Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


650
GOVERNO
SPINI Valdo
Nato a Firenze il 20 gennaio 1946
   professione: Dottore in economia e commercio, docente
                universitario
   circoscrizione: XV (Pisa)                    voti di preferenza: 21.568
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per l'interno (II Ministero Craxi) dal 24 novembre
    1986 al 17 aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 10 agosto 1983 al 9 luglio 1985
   III Esteri dal 27 novembre 1984 al 25 settembre 1985
   III Esteri dal 2 ottobre 1985 al 28 novembre 1986
   XI Agricoltura dal 17 aprile 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme per le istituzioni di alta cultura operanti nel campo della
ricerca storica (86), annunziata il 17 luglio 1983.
  Istituzione dell'Agenzia per la promozione dell'innovazione a favore delle
piccole e medie imprese e dell'artigianato (82), annunziata il 19 luglio 1983.
  Norme per la salvaguardia, il restauro e la valorizzazione dei castelli, delle
fortificazioni e dei borghi fortificati della Lunigiana storica (83), annunziata
il 19 luglio 1983.
  Norme per il coordinamento delle attivita' cartografiche e di informazione
territoriale (84), annunziata il 19 luglio 1983.
  Istituzione della facolta' di kinesiologia (85), annunziata il 19 luglio 1983.
  Nuova disciplina del trasferimento di uso di aree demaniali a fini pubblici e
sociali e norme per la programmazione delle costruzioni militari (229),
annunziata il 9 agosto 1983.
  Riapertura del termine stabilito dall'articolo 12 del decreto legislativo
luogotenenziale 21 agosto 1945, n. 518, per la presentazione di proposte al
valor militare per i caduti, i comuni e le province (1059), annunziata il 21
dicembre 1983.
  Disciplina dell'attivita' e del finanziamento dei partiti politici (1995),
annunziata il 2 agosto 1984.
  Istituzione della scuola di restauro presso l'Opificio delle pietre dure
(2798), annunziata il 15 aprile 1985.
  Modifiche ed integrazioni all'ordinamento del Ministero degli affari esteri
(3049), annunziata il 18 luglio 1985.
  Norme concernenti il personale insegnante nelle istituzioni scolastiche
all'estero (3147), annunziata il 24 settembre 1985
  Norme per la sicurezza delle piscine (4642), annunziata il 28 aprile 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
19, 30, 35, 40, 46, 188, 189, 576, 1233, 1234, 1280, 1281, 1422, 1505, 1606,
1693, 1708, 1728, 1785, 1874, 1876, 1981, 2258, 2709, 2990, 3390, 3433, 3464,
3690, 3733, 3747, 3768, 3910, 4116, 4152, 4171.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........6
  INTERROGAZIONI......28
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro la cattura degli ostaggi, aperta alla firma a New York il 17 dicembre
1979 (839) (2 aprile 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa alla
adesione della Repubblica Ellenica alla Convenzione sulla legge applicabile
alle obbligazioni contrattuali del 19 giugno 1980, firmata a Lussemburgo il 10
aprile 1984 (approvato dal Senato) (2648) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del I protocollo addizionale alle
convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo alla protezione delle
vittime dei conflitti armati internazionali, e del II protocollo addizionale
alle convenzioni stesse, relativo alla protezione delle vittime dei conflitti
armati non internazionali, con atto finale, adottati a Ginevra l'8 giugno 1977
dalla Conferenza per la riaffermazione e lo sviluppo del diritto internazionale
umanitario applicabile nei conflitti armati e aperti alla firma a Berna il 12
dicembre 1977 (approvato dal Senato) (3082) (15 novembre 1985).
  Disegno di legge: Adesione dell'Italia all'emendamento all'articolo 16 dello
Statuto organico dell'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto
privato, adottato dall'Assemblea generale dell'Istituto tenutasi a Roma il 9
novembre 1984, e sua esecuzione (approvato dal Senato) (3064) (29 novembre
1985).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) (9 luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato relativo all'adesione
del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Comunita' economica
europea ed alla Comunita' europea dell'energia atomica, con atti connessi,
firmato a Lisbona e a Madrid il 12 giugno 1985 (S. 1434) (3284) (5 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo alla
cooperazione commerciale ed economica tra la CECA e gli Stati membri della
stessa da una parte e l'accordo di Cartagena e i suoi Paesi membri, Bolivia,
Colombia, Ecuador, Peru' e Venezuela dall'altra, firmato a Cartagena il 17
dicembre 1983 (2997) Relatore (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Atto costitutivo del Centro
internazionale di ingegneria genetica e biotecnologia, adottato a Madrid il 13
settembre 1983, e del Protocollo sulla istituzione del Centro stesso adottato
dalla riunione dei plenipotenziari a Vienna il 4 aprile 1984 (S. 1376) (3422)
Relatore (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della terza convenzione tra la
Commissione e il Consiglio delle Comunita' Europeee  e gli Stati membri delle
stesse, da una parte, e gli Stati ACP, dall'altra, con 8 protocolli, atto finale
e 54 allegati, firmati a Lome' l'8 dicembre 1984, nonche' dell'accordo interno
relativo ai provvedimenti da prendere e alle procedure da seguire per
l'applicazione della predetta terza convenzione e dell'accordo interno sul
finanziamento e la gestione degli aiuti comunitari, firmati a Bruxelles il 19
febbraio 1985 (S. 1291) (3432) (4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1986, n.
536, recante misure urgenti per la realizzazione del programma connesso alla
celebrazione di Firenze quale citta' europea della cultura per l'anno 1986 (S.
1945) (4033) (13 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-02145 (Natta), 3-02146 (Gorla), 3-02147 (Tremaglia), 3-02148
(Spadaccia), 3-02149 (Codrignani), 3-02150 (Battistuzzi), 3-02152 (Battaglia),
3-02153 (Reggiani), 3-02154 (Rognoni), 3-02155 (Spini), 3-02156 (Rutelli),
3-02157 (Bassanini), 3-02159 (Gangi), 3-02161 (Seppia), 3-02162 (Cifarelli),
3-02164 (Ronchi), 3-02166 (Del Donno); sul raid israeliano contro centri
palestinesi a Tunisi (3 ottobre 1985).
  n. 3RI-02360 (Spini); sul vertice di Lussemburgo dei paesi della Comunita'
europea (18 p. dicembre 1985).
  n. 3RI-02361 (Biasini); per la ripresa di un'azione comune dei paesi della
Comunita' europea (18 p. dicembre 1985).
  n. 3RI-02364 (Tremaglia); per un'iniziativa volta alla riforma delle
istituzioni europee (18 p. dicembre 1985).
  nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (14 gennaio
1986).
  nn. 1-00184 (Giovannini), 1-00185 (Zangheri), 1-00186 (Formica), 1-00187
(Ronchi), 1-00188 (Rognoni), 1-00189 (Rutelli), 1-00190 (Facchetti), 1-00191
(Battaglia), 1-00192 (Pazzaglia), 2-00882 (Caria), 2-00885 (Spini); sui
problemi nucleari ed energetici (22 maggio 1986).
  nn. 2-00988 (Servello), 2-00990 (Rutelli), 2-00991 (Violante), 2-00992
(Codrignani), 2-00993 (Battistuzzi), 2-00994 (Ronchi), 2-00996 (Battaglia),
2-00997 (Alberini), 3-03056 (Martellotti), 3-03058 (Barzanti), 3-03083
(Palmieri), 3-03090 (Bassanini), 3-02114 (Gorla), 3-03059 (Pollice), 3-03080
(Capanna), 3-03081 (Tamino), 3-03084 (Corleone), 3-03085 (Teodori); sul
commercio di armi (21 novembre 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (26
gennaio 1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (1o agosto
1984).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi in materia di
politica estera (14 marzo 1985).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla politica
estera (4 giugno 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959) (10 luglio 1985).
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345) Relatore (22 maggio, 19 giugno 1985; 27 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla IV ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (2992) (4 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento del capitale della
International Finance Corporation (IFC) (3052) Relatore (27 febbraio, 22 maggio
1986).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle attivita' organizzative
riguardanti il programma Eureka (3721) Relatore (5, 11 giugno 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (5 dicembre 1984; 31 gennaio, 6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (18 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa
all'adesione della Repubblica ellenica alla convenzione sulla legge applicabile
alle obbligazioni contrattuali del 19 giugno 1980, firmata a Lussemburgo il 10
aprile 1984 (S. 1007) (2648) Relatore (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 6 alla convenzione
europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali
sull'abolizione della pena di morte, adottato a Strasburgo il 28 aprile 1983 (S.
1012) (2649) Relatore (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 100
(3279) (26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Atto costitutivo del Centro
internazionale di ingegneria genetica e biotecnologia, adottato a Madrid il 13
settembre 1983, e del Protocollo sulla istituzione del Centro stesso adottato
dalla riunione dei plenipotenziari a Vienna il 4 aprile 1984 (S. 1376) (3422)
Relatore (26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005);  BONALUMI: Norme concernenti le
iniziative contro la fame nel mondo (453);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo
e per la sicurezza alimentare (1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta
contro la fame nel mondo (1551);  de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernenti la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe interventi straordinari d'emergenza
aventi il carattere di eccezionalita' (1560);  FORTUNA e LENOCI: Modifiche e
integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la cooperazione
dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro la fame nel
mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico, programmi di cooperazione e
interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo (3607) (8 ottobre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (30 gennaio 1985; 22 ottobre 1986).
  BONALUMI ed altri: Norme di aggiornamento del decreto del Presidente della
Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento dell'Amministrazione degli
affari esteri (2193);  SPINI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'ordinamento
del Ministero degli affari esteri (3049);  NAPOLITANO ed altri: Riforma del
Ministero degli affari esteri (3347) (30 aprile, 7 maggio 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 06, Stato di
previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario
1986, (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 06, Stato di previsione della spesa del
Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  Relatore (14, 16 ottobre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la
revisione della tabella dei contributi statali agli enti a carattere
internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri
(legge 28 dicembre 1982, n. 948) (13 novembre 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sull'incontro del
Presidente del Consiglio e dello stesso ministro con il leader dell'OLP,
Arafat, sulle circostanze che lo hanno preceduto e sugli esiti di esso, nonche'
sui colloqui del Governo italiano con i Governi de Il Cairo, di Riad, di Algeri
e di Tunisi (12 dicembre 1984).
  Comunicazioni del sottosegretario per gli affari esteri Raffaelli sull'azione
svolta dall'Italia in aiuto dell'Etiopia (7 febbraio 1985).
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sullo stato di
preparazione e sulle prospettive del Consiglio europeo di Milano (21 giugno
1985).
  Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulla situazione in
Sud Africa e sulla azione della Comunita' europea (12 settembre 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01781 (Silvestri), 5-01862 (Trebbi), 5-01924 (Rutelli), 5-01926
(Ferrari Marte), 5-01929 (Gunnella), 5-01934 (Gorla), 5-01932 (Spini), 5-01937
(Pajetta), 5-01940 (Codrignani); sui rapporti dell'Italia con il Sud Africa e
sulla situazione interna dello Stato sudafricano (2 agosto 1985).
  nn. 7-00212 (Sanlorenzo), 7-00214 (Pannella), 7-00220 (Rauti); sugli
interventi straordinari a favore dello sviluppo e contro la fame nel mondo (2
agosto 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione del prof.
Merlini e del dott. Silvestri, presidente e vicepresidente dell'Istituto affari
internazionali) (9 ottobre 1985).
  Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti sui problemi relativi
all'attuazione della legge istitutiva dei Comitati dell'emigrazione italiana
(22 gennaio 1986).
  Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest (audizione dell'ambasciatore
Nitze) (5 marzo 1986).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione dell'indebitamento
internazionale con particolare riferimento ai paesi in via di sviluppo (26
marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui rapporti Est-Ovest(audizione dell'ambasciatore
Vladimir Petrovskij, vice ministro degli esteri dell'URSS) (26 giugno 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Iscrizione all'ordine del giorno di venerdi' 21 giugno 1985 di comunicazioni
del ministro degli esteri Andreotti sullo stato di preparazione e sulle
prospettive del Consiglio europeo di Milano e deliberazione di trasmettere la
seduta mediante impianto audiovisivo interno a circuito chiuso (19 giugno 1985).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI ed altri: Istituzione dell'Agenzia per la promozione dell'innovazione a
favore delle piccole e medie imprese e dell'artigianato (82);  GRASSUCCI ed
altri: Istituzione dell'agenzia per la promozione ed il trasferimento
dell'innovazione alle piccole e medie imprese e all'artigianato (1568) Relatore
(26 settembre, 4, 31 ottobre 1984).
  LABRIOLA: Legge-cornice sulle cave e torbiere (31);  RICCARDI ed altri:
Legge-quadro in materia di cave e torbiere (383);  CITARISTI ed altri: Nuove
norme in materia di ricerca e coltivazione di cave e torbiere (458);  MATTEOLI:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1309) (4 ottobre 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Francesco Reviglio, presidente dell'ENI) (19 gennaio 1984).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sul settore chimico (13 novembre
1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazione del presidente su una richiesta di audizione dei ministri
dell'interno e degli affari esteri in ordine ad un preteso tentativo di
attentato al Presidente Pertini (19 novembre 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale
contro la cattura degli ostaggi, aperta alla firma a New York il 17 dicembre
1979 (839) Relatore (28 febbraio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-VII
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa Spadolini sui fatti di Lampedusa (16
aprile 1986).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'INTERNO (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni particolari per le elezioni suppletive del
Senato della Repubblica (S. 1834) (4083) (11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in
carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali della
Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia
Giulia; modifiche ed integrazioni allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta (S.
1538) (1299 B) (15 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (24, 25 marzo 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in
carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali della
Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia
Giulia; modifiche ed integrazioni allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta (S.
1538) (1299 B) (14 gennaio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (11 febbraio 1987).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo spettante per legge
all'Associazione nazionale della Polizia di Stato (3565) (19 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GHERBEZ ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 3 della
legge 22 dicembre 1980, n. 932, concernente integrazioni e modifiche alla
legislazione recante provvidenze a favore dei perseguitati politici antifascisti
e razziali (S. 1441) (3740) (5 febbraio 1987).
  Senatori GARIBALDI e MILANI ELISEO: Norme per l'accertamento medico
dell'idoneita' al porto delle armi e per l'utilizzazione di mezzi di segnalazione
luminosi per il soccorso alpino (S. 1502) (4193) (19 febbraio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (11 marzo 1987).



Ritorna al menu della banca dati