| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
268, 1206, 1249, 1418, 1477, 1547, 1726, 1996, 2003, 2070, 2173, 2182, 2230,
2565, 3119, 3265, 3447, 3498, 3807, 4330, 4448.
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e
delle sezioni riunite della Corte dei conti (S. 884) (2083) Relatore (3 ottobre
1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (3 aprile 1984).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820); FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559); NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (11 dicembre
1985).
Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911); NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357); FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189); ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17); CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642); NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) (25 febbraio 1986).
Disegno di legge: Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma,
della Costituzione, di modifica allo Statuto della regione Piemonte relativa
alla istituzione di nuovi comuni, alla modificazione delle circoscrizioni e
delle denominazioni comunali (3988) (19 novembre 1986).
Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) (7 aprile 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (29 aprile 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze
etnico-linguistiche, friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia (1332); SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65); BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68); CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177); SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua
sarda con la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in
Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme in materia
di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed
altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica friulana (1175); FINCATO
ed altri: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche (1195); RUSSO
FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1244) (4 aprile 1984).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421); DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(28 febbraio, 17 aprile 1985).
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452); BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150); FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136); BASSANINI ed altri: Soppressione del Senato
della Repubblica e istituzione del Senato delle regioni e delle autonomie locali
(4301); RIZ ed altri: Modifiche della struttura e delle attribuzioni del Senato
della Repubblica (4358) (4 dicembre 1986; 18 febbraio 1987).
BOZZI ed altri: Norme per il controllo sulle nomine negli enti pubblici e
sulle nomine di amministratori e sindaci nelle societa' a partecipazione pubblica
(1355); PAZZAGLIA ed altri: Costituzione di una Commissione parlamentare per il
controllo delle nomine ad incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556);
NAPOLITANO ed altri: Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931)
(14, 21 gennaio, 11 febbraio 1987).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (11 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ulteriore proroga delle disposizioni contenute nell'articolo
168 della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 395) (1320) Relatore (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746), (parere alla VI Commissione) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
372, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1946) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994), (parere alla VIII, IX Commissione) (4 luglio
1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)
Relatore (2 ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), (parere alla V
Commissione) Relatore (18, 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197), (parere alla V Commissione) Relatore (18 febbraio 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538), (parere alla VII Commissione) (25 marzo 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BELLOCCHIO ed altri: Nuove norme per la pubblicita' degli atti del Comitato
interministeriale per il credito ed il risparmio (3871), (parere alla VI
Commissione) Relatore (26 novembre 1986).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212); COLOMBINI ed altri: Norme quadro per l'integrazione sociale e
per la tutela dei diritti dei cittadini handicappati (1604); MUSCARDINI ed
altri: Norme per il trasporto gratuito sui mezzi pubblici dei portatori di
handicap e per l'eliminazione delle barriere architettoniche (2171); PAZZAGLIA
ed altri: Norme per la concessione di buoni-carburante per i paraplegici (2708);
SINESIO ed altri: Norme per la profilassi della rosolia nella popolazione
femminile e per la registrazione degli handicappati (2724), (parere alla XIV
Commissione) Relatore (19 dicembre 1986).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (11 febbraio 1987).
RAUTI e MICELI: Delega al Governo per attuare la corrispondenza delle
retribuzioni spettanti ad alcune categorie di sottufficiali e di graduati di
truppa alla gerarchia dei gradi (153); FAGNI ed altri: Concessione di
miglioramenti economici e nuove modalita' per la determinazione del trattamento
retributivo per il personale militare (1371); PERRONE ed altri: Nuove modalita'
per la determinazione del trattamento retributivo per il personale militare
(1667); MUSCARDINI ed altri: Estensione di miglioramenti economici al personale
militare escluso dalla legge 20 marzo 1984, n. 34 (2298); FAGNI ed altri: Nuove
norme per il trattamento economico del personale militare (2751); DI RE: Nuovi
principi per il trattamento economico del personale militare (2920); PELLEGATTA
ed altri: Delega al Governo per la rettifica dell'ammontare dello stipendio del
personale militare dello Stato, nel rispetto dell'anzianita' di servizio o nel
grado (3035), (parere alla VII Commissione) (11 febbraio 1987).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 10 febbraio 1962, n.
57, concernente istituzione dell'Albo nazionale dei costruttori (approvato dal
Senato) (2482) (parere alla IX commissione) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Armonizzazione della normativa in materia di brevetti per
modelli e disegni industriali con le disposizioni dell'accordo dell'Ajadel 6
novembre 1925, e successive revisioni, ratificato con legge 24 ottobre 1980, n.
744 (approvato dal Senato) (4078) (parere alla XII commissione) (13 gennaio
1987).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di cooperazione per
l'esecuzione delle sentenze penali tra il Governo della Repubblica italiana e
il Governo del Regno di Thailandia, firmato a Bangkok il 28 febbraio 1984
(approvato dal Senato) (3556) (parere alla III e alla IV commissione) (20
gennaio 1987).
Proposta di legge: Senatore CAROLLO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla
legge 28 marzo 1968, n. 416, concernente l'istituzione delle indennita' di
rischio da radiazioni per i tecnici di radiologia medica (approvata dal Senato)
(4204) (parere alla XIV commissione) (20 gennaio 1987).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sulle sollecitazioni per l'espressione del parere sulla proposta di legge n.
2976 concernente "Ordinamento della professione di psicologo" (26 marzo 1987).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857); CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis); ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784); NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500); GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (13 giugno 1985).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (30 novembre 1983).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750); CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (30 maggio 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito (14 dicembre 1983).
Audizione del Presidente della Cassa per il Mezzogiorno ing. Perotti (15
dicembre 1983).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sul programma triennale 1984-1986 e sulle proposte di riforma
dell'intervento straordinario (14 febbraio 1984).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito (22 maggio 1984).
Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi relativi alla
situazione meridionale alla luce della politica economica del Governo (11
luglio 1984).
Esame del programma triennale di intervento 1984-1986 (1o agosto 1984; 28
febbraio, 6, 20, 28 marzo 1985).
Esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge recante norme
urgenti per la prosecuzione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (27
settembre 1984).
Osservazioni in tema di provvedimenti per l'occupazione giovanile nel
Mezzogiorno (6 febbraio 1985).
Audizione del ministro dei trasporti Signorile (26 febbraio 1985).
Sui lavori della commissione (28 marzo 1985).
Rinvio delle comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel
Mezzogiorno De Vito (28 marzo 1985).
Audizione del commissario liquidatore della cessata Cassa per il mezzogiorno,
ing. Travaglini (10 luglio 1985).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito (17, 24 luglio 1985).
Esame della spesa pluriennale per il Mezzogiorno nel triennio 1986-1988 (16
ottobre 1985).
Osservazioni sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge
concernente misure straordinarie per la promozione e lo sviluppo della
imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno (20 novembre 1985).
Osservazioni al Presidente del Senato sul Piano di metanizzazione del
Mezzogiorno (22 gennaio 1986).
Comunicazioni del ministro dei lavori pubblici Nicolazzi sui programmi e gli
interventi per la grande viabilita' (6, 19, 26 febbraio 1986).
Sui lavori della commissione (19 marzo 1986).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla attuazione della legge recante disciplina organica dell'intervento
straordinario nel Mezzogiorno (25 marzo, 25 giugno 1986).
Audizione del commissario di Governo per l'intervento straordinario nel
Mezzogiorno, ing. Travaglini (29 aprile 1986).
Parere al Governo sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica
concernente l'ordinamento del Dipartimento per il Mezzogiorno (2, 9, 16, 23, 29
luglio 1986).
Esame dei tempi e modalita' di attuazione della legge 1 marzo 1986, n. 64,
recante disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (2
ottobre 1986).
Esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27
settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'Agenzia per la promozione e lo sviluppo del Mezzogiorno
(1969) (16 ottobre 1986).
Parere al CIPE sullo schema per l'aggiornamento annuale del programma
triennale di sviluppo 1985-1987 (4 novembre 1986).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito circa l'iter di formazione del decreto per il riordinamento degli enti gia'
collegati alla cessata Cassa per il Mezzogiorno (4 novembre 1986).
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
disposizioni per il riordino degli enti gia' collegati alla cessata Cassa per il
Mezzogiorno (10 novembre 1986).
Audizione del presidente di sezione della Corte dei conti, dott. Emidio Di
Giambattista (26 novembre 1986).
Schema preliminare di decreto del Presidente della Repubblica sul
riordinamento degli Enti di promozione per lo sviluppo del Mezzogiorno (da
emanare ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 64 del 1986) (26 novembre 1986).
Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
disposizioni per il riordinamento degli enti gia' collegati alla cessata Cassa
per il Mezzogiorno (4 dicembre 1986).
Parere al CIPE sull'aggiornamento annuale del programma triennale di sviluppo
1985-1987 (11 dicembre 1986).
Schema per l'aggiornamento annuale del programma triennale di sviluppo
1985-1987 (16 dicembre 1986).
Schema per l'aggiornamento annuale del programma triennale di sviluppo
1985-1987 (16 dicembre 1986).
Parere sull'ordinamento della Agenzia per la promozione dello sviluppo del
Mezzogiorno (21, 28 gennaio 1987).
Esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre
1986, n. 835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'indennita' dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno
(C. 4244) (22 gennaio 1987).
Esame dello schema di regolamento per l'organizzazione e la disciplina del
personale dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (10, 18
febbraio 1987).
Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno,
senatore Salverino De Vito, su termini e modalita' di attuazione della legge 1
marzo 1986, n. 64 (17 febbraio 1987).
Procedure informative: audizione del presidente del Comitato di gestione
dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, ing. Giovanni
Travaglini (24 marzo 1987).
Procedure informative: audizione del ministro per gli interventi straordinari
nel Mezzogiorno, De Vito, su questioni relative all'attuazione della legge 1
marzo 1986, n. 64 (24 marzo 1987). | |