Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


647
GOVERNO
SPADOLINI Giovanni
Nato a Firenze il 21 giugno 1925
   professione: Dottore in giurisprudenza, professore ordinario
                di storia contemporanea nelle Universita'
   proclamato il 6 luglio 1983
   elezione convalidata il 7 febbraio 1985
   iscritto al gruppo parlamentare Repubblicano
   Gia' Senatore nelle legislature VI, VII, VIII
Uffici di governo
   Ministro della difesa (I Ministero Craxi) dal 4 agosto 1983 all'1 agosto 1986
   Ministro della difesa (II Ministero Craxi) dall'1 agosto 1986 al 17 aprile
    1987
ATTIVITA' DI MINISTRO DELLA DIFESA (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Sulla situazione nel Libano (3 novembre 1983).
  Comunicazioni del Governo sugli euromissili (26 marzo, 3 a. aprile 1984).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sul sequestro della motonave "Achille Lauro" (8 ottobre 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00302 (Castellina), 3-00322 (Bassanini), 3-00324 (Codrignani), 3-00325
(Petruccioli), 3-00326 (Sterpa), 3-00327 (Rognoni), 3-00329 (Gorla), 3-00330
(Gunnella), 3-00331 (Rindone), 3-00332 (Rutelli), 3-00334 (Pazzaglia); su
notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di
Sigonella (10 a. novembre 1983).
  n. 3RI-01656 (Anselmi); sui ritardi nelle decisioni in merito alle domande di
obiezione di coscienza (27 febbraio 1985).
  n. 3RI-01657 (Cerquetti); per la rinegoziazione dll'accordo relativo alla
cessione di una base in La Maddalena per la Task Force 69 della US Navy (27
febbraio 1985).
  n. 3RI-01658 (Codrignani); sui fatti emersi nella caserma Col di Lana di
Cremona (27 febbraio 1985).
  n. 3RI-01659 (Alberini); sulla carenza dell'edilizia abitativa militare (27
febbraio 1985).
  n. 3RI-01660 (Rutelli); sulle manipolazioni delle cifre riguardanti le spese
della difesa (27 febbraio 1985).
  n. 3RI-01661 (Miceli); per l'adozione, in tempo di pace, del servizio
militare volontario e per la istituzione del servizio militare femminile
volontario (27 febbraio 1985).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Sulla richiesta del deputato Capanna perche' il Governo ragguagli la Camera in
ordine ai massacri di palestinesi perpetrati dall'esercito siriano nella citta'
di Tripoli (3 novembre 1983).
                                 COMMEMORAZIONI
  Commemorazione dell'ex sindaco di Firenze Lando Conti, assassinato dalle
Brigate rosse (18 febbraio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere spettanti ai
graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298) (19 marzo 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290) (28
giugno 1984).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della
Difesa (1197) (28 giugno 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (10 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione)  (11, 18 dicembre 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulle linee di politica
militare (8 novembre 1983).
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini su alcune questioni
relative alla politica della difesa (7, 27 febbraio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Sulla situazione del Libano (6 settembre 1983).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMITATO PARLAMENTARE PER I SERVIZI DI INFORMAZIONE
                     E SICUREZZA E PER IL SEGRETO DI STATO
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro della difesa Spadolini sui problemi del terrorismo (20
febbraio 1985).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro, accompagnato dal prefetto
Parisi, direttore del SISDE, e del ministro della difesa Spadolini,
accompagnato dall'ammiraglio Martini, direttore del SISMI (28 dicembre 1985).
  Audizione del ministro della difesa Spadolini e del direttore del SISMI, amm.
Martini (20 maggio 1986).
             ATTIVITA' DI MINISTRO DELLA DIFESA (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-02964 (Zangheri); sul malessere esistente nelle forze armate (8 p.
ottobre 1986).
  n. 3RI-02965 (Alberini); sulle recenti polemiche che hanno turbato la vita
delle forze armate (8 p. ottobre 1986).
  n. 3RI-02966 (Astori); sul disagio che investe le forze armate (8 p. ottobre
1986).
  n. 3RI-02967 (Miceli); sulle vicende che hanno portato al suicidio del
tenente colonnello Nesta (8 p. ottobre 1986).
  n. 3RI-02968 (Scovacricchi); per il ritorno alla divisa dei soldati in libera
uscita (8 p. ottobre 1986).
  nn. 2-00939 (Rutelli), 2-00943 (Bassanini), 2-00958 (Codrignani), 2-00963
(Ronchi), 2-00966 (Spini), 2-00973 (Martinazzoli), 2-00975 (Zangheri), 2-00976
(Gunnella), 2-00977 (Battistuzzi), 2-00978 (Gorla), 2-00971 (Tremaglia),
2-00974 (Scovacricchi); sulla partecipazione italiana alla Iniziativa di difesa
strategica (28 p. ottobre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            VII COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (26 marzo, 8 aprile 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(8, 16 ottobre 1986).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sulla "condizione militare"
e sull'impiego degli obiettori di coscienza (17 settembre 1986).



Ritorna al menu della banca dati