| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme concernenti l'informazione sanitaria e i controlli per la
prevenzione degli incidenti stradali. Modifiche ed integrazioni al testo unico
delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1064), annunziata il 21 dicembre 1983.
Norme per potenziare la ricerca scientifica nella lotta contro i tumori
(2488), annunziata il 31 gennaio 1985.
Estensione ai cittadini residenti a Campione d'Italia dei benefici previsti
dalla legge 3 marzo 1971, n. 153, relativamente all'equipollenza dei titoli di
studio di secondo grado conseguiti in scuole elvetiche (2736), annunziata il 29
marzo 1985.
Contributi per mutui destinati all'acquisto, alla costruzione e alla
ristrutturazione di immobili ad uso di abitazione per i lavoratori frontalieri,
confinanti, stagionali e annuali (3043), annunziata il 18 luglio 1985.
Norme per la educazione, informazione e prevenzione dell'alcolismo e per la
riabilitazione delle alcoldipendenze; per la regolamentazione della pubblicita' e
della etichettatura delle bevande alcoliche e superalcoliche; per la prevenzione
degli incidenti stradali per guida in stato di ebbrezza (3454), annunziata il 4
febbraio 1986.
Destinazione di parte dei proventi derivati dalla tassa per la licenza di
porto d'armi per uso di caccia alle associazioni venatorie per lo svolgimento
dei compiti previsti dall'articolo 30 della legge 27 dicembre 1977, n. 968, e
per interventi per la tutela ed il ripristino di fauna ed ambiente (4635),
annunziata il 24 aprile 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
351, 383, 443, 446, 467, 569, 613, 849, 852, 940, 941, 1033, 1076, 1160, 1202,
1266, 1447, 1558, 1604, 1847, 1982, 2042, 2115, 2404, 2420, 2671, 2836, 2890,
3106, 3219, 3473, 3497, 3611, 3694, 3828, 3834, 3864, 3918, 3939, 4098, 4171,
4181, 4300, 4355, 4367.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......83
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....9
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (14, 19 ottobre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (19 dicembre
1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (10, 18 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24, 25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 9 novembre
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
795, recante misure amministrative e finanziarie in favore dei comuni ad alta
tensione abitativa (2334) (22 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (5
marzo 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (29 maggio, 14 giugno 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (7, 10 ottobre
1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 bis) (5 dicembre
1985).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (29 gennaio
1986).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7 novembre
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00418 (Tagliabue), 3-00443 (Cuojati), 3-00458 (Baghino), 3-00459
(Torelli), 3-00460 (Natta), 3-00461 (Gorla), 3-00465(Mellini); sulla situazione
delle case da gioco di Sanremo e Campione d'Italia alla luce delle recenti
vicende giudiziarie (5 dicembre 1983).
n. 140384-1 (Mazzone); per il commissariamento delle USL (14 marzo 1984).
n. 3RI-02294 (Artioli); per un adeguato aumento nella ripartizione del fondo
sanitario nazionale 1986 degli stanziamenti per la ricerca corrente e
finalizzata negli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (27
novembre 1985).
n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (12 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (4 aprile 1984).
VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva CEE
83/643, relativa all'agevolazione dei controlli fisici e delle formalita'
amministrative nei trasporti di merci tra gli Stati membri (S. 595) (1915);
Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (18 settembre 1984).
IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00571 (Tagliabue); sulla regolazione delle acque del lago di Como (12
settembre 1984).
n. 5-02599 (Tagliabue); per la sistemazione e la riapertura al traffico della
strada statale n. 404 nel tratto Ardenno-Bagni di Masino (Sondrio) (21 gennaio
1987).
X COMMISSIONE (TRASPORTI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, e successive modificazioni ed
integrazioni, per il recepimento della direttiva n. 80/1263/CEE del 4 dicembre
1980, adottata dal Consiglio delle Comunita' europee, relativa all'istituzione di
una patente di guida comunitaria, e per l'adeguamento della segnaletica stradale
alle direttive comunitarie ed agli accordi internazionali (2948); CARLOTTO ed
altri: Modifica dell'articolo 86 del testo unico 15 giugno 1959, n. 393, e
successive modificazioni, concernente il limite minimo di eta' per la guida di
macchine agricole (121); ZANIBONI ed altri: Modifica dell'articolo 79 del testo
unico 15 giugno 1959, n. 393, concernente il limite minimo di eta' per la guida
di macchine agricole (617); BALZAMO: Procedure per il rilascio della patente di
guida per autoveicoli (802); TAGLIABUE ed altri: Nuove norme concernenti
l'informazione sanitaria e i controlli per la prevenzione degli incidenti
stradali. Modifiche ed integrazioni al testo unico delle norme sulla
circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393 (1064); EBNER ed altri: Norme per l'introduzione di nozioni
di pronto soccorso nell'esame di idoneita' per il conseguimento della patente di
guida (1377); FACCHETTI ed altri: Norme sull'adozione delle cinture di
sicurezza sugli autoveicoli (2103); SAVIO ed altri: Modifica dell'articolo 79
del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, concernente
il limite di eta' per guidare determinati autoveicoli (3027) (16 gennaio 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TAGLIABUE ed altri: Nuove norme concernenti l'informazione sanitaria e i
controlli per la prevenzione degli incidenti stradali. Modifiche ed integrazioni
al testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1064); FACCHETTI ed altri:
Norme sull'adozione delle cinture di sicurezza sugli autoveicoli (2103) (15
maggio 1985).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00117 (Tagliabue); sulla sentenza del TAR della Lombardia relativa
all'azienda faunistica Lura di Cadorago (Como) (26 ottobre 1983).
nn. 5-00484 (Tagliabue), 5-01199 (Ferrari Marte); sull'azienda faunistica
"Lura" (20 febbraio 1985).
n. 5-01392 (Tagliabue); per un intervento presso la regione Lombardia
affinche' deliberi la sospensione dell'attivita' venatoria nelle aziende
faunistiche non in regola con la legge (27 novembre 1985).
XIII COMMISSIONE (LAVORO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (S. 368) (1614) (6 giugno 1984).
XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Riconoscimento di titoli abilitanti all'esercizio delle
professioni sanitarie ausiliarie, delle arti ausiliarie delle professioni
sanitarie e delle professioni sanitarie tecniche per le quali non sia richiesta
la laurea (751); ARMELLIN ed altri: Riconoscimento dei titoli abilitanti
all'esercizio di professioni sanitarie infermieristiche conseguiti da cittadini
italiani all'estero (284) (21 marzo 1984).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018); CRISTOFORI: Norme concernenti i titolari di incarico o di
supplenze appartenenti alle unita' sanitarie locali (151); FALCIER ed altri:
Norme in favore dei dipendenti delle unita' sanitarie locali che svolgono
mansioni superiori per incarico (1053) (25 ottobre, 28 novembre, 12 dicembre
1984; 20 febbraio 1985).
Disegno di legge: Interventi assistenziali a favore del personale del
Ministero della sanita' (S. 392) (1950) (20, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (28 novembre, 5
dicembre 1985; 26 febbraio, 5 marzo 1986).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B) (8 gennaio
1986).
Disegno di legge: Modifiche ed aggiunte alla legge 12 ottobre 1982, n. 753,
contenente recepimento della direttiva del Consiglio della Comunita' europea
riguardante l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri della CEE
concernenti il miele (1300) (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita'
sanitarie locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per l'anno
1985 (S. 1602) (4157) (11 febbraio 1987).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la titolarita' delle farmacie gestite in via provvisoria (103);
VENTRE ed altri: Norme integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34,
concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (821); PUJIA e BOSCO
BRUNO: Modifica alla legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in
via provvisoria di farmacie (887); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la
gestione in via provvisoria di farmacie (968); FERRARI MARTE: Norme concernenti
la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2
aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (103 B); VENTRE ed altri: Norme
concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali e modificazioni
delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34 (821 B); PUJIA e
BOSCO BRUNO: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie rurali
e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio 1981, n. 34
(887 B); ANSELMI ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di
farmacie rurali e modificazioni delle leggi 2 aprile 1968, n. 475, e 28 febbraio
1981, n. 34 (968 B); ANDO' ed altri: Integrazione all'articolo 3 della legge 28
febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in via provvisoria di farmacie
(1940) (5 luglio, 13 dicembre 1984).
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attuazione delle direttive della Comunita'
economica europea sulla produzione e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI
SPOSETTI ed altri: Disciplina della produzione e della vendita dei cosmetici
(1160) (17 luglio 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) (11 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945)
(12, 19 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (27 settembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1984, n.
597, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2073)
(3, 17 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (16, 21 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320)
(12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(27 febbraio 1985).
Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (1o agosto 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (2, 3 ottobre 1985)
Disegno di legge: Ulteriori disposizioni nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113 ter) (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita'
sanitarie locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per l'anno
1985 (S. 1602) (4157) (10 novembre, 11 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (12, 18, 25 marzo
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 marzo 1987, n. 86, recante misure urgenti per la lotta contro l'afta
epizootica ed altre malattie epizootiche degli animali (S. 2273) (4626) (12
maggio 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CALONACI ed altri: Norme concernenti un'azione complementare per la profilassi
e la bonifica degli allevamenti dalla brucellosi e dalla tubercolosi. Modifiche
ed ulteriore finanziamento della legge 28 maggio 1981, n. 296, recante norme per
l'accelerazione della bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi e
dalla brucellosi (613) (25 gennaio 1984).
ZANIBONI ed altri: Disciplina della trasfusione del sangue e dei servizi di
immunoematologia e trasfusionali (616); SEPPIA ed altri: Disciplina della
raccolta, frazionamento, distribuzione e conservazione di sangue umano (737);
LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita' dei servizi di immunoematologia e
trasfusionali e per la produzione degli emoderivati (1007); RUBINO ed altri:
Norme per la raccolta, la separazione e la distribuzione del sangue umano, dei
suoi componenti e dei suoi derivati (1226) (22 marzo 1984).
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665); PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (28 giugno 1984; 20 marzo 1985).
FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di tossicodipendenze (1606);
PATUELLI e D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei
tossicodipendenti (1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti,
per l'incremento della prevenzione, per il potenziamento delle strutture
sociosanitarie e dell'intervento pubblico (1959) (13 dicembre 1984).
FIANDROTTI: Norme in favore dei massofisioterapisti ciechi (333); AUGELLO ed
altri: Norme in favore dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi (2373) (10
luglio 1985).
PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445) (11 giugno 1986).
ARMELLIN ed altri: Norme concernenti l'assistenza e l'integrazione sociale
alle persone handicappate (194); FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la
riabilitazione degli handicappati (327); ARTIOLI ed altri: Norme per
l'assistenza e l'integrazione sociale dei cittadini handicappati (875);
MUSCARDINI ed altri: Norme per l'assistenza e la riabilitazione dei portatori di
handicaps (1212); COLOMBINI ed altri: Norme quadro per l'integrazione sociale e
per la tutela dei diritti dei cittadini handicappati (1604); MUSCARDINI ed
altri: Norme per il trasporto gratuito sui mezzi pubblici dei portatori di
handicap e per l'eliminazione delle barriere architettoniche (2171) (5 novembre
1986).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione) (22 settembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(29 settembre 1983).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (1o dicembre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione) (27
marzo, 3 aprile 1984).
Disegno di legge: Obbligo dell'uso del casco protettivo di tipo approvato, da
parte dei motociclisti e ciclomotoristi (1286); BOCCHI: Integrazioni al testo
unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo
dell'uso del casco protettivo per i conducenti e passeggeri trasportati di
motocicli, ciclomotori e motocarrozzette (466); BRICCOLA ed altri: Nuove norme
per la circolazione dei ciclomotori e modifiche del testo unico delle norme
sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497); SERRENTINO e BATTISTUZZI: Obbligo
dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti di motocicli (520); LUCCHESI ed
altri: Obbligo per i conducenti dei ciclomotori di indossare un casco protettivo
durante la guida (536); MORA ed altri: Introduzione dell'obbligo del casco
protettivo nella circolazione di ciclomotori e motocicli (653); USELLINI ed
altri: Estensione delle disposizioni sulla carta di circolazione,
l'immatricolazione, la targa di riconoscimento, la patente di guida e
l'assicurazione obbligatoria ai ciclomotori. Obbligo del casco protettivo per
l'uso di motoveicoli (730); LUSSIGNOLI ed altri: Obbligo dell'uso del casco
protettivo per gli utenti dei motocicli (767); FUSARO ed altri: Obbligo di uso
del casco protettito per gli utenti di motocicli (791); BALZAMO: Obbligo
dell'uso del casco protettivo di tipo omologato da parte dei motociclisti (801);
RIZZO: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori (856); BAGHINO ed
altri: Obbligo dell'uso di caschi protettivi per i conducenti e le persone
trasportate su motoveicoli e ciclomotori (955); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Obbligo di casco protettivo per gli utenti di motocicli e motocarrozzette
(1104); RUBINO ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (1224), (parere
alla X Commissione) (23 maggio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855); Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 19, Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)
(10, 11 ottobre 1984).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098); Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione) (3
ottobre 1985).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabella 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1986,
(parere alla V Commissione) (17, 18, 19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione) (3 settembre 1986)
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)
(15 ottobre 1986).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320), (parere alla VII Commissione) (7 marzo
1984).
MANCA NICOLA ed altri: Nuove norme per la commercializzazione del latte
(1675); ANIASI ed altri: Disciplina del trattamento, della distribuzione e
della denominazione dei diversi tipi di latte alimentare (1921), (parere alla XI
Commissione) (10 luglio 1985).
CACCIA ed altri: Autorizzazione per l'amministrazione della difesa a stipulare
convenzioni sanitarie con le unita' sanitarie locali ed esperti esterni (3009),
(parere alla VII Commissione) (20 novembre 1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan in merito alla relazione
sull'andamento della spesa sanitaria (10 luglio 1984).
Comunicazioni del ministro della sanita' Degan sull'andamento dei rinnovi
contrattuali nel comparto sanitario (26 giugno 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00496 (Tagliabue); sulla decisione della regione Lombardia di
determinare il finanziamento 1984 a valori di spese farmaceutiche 1983 (5
dicembre 1984).
n. 5-01503 (Tagliabue); per l'applicazione del tariffario unico nazionale
emanato l'8 agosto 1984 (13 marzo 1985).
n. 5-01275 (Tagliabue); per la riattivazione della divisione di ostetricia e
ginecologia dell'ospedale "Sant'Anna" di Como (19 febbraio 1986).
n. 5-01276 (Tagliabue); sul ventilato sdoppiamento della divisione di
ostetricia e ginecologia dell'ospedale "Sant'Anna" di Como (19 febbraio 1986).
n. 5-02213 (Tagliabue); sull'imposizione da parte della regione Lombardia ai
diabetici di avviare le pratiche per il riconoscimento dell'invalidita' civile
al fine di poter usufruire gratuitamente delle cure sanitarie (19 febbraio
1986).
n. 5-01533 (Tagliabue); sulle iniziative assunte dal Governo in materia di
tossicodipendenza (5 marzo 1986).
n. 5-02158 (Tagliabue); sul presidio ospedaliero di Menaggio (Como) (5 marzo
1986).
n. 5-01846 (Tagliabue); sulla vertenza tra ex medici condotti e ULS in merito
all'orario di lavoro (2 aprile 1986).
n. 5-02513 (Tagliabue); sull'andamento della spesa sanitaria nel primo
quadrimestre del 1986 (26 giugno 1986).
n. 5-02159 (Tagliabue); per una migliore razionalizzazione e produttivita' dei
servizi sanitari ospedalieri facenti capo alla USL n. 16 di Lecco (Como) (15
gennaio 1987).
n. 5-02388 (Tagliabue); per un intervento nei confronti della regione
Lombardia volto a garantire la piena utilizzazione della nuova struttura
ospedaliera di Menaggio (Como) (15 gennaio 1987).
n. 5-01913 (Tagliabue); per un intervento volto ad accertare le cause
dell'inquinamento delle sale operatorie dell'ospedale Sant'Anna di Como (21
gennaio 1987).
n. 5-02539 (Tagliabue); sulla questione dell'inquinamento delle sale
operatorie (11 febbraio 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della sanita' Degan sullo stato di attuazione della
legge finanziaria 1984 in tema di revisione del prontuario terapeutico del
servizio sanitario nazionale (2 febbraio 1984).
Audizione del ministro della sanita' Degan sulla vertenza dei medici
ospedalieri (15 gennaio 1986).
Audizione del ministro della sanita' Degan sui riflessi igienico-sanitari
delle vicende relative alla produzione e alla commercializzazione del vino (17
aprile 1986).
Audizione del ministro della sanita' Donat Cattin sull'andamento della
trattativa nel comparto sanitario (17 dicembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla legittimita' di quanto disposto
dall'assessore regionale alla sanita' della Lombardia in merito alla
determinazione del finanziamento per le spese sanitarie 1984 alle USL (7 marzo
1984).
Per l'esame in sede consultiva delle proposte di legge in tema di
fertilizzanti e di miele (23 maggio 1984).
Comunicazioni del presidente (6 giugno 1984).
Sul mancato inserimento all'ordine del giorno dell'Assemblea del disegno di
legge di conversione del decreto-legge sul ripiano dei disavanzi delle unita'
sanitarie locali (19 luglio 1984).
Per lo svolgimento di interrogazioni volte a garantire ai cittadini della
Lombardia il diritto alle cure termali anche presso strutture abilitate fuori
del territorio della regione e a porre ordine in materia di convenzioni tra
regioni e case di cura private (24 luglio 1984).
Per lo svolgimento di interrogazioni (5 dicembre 1984).
Per lo svolgimento di una interrogazione sulla formazione professionale degli
assistenti sociali (28 novembre 1985).
Rinvio ad altra seduta dello svolgimento di una interrogazione sulla
decisione adottata da una USL di Cinisello Balsamo di comprendere la
sterilizzazione tra le prestazioni erogate in regime di "day-hospital" (26
febbraio 1986).
Per lo svolgimento di interrogazioni sulla spesa sanitaria (5 giugno 1986).
Sulla richiesta di audizione del ministro della sanita' in merito al recente
andamento della vertenza medica (11 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni della Lega
italiana per la lotta contro i tumori, dell'Associazione italiana della Croce
Rossa, degli Istituti fisioterapici ospitalieri (12 luglio 1984).
COMMISSIONI RIUNITE IV-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (16 maggio 1985).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113); PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261); PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374); VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558); FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606); POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665); PATUELLI e
D'AQUINO: Norme per il recupero ed il reinserimento dei tossicodipendenti
(1924); RONCHI ed altri: Norme sulle sostanzestupefacenti, per l'incremento
della prevenzione, per il potenziamento delle strutture sociosanitarie e
dell'intervento pubblico (1959) (1o agosto 1985).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XIV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839) (29 ottobre, 10 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (26 marzo 1987).
COMMISSIONI RIUNITE XII-XIV
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del direttore dell'Istituto superiore della sanita', prof. Pocchiari, del
direttore del laboratorio di fisica, prof. Tabet e del direttore dell'Istituto
superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro (ISPESL), dott.
Moccaldi) (10 giugno 1986).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
capoverso, 112, nn. 1 e 2, 581, 594, 610 e 612 c.p. (ingiuria, minaccia,
percosse e violenza privata, continuate ed aggravate) (doc. IV, n. 136).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 30 MAGGIO 1985 (domanda annunziata il 22 ottobre
1984). | |