Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


646
DEPUTATO
SPADACCIA Gianfranco
Nato a Roma il 28 febbraio 1935
   professione: Dottore in giurisprudenza, giornalista
   circoscrizione: XII (Bologna)                voti di preferenza: 1.996
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (PR)
     e dal 4 ottobre 1983 al gruppo Radicale
   accettate le dimissioni in data 30 settembre 1986
Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 25
    settembre 1984 al 30 settembre 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze e Tesoro dal 10 agosto 1983 all'1 dicembre 1984
   I Affari Costituzionali dall'1 dicembre 1984 al 25 settembre 1985
   I Affari Costituzionali dal 25 settembre 1985 al 30 settembre 1986
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1433, 1456, 1582, 2616, 2991, 3092, 3719, 3991.
                  PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
  Integrazione dell'articolo 51 del regolamento della Camera: limitazioni alla
facolta' di richiedere la scrutinio segreto (doc. II n. 20) annunziata il 25
febbraio 1986.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........5
  INTERROGAZIONI......34
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Lombardo
(doc. IV, n. 169) (16 ottobre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Mundo
(doc. IV, n. 198) (29 settembre 1986).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (17 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1984, n.
176, concernente misure urgenti in materia di tutela ambientale (1767) (12
luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (5, 16 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 9, 10, 14 p.
novembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (26 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (27, 28,
29 marzo, 2, 11, 12, 17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113);  Disegno
di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo all'applicazione della
Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra gli Stati membri delle
Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979 (1112) (21, 24, 30 maggio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915);  BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627)
(12, 13 giugno 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (9 luglio, 16 a., 16 p. ottobre, 13 a., 13 p. novembre
1985).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (24 p. luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (7 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (8, 10 ottobre
1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter);  NICOTRA ed altri:
Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio
superiore della magistratura (2425 ter);  GARGANI: Modifiche al sistema per
l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(2499 ter);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema elettorale del
Consiglio superiore della magistratura (2593 ter) (14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287) (21
novembre 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) (3, 5 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20 gennaio, 6 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 25, 29,
30, 31 gennaio, 4 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (23 n., 24
n. gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20, 26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della terza convenzione tra la
Commissione e il Consiglio delle Comunita' Europeee  e gli Stati membri delle
stesse, da una parte, e gli Stati ACP, dall'altra, con 8 protocolli, atto finale
e 54 allegati, firmati a Lome' l'8 dicembre 1984, nonche' dell'accordo interno
relativo ai provvedimenti da prendere e alle procedure da seguire per
l'applicazione della predetta terza convenzione e dell'accordo interno sul
finanziamento e la gestione degli aiuti comunitari, firmati a Bruxelles il 19
febbraio 1985 (S. 1291) (3432) (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) (5 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di realizzazione
di opere pubbliche e di difesa del suolo (S. 1807) (3820) (24 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 maggio 1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento
economico dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753
B) (10 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (29, 31 luglio, 6 agosto
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (26 ottobre 1984; 28 p. febbraio, 12, 13 marzo, 17 luglio
1985).
  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357);  FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663);  Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911);  FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (3, 15, 16 a. aprile 1986).
  GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362);  ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375);  NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli agenti
di custodia (1792);  ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di
polizia penitenziaria (1809);  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di
polizia penitenziaria (2024) (12 maggio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00069 (Cicciomessere), 1-00079 (Rognoni); sulle pensioni sociali e i
minimi pensionistici (27 giugno 1984).
  nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano); sulle conclusioni della
commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (4 luglio 1984).
  nn. 2-00409 (Napolitano), 2-00421 (Almirante), 2-00422 (Minervini), 2-00423
(Rognoni), 2-00424 (Scaglione), 3-01177 (Bozzi), 3-01178 (Manna Angelo),
3-01179 (Parlato), 3-01180 (Alibrandi), 3-01181 (Roccella), 3-01182 (Caria),
3-01185 (Mensorio); sulla lotta contro la criminalita' organizzata in Campania
(18 settembre 1984).
  nn. 3-01128 (Fiandrotti), 3-01163 (Russo Franco), 3-01216 (Spadaccia),
3-01218 (Gorla), 3-01219 (Melega), 3-01220 (Macis), 3-01221 (Nicotra), 3-01223
(Maceratini); sulla vicenda di Giuliano Naria (25 settembre 1984).
  nn. 2-00246 (Fiori Publio), 2-00408 (Occhetto), 2-00437 (Servello), 2-00432
(Manca Nicola), 2-00414 (Cafiero), 2-00415 (Pollice), 2-00445 (Ronchi), 2-00428
(Battistuzzi), 2-00433 (Spadaccia), 2-00434 (Melega), 2-00436 (Bassanini),
2-00439 (Barbato), 2-00410 (Baghino), 2-00438 (Del Donno), 2-00443 (Bubbico),
2-00444 (Tempestini), 3-01222 (Rubinacci), 3-01238 (Pannella); sulla situazione
dell'emittenza radiotelevisiva (28 settembre 1984).
  nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
  nn. 3-01279 (Gunnella), 3-01281 (Pumilia), 3-01282 (Napolitano), 3-01289
(Rizzo), 3-01290 (Lo Porto), 3-01291 (Fiorino), 3-01292 (Reggiani), 3-01293
(Pollice), 3-01294 (Cicciomessere), 3-01295 (Bozzi); sull'eccidio di Palermo
del 18 ottobre (23 ottobre 1984).
  nn. 2-00452 (Bassanini), 2-00463 (Servello), 3-01006 (Barbato), 3-01020 (Del
Donno), 3-01456 (Occhetto), 3-01457 (Pollice), 3-01460 (Spadaccia); sulla
situazione del gruppo editoriale Rizzoli-Corriere della sera (21 gennaio 1985).
  nn. 2-00561 (Pazzaglia), 2-00562 (Patuelli), 2-00570 (Rizzo), 2-00586
(Bassanini), 2-00587 (Spadaccia), 2-00589 (Russo Franco), 2-00590 (Napolitano),
3-01470 (Macis), 3-01471 (Balestracci), 3-01475 (Cifarelli), 3-01500 (Fortuna),
3-01505 (Del Donno), 3-01516 (Pannella), 3-01525 (Reggiani); sull'incontro a
Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone (7 a.
febbraio 1985).
  n. 3RI-01661 (Miceli); per l'adozione, in tempo di pace, del servizio
militare volontario e per la istituzione del servizio militare femminile
volontario (27 febbraio 1985).
  nn. 3-01769 (Pazzaglia), 3-01770 (Rodota'), 3-01771 (Spadaccia), 3-01772
(Napolitano), 3-01773 (Calamida), 3-01774 (Reggiani), 3-01775 (Battaglia), 3-
01776 (Battistuzzi), 3-01777 (Ruffolo), 3-01778 (Rognoni); sull'assassinio del
prof. Ezio Tarantelli (27 marzo 1985).
  nn. 3-01794 (Napolitano), 3-01795 (Rizzo), 3-01797 (Alagna), 3-01800
(Spadaccia), 3-01801 (Rognoni), 3-01802 (Pazzaglia), 3-01803 (Reggiani),
3-01804 (Russo Franco), 3-01805 (De Luca), 3-01806 (Gunnella); sull'attentato
avvenuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (3 aprile 1985).
  nn. 3-01930 (Spadaccia), 3-01931 (Cifarelli), 3-01932 (Spagnoli), 3-01933
(Bozzi), 3-01934 (Di Donato), 3-01935 (Rizzo), 3-01936 (Russo Franco), 3-01937
(Teodori), 3-01938 (Parlato), 3-01939 (Gitti), 3-01940 (Rutelli), 3-01941
(Aglietta); sull'uccisione della madre del detenuto Giovanni Pandico (11 giugno
1985).
  n. 3RI-02002 (Spadaccia); sullo "scudo spaziale" (10 luglio 1985).
  nn.2-00693 (Spadaccia), 2-00696 (Gorla), 3-01996 (Reggiani), 3-02010
(Castagnetti), 3-02033 (Ferri); sui criteri di formazione delle classi
nell'istituto tecnico industriale Feltrinelli di Milano (19 luglio 1985).
  nn. 3-02035 (Rodota'), 3-02036 (Bozzi), 3-02037 (Pochetti), 3-02038 (Rognoni),
3-02039 (Franchi Franco), 3-02040 (Fortuna), 3-02041 (Spadaccia), 3-02042
(Gorla), 3-02043 (Virgili), 3-02044 (Rauti), 3-02045 (Rutelli), 3-02046
(Melega), 3-02047 (Scovacricchi), 3-02048 (Bosco Bruno), 3-02049 (Dutto); sulla
sciagura di Stava di Tesero (22 luglio 1985).
  nn. 3-01187 (Caradonna), 3-01535 (Melega); sulle condizioni di salute del
detenuto Paolo Signorelli (24 settembre 1985).
  nn. 3-02121 (Mastella), 3-02125 (Macis), 3-02126 (Rutelli), 3-02127 (Del
Donno), 3-02129 (Bozzi), 3-02131 (Russo Raffaele), 3-02132 (Pollice), 3-02133
(Cifarelli), 3-02134 (Parlato); sull'assassinio del giornalista Giancarlo Siani
a Napoli (30 settembre 1985).
  n. 3RI-02295 (Muscardini); sulla diffusione dell'AIDS (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02297 (Spadaccia); sull'attuazione della legge di riforma delle
strutture psichiatriche (27 novembre 1985).
  nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (28 novembre 1985).
  nn. 1-00117 (Valensise), 1-00140 (Sterpa), 1-00141 (Napoli), 1-00142
(Formica), 1-00143 (Fittante), 1-00144 (Nucara); sulla situazione dell'ordine
pubblico in Calabria (3 dicembre 1985).
  n. 3RI-02308 (Russo Franco); per la concessione di amnistia e indulto a
favore dei detenuti comuni e politici (4 p. dicembre 1985).
  n. 3RI-02309 (Macis); sullo stato di paralisi della giustizia civile (4 p.
dicembre 1985).
  n. 3RI-02312 (Gargani); sull'incidenza in ordine ai carichi giudiziari e alla
popolazione penitenziaria dei nuovi limiti di competenza del conciliatore e del
pretore (4 p. dicembre 1985).
  nn. 2-00765 (Onorato), 2-00771 (Pazzaglia), 2-00775 (De Luca), 2-00777
(Napolitano), 2-00779 (Rizzo), 2-00780 (Russo Franco), 2-00781 (Spadaccia),
2-00782 (Battaglia), 2-00783 (Rognoni), 2-00784 (Reggiani); sulle dichiarazioni
del Presidente del consiglio dei ministri riguardo ad alcune sentenze
pronunziate dalla magistratura (17 dicembre 1985).
  nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (9 gennaio 1986).
  nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
  nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
  nn. 3-02667 (Battaglia), 3-02669 (Ronchi), 3-02670 (Giovannini), 3-02673
(Zangheri), 3-02674 (Rutelli), 3-02675 (Muscardini), 3-02676 (Citaristi),
3-02677 (Aniasi), 3-02678 (Bianchini), 3-02679 (Reggiani), 3-02680 (Facchetti),
3-02681 (Roccella); sull'incidente al reattore nucleare di Chernobil (30 aprile
1986).
  nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio, 3 giugno 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (11 agosto 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (26
gennaio 1984).
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (29 aprile 1986).
  Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18) (7 maggio 1986).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 18 (composizione e funzioni della Giunta per le autorizzazioni a
procedere), in occasione dell'esame di domande di autorizzazione a procedere in
giudizio (23 ottobre 1984).
  Art. 86 (presentazione, illustrazione e ritiro di emendamenti ed articoli
aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1985 (10
novembre 1984).
  Art. 10, primo comma (poteri e funzioni dei questori della Camera) (5
febbraio 1985).
  Art. 10, primo comma (poteri e funzioni dei questori della Camera), in
occasione della discussione in seconda deliberazione della proposta di legge
costituzionale concernente la definizione del numero dei consiglieri regionali
della Sardegna (5 febbraio 1985).
  Art. 41 (richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o per l'ordine dei
lavori o per la posizione della questione o per la priorita' delle votazioni),
in occasione dell'inibizione a parlare e della successiva espulsione dall'aula
del deputato Pannella che aveva chiesto di intervenire per un richiamo al
regolamento non attinente alla discussione in corso (7 maggio 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Integrazione e modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea
limitatamente al periodo dal 4 al 7 giugno 1984 (30 maggio 1984).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 30
luglio-2 agosto 1984 (26 luglio 1984).
  Dimissioni del deputato Di Bartolomei (2 agosto 1984).
  Sulle dimissioni del deputato Mellini (2 agosto 1984).
  Per rendere meno breve l'interruzione della seduta in occasione della
discussione di mozioni concernenti le conclusioni della commissione
parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4 ottobre 1984).
  Per la presenza di rappresentanti qualificati del Governo in occasione della
discussione di mozioni concernenti le conclusioni della commissione
parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4 ottobre 1984).
  Approvazione di una integrazione del calendario dei lavori dell'Assemblea (16
novembre 1984).
  Modifica al calendario dei lavori dell'Assemblea (14 dicembre 1984).
  Sull'ammissibilita' di un ordine del giorno di non passaggio all'esame degli
articoli del disegno di legge recante disposizioni sugli enti e beni
ecclesiastici e per il sostentamento del clero cattolico (27 marzo 1985).
  Assegnazione alla X commissione in sede legislativa di un disegno di legge in
materia di difesa del mare (11 aprile 1985).
  Assegnazione alla XII commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis (11 aprile
1985).
  Per fatto personale (18 aprile 1985).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 27
maggio-5 giugno 1985 (23 maggio 1985).
  Per lo svolgimento di una interpellanza sui criteri di composizione delle
classi dell'istituto tecnico industriale Feltrinelli di Milano (11 luglio 1985).
  Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sul sequestro della motonave
"Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
  Sulle modalita' di svolgimento delle comunicazioni del Governo relative al
sequestro della motonave "Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
  Per una modifica, in sede di coordinamento di un progetto di legge in materia
di elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura,
delle modalita' di votazione (14 novembre 1985).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sui fatti avvenuti ieri a Palermo (26
novembre 1985).
  Sui criteri di redistribuzione dei tempi assegnati ai vari gruppi in
occasione del dibattito sul bilancio di previsione per l'anno finanziario 1986
e sulla legge finanziaria 1986 (20 gennaio 1986).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 19-25
febbraio 1986 (18 febbraio 1986).
  Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa di una proposta di
legge in materia di armi per uso sportivo (19 febbraio 1986).
  Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 6 marzo-5 giugno 1986 (5
marzo 1986).
  Sulle dimissioni del deputato Melega (16 a. aprile 1986).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 5-23
maggio 1986 (30 aprile 1986).
  Sul processo verbale (9 maggio 1986).
  Rinvio del seguito del dibattito su una proposta di modificazione degli
articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94 del regolamento (21
maggio 1986).
  Per la sconvocazione delle commissioni in occasione della discussione di
mozioni e svolgimento di interpellanze sui problemi nucleari ed energetici (22
maggio 1986).
  Sulla richiesta del ministro per i rapporti con il Parlamento Mammi' di
rinviare ad altra seduta gli interventi dei rappresentanti del Governo nella
discussione di mozioni e nello svolgimento di interpellanze sui problemi
nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-27
giugno 1986 (10 giugno 1986).
  Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa di un disegno di
legge recante istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di
danno ambientale (26 giugno 1986).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (19
settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 72) (23 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Spadaccia (doc. IV, n. 41) (23 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 114) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 122) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Spadaccia (doc. IV, n. 137) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 153) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 113) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto del deputato Manna Angelo (doc. IV, n. 152) (5 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Chella (doc. IV, n. 165) (5 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 19) (5 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Longo (doc. IV, n. 148) (10 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Toma (doc. IV, n. 170) (16 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 111) (16 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bellocchio (doc. IV, n. 141) (16 luglio 1986).
                                 COMMEMORAZIONI
  Per la morte di Riccardo Lombardi (18 settembre 1984).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulle dimissioni del deputato Roberto Cicciomessere (12 novembre 1984).
  Per la partecipazione di un rappresentante del gruppo radicale alla
commissione incaricata di verificare il sistema delle procedure amministrative
e dei controlli attuati dall'Amministrazione della Camera (5 febbraio 1985).
                    INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine entro il quale la
commissione parlamentare per i procedimenti di accusa avrebbe dovuto presentare
la sua relazione in ordine al procedimento n. 342/VIII concernente fatti
costituenti oggetto di una comunicazione giudiziaria notificata al deputato
Giacomo Mancini (27 settembre 1984).
  Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
  Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
  Comunicazioni del Presidente sulla scadenza del termine entro il quale la
Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa avrebbe dovuto presentare
al Parlamento in seduta comune la sua relazione suppletiva scritta
sull'ulteriore indagine disposta dallo stesso Parlamento in seduta comune in
ordine agli atti del fascicolo iscritto al n. 342/VIII del registro generale
(atti relativi alla indagine sull'esistenza della competenza della Commissione
parlamentare per i procedimenti di accusa riguardo ai fatti di cui alla
comunicazione giudiziaria n. 2498/81A notificata all'onorevole Giacomo Mancini,
in forza della missiva del Presidente della Camera dei deputati del 10 dicembre
1982) (18 luglio 1985; 8 maggio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli
uffici elettorali di sezione (2355) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783) (24 aprile 1985).
  Disegno di legge; VERNOLA ed altri: Istituzione del Ministero dell'ambiente e
norme in materia di danno ambientale (S. 1457) (1203-1298 B) (26 giugno 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959) (10 luglio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (13 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911);  NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357);  FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189);  ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17);  CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642);  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
 FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) (4 dicembre 1985; 16
gennaio, 20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (20 febbraio 1986).
  Disegno di legge; VERNOLA ed altri: Istituzione del Ministero dell'ambiente e
norme in materia di danno ambientale (S. 1457) (1203-1298 B) (11 giugno 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421);  DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(28 febbraio 1985).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (4, 11, 18 luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (16 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B), (parere alla III Commissione)  (5 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
febbraio 1985, n. 9, recante provvedimenti in favore della popolazione di
Zafferana Etnea ed altre disposizioni in materia di calamita' naturali (S. 1151)
(2636) (13 marzo 1985).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione)  (14 marzo 1985).
  Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (S. 1111) (2222 B), (parere alla II Commissione)  (10 aprile 1985).
  Disegno di legge: Semplificazione e snellimento delle procedure in materia di
stipendi, pensioni ed altri assegni; riorganizzazione delle Direzioni
provinciali del Tesoro e istituzione della Direzione generale dei servizi
periferici del tesoro; adeguamento degli organici del personale
dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero del tesoro e del
personale amministrativo della Corte dei conti (S. 310) (2619);  Disegno di
legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430) (2620),
(parere alla VI Commissione)  (18 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (25 settembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364), (parere
alla IV Commissione)  (22 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (2 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
luglio 1986, n. 312, recante misure urgenti in materia di contratti di locazione
di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione (S. 1892) (3953) (5
agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1986, n.
405, recante disposizioni per l'utilizzazione dell'accantonamento disposto dalla
legge 28 febbraio 1986, n. 41, in materia di prevenzione per la sicurezza
stradale e di continuita' funzionale della legge 15 giugno 1984, n. 245 (S. 1929)
(3972) (10 settembre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Adeguamento del contributo annuo alla Stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli e suo potenziamento (2755), (parere alla
VIII Commissione)  (19 giugno 1985).
  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389);  LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390);  FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412);  PISANI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte dei giovani che abbiano
compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532), (parere alla VIII Commissione)
(2 aprile 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Disciplina delle concessioni e delle locazioni di beni
immobili demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti o istituti
culturali, degli enti pubblici territoriali, delle unita' sanitarie locali, di
ordini religiosi e degli enti ecclesiastici (approvato dal Senato) (3591)
(parere alla VI commissione) (7 maggio 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (2, 9 ottobre 1985).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ROGNONI ed altri: Proroga della durata della Commissione parlamentare sul
fenomeno della mafia (3350) (8, 16, 22 gennaio 1986).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza internazionale sullo sviluppo tecnologico e l'occupazione che si
svolgera' a Venezia nel mese di maggio 1985 (2045) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) (4 dicembre 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (15, 28 novembre, 6, 11, 18 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra l'Italia
e la MFO concernente l'estensione della partecipazione dell'Italia nella MFO,
effettuato a Roma il 16 marzo 1984 (2048) (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (31 gennaio, 6 febbraio 1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551)
(9, 11, 12 aprile 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 06, Stato di
previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario
1986, (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
                               COMITATI PERMANENTI
             COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
  Audizione del rappresentante permanente d'Italia presso l'OCSE, ambasciatore
Jacoangeli (17 aprile 1984).
  Comunicazioni del presidente (12 febbraio 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive di
politica internazionale in relazione alla prossima sessione dell'Assemblea
generale dell'ONU ed all'incontro euro-americano di San Jose' di Costa Rica (20
settembre 1984).
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione del Consiglio europeo di Lussemburgo (29 novembre 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per la trasmissione della seduta attraverso l'impianto audiovisivo a circuito
chiuso, in occasione dell'esame in sede referente di progetti di legge
concernenti cooperazione con i paesi in via di sviluppo (28 novembre 1984).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Proroga del termine previsto dal primo comma dell'articolo
30 della legge 28 luglio 1984, n. 398 (2357) (22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654) (24 luglio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270);  CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401) (23 luglio 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sui problemi
strutturali e di attuazione conseguenti all'applicazione delle leggi che
modificano le competenze pretorili, anche in riferimento alla imminente
discussione del disegno di legge finanziaria e di bilancio (2 ottobre 1984).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla
situazione conseguente alla rinuncia al mandato degli avvocati difensori presso
la Corte di assise di Palmi (3 luglio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01879 (De Luca), 5-01889 (Rizzo), 5-01908 (Felisetti), 5-01911
(Trantino), 5-01912 (Bonfiglio), 5-01914 (Pedrazzi Cipolla), 5-01918 (Rutelli);
sull'allestimento del processo di Palermo contro taluni mafiosi (31 luglio
1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (5 marzo 1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul decreto
ministeriale con il quale e' stato sospeso ogni provvedimento di competenza
ministeriale in ordine alla proposta di cessione del pacchetto SME-SIDALM (2
luglio 1985).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (21
febbraio 1986).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulle attivita'
culturali e formative offerte dalla scuola a chi non intenda avvalersi
dell'insegnamento della religione cattolica (19 febbraio 1986).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava sui
principali problemi di settore (6 ottobre 1983).
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485);  NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572);  LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (18, 19
marzo 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (28 luglio 1986).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita' Degan sui riflessi igienico-sanitari
delle vicende relative alla produzione e alla commercializzazione del vino (17
aprile 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-III
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00128 (Rognoni), 7-00130 (Tremaglia); sullo schema di trattato
istitutivo dell'Unione europea (28 novembre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 96-bis (esame della sussistenza dei presupposti della straordinaria
necessita' ed urgenza per l'emanazione dei decreti-legge), in occasione
dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione di un
decreto-legge recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(25 ottobre 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336);  Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (20 febbraio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori OSSICINI ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori GROSSI ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (S. 317-589-662) (2976);
ARMELLIN ed altri: Ordinamento della professione di psicologo (198);  FINCATO ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (866);  POGGIOLINI ed altri:
Ordinamento della professione di psicologo (2387) (15 aprile 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (2 luglio 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEA, prof. Colombo e del direttore della DISP, ing.
Naschi) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del prof. Rossi Bernardi, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche) (2
luglio 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dell'onorevole Maria Adelaide Aglietta, del signor Giuseppe Rippa,
dell'onorevole Gianfranco Spadaccia e dell'onorevole Francesco Rutelli (1o
febbraio 1984).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere, Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (26 settembre, 10 ottobre
1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 111) (3 ottobre 1984).
  Sui lavori della giunta (10 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gasparotto (doc. IV, n. 103) (10 ottobre 1984).
  Sull'ammissibilita' della richiesta di acquisire tutti gli atti inerenti al
procedimento giudiziario, in occasione dell'esame di una domanda di
autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Manfredi (24 ottobre
1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (6 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 102) (21, 22 novembre 1984).
  Sull'ordine dei lavori (21 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cazora (doc. IV, n. 106) (27 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 117) (27 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Rutelli (doc. IV, n. 124) (5 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Del Donno (doc. IV, n. 121) (12 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Quarta (doc. IV, n. 123) (16 gennaio, 13, 20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 113) (23 gennaio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 122) (6 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Caria e Conte Carmelo (doc. IV, n. 134) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tagliabue (doc. IV, n. 136) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bubbico e Formica (doc. IV, n. 138) (27 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Spadaccia (doc. IV, n. 137) (27 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Poli (doc. IV, n. 145) (6 marzo 1985).
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere in giudizio (13
marzo 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Longo (doc. IV, n. 148) (11 aprile, 22 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Barbato (doc. IV, n. 158) (17 aprile 1985).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Barbato (doc. IV, nn. 155 e 157) (17 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Intini (doc. IV, n. 160) (17 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piccoli (doc. IV, n. 139) (18 aprile 1985).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Barbato (doc. IV, nn. 156 e 159) (18 aprile 1985).
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere (15 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Lombardo (doc. IV, n. 169) (10 luglio 1985).
  Rinvio di domande di autorizzazione a procedere in giudizio (10 luglio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fanto' (doc. IV, n. 178) (17 luglio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 182) (9 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 190) (9 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 194) (4, 11 dicembre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 198) (15, 29 gennaio 1986).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 204) e contro il deputato Belluscio (doc. IV, n. 205)
(19 febbraio 1986).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Aglietta, Crivellini e Rutelli (doc. IV, n. 214) e contro il deputato Rutelli
(doc. IV, n. 215) (2 aprile 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 217) (21 maggio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 221) (11 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad emettere mandato di cattura contro il deputato Antonio Negri (doc. IV, n.
222) (25 giugno 1986).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui agli artt. 595, primo e secondo capoverso, e 61, n. 10,
c.p. (diffamazione a mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV, n. 41).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 23 OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 5 dicembre
1983).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui all'art. 416,
prima parte, secondo ed ultimo capoverso, c.p. (associazione per delinquere) ed
agli artt. 81, capoverso, 112, nn. 1 e 2, 118, capoverso, 546 e 555 c.p.
(aborto di donna consenziente, continuato e pluriaggravato) (doc. IV, n. 137).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 30 MAGGIO 1985 (domanda annunziata il 25 ottobre 1984).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 18 del
regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 (violazione delle norme sulla pubblica
sicurezza) (doc. IV, n. 202) (domanda annunziata il 7 gennaio 1986).



Ritorna al menu della banca dati