| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Provvedimenti di incentivazione del mercato azionario (561), annunziata il 29
settembre 1983
Applicazione dell'articolo 351 del codice di procedura penale, concernente il
diritto di astenersi dal testimoniare, nei confronti dei dottori commercialisti
e dei ragionieri e periti commerciali (1087), annunziata il 16 gennaio 1984.
Disciplina dei partiti politici (1381), annunziata il 9 marzo 1984.
Nuova disciplina del segreto professionale del giornalista (2543), annunziata
il 12 febbraio 1985.
Riforma del segreto istruttorio (2723), annunziata il 28 marzo 1985.
Previsione e disciplina delle coalizioni preelettorali finalizzate alla
formazione di maggioranze di Governo (3403), annunziata il 18 gennaio 1986.
Nuova disciplina degli obblighi dei figli nei confronti dei genitori (4102),
annunziata il 24 ottobre 1986.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 226, 437, 438, 439, 564, 568, 708,
709, 710, 777, 826, 935, 939, 1013, 1015, 1020, 1032, 1071, 1235, 1355, 1433,
1684, 1695, 1733, 1904, 2192, 2256, 2294, 2398, 2478, 2588, 2664, 2721, 2743,
2806, 2864, 2954, 3030, 3220, 3341, 3376, 3389, 3472, 3551, 3620, 3814, 4203,
4220, 4469, 4521.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERPELLANZE........7
INTERROGAZIONI......39
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13 dicembre
1983).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
Relatore (25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) Relatore (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (26, 27 febbraio
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) Relatore (18 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (5 marzo 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753); Disegno di
legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio
1986, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico
dei dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753 B) (11
giugno, 10 luglio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
Relatore (21 gennaio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (26 ottobre 1984; 13 marzo 1985).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (21
novembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00302 (Castellina), 3-00322 (Bassanini), 3-00324 (Codrignani), 3-00325
(Petruccioli), 3-00326 (Sterpa), 3-00327 (Rognoni), 3-00329 (Gorla), 3-00330
(Gunnella), 3-00331 (Rindone), 3-00332 (Rutelli), 3-00334 (Pazzaglia); su
notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di
Sigonella (10 a. novembre 1983).
nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano); sulle conclusioni della
commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (4 luglio 1984).
nn. 2-00409 (Napolitano), 2-00421 (Almirante), 2-00422 (Minervini), 2-00423
(Rognoni), 2-00424 (Scaglione), 3-01177 (Bozzi), 3-01178 (Manna Angelo),
3-01179 (Parlato), 3-01180 (Alibrandi), 3-01181 (Roccella), 3-01182 (Caria),
3-01185 (Mensorio); sulla lotta contro la criminalita' organizzata in Campania
(18 settembre 1984).
n. 51284-6 (Rodota'); sulla presunta distribuzione di volantini delle Brigate
rosse nel corso di una manifestazione sindacale a cui partecipo' Giorgio
Benvenuto (5 dicembre 1984).
nn. 1-00117 (Valensise), 1-00140 (Sterpa), 1-00141 (Napoli), 1-00142
(Formica), 1-00143 (Fittante), 1-00144 (Nucara); sulla situazione dell'ordine
pubblico in Calabria (3 dicembre 1985).
n. 3RI-02336 (Sterpa); sui provvedimenti da adottare affinche' nelle scuole
non avvengano intrusioni di estranei e non si verifichino episodi di violenza
(11 dicembre 1985).
nn. 2-00765 (Onorato), 2-00771 (Pazzaglia), 2-00775 (De Luca), 2-00777
(Napolitano), 2-00779 (Rizzo), 2-00780 (Russo Franco), 2-00781 (Spadaccia),
2-00782 (Battaglia), 2-00783 (Rognoni), 2-00784 (Reggiani); sulle dichiarazioni
del Presidente del consiglio dei ministri riguardo ad alcune sentenze
pronunziate dalla magistratura (17 dicembre 1985).
n. 3RI-02364 (Tremaglia); per un'iniziativa volta alla riforma delle
istituzioni europee (18 p. dicembre 1985).
n. 3RI-02505 (Viscardi); sugli obiettivi occupazionali nel Mezzogiorno (12
marzo 1986).
n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (3 a. dicembre 1986).
nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (5 dicembre 1986; 19 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (11 agosto 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sul progetto di
trattato istitutivo dell'Unione Europea (6 giugno 1984).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (8 agosto 1986).
Sulle comunicazioni del Governo (21 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione al regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
aggiunta al regolamento (articolo 135-bis) (doc. II, n. 8) (12 ottobre 1983).
Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (29 aprile 1986).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (22
novembre 1983).
COMMEMORAZIONI
Per la morte di Riccardo Lombardi (18 settembre 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni,dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33
(S. 523) (1575) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli
uffici elettorali di sezione (2355) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (26, 27, 28 marzo 1985).
Disegno di legge: Ristrutturazione dei servizi amministrativi dell'Avvocatura
dello Stato (S. 1328) (3785) (1o ottobre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945); GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959) (10 luglio 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (26 settembre, 3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (5, 13 febbraio
1985).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (18 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (8 gennaio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
AMODEO ed altri: Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi
imbarcati (39) Relatore (30 maggio 1984).
BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (338); TRANTINO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XII e XIII
disposizione transitoria della Costituzione (1328) (18 luglio 1984).
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (25, 26 luglio 1984).
SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65); BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68); CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174); RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175); FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195); RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244); TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467); DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421); DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(14 novembre 1984; 13, 20 marzo, 17 aprile 1985).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (4, 18 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 aprile 1984, n. 64, concernente disciplina del collocamento dei lavoratori
per l'esecuzione di lavori di forestazione nel territorio della regione Calabria
(S. 670) (1738) (30 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025), (parere alla XIV Commissione) (19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
Relatore (24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) (31 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) Relatore (11, 20 dicembre 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione) (27 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
febbraio 1985, n. 12, recante misure finanziarie in favore delle aree ad alta
tensione abitativa. Regolamentazione degli atti e dei rapporti giuridici
pregressi (S. 1174) (2676), (parere alla IV, IX Commissione) (28 marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) Relatore (17 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858) (25 giugno
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
Relatore (14 gennaio 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) (1o agosto 1984).
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter); CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter); REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter); FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94); ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584); SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917); FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465); CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (20 marzo 1985).
LODIGIANI ed altri: Istituzione della provincia di Lodi (1198), (parere alla
II Commissione) Relatore (22 gennaio 1986).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: Ferri ed altri: Disposizioni a favore del personale
insegnante e non insegnante nelle scuole elementari, medie e superiori poste in
comuni delle isole facenti parte del territorio nazionale, ad esclusione della
Sicilia e della Sardegna (427) (parere alla VIII commissione) (8 novembre 1983).
Proposta di legge: BOZZI ed altri: Concessione di un contributo al servizio
sociale internazionale - sezione italiana - con sede in Roma (2238) (parere
alla III commissione) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (parere alle commissioni riunite II e X) (29 gennaio 1985).
Proposte di legge: LABRIOLA: Modifiche all'ordinamento professionale dei
geometri (34); LABRIOLA: Modifica degli articoli 1, 4 e 7 del regio decreto 11
febbraio 1929, n 274, concernente l'ordinamento professionale dei geometri
(36); CATTANEI ed altri: Modifica del regio decreto 11 febbraio 1929, n. 274,
concernente l'ordinamento professionale dei geometri (1967); Senatore BONIFACIO
ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (approvata dal
Senato) (2149); FERRARI MARTE ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale
dei geometri (2285) (parere alla IV commissione) (27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Controllo sulle munizioni commerciali per uso civile (2777)
(parere alle commissioni riunite II e XII) (15 gennaio 1986).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo "La Triennale di
Milano" (3765) (parere alla VIII commissione) (17 settembre 1986).
Proposte di legge: Rallo ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista
(901); Bonetti ed altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591); Trebbi
ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetica (2115); Perrone ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2229); Ferrari Marte ed altri: Disciplina
delle attivita' di estetica femminile e maschile (2302); Garavaglia e
Lussignoli: Norme-quadro per la attivita' di estetista e modificazioni alla
disciplina di barbiere, parrucchiere ed affini (2484) (parere alla XII
commissione) (17 settembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per una sollecita espressione del parere sul progetto di legge concernente il
riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (26 luglio 1984).
Per una sollecita espressione del parere sul disegno di legge concernente
ulteriori modificazioni, integrazioni ed interpretazioni alla legge sulla
editoria (1o agosto 1984).
Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della Commissione, in occasione dell'esame in sede consultiva, ai sensi
dell'art. 96-bis, secondo comma, del regolamento, di disegni di legge di
conversione di decreti-legge (12 settembre 1984).
Modalita' e tempi dell'esame in sede legislativa dei progetti di legge
concernenti il trattamento pensionistico dei pubblici dipendenti (20 marzo
1985).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione in sede consultiva
dei progetti di legge in materia di regolamentazione del diritto di sciopero
(15 maggio 1985).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa di una proposta di legge
concernente istituzione del ruolo ad esaurimento per il personale direttivo di
determinati enti pubblici non economici (8 ottobre 1986).
INTERVENTI VARI
Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (9 ottobre 1985).
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ulteriori modificazioni, integrazioni e interpretazioni alla
legge 5 agosto 1981, n. 416, relativa alla disciplina delle imprese editrici e
provvidenze per l'editoria (1830) (26 settembre 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PAZZAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare
sulle responsabilita' politiche connesse alla liberazione dell'ex assessore Ciro
Cirillo sequestrato dalla Brigate Rosse (2169) (29 maggio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1/A, 8,
20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dell'interno, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)
Relatore (23 novembre, 1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 1/A, 8, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo, per l'anno finanziario 1984, (parere
alla V Commissione) Relatore (11, 12 luglio 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro dell'interno Scalfaro sull'attentato all'aeroporto
Leonardo da Vinci di Roma (30 dicembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Amato
sullo stato di attuazione delle leggi sull'editoria (6 ottobre 1983).
Audizione dei ministri dell'interno Scalfaro e della giustizia Martinazzoli
sulla politica del Governo in materia di sequestri di persona (19 gennaio 1984).
Audizione del sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri
Amato e del garante per l'editoria, prof. Mario Sinopoli (16 febbraio 1984).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259:
Ente teatrale italiano (ETI) (doc. XV, n. 22); Centro sperimentale di
cinematografia (doc. XV, n. 8) (12 luglio 1984).
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
commissione monocamerale di inchiesta sul "caso Cirillo", le responsabilita'
amministrative e politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 3); Napolitano ed
altri: Istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare sulle vicende
relative al caso Cirillo (doc. XXII, n. 5) (parere della I e della IV
commissione) (29 maggio 1985).
III COMMISSIONE (ESTERI)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri Andreotti sulle prospettive di
politica internazionale in relazione alla prossima sessione dell'Assemblea
generale dell'ONU ed all'incontro euro-americano di San Jose' di Costa Rica (20
settembre 1984).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FELISETTI: Modifica della legge 3 febbraio 1963, n. 69, istitutiva dell'Ordine
nazionale dei giornalisti (75); VIOLANTE ed altri: Norme a tutela del segreto
professionale del giornalista (657); STERPA ed altri: Nuova disciplina del
segreto professionale del giornalista (2543) (26 febbraio 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per una rapida conclusione dell'esame in sede referente delle proposte di
legge in materia di disciplina del segreto professionale del giornalista (11
luglio 1985).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in ordine
al piano nazionale di ripartizione delle frequenze di radiodiffusione, al
riassetto del settore delle telecomunicazioni ed all'aggiornamento del piano
decennale delle telecomunicazioni (17 ottobre 1984).
XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 14, 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461); REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico,
perequazione delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778); FACCHETTI ed
altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e revisione dell'ordinamento
dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980) (25 ottobre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (5 giugno 1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) Relatore (25 ottobre, 13, 15 novembre 1984)
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 1 e
8 della legge 4 aprile 1956, n. 212 (violazione delle norme per la disciplina
della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 99). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 23
OTTOBRE 1984 (domanda annunziata il 2 maggio 1984). | |