Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


648
DEPUTATO
SPAGNOLI Ugo
Nato a Messina il 27 luglio 1926
   professione: Avvocato
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 20.567
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nelle legislature IV, V, VI, VII, VIII
   eletto giudice della Corte Costituzionale in data 26 febbraio 1986
Componente di Giunta
   Membro della Giunta per il regolamento dal 9 agosto 1983 al 26 febbraio 1986
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   I Affari Costituzionali dal 25 settembre 1985 al 26 febbraio 1986
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa dal 26
    ottobre 1983 al 26 febbraio 1986
   Membro della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali dal 24
    novembre 1983 al 29 gennaio 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche (65), annunziata il 12
luglio 1983.
  Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione preventiva, alla
liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e giudice istruttore e
alla comunicazione giudiziaria (227), annunziata il 9 agosto 1983.
  Riforma del codice di procedura penale (271), annunziata il 9 agosto 1983.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione
(348), annunziata il 12 agosto 1983.
  Modifiche alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio
superiore della magistratura (2593), annunziata il 28 febbraio 1985.
  Norme per la designazione di componenti laici all'ufficio di consigliere di
cassazione (2792), annunziata il 12 aprile 1985.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sequestro della
motonave Achille Lauro e sui fatti successivi e connessi svoltisi sino al 12
ottobre 1985 (3271), annunziata  l'11 novembre 1985.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
68, 80, 228, 269, 270, 272, 342, 346, 347, 349, 352, 356, 357, 499, 522, 608,
657, 702, 841, 908, 1039, 1044, 1276, 1354, 1388, 1403, 1441, 1485, 1558, 1640,
1779, 1780, 1861, 1867, 1873, 1900, 1902, 1978, 2042, 2043, 2211, 2571, 2931,
2945, 2970, 2977, 3219, 3312, 3411, 3455, 3684.
                  PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO PRESENTATE
  Modifiche agli articoli 39, 40, 41, 44, 85 e 88 del regolamento concernenti
la durata degli interventi (doc. II n. 6) annunziata l'11 agosto 1983.
  Integrazione dell'articolo 60 del Regolamento della Camera in tema di
sanzioni disciplinari (doc. II n. 15) annunziata il 9 marzo 1984.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 3, n. 4, n. 5, n. 7, n. 8, n. 9, n. 18, n. 19.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI......12
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (2 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24, 31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (11, 12, 18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) (12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (19 marzo 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (13 p. novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152) (14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (4 febbraio
1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (28 p. febbraio, 17 luglio 1985).
  FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95);  LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (16 maggio, 17 luglio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00006 (Almirante), 1-00013 (Bozzi), 1-00014 (Rodota'); sulle riforme
istituzionali (12 ottobre 1983).
  nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano); sulle conclusioni della
commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (4 luglio 1984).
  nn. 3-00762 (Rizzo), 3-00768 (Spagnoli), 3-00773 (Del Donno); sull'incidente
aereo in cui hanno perso la vita il generale Sateriale ed altre tre militari
dell'Arma dei carabinieri (24 settembre 1984).
  nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (14 gennaio
1986).
              INTERVENTI VARI
                      SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
  Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (11 luglio 1985).
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (26
gennaio 1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Artt. 116 (posizione della questione di fiducia da parte del Governo) e 40
(proposizione e discussione delle questioni pregiudiziale e sospensiva), in
occasione della posizione della questione di fiducia sulla reiezione delle
pregiudiziali di costituzionalita' al testo unificato dei progetti di legge
sull'abusivismo edilizio (2 febbraio 1984).
  Artt. 21 (poteri e funzioni del presidente, dei vicepresidenti e dei
segretari delle commissioni) e 30 (convocazione delle commissioni), in
occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del decreto-legge
recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (7 aprile 1984).
  Artt. 39, primo comma (durata degli interventi in una discussione su un
progetto di legge o su una mozione) e 85 (durata degli interventi nell'esame di
un articolo e del complesso degli emendamenti ed articoli aggiuntivi in
Assemblea), in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (17 maggio 1984).
  Art. 116 (posizione della questione di fiducia), in occasione del dibattito
sul disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596)
(18 maggio 1984).
  Art. 27 (inserimento di nuove materie all'ordine del giorno dell'Assemblea),
in occasione di una richiesta di inserimento di progetti di legge all'ordine
del giorno (18 maggio 1984).
  Art. 87, terzo comma (ordine di votazione degli emendamenti), in occasione
del dibattito su proposte di legge costituzionale concernenti l'istituto
dell'immunita' parlamentare (13 marzo 1985).
  Art. 116, secondo comma (posizione della questione di fiducia sul
mantenimento di un articolo, su un ordine del giorno, su una mozione o una
risoluzione), in occasione della discussione di mozioni sul problema
dell'insegnamento della religione (16 gennaio 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 14
al 25 novembre 1983 (10 p. novembre 1983).
  Per la risposta scritta ad una interrogazione sull'esposto inoltrato dal
Presidente del Consiglio nei confronti del giudice Palermo (15 marzo 1984).
  Assegnazione a commissione in sede referente del disegno di legge di
conversione del decreto-legge concernente misure urgenti in materia di tariffe,
di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (26 marzo 1984).
  Per la stampa e la distribuzione della relazione della commissione
parlamentare per i procedimenti di accusa relativa alle vicende connesse alla
nomina del generale Giudice (2 aprile 1984).
  Perche' il Presidente del Consiglio riferisca immediatamente alla Camera
sull'incontro con i ministri socialdemocratici Longo, Nicolazzi e Romita e
sugli intendimenti del Governo a seguito delle anticipazioni di stampa relative
alle risultanze della relazione conclusiva della commissione di inchiesta sulla
loggia P 2 (10 maggio 1984).
  Per l'inserimento di nuove materie all'ordine del giorno (17 maggio 1984).
  Per l'inserimento di progetti di legge all'ordine del giorno (18 maggio 1984).
  Per la discussione di mozioni riguardanti i recenti sviluppi della vicenda P
2 e la politica industriale (29 maggio 1984).
  Rinvio della discussione sul disegno di legge relativo al trattamento
economico dei magistrati (30 maggio 1984).
  Sulle dimissioni del deputato Mellini (2 agosto 1984).
  Per il rispetto della decisione della conferenza dei presidenti di gruppo di
concludere la seduta alle ore 21,30, in occasione della discussione del disegno
di legge di conversione di un decreto-legge recante misure amministrative e
finanziarie in favore dei comuni ad alta tensione abitativa (14 p. novembre
1984).
  Approvazione di una integrazione del calendario dei lavori dell'Assemblea (16
novembre 1984).
  Per il rispetto del calendario dei lavori, reso difficile dalle mancanze del
numero legale che hanno impedito le votazioni sul progetto di legge relativo al
condono edilizio (6 febbraio 1985).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno di due disegni di legge di conversione
rinviati alla Camera in seconda lettura perche' modificati dal Senato (28 p.
febbraio 1985).
  Sospensione della seduta per dar modo ai presidenti di gruppo di partecipare
ad una Conferenza dei capigruppo, in occasione del dibattito su proposte di
legge costituzionale concernenti l'istituto dell'immunita' parlamentare (12
marzo 1985).
  Per lo svolgimento di interrogazioni urgenti sul bombardamento da parte di
aerei israeliani del quartier generale dell'OLP nei pressi di Tunisi (1o
ottobre 1985).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulle domande di autorizzazione alla cattura del deputato Antonio Negri (doc.
IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (20 settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piccoli (doc. IV, n. 139) (30 maggio 1985).
                    INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
                                 INTERVENTI VARI
  Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti relativi al contratto ENI-PETROMIN (3 maggio 1984).
  Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (2, 10, 15 ottobre, 27 novembre,
5 dicembre 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (26 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (12 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (12 settembre 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro per i rapporti con il parlamento Mammi' sui
problemi relativi alla potesta' di produzione normativa primaria anche con
riferimento alla decretazione legislativa d'urgenza (9 novembre 1983).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 27 marzo 1984 del
disegno di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in
materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza ai
fini dell'espressione del prescritto parere alla commissione di merito (26
marzo 1984).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 21, secondo comma (funzioni dei vicepresidenti e dei segretari della
commissione), a seguito della relazione conclusiva della commissione
parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2, in cui e' contenuto un
giudizio di sostanziale veridicita' delle liste degli affiliati a tale loggia e
della conseguente eventuale opportunita' che la commissione si pronunci sulla
permanenza del deputato Labriola alla presidenza della commissione stessa (12
settembre 1984).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro dell'interno Scalfaro sui recenti fatti di Palermo
(13 agosto 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (23 maggio, 5, 6 giugno 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro della
difesa Spadolini sulla richiesta formale delle autorita' egiziane per assistenza
ed appoggio da parte italiana nell'opera di sminamento delle acque del golfo di
Suez e del Mar Rosso (21 agosto 1984).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
             COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Costituzione della commissione (30 novembre 1983).
  Discussione generale (9 febbraio 1984).
  Sui lavori della commissione (16 febbraio 1984).
  Esame dei temi concernenti la giustizia; i diritti di liberta' e di
partecipazione; il governo dell'economia, i sindacati e le relazioni
industriali; la pubblica amministrazione e il sistema delle autonomie (25
ottobre 1984).
  Esame dello schema di relazione conclusiva (29 gennaio 1985).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                           GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
                                 INTERVENTI VARI
  Sui problemi relativi alla revisione del regolamento della Camera (27 luglio,
3 agosto, 4 novembre 1983).
  Proposte di modificazione del regolamento in materia di sessione di bilancio,
di question time e di poteri dei presidenti e rappresentanti dei gruppi
parlamentari (22 settembre 1983).
  Esame degli emendamenti presentati in Assemblea alla proposta di aggiunta al
regolamento dell'articolo 135-bis (doc. II, n. 8) (5 ottobre 1983).
  Ammissibilita' della posizione della questione di fiducia sulle pregiudiziali
di costituzionalita' presentate al disegno di legge sull'abusivismo edilizio (3
febbraio 1984).
  Esame delle questioni concernenti la copertura finanziaria dei progetti di
legge di spesa, la disciplina dei procedimenti di urgenza, la revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, la modifica del numero e delle competenze
delle commissioni permanenti, la nomina da parte della Camera di componenti di
organismi esterni e il regime della questione di fiducia e del voto segreto (14
aprile 1984).
  Esame dei problemi procedurali conseguenti alla posizione della questione di
fiducia da parte del Governo su un ordine del giorno di istruzione al disegno
di legge di conversione del decreto-legge recante misure urgenti in materia di
tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (21 maggio
1984).
  Esame delle questioni relative alla presentazione, discussione e votazione di
strumenti parlamentari che pongono il problema della permanenza in carica di un
ministro e di quelle concernenti gli eventuali limiti di reiterabilita'
dell'esame di strumenti di ispezione politica, indirizzo e controllo vertenti
sullo stesso oggetto (18 ottobre 1984).
  Esame dei problemi relativi ad una specifica disciplina regolamentare delle
mozioni che pongano la questione della permanenza in carica di un ministro o
comunque ne censurino l'operato (20, 27 novembre, 13 dicembre 1984).
  Su una proposta di aggiunta all'art. 115 del regolamento (mozioni di fiducia
e di sfiducia) (14 febbraio 1985).
  Su proposte di modifica al regolamento nelle seguenti materie: revisione dei
tempi dei procedimenti ordinari, numero e competenze delle commissioni
permanenti, organizzazione dei lavori, disciplina delle interrogazioni e delle
interpellanze, presenza dei deputati, procedure di collegamento con le attivita'
di organismi comunitari e internazionali, elezione di componenti di organismi
esterni, disciplina dei comitati ristretti, procedure di verifica della
copertura delle leggi di spesa (14 febbraio, 21 marzo, 18 aprile 1985).
  Esame di una proposta di modifica al regolamento concernente la procedura
d'urgenza (30 luglio, 25 settembre, 7 novembre 1985).
  Esame delle proposte di modifica al regolamento relative alla disciplina
degli interventi nella discussione generale, nella discussione degli articoli e
sulle questioni incidentali, nonche' alla presentazione degli emendamenti (25
settembre 1985).
  Su proposte di modifiche legislative e regolamentari concernenti la
conversione in legge dei decreti-legge (19 novembre 1985).
  Su proposte di introdurre nell'art. 24 del regolamento (calendario dei lavori
dell'Assemblea) disposizioni concernenti l'organizzazione della discussione (19
novembre, 12 dicembre 1985).
  Su proposte di modifica al regolamento concernenti l'organizzazione della
discussione degli argomenti inseriti nel calendario dei lavori e la conversione
in legge dei decreti-legge (4 dicembre 1985).
  Comunicazioni del presidente (11 dicembre 1985).



Ritorna al menu della banca dati