufficiali naviganti in servizio permanente effettivo
dell'Aeronautica militare (1129) (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Copertura finanziaria del decreto del Presidente della
Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale triennale relativo al
personale della polizia di Stato, estensione agli altri Corpi di polizia, nonche'
concessione di miglioramenti economici al personale militare escluso dalla
contrattazione (S. 517) (1405), (parere alla II Commissione) (15 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (2 aprile 1984).
Disegno di legge: Modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio
liquefatti e sul gas metano per uso autotrazione, nonche' istituzione di una
tassa speciale per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo
di persone e cose alimentati con gas di petrolio liquefatti o con gas metano e
altre disposizioni fiscali (1364), (parere alla VI Commissione) (11 aprile
1984).
Disegno di legge: Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (S. 368) (1614), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (6 giugno 1984).
Disegno di legge: Adesione alla convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con allegato e scambio di note, effettuate a Parigi ed a Roma il 22 agosto
1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (S. 238) (1259), (parere alla III
Commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure a
salvaguardia dei livelli di occupazione (1522); PROVANTINI ed altri: Misure per
agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese in crisi
(725); VISCARDI ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di occupazione e di
agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori nelle aziende in
crisi (1208), (parere alla XII, XIII Commissione) (5 luglio 1984).
Disegno di legge: Modificazioni e integrazioni al decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di giudizi di idoneita' e di
inquadramento dei professori associati e dei ricercatori (S. 333) (1949),
(parere alla VIII Commissione) (1o agosto 1984).
Disegno di legge: Norme in materia di borse di studio e dottorato di ricerca
nelle universita' (S. 240) (1962), (parere alla VIII Commissione) (1o agosto
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (12 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (14 novembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221), (parere alla XIII Commissione) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021), (parere alla III Commissione) (19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344), (parere alla II, X Commissione) (20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Aumento dell'organico del personale della Polizia di Stato
che espleta funzioni di polizia (2356), (parere alla II Commissione) (30
gennaio 1985).
Disegno di legge: Adeguamento dell'organico del personale della Polizia di
Stato, che espleta funzioni di polizia, alle esigenze della lotta alla
criminalita' (2460), (parere alla II Commissione) (30 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336); Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337), (parere alla II, III Commissione) (6 febbraio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze armate
e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (S. 1087) (2493) (6 febbraio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 44,
recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed immediate misure in materia previdenziale (2610)
(6 marzo 1985).
Disegno di legge: Adeguamento delle dotazioni organiche di talune qualifiche
del personale dell'Amministrazione civile dell'interno (2804), (parere alla II
Commissione) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107), (parere alla VIII Commissione) (19 giugno 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152) (25 settembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1985, n.
479, recante disposizioni urgenti per l'Ente EUR (3153) (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362); ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375); ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809); NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli
agenti di custodia (1792), (parere alla IV Commissione) (19 febbraio, 2, 16
aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
790, recante misure urgenti per il contenimento del fabbisogno nel settore
pubblico (3367), (parere alla V Commissione) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 784, recante disposizioni urgenti in materia di rapporti
finanziari con le Comunita' europee (S. 1631) (3453), (parere alla VI
Commissione) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 febbraio 1986, n.
15, recante misure urgenti per l'intervento idrogeologico e forestale nel
territorio della regione Calabria (3459), (parere alla V Commissione) (27
febbraio 1986).
Disegno di legge: Adeguamento dei compensi al personale sanitario addetto agli
istituti di prevenzione e pena non appartenente ai ruoli organici
dell'Amministrazione penitenziaria (S. 1431) (3466), (parere alla IV
Commissione) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 787, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, sgravi
contributivi nel Mezzogiorno e interventi a favore di settori economici (S.
1632) (3475), (parere alla V, XIII Commissione) (27 febbraio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1986, n.
123, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3715) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722); TAMINO ed altri: Norme concernenti il diritto
degli studenti ad esercitare l'opzione per l'insegnamento religioso nelle scuole
di ogni ordine e grado (3603), (parere alla VIII Commissione) (4 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
117, recante disposizioni urgenti per assicurare il funzionamento dei comitati
nazionali del Consiglio nazionale delle ricerche (S. 1786) (3792) (4 giugno
1986).
Disegno di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803); NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977), (parere alla III Commissione) Relatore (25
giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303) (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (14 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361), (parere alla VIII Commissione) (4 febbraio
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (28 aprile 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BOCCHI: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della circolazione
stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959,
n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i conducenti e
passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466);
BRICCOLA ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e modifiche
del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e
BATTISTUZZI: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli
(520); LUCCHESI ed altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare
un casco protettivo durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione
dell'obbligo del casco protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli
(653); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco protettivo per gli
utenti dei motocicli (767); USELLINI ed altri: Estensione delle disposizioni
sulla carta di circolazione, l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la
patente di guida e l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del
casco protettivo per l'uso di motoveicoli (730); FUSARO ed altri: Obbligo di
uso del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
BAGHINO ed altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le
persone trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955), (parere alla X
Commissione) (25 gennaio 1984).
ALMIRANTE ed altri: Tutela dei benefici combattentistici gia' attribuiti con le
leggi 24 maggio 1970, n. 336 e 10 settembre 1971, n. 824 (1312); CRISTOFORI ed
altri: Estensione della legge 24 maggio 1970, n. 336, concernente norme a favore
dei dipendenti civili dello Stato ed enti pubblici ex combattenti ai dipendenti
pubblici iscritti al fondo pensioni lavoratori dipendenti (1335); PALLANTI ed
altri: Interpretazione autentica della legge 24 maggio 1970, n. 336,
relativamente all'estensione dei benefici ai trattamenti di pensione a carico
dell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti (1392),
(parere alla XIII Commissione) (22 marzo 1984).
COLONI ed altri: Cessione a riscatto degli alloggi ex Governo militare alleato
di Trieste (690), (parere alla IX Commissione) (31 maggio 1984).
BROCCA ed altri: Riconoscimento di taluni benefici economici a determinate
categorie di docenti degli istituti d'istruzione di secondo grado (2164),
(parere alla VIII Commissione) (30 gennaio 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Riordinamento dell'Ente autonomo "Esposizione
universale di Roma" (S. 53) (2600), (parere alla II Commissione) Relatore (18
aprile 1985).
BASSANINI ed altri: Nuove disposizioni sul Club alpino italiano (S. 968) (1640
B), (parere alla II Commissione) (19 giugno 1985).
FINCATO ed altri: Norme integrative in materia di concorsi direttivi nella
scuola (2839), (parere alla VIII Commissione) (13 novembre 1985).
FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231); GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588); FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796); SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961), (parere alla XIII Commissione) (20 novembre
1985).
COLUMBA: Finanziamento dell'attivita' statutaria dell'Istituto nazionale di
urbanistica di cui al decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 1949,
n. 1114, e dell'attivita' di predisposizione di un rapporto triennale sullo stato
del territorio nazionale (1953), (parere alla IV Commissione) (5 febbraio
1986).
BALESTRACCI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 3, primo comma,
della legge 14 dicembre 1942, n. 1689, relativa al personale del Ministero
dell'interno in particolari situazioni (2205), (parere alla II Commissione) (27
febbraio 1986).
BOTTA ed altri: Completamento delle aree doganali del valico autostradale di
Tarvisio (3299), (parere alla IX Commissione) Relatore (2 aprile 1986).
PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389); LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390); FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397); CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412); PISANI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte dei giovani che abbiano
compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532), (parere alla VIII Commissione)
(2 aprile 1986).
VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione del precariato tra il
personale non docente della scuola (3135), (parere alla VIII Commissione) (3
aprile 1986).
MANCINI VINCENZO ed altri: Esclusione dalla disciplina delle assunzioni
obbligatorie delle istituzioni, delle associazioni e dei datori di lavoro che
non perseguono finalita' di lucro (3321), (parere alla XIII Commissione) (4
giugno 1986; 14 gennaio 1987).
Senatori DELLA PORTA ed altri; Senatori CENGARLE ed altri; Senatori SAPORITO
ed altri; Senatori CAROLLO ed altri; Senatori SAPORITO ed altri; Senatore DE
CINQUE; Senatore SALVI; Senatori FONTANA ed altri; Senatori BUFFONI ed altri;
Senatori JANNELLI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla normativa sulle
pensioni di guerra (S. 80-141-323-656-680-705-943-1145-1150-1308) (3668),
(parere alla VI Commissione) (4 giugno 1986).
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402), (parere alla VIII Commissione) (12 giugno 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Rappresentanza degli studenti nei consigli di facolta' e di
dipartimento (579) (parere alla VIII commissione) (8 novembre 1983).
Proposta di legge: Ferri ed altri: Disposizioni a favore del personale
insegnante e non insegnante nelle scuole elementari, medie e superiori poste in
comuni delle isole facenti parte del territorio nazionale, ad esclusione della
Sicilia e della Sardegna (427) (parere alla VIII commissione) (8, 22 novembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
7 novembre 1983, n. 623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal
bradisismo dell'area flegrea e dal terremoto del 1980 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato)(783 B) (parere alla IX commissione) (20 dicembre 1983).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea sulla
cooperazione transfrontaliera delle collettivita' o autorita' territoriali, con
allegato, adottata a Madrid il 21 maggio 1980 (780) (parere alla III
commissione) (18 gennaio 1984).
Proposta di legge: Bortolani ed altri: Istituzione dell'albo professionale
degli agrotecnici (92) (parere alla XI commissione) (24 gennaio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra l'Italia e la
Svizzera per la rettifica della frontiera italo-svizzera al valico dei Mulini e
Pedrinate, firmata a Berna il 12 giugno 1981 (772) (parere alla III
commissione) (24 gennaio 1984).
Proposta di legge: Bozzi ed altri: Esclusione dell'applicabilita' ai
professori ordinari in posizione di fuori ruolo alla data dell'11 marzo 1980
del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente
il riordinamento della docenza universitaria (916) (parere alla VIII
commissione) (1o febbraio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627) (parere alle
commissioni riunite III e IV) (14 febbraio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra il
Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America,
firmato a Roma il 13 ottobre 1983 (964) (parere alle commissioni riunite III e
IV) (14 febbraio 1984).
Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da
parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunita' economica
europea (1403) (14 marzo 1984).
Disegno di legge: Adesione alla Convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con Allegato e Scambio di Note, effettuato a Parigi ed a Roma il 22
agosto 1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (approvato dal Senato)
(1259) (9 maggio 1984).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Obbligo dell'uso del
casco protettivo di tipo approvato, da parte dei motociclisti e ciclomotoristi
(1286); Bocchi ed altri: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della
circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i
conducenti e passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette
(466);Briccola ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);
Serrentino e Battistuzzi: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti
di motocicli (520); (536); (653); (730); (767); (791); (801); (856); (955);
(1104); (1224) (parere alla X commissione) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Adesione alla Convenzione relativa alla societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con Allegato e Scambio di note, effettuato a Parigi ed a Roma il 22
agosto 1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (approvato dal Senato)
(1259) (parere alla III commissione) (30 maggio 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: Ferrari Marte ed altri: Norme
integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la titolarita'
delle farmacie gestite in via provvisoria (103); Ventre ed altri: Norme
integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in via
provvisoria di farmacie (821); Pujia ed altri: Modifica alla legge 28 febbraio
1981, n. 34, concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (887);
Anselmi ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie
(968) (parere alla XIV commissione) (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
ivoriana e la Repubblica italiana per evitare le doppie imposizioni in materia
di imposte sul reddito e prevenire le evasioni fiscali firmata ad Abidjan il 30
luglio 1982, con protocollo d'accordo e scambio di note in pari data (1537)
(parere alla III commissione) (4, 11 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto costitutivo
dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO),
con allegati adottato a Vienna l'8 aprile 1979 (approvato dal Senato) (1609)
(parere alla III commissione) (4 luglio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica Democratica Tedesca sul
soggiorno di lavoratori di uno Stato nell'altro Stato, firmato a Berlino il 27
gennaio 1983 (1744) (parere alla III commissione) (25 luglio 1984).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 10 agosto 1974,n. 352, di conversione
del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 255, per l'attuazione del regolamento CEE
del 5 dicembre 1977, n. 2680, che modifica il regolamento CEE del 5 aprile
1974, n. 834, relativo alle misure necessarie per evitare perturbazioni sul
mercato dello zucchero provocate dall'aumento dei prezzi in tale settore per la
campagna saccarifera 1974-1975 (1676) (parere alla XII commissione) (25 luglio
1984).
Proposta di legge: BASSANINI ed altri: Nuove disposizioni sul Club alpino
italiano (1640) (parere alla II commissione) (25 settembre 1984).
Disegno e proposte di legge: Istituzione della professione sanitaria di
odontoiatria e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera
prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle
Comunita' europee (1818); FERRI ed altri: Disciplina della professione sanitaria
di odontoiatra-protesista dentale (1313); GARAVAGLIA ed altri: Norme sulla
professione sanitaria di odontoiatra-protesista dentale (1425) (parere alla XIV
commissione) (31 ottobre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione generale di
sicurezza sociale tra la Repubblica italiana ed il Principato di Monaco,
firmata a Monaco il 12 febbraio 1982 (approvato dal Senato) (1988) (parere alla
III commissione) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa ai
trasporti ferroviari internazionali (COTIF), adottata a Berna il 9 maggio 1980,
con i seguenti atti connessi: protocollo sui privilegi e le immunita'
dell'Organizzazione intergovernativa per i trasporti ferroviari internazionali
(OTIF); Appendice A - Regole uniformi concernenti il contratto di trasporto
ferroviario internazionale dei viaggiatori e dei bagagli (CIV); Appendice B -
Regole uniformi concernenti il contratto di trasporto ferroviario
internazionale di merci (CIM); con quattro annessi (approvato dal Senato)
(1991) (parere alla III commissione) (28 novembre 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 527, recante
norme per la produzione e la commercializzazione degli agri (2261) (parere alla
XI commissione) (5 dicembre 1984).
Proposte di legge: FERRARI MARTE ed altri: Norme concernenti la gestione in
via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968,
n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (approvata in un testo unificato dalla Camera
e modificata dal Senato) (103-821-887-968 B); ANDO' ed altri: Integrazione
all'articolo 3 della legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (1940) (parere alla XIV commissione) (11 dicembre
1984).
Disegno di legge: Ulteriore proroga della legge 21 dicembre 1977, n. 967,
concernente procedure eccezionali per lavori urgenti ed indifferibili negli
istituti penitenziari (approvato dal Senato) (2312) (parere alla IV
commissione) (11 dicembre 1984).
Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione per la prevenzione e
la repressione dei reati contro le persone internazionalmente protette,
compresi gli agenti diplomatici, adottata a New York il 14 dicembre 1973
(approvato dal Senato) (2279) (parere alle commissioni riunite III e IV) (11,
18 dicembre 1984).
Proposta di legge: FERRI: Modificazione della legge 6 ottobre 1982, n. 725,
concernente l'inquadramento dei professori associati (2293) (parere alla VIII
commissione) (18 dicembre 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo in materia di marina
mercantile tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Regno del
Marocco, firmato a Rabat il 15 aprile 1982 (1743) (parere alla III commissione)
(16 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e l'India
per evitare le doppie imposizioni e prevenire le evasioni fiscali in materia di
imposte sul reddito, con protocollo aggiuntivo, firmati a Roma il 12 gennaio
1981, nonche' dello scambio di note effettuato a New Delhi il 29 febbraio 1984
(2180) (parere alla III commissione) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo europeo sul
trasferimento di responsabilita' verso i rifugiati, con allegato, adottato a
Strasburgo il 16 ottobre 1980 (2290) (parere alla III commissione) (5 febbraio
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo internazionale sulla
juta e sui prodotti di juta, adottato a Ginevra il 1 ottobre 1982 (approvato
dal Senato) (2395) (parere alla III commissione) (5 febbraio 1985).
Proposta di legge: SULLO e BOTTA: Nuove norme per l'espressione dei pareri
obbligatori ai fini della programmazione, progettazione od esecuzione di opere
pubbliche (2377) (parere alla IX commissione) (5 febbraio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra
l'Italia e il Canada, con allegato, firmato a Roma il 6 maggio 1981 (approvato
dal Senato) (2393) (parere alle commissioni riunite III e IV) (27 febbraio
1985).
Proposte di legge: GARGANI ed altri: Norme integrative in materia di
concorsi direttivi nella scuola (825); MUNDO ed altri: Interpretazione
autentica dell'articolo 6, secondo comma, della legge 10 maggio 1983, n. 195,
in materia di concorsi direttivi nelle scuole (1219); ANDREOLI ed altri: Norme
per l'inquadramento in ruolo di alcune categorie di presidi vincitori di
concorso (1527) (parere alla VIII commissione) (27 febbraio, 6 marzo 1985).
Disegno di legge: Istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana
(approvato dal Senato) (1914) (parere alla III commissione) (6 marzo 1985).
Proposte di legge: PORTATADINO ed altri: Norme per la gestione dei contributi
di cui all'articolo 11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551, versati dagli
studenti universitari (2099); FERRI ed altri: Norme per la gestione dei
contributi di cui all'articolo 11 della legge 18 dicembre 1951, n. 1551,
versati dagli studenti delle universita' e degli istituti superiori (2206)
(parere alla VIII commissione) (6 marzo 1985).
Proposta di legge: Senatore PACINI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (approvata dal
Senato) (2485) (parere alla XI commissione) (14 marzo 1985).
Disegno di legge; Senatore PACINI ed altri: Disciplina del volo da diporto o
sportivo (approvato dal Senato) (1092 B) (parere alla X commissione) (14 marzo
1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei protocolli relativi agli accordi
di cooperazione tra la CEE e la Tunisia, tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e la Tunisia dall'altra, tra la CEE e l'Algeria, tra la
CECA e gli Stati membri della stessa da una parte e l'Algeria dall'altra, tra
la CEE ed Israele, tra la CECA e gli Stati membri della stessa da una parte e
Israele dalla'altra, a seguito dell'adesione della Repubblica ellenica alle
Comunita' europee, firmati a Bruxelles rispettivamente il 20 luglio 1983 con la
Tunisia, il 7 novembre 1983 con l'Algeria e l'11 febbraio 1982 con Israele
(2370) (parere alla III commissione) (20 marzo 1985).
Proposta di legge: Senatore SAPORITO ed altri: Riordinamento dell'Ente
autonomo "Esposizione universale di Roma" (approvata dal Senato) (2600) (parere
alla II commissione) (27 marzo 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Austria in materia di fallimento e di concordato,
firmata a Roma il 12 luglio 1977 (approvato dal Senato) (2641) (parere alla III
commissione) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Programma nazionale di ricerca in Antartide (approvato dal
Senato) (2830) (parere alla VIII commissione) (30 maggio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo alla
manutenzione dei termini e della linea di confine, firmato a Parigi il 26
maggio 1983, e dello scambio di lettere effettuato a Parigi il 29 novembre 1983
(2730) (parere alla III commissione) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Interventi per la ristrutturazione e l'adeguamento degli
edifici adibiti a musei, gallerie, archivi e biblioteche dello Stato e
modifiche alla legge 23 luglio 1980, n. 502 (approvato dal Senato) (2784)
(parere alla VIII commissione) (12 giugno 1985).
Proposta di legge: Senatore JERVOLINO RUSSO ed altri: Interpretazione
autentica degli articoli 33, 34 e 57 della legge 20 maggio 1982, n. 270
(approvata dal Senato) (2621) (parere alla VIII commissione) (12 giugno 1985).
Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782) (parere alla X
commissione) (12 giugno 1985).
Proposta di legge: VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei
lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220) (parere alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico) (3 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (parere alla VII commissione) (3 luglio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra il
Governo italiano e il Governo degli Stati Uniti d'America relativo al sistema
di sviluppo satelliti "appesi" (TSS), effettuato a Roma, il 6 giugno e il 27
giugno 1984 (2746) (parere alla III commissione) (10 luglio 1985).
Proposta di legge: VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici
regionali in Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (parere
alla VIII commissione) (17 luglio 1985).
Proposte di legge: Senatore FABBRI FABIO ed altri: Riordino dell'Istituto
nazionale di studi verdiani (approvata dal Senato) (2943); BOCCHI ed altri:
Riordino e finanziamento dell'istituto nazionale di studi verdiani (1019)
(parere alla VIII commissione) (30 luglio 1985).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del I protocollo addizionale alle
convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo alla protezione delle
vittime dei conflitti armati internazionali, e del II protocollo addizionale
alle convenzioni stesse, relativo alla protezione delle vittime dei conflitti
armati non internazionali, con atto finale, adottati a Ginevra l'8 giugno 1977
dalla Conferenza per la riaffermazione e lo sviluppo del diritto internazionale
umanitario applicabile nei conflitti armati e aperti alla firma a Berna il 12
dicembre 1977 (approvato dal Senato) (3082) (parere alla III commissione) (9
ottobre 1985).
Proposta di legge: PUJIA: Modifica dell'articolo 35 della legge 20 maggio
1970, n. 300, concernente la tutela dei lavoratori italiani dipendenti da
imprese italiane con sede all'estero (3034) (parere alle commissioni riunite
III e XIII) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Adesione dell'Italia all'emendamento all'articolo 16 dello
Statuto organico dell'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto
privato, adottato dall'Assemblea generale dell'Istituto tenutasi a Roma il 9
novembre 1984, e sua esecuzione (approvato dal Senato) (3064) (parere alla III
commissione) (17 ottobre 1985).
Disegno di legge: Attuazione della decisione del Consiglio dei ministri delle
Comunita' Europee in data 7 maggio 1985, relativa al sistema delle risorse
proprie delle Comunita' (3139) (parere alla VI commissione) (17 ottobre 1985).
Disegno di legge: Assegnazione alle Comunita' europee di entrate supplementari
al bilancio generale per l'anno 1985, sotto forma di contributi non
rimborsabili (3164) (parere alla VI commissione) (17 ottobre 1985).
Proposta di legge: FERRARI MARTE e BARBALACE: Provvedimenti a favore dei
cittadini tubercolotici (3191) (parere alla XIII commissione) (19 novembre
1985).
Proposte di legge: Senatore BOMPIANI ed altri; Disegno di legge: Nuova
disciplina dei prelievi di parte di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (approvata dal Senato) (3068); ANIASI ed altri: Nuova
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (381); SEPPIA e ARTIOLI: Nuova disciplina dei prelievi di
parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e norme sul prelievo della
ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti per uso terapeutico
(854); FALCIER ed altri: Norme sui prelievi di parti di cadavere per finalita'
terapeutiche (1253); PASTORE ed altri: Disciplina del prelievo di organi o di
parti di organo da cadaveri a scopo di trapianto terapeutico (1447); (2327)
(parere alla XIV commissione) (4 dicembre 1985).
Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in
servizio presso gli istituti italiani di cultura (3175) (parere alla III
commissione) (11 dicembre 1985).
Proposta di legge: BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere
spettanti ai graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298)
(parere alla VII commissione) (5 marzo 1986).
Proposte di legge: VITI: Modifica dell'articolo 27 del decreto del Presidente
della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente i requisiti per
partecipare ai concorsi a posti di preside negli istituti tecnici agrari,
industriali e nautici e negli istituti professionali per l'industria e
l'artigianato (3272); CARLOTTO ed altri: Modifica del decreto del Presidente
della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente l'ammissione ai concorsi a
posti di preside (3214) (parere alla VIII commissione) (12 marzo 1986).
Proposta di legge: FAUSTI ed altri: Ulteriori norme per la disciplina della
costruzione, circolazione e sosta delle auto-caravans (1437) (parere alla X
commissione) (30 aprile 1986).
Disegno di legge: Disciplina delle concessioni e delle locazioni di beni
immobili demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti o istituti
culturali, degli enti pubblici territoriali, delle unita' sanitarie locali, di
ordini religiosi e degli enti ecclesiastici (approvato dal Senato) (3591)
(parere alla VI commissione) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di ricorrenze festive (3604) (parere
alla XIII commissione) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722) (parere alla VIII commissione) (22 maggio 1986).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, ed alle
relative norme regolamentari di esecuzione, in materia di prime elezioni dei
comitati dell'emigrazione italiana (3669) (parere alla III commissione) (22
maggio 1986).
Disegno di legge: Interventi straordinari per l'adeguamento delle
infrastrutture demaniali della Guardia di finanza alle esigenze operative
(3583) (parere alla IX commissione) (4 giugno 1986).
Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione e
l'attuazione delle celebrazioni del quarantesimo anniversario della fondazione
della Repubblica, nonche' concessione di un contributo straordinario, per la
creazione di una cattedra di studi europei intitolata a Luigi Einaudi, a favore
dell'Universita' Cornell negli Stati Uniti d'America (3702) (parere alla II
commissione) (4 giugno 1986).
Proposta di legge: CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione
della difesa a stipulare convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed
esperti esterni (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (3009 B)
(parere alla VII commissione) (4 giugno 1986).
Disegno e proposta di legge: Norme sul calendario scolastico (approvato dal
Senato) (3705); NICOTRA: Modifica dell'articolo 11 della legge 4 agosto 1977,
n. 517, concernente norme sulla valutazione degli alunni e sulla abolizione
degli esami di riparazione nonche' altre norme di modifica dell'ordinamento
scolastico (456) (parere alla VIII commissione) (11 giugno 1986).
Disegno di legge: Assunzione straordinaria presso le rappresentanze
diplomatiche e gli uffici consolari di prima categoria, di personale temporaneo
a contratto, per la elezione dei Comitati della emigrazione italiana (approvato
dal Senato) (3761) (parere alla III commissione) (25 giugno 1986).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo sui privilegi e del
protocollo sulle immunita' della Fondazione europea, firmato a Bruxelles il 24
luglio 1984 (3673) (parere alla III commissione) (25 giugno 1986).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo "La Triennale di
Milano" (3765) (parere alla VIII commissione) (17 settembre 1986).
4105 (26 novembre 1986).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 54, primo comma, della legge 21
dicembre 1978, n. 843, concernente i cambi di finanziamento (approvato dal
Senato) (4122) (parere alla VI commissione) (13 gennaio 1987).
Proposta di legge: TEDESCHI ed altri: Modifica dell'articolo 285 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, concernente la
manutenzione degli impianti telefonici urbani, interni, supplementari ed
accessori (2304) (parere alla X commissione) (13 gennaio 1987).
Disegno di legge: Armonizzazione della normativa in materia di brevetti per
modelli e disegni industriali con le disposizioni dell'accordo dell'Ajadel 6
novembre 1925, e successive revisioni, ratificato con legge 24 ottobre 1980, n.
744 (approvato dal Senato) (4078) (parere alla XII commissione) (13 gennaio
1987).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a carico dello Stato in favore
del Centro italiano di ricerche e di informazione sull'economia delle imprese
pubbliche e di pubblico interesse (CIRIEC) (approvato dal Senato) (4143)
(parere alla V commissione) (13 gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di cooperazione per
l'esecuzione delle sentenze penali tra il Governo della Repubblica italiana e
il Governo del Regno di Thailandia, firmato a Bangkok il 28 febbraio 1984
(approvato dal Senato) (3556) (parere alla III e alla IV commissione) (20
gennaio 1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul trasferimento
delle persone condannate, adottata a Strasburgo il 21 marzo 1983 (approvato dal
Senato) (3557) (parere alla III e alla IV commissione) (20 gennaio 1987).
Proposta di legge: PISANI ed altri: Immissione in ruolo negli istituti
superiori degli insegnanti di ruolo di scuola media forniti di abilitazione e
comandati da almeno un biennio su cattedre sperimentali (3849) (parere alla
VIII commissione) (20 gennaio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n.
2, concernente misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti
sportivi, per la realizzazione o il completamento di strutture sportive di base
e per l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (4303) (parere alle commissioni riunite II e IX) (20
gennaio 1987).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del sottosegretario alla Presidenza del consiglio Amato in
ordine all'ipotesi di intesa con la Santa Sede sulle festivita' religiose
riconosciute agli effetti civili (18 dicembre 1985). | |